CLOSE
Home Tags Marco Schiavon

Tag: Marco Schiavon

International Taste Institute premia ancora Caffè Borbone

Caffè Borbone conquista per il quarto anno consecutivo la giuria dell’International Taste Institute, l’ente che valuta e certifica il gusto di cibi e bevande di tutto il mondo.

Dopo averli sottoposti a un’attenta valutazione sensoriale, esperti gastronomici internazionali provenienti da oltre 20 Paesi hanno individuato nei tre prodotti di Caffè Borbone qualità e sapore unici, ritrovando in ognuno di essi una diversa sfumatura dell’aroma tipico del caffè napoletano, tanto riconoscibile quanto inimitabile. Protagonista è il gusto del caffè che i giurati hanno assaggiato con un blind test, quindi senza conoscerne il brand di appartenenza, per garantire un giudizio obiettivo e imparziale secondo i cinque criteri standard – prime impressioni, visione, olfatto, gusto e sensazione finale – definiti da regolamento e che costituiscono una esperienza multisensoriale completa. La somma dei singoli punteggi ha determinato poi il risultato finale tra l’80% e il 90% e l’assegnazione di due stelle su un massimo di tre.

Con un voto di 86.5%, il carattere della pregiata miscela Kikka 100% Arabica è stato definito “elegante e armonioso” con “una acidità elevata al palato” di cui è stato apprezzato il “gusto fruttato e amaro” che spazia dalle note floreali di frutti di bosco e limone alla dolce intensità del caramello e del cioccolato.

Rotonda, che ha ottenuto il punteggio di 81.4%, si è distinta per “l’intensa amarezza tipica di Robusta”, varietà dal gusto forte e corposo, “unita all’aroma elegante del cioccolato fondente”.

Il caffè ottenuto dalla miscela in grani Crema Superiore, che si è classificata con un totale di 80.2%, è stato valutato “potente, con un’acidità rinfrescante e note al palato di frutti rossi, legno, caramello e nocciola”.

“Siamo molto orgogliosi di aver ottenuto anche quest’anno un riconoscimento così rinomato e che conferma come il caffè, nella sua semplicità, riesca a suscitare grandi emozioni in palati raffinati e istruiti come quelli degli esperti dell’International Taste Institute” – dichiara Marco Schiavon, Amministratore Delegato di Caffè Borbone. “Siamo davvero soddisfatti che i giurati siano riusciti a cogliere e assaporare l’unicità del nostro caffè che, nato nel rispetto di una tradizione locale, continua a innovarsi per rispondere al gusto dei consumatori in Italia e nel mondo”.

L’International Taste Institute aveva assegnato il Superior Taste Award a Caffè Borbone anche in passato per tre anni consecutivi, premiando con due stelle Don Carlo Miscela Oro in capsule compatibili nel 2019 e nel 2020 e Miscela Nobile/Blu nel 2021.

Miscela Light di Caffè Borbone, l’espresso col 50% in meno di caffeina

Caffè Borbone amplia l’offerta di miscele disponibili in cialde compostabili e presenta Miscela Light, la miscela con il 50% in meno di caffeina, per un caffè napoletano dal tradizionale gusto intenso al palato, ma più leggero.

L’aroma in equilibrio tra un carattere vigoroso e una squisita dolcezza è assicurato dalla Miscela Blu che, combinata con la Miscela Dek decaffeinata, dà vita a un caffè cremoso e leggero, da assaporare nel corso dell’intera giornata fino a tarda sera.

“Lanciare una miscela con il 50% di caffeina in meno è una scelta coraggiosa che sappiamo sarà apprezzata da chi non vuole rinunciare al gusto ma preferisce poter scegliere” – afferma Marco Schiavon, Amministratore Delegato di Caffè Borbone. “È proprio questa la sfida che abbiamo voluto intraprendere, offrire alle persone una scelta alternativa superando il preconcetto che il caffè decaffeinato non sia vero caffè. Miscela Light dimostra proprio il contrario, leggerezza e intensità non si escludono l’una l’altra ma offrono una nuova esperienza gustativa”.

L’obiettivo di Caffè Borbone è tendere un culto fortemente legato alla tradizione come quello del caffè alle tante opportunità offerte dall’evolversi degli interessi e delle abitudini dei consumatori per continuare a stupirli con nuove miscele e varietà, sempre nel rispetto dell’ambiente che contraddistingue l’impegno della divisione ricerca & sviluppo.

Le cialde compostabili, infatti, conferiscono al prodotto un’elevata biodegradabilità e dimostrano come sia possibile concretizzare soluzioni sostenibili senza sacrificare sapore e gusto, mantenendo l’aroma tipico del caffè in un involucro di carta che può essere comodamente smaltito.

C.O.R.E., parte il nuovo progetto di Caffè Borbone

Dopo gli ottimi risultati del 2020/2021, un ulteriore salto di qualità per Caffè Borbone che punta sui processi d’innovazione 4.0 per innovare lo stabilimento (di 13.000 metri), realizzare nuove performance produttive e incrementare l’occupazione.

Si tratta di un importante progetto di sviluppo industriale chiamato C.O.R.E. l’acronimo di “Caffè ovvero ricerca delle Emozioni” che consentirà di aumentare la capacità produttiva dello stabilimento attraverso un innovativo sistema di torrefazione 4.0, in grado di controllare in modalità automatica il confezionamento di cialde e capsule per macchine da caffè.

C.O.R.E è il risultato dell’impegno costante che Caffè Borbone rivolge alla ricerca e all’innovazione, un progetto che aiuterà a crescere l’indotto economico e a creare nuovi posti di lavoro, e che conferma la volontà dell’azienda di puntare sul territorio, e soprattutto sulle persone. Particolare attenzione è rivolta al tema della sostenibilità che per l’azienda rappresenta una scelta consapevole e responsabile, un percorso complesso da portare avanti con convinzione e coerenza.

A tal proposito Marco Schiavon, direttore generale di Caffè Borbone, dichiara: “Il riconoscimento della validità del nostro progetto da parte del Ministero dello Sviluppo Economico è un’attestazione importante per noi, una conferma di quanto il nostro impegno legato all’innovazione e alla ricerca, sia apprezzato. Sviluppiamo il nostro business con concretezza, spinti sempre dalla volontà d’investire sul territorio e sulle persone, apportando valore sociale. Crescere, per noi significa anche alimentare con azioni tangibili lo sviluppo sociale, una responsabilità che sentiamo e che ci spinge a continuare su questa strada”.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare