CLOSE
Home Tags Michele Sgaramella

Tag: Michele Sgaramella

Apulia Distribuzione annuncia 50 milioni di investimenti per il triennio 2025-2027

L’obiettivo di fatturato alle casse per la fine del triennio 2025-2027 sfiora il miliardo di euro e per raggiungerlo Apulia distribuzione ha definito le direttive su cui lavorare – rafforzamento della rete distributiva, digitalizzazione e riorganizzazione dei processi, transizione energetica – e gli investimenti necessari, previsti in 50 milioni di euro. Il retailer pugliese conta al momento più di 280 punti vendita in cinque regioni del Sud, per un totale di oltre 150.000 metri quadri di superficie di area vendite, a cui si aggiungono il format dell’ingrosso Cash&Carry Tuttorisparmio. Nel 2024 Apulia Distribuzione ha registrato un fatturato alle casse pari a oltre 887 milioni di euro. In Puglia è al 4° posto nel ranking GNLC-Nielsen con una quota di mercato pari al 9,12%.

Lo sviluppo della rete è rappresentato dall’apertura di 8 nuovi Superstore in Puglia a insegna Rossotono con il format Rossotono Market da oltre 800 mq di superficie di vendita, comprendente la realizzazione completa degli immobili. Alle nuove aperture si affianca la ristrutturazione di 15 punti vendita storici della rete diretta. L’insegna dallo scorso gennaio è approdata nel Lazio, dove avvierà il suo presidio con 10 nuovi negozi in affiliazione con imprenditori della regione. Il piano di espansione di Rossotono prevede anche un rilancio della crescita nel territorio campano attraverso una rete in franchising gestita con imprenditori locali. Contemporaneamente aumenterà la penetrazione nel mercato siciliano realizzando partnership con imprenditori sul territorio. Infine, nel corso dei tre anni è prevista la ristrutturazione di tutti i cash &carry a insegna Tuttorisparmio presenti a Brindisi, Lucera, Corato e Capurso.

Michele Sgaramella, Direttore Commerciale di Apulia Distribuzione

La transizione organizzativa passa per la formazione digitale, con il fine di incrementare le abilità del capitale umano di Apulia nell’utilizzo di strumenti tecnologici innovativi per una gestione efficace dei processi. L’azienda precisa di aver già attivato collaborazioni in ambito tecnologico con player quali Relex per la gestione degli ordini delle merci e dei planogrammi, Revionics per il pricing intelligente e SalesForce per il marketing automation. Allo stesso tempo l’intera rete distributiva verrà rinforzata a livello digitale attraverso l’introduzione di un nuovo motore CRM con attività di loyalty che saranno distribuite attraverso l’app Speasy, che fungerà anche da strumento per lo sviluppo del canale e-commerce di tutti i supermercati Rossotono aderenti.

Nell’ottica della realizzazione e ristrutturazione delle piattaforme distributive e dei negozi ad insegna Rossotono e Tuttorisparmio, è stato predisposto un piano di investimenti per ridurre l’impatto ambientale dell’azienda in ogni territorio in cui è presente. In particolare, saranno realizzati impianti per l’autoproduzione di energia in modo da raggiungere una percentuale sempre maggiore di quota di rinnovabile autoprodotta rispetto all’energia acquistata dalla rete elettrica. Proseguirà, infine, il percorso di ottimizzazione con interventi di efficientamento energetico sulle infrastrutture esistenti e di nuova realizzazione.

Si rafforza il presidio di Rossotono: nuove aperture in Calabria e Sicilia

Continua l’espansione di Rossotono nelle regioni del sud Italia: l’insegna di Apulia Distribuzione apre due nuovi store a Pellaro (Reggio Calabria) e Marsala (Trapani) consolidando la sua presenza sui due lati dello “Stretto”. Entrambi i punti vendita nascono con il format Rossotono Market.

Il Rossotono Market di Pellaro, aperto in collaborazione con l’affiliato SPI.S.AL. Srl presenta una superficie di vendita di 1000 mq, conta oltre 20 dipendenti e dispone di 5 casse per i clienti. Il Rossotono Market di Marsala invece, aperto in collaborazione con l’affiliato Tumminello Group Srl, è dotato di una superficie di vendita di 700 mq con all’interno 3 casse e vede all’opera oltre 15 dipendenti. Entrambi gli store forniscono un servizio completo con reparti di ortofrutta, gastronomia, macelleria, panetteria, grocery e non-food, contando al momento oltre 600 referenze a marchio Rossotono con la previsione di arrivare a 1000 referenze durante il 2024.

Apulia Distribuzione conta al momento più di 378 punti di vendita in cinque regioni del Sud, per un totale di oltre 200.000 metri quadri di superficie di area vendite, a cui si aggiungono il format dell’ingrosso Cash&Carry Tuttorisparmio con i punti vendita pugliesi di Brindisi, Lucera, Corato e Capurso. Nel 2023 Apulia Distribuzione ha registrato un fatturato pari a 930 milioni di euro e un grado di soddisfazione del cliente pari al 90%.

“L’apertura dei due nuovi Rossotono Market rafforza la nostra presenza in Calabria e Sicilia, permettendoci così di arrivare a nuovi consumatori ai quali offrire una nuova alternativa di spesa che sappia coniugare l’alta qualità una grande convenienza” commenta Michele Sgaramella, Direttore Commerciale di Apulia Distribuzione. “Attraverso i prodotti a marchio Rossotono presenti negli store vogliamo rivoluzionare la spesa dei nostri prossimi clienti con prodotti provenienti da filiere d’eccellenza made in Italy accessibili a tutti”.

Apulia Distribuzione, on air lo spot che presenta l’insegna Rossotono

Apulia Distribuzione lancia una campagna radio e tv per far conoscere la sua nuova insegna dei supermercati Rossotono, presenti nelle principali località di cinque regioni. Per l’occasione è stato realizzato uno spot da 25 secondi per svelare l’arrivo della nuova insegna in tutte le città presidiate da Apulia Distribuzione, in onda su tv e radio a partire dal 23 maggio. Lo spot è stato realizzato dall’agenzia A&B Studio di Baronissi (SA).

Per la sua diffusione l’azienda pugliese ha scelto le principali emittenti locali del Mezzogiorno con una pianificazione annuale sull’intero Gruppo Norba comprendente TeleNorba e RadioNorba, insieme a Teledue, Canale 21, Video Calabria, Antenna Sicilia. Oltre ai canali tv gli spot in versione radio saranno on air anche su Radio Italia Anni ’60, Radio RGS e Radio Kiss Kiss. A partire da settembre 2024 lo spot approderà anche sui canali nazionali di Mediaset. La pianificazione è stata curata internamente dal team marketing di Apulia Distribuzione.

La campagna radio e tv non sarà un’operazione isolata ma sarà completata con l’affissione pubblicitaria nei centri in cui verranno aperti i supermercati Rossotono e da un’attività sui principali social media con l’utilizzo di una versione teaser da 7 secondi dello spot. L’obiettivo di Apulia è promuovere e diffondere Rossotono, elevazione a insegna dell’omonimo brand ideato nel 2017 per offrire ai consumatori un’offerta di alta qualità a prezzi accessibili nel settore della macelleria e della gastronomia, attraverso prodotti made in Italy certificati con la valorizzazione delle filiere locali. Apulia Distribuzione conta al momento più di 378 punti di vendita in cinque regioni del Sud, per un totale di oltre 200.000 metri quadri di superficie di area vendite, a cui si aggiungono il format dell’ingrosso Cash&carry Tuttorisparmio con i punti vendita pugliesi di Brindisi, Lucera, Corato e Capurso. Nel 2023 Apulia Distribuzione ha registrato un fatturato pari a 930 milioni di euro e un grado di soddisfazione del cliente pari al 90%.

“Attraverso questa campagna siamo orgogliosi di svelare e celebrare l’arrivo di Rossotono in tutte le città. Un nuovo punto di riferimento in cui l’alta qualità, il know how artigianale e le eccellenze locali, che valorizzano ogni territorio italiano in cui siamo presenti, saranno pienamente accessibili a tutti i consumatori per una spesa all’insegna dei sapori autentici, della bellezza e della convenienza” commenta Michele Sgaramella, Direttore Commerciale di Apulia Distribuzione.

Apulia Distribuzione: Rossotono debutta a Bitritto e Mola, con focus sulla Mdd

Apulia Distribuzione apre i primi due punti vendita indipendenti Rossotono in provincia di Bari, a Bitritto e Mola di Bari. L’insegna dei due store rappresenta l’ultimo step di un processo di maturazione e trasformazione del brand Rossotono, ideato da Apulia Distribuzione nel 2017 per offrire ai consumatori un’offerta di alta qualità a prezzi accessibili nel settore della macelleria e della gastronomia, attraverso prodotti made in Italy certificati e valorizzazione delle filiere locali.

L’apertura dei due nuovi punti vendita arriva a pochi mesi dall’ingresso di Apulia Distribuzione in Gruppo VéGé e vede l’applicazione iniziale di due format: a Bitritto lo store Rossotono Easy, con 300 mq di area vendita e 3 casse a disposizione dei clienti, si concentra sull’ultraprossimità, mentre a Mola di Bari Rossotono Local ha il formato classico del supermercato con 600 mq di area vendita e 4 casse a disposizione dei clienti. Entrambi forniscono un servizio completo con reparti indipendenti di ortofrutta, gastronomia, macelleria, panetteria, grocery e non-food, contando al momento oltre 400 referenze a marchio RT e Rossotono, che rappresentano il 9% di incidenza sul fatturato, con la previsione di arrivare a 1000 referenze durante il 2024. I due store, inoltre, aderiscono al programma loyalty Speasy, piattaforma e-commerce e app loyalty con cui i clienti di Apulia Distribuzione possono accedere a sconti e promozioni, oltre a quelli già presenti sui volantini promozionali. 

“Queste due aperture rappresentano un traguardo storico per Apulia Distribuzione e confermano la validità di un marchio  in cui abbiamo creduto profondamente e che adesso siamo orgogliosi di elevare finalmente a vera e propria insegna” commenta Michele Sgaramella, Vicedirettore Commerciale di Apulia Distribuzione.

“Dopo tre mesi dall’ingresso di Apulia distribuzione in VéGé non posso che ribadire l’orgoglio di avere un grande gruppo all’interno della nostra organizzazione. L’adesione da parte dell’impresa di Antonio Sgaramella a tutte le attività marketing e commerciali di Gruppo VéGé porterà a ulteriori performance positive in tutti i loro punti di vendita. Come gruppo VéGé ci congratuliamo quindi per la crescita che sta avendo Apulia e augurandogli tutto il successo che merita saremo sempre al loro fianco per valorizzarli” aggiunge Giorgio Santambrogio, Amministratore Delegato di Gruppo VéGé.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare