CLOSE
Home Tags Laura Gabrielli

Tag: Laura Gabrielli

FG Gallerie: Barbara Gabrielli riconfermata Presidente, Claudio Campanelli nuovo AD

FG Gallerie Commerciali SpA ha recentemente rinnovato il suo Consiglio di Amministrazione: Barbara Gabrielli è stata riconfermata nel ruolo di Presidente e Luca Gabrielli in quello di Vice Presidente. Del CdA fanno parte inoltre Laura Gabrielli, Francesco della Cioppa e Claudio Campanelli, il quale è stato nominato Amministratore Delegato.

“Sono felice di essere stata riconfermata per questo incarico, ciò mi permette di portare avanti un programma di lavoro già consolidato col Consiglio d’Amministrazione precedente” ha commentato Presidente Barbara Gabrielli, ringraziando la cugina Laura che, pur rimanendo nel consiglio, ha lasciato l’incarico di Amministratore Delegato dell’azienda per assumere la presidenza della Magazzini Gabrielli SpA. “Da quasi trentacinque anni lavoriamo per progettare e realizzare strutture moderne e all’avanguardia che, da un lato, permettano ai nostri partner commerciali di cogliere ogni opportunità di business e ai clienti dei nostri centri di vivere un’esperienza unica d’acquisto che è, di fatto, un obiettivo comune a tutte le società del Gruppo Gabrielli” ha aggiunto Barbara Gabrielli.

Dal 1990 FG Gallerie è cresciuto in modo esponenziale e oggi gestisce un portfolio composto da 7 centri commerciali, 5 retail park, 31 immobili, con 300 attività commerciali su un totale di 140.000 metri quadrati di GLA nelle regioni Marche, Abruzzo, Molise e Umbria. La società si occupa di tutte le fasi di sviluppo e realizzazione dei centri commerciali, dalla ricerca delle aree di insediamento agli studi di fattibilità tecnica, commerciale e finanziaria sino al lancio e allo sviluppo promozionale.

“Sono particolarmente soddisfatto della mia nomina per la fiducia accordata dal nuovo Consiglio di Amministrazione. Mi impegnerò a proseguire l’azione svolta da Laura Gabrielli la quale mi ha preceduto in questo incarico” ha dichiarato Claudio Campanelli, neo Amministratore Delegato. “Le nostre strutture si evolvono per restare punti di riferimento sul territorio per una shopping experience innovativa. Da questo punto di vista, anche per le nostre gallerie commerciali la sostenibilità è importante. Sotto il profilo relazionale, ci siamo attrezzati nel tempo con spazi verdi, aree attrezzate per lo sport e per i nostri amici a quattro zampe, con spazi per il coworking e spazi per l’intrattenimento. Siamo noti per la nostra attenzione nella gestione dei rifiuti e dei consumi energetici. Uno dei nostri centri, il Battente “Shopping&More”, è il primo in Italia per quanto concerne l’accoglienza degli ipovedenti e dei non vedenti con “Battente Ti Guida”, app sviluppata in collaborazione con la Società Habilis Lavoro Cooperativa Sociale e l’Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti, sezione territoriale di Ascoli Piceno e Fermo, facenti parte del l’Officina dei Sensi, che permette a tutti i clienti di muoversi all’interno della galleria con il massimo dell’autonomia e libertà possibile , in maniera semplice, intuitiva e inclusiva”.

Laura Gabrielli è il nuovo Presidente della Magazzini Gabrielli SpA

Laura Gabrielli è il nuovo Presidente della Magazzini Gabrielli SpA. Accanto a lei, in Consiglio di Amministrazione, siederanno Luciano, Luca e Roberta Gabrielli e i due consiglieri esterni Roberto Masi (Vice Presidente) e Giuseppe Mondavi. Gabrielli, classe ’73, coniugata col conduttore televisivo Massimiliano Ossini e con tre figli e una laurea in economia aziendale alla Bocconi di Milano, è membro del consiglio di amministrazione della Magazzini Gabrielli dal 2002 e per dieci anni, dal 2014 ad oggi, è stata anche Amministratore Delegato della partecipata FG Gallerie Commerciali Spa.

“Sono onorata di questo nuovo incarico che mi vedrà alla guida dell’azienda di famiglia. Si apre una nuova fase della vita aziendale ma la mia nomina è nel segno della continuità, avendo ricevuto il testimone da mio padre e potendo contare ancora su di lui in consiglio di amministrazione oltre ai due miei cugini e ai due consiglieri esterni che collaborano con il gruppo da anni e che porteranno competenza e visione strategica” ha detto Laura Gabrielli.

Con la nuova governance, la neo presidente continuerà dunque a portare avanti gli obiettivi di consolidamento e di crescita, avendo come driver principale la sostenibilità economica, sociale e ambientale, con un occhio di riguardo alla territorialità. “Abbiamo il dovere di valorizzare il grande patrimonio che abbiamo costruito nel corso degli anni, operando in modo sano per vincere le sfide che il mercato ci pone e continuando a porre le persone al centro di ogni scelta aziendale” prosegue Laura Gabrielli. “I punti vendita sono i luoghi dove possiamo offrire ogni giorno ai nostri clienti assortimenti e servizi per rendere sempre più unica l’esperienza di acquisto. Esaltare i prodotti della nostra terra e offrire qualità e freschezza continueranno a essere quindi tra i nostri principali obiettivi strategici e lo faremo puntando sempre di più sulla nostra marca commerciale Consilia e sulle nostre linee Selezione Qualità e Fatti Buoni. Il mio impegno sarà massimo anche verso tutto ciò che gravita intorno alla Magazzini Gabrielli”.

L’assemblea che ha ratificato la nomina del nuovo vertice dell’azienda ha anche approvato il Bilancio relativo all’esercizio 2023: con un fatturato pari a 1,096 miliardi di euro, Magazzini Gabrielli ha superato, per la prima volta nella storia, la soglia del miliardo di euro, con una crescita del 23,35% rispetto all’anno precedente, con un utile netto che è cresciuto del 53.80% e pari a 34,228 milioni di euro. L’EBITDA ha raggiunto i 77,9 milioni di euro che corrisponde al 7,1% del fatturato. La struttura retail, tra diretti e indiretti, è composta da 320 punti vendita presenti nelle cinque regioni Marche, Abruzzo, Molise, Umbria e Lazio con i marchi Oasi, Tigre e Tigre Amico. Lo sviluppo della rete commerciale, nel corso del 2023, è stato caratterizzato anche dall’acquisizione degli oltre cinquanta punti vendita tra Roma e provincia a marchio Coop. L’ingresso nel Gruppo Selex, prima centrale di acquisto italiana della grande distribuzione, avvenuto tre anni fa, si è rivelato quindi una scelta vincente.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare