CLOSE
Home Tags Morato

Tag: Morato

American. For Real Bread Lovers, parte la nuova campagna di Morato

Morato, azienda di riferimento del mondo della panificazione, torna on air con la campagna di comunicazione “American. For Real Bread Lovers”, dedicata proprio alla linea di pani ispirati alla tradizione americana.

“American. For Real Bread Lovers”, il claim della campagna, ritorna con una pianificazione omnichannel, che prevede una rilevante copertura sulle principali emittenti televisive, sul canale Out Of Home nella città di Milano e sul digital omnichannel. La campagna, firmata da Integer e pianificata da Digital Address (sigla del gruppo Adtelier) per celebrare la linea a stelle e strisce del brand Morato, sarà on air dal 15 gennaio per tre settimane con uno spot da 15”, con una programmazione sulla TV lineare che coinvolgerà le principali reti Mediaset, Discovery e Sky. Inoltre, lo spot verrà veicolato e supportato sui principali canali social e digital del brand (Facebook, Instagram e Youtube), e in ottica total video.

Per quanto riguarda la pianificazione del canale out of home, la campagna prevede una domination nella città di Milano con una visibilità di forte impatto in location strategiche, a partire dal 16 gennaio fino al 15 marzo. Lo spot e i contenuti video dedicati alla linea American verranno diffusi nei circuiti delle metropolitane, nella stazione di Cadorna e nei maxi schermi di Gae Aulenti e di altri punti di grande passaggio in città. Inoltre, verranno brandizzati “American” i tram cittadini, che gireranno per le principali location del centro di Milano.

“Questa campagna rappresenta un importante investimento a sostegno della linea più iconica del brand”, spiega Silvia Raffaello, Head of Marketing di Morato, “che torna on air con una creatività dal forte valore simbolico, con l’obiettivo di veicolare e rafforzare i valori differenzianti del nostro brand e dei nostri prodotti. La nostra intenzione è di proseguire il racconto di marca anche nei prossimi mesi, continuando a consolidare il legame di relazione con i nostri bread explorers, che condividono con noi lo spirito di apertura al cambiamento e all’innovazione”.

American è la linea di prodotti Morato ispirati allo stile americano “on the road”: dal pane per sandwich a quello per hamburger, per hot dog fino al nuovissimo Wrap, la gamma American unisce sapore e sofficità ad una estrema praticità di consumo.

Morato Group rafforza il presidio sul mercato francese

Morato, gruppo attivo nel settore della panificazione industriale, rafforza il proprio presidio sul mercato francese grazie all’acquisizione del 100% di Harrys Restauration, società che controlla lo stabilimento specializzato nella produzione di panini per hamburger nel nord della Francia, a Gauchy.

Lo stabilimento di Gauchy, ceduto da Barilla France che continua a rimanere presente con i suoi 4 siti produttivi, garantirà a Morato Group ulteriore capacità produttiva per rafforzare il business nel mercato europeo.

“L’acquisizione dello stabilimento di Gauchy – dichiara Stefano Maza, CEO del Gruppo Morato – rientra nel piano strategico di espansione in Europa e permetterà al Gruppo di consolidare la presenza in un paese strategico non solo per le opportunità di crescita offerte dal mercato domestico ma anche perché, data la collocazione geografica, ci consentirà di rafforzare la nostra offerta verso i paesi del Nord Europa”.

L’operazione di acquisizione in Francia è in linea con l’obiettivo strategico del Gruppo di arrivare a sviluppare almeno il 50% del fatturato all’estero, sia attraverso il consolidamento sui mercati già presidiati sia attraverso lo sviluppo di nuove opportunità in Paesi ad alto potenziale per le categorie di riferimento.

Morato Group ha ricevuto il supporto finanziario di Finint SGR Investments, Finest SPA, Banque Publique D’Investissment e Banque CIC per il completamento dell’operazione e, inoltre, si è avvalso della consulenza di Aliante Partners come advisor finanziario e di Chiomenti e Giola per l’assistenza e due diligence legale sull’operazione. La due diligence finanziaria e fiscale è stata seguita da Deloitte Financial Advisory.

Nuova acquisizione di Morato nel mercato senza glutine

Dopo l’acquisizione di Nt Food, Morato consolida ulteriormente il presidio del mercato senza glutine integrando in accordo con Orva il nuovo stabilimento dedicato alla produzione di prodotti gluten free a Bagnacavallo (RA).

Morato ha portato a termine l’operazione attraverso la neocostituita società Nt Industry, detenuta all’80% dalla controllata Nt Food e al 20% dalla Orva S.p.a. di Luigi Bravi, in ottica di una ulteriore partnership industriale.

Lo stabilimento di Bagnacavallo, grazie a linee produttive con tecnologie innovative che producono pani a fette, piadine e prodotti da forno dolci, garantirà al Gruppo una maggior capacità produttiva oltre che la possibilità di rafforzare la propria presenza in alcuni segmenti di mercato in cui già opera con il brand Nutrifree.

Questo stabilimento si aggiunge ai quattro del Gruppo già dedicati al senza glutine, permettendo alla controllata Nt Food, azienda alla cui guida sono rimaste le socie fondatrici Nicoletta e Giovanna Del Carlo, di rafforzare il proprio ruolo di specialista nei prodotti da forno senza glutine e all’avanguardia nell’ambito delle intolleranze e dei regimi dietetici alternativi, in linea con il piano strategico di crescita del Gruppo.

Il Gruppo Morato rappresenta il secondo player nel mercato della panificazione industriale in Italia e in Spagna, con un fatturato consolidato superiore ai 300 milioni di euro di cui oltre il 40% sviluppato all’estero. Nei suoi 15 stabilimenti dislocati tra Italia e Spagna, il Gruppo produce pani a fette (sandwich, cassetta, tramezzini), bruschette, panini dolci e salati e piadine; inoltre, produce sostituti del pane croccanti, tra cui in primis grissini e crostini. In Italia Morato detiene una quota di mercato a volume di oltre il 30% sui pani industriali e del 10% nel segmento dei grissini; inoltre, con le sue marche principali, può vantare in Italia la leadership all’interno di molti segmenti del bakery salato.

Morato Group acquisisce Nt Food

Morato, gruppo internazionale nel settore della panificazione industriale, prosegue la propria strategia di crescita per linee esterne con l’acquisizione della maggioranza del capitale di Nt Food, azienda toscana specializzata in prodotti da forno senza glutine e all’avanguardia nell’ambito delle intolleranze e dei regimi dietetici alternativi. Nicoletta e Giovanna Del Carlo, socie fondatrici di Nt Food, rimangono alla guida della società in collaborazione con Morato e continueranno a detenere una quota di partecipazione.

“Siamo molto soddisfatti di aver portato a termine questa operazione – dichiara Stefano Maza, CEO del Gruppo Morato – che rientra nell’ambito del nostro piano strategico finalizzato allo sviluppo nel mercato dei prodotti bakery, attraverso il consolidamento del presidio in Europa. In particolare, questa acquisizione ci permetterà di creare significative sinergie a livello di innovazione di prodotto, di processo e distributive, aprendo nuove interessanti opportunità in canali e segmenti specializzati e rafforzando la nostra gamma d’offerta a marchio”.

Con un fatturato di €35 milioni, sviluppato per oltre l’80% dal business a brand, Nt Food rappresenta un punto di riferimento nel settore del gluten free e dei prodotti salutistici proprio grazie ai marchi Nutrifree e Nutrisì che, da quasi vent’anni, sono sinonimo di qualità e di grande sensibilità verso le nuove esigenze nutrizionali. I prodotti di Nt Food sono realizzati all’interno dei 3 stabilimenti produttivi interamente dedicati al senza glutine, situati tra Altopascio (Lu) e Porcari (Lu): oltre 7.000 mq che accolgono le diverse linee produttive, tra cui panificati, fette biscottate, miscele di farine, pangrattato, biscotti, snack salati ma anche lievitati dolci come cornetti, brioche e prodotti da ricorrenza.

“Più volte nel nostro percorso abbiamo scelto di abbracciare il cambiamento e questo ci ha permesso di evolverci, di cogliere nuove opportunità. Il gruppo Morato oggi rappresenta quell’opportunità. E ci sentiamo di coglierla, forti di una visione imprenditoriale e valori condivisi” – ha aggiunto Nicoletta Del Carlo, CEO e Co-Founder di Nt Food. “In un momento molto positivo per la nostra azienda, l’ingresso nel gruppo Morato è senza dubbio un’occasione per dare ancora più forza e solidità al nostro percorso, consentendoci di accedere a importanti sinergie industriali e dando un nuovo impulso allo sviluppo estero”.

Parte la nuova campagna di comunicazione di Morato American

American è la linea di prodotti Morato ispirati alla tradizione americana e a tutti i suoi sapori: dal morbido pane per sandwich, al pane per hamburger e hot dog, fino al nuovo wrap, l’ultimo lancio che arricchisce la gamma a stelle e strisce di Morato.

“American. For real Bread Lovers”, con questo claim la campagna, firmata da Integer, vuole celebrare un prodotto iconico, perfetto per chi ricerca un pane soffice, dal gusto sorprendente per un’esperienza in pure stile American come ricorda la protagonista, che dopo aver assaporato il sandwich American, assume la posa di uno dei simboli più famosi d’America.

Inoltre, la campagna prevede ad integrazione del digital un’attività consumer, il concorso instant-win “We love bread”. Per partecipare è sufficiente acquistare un prodotto della linea American, collegarsi al sito www.concorsimorato.com, inserire i dati dello scontrino e scoprire subito il risultato. In palio moltissimi premi pensati per gli amanti del pane e dei sandwich come un BBQ Weber e un tostapane Ariete.

“La nuova campagna di comunicazione”, spiega Silvia Raffaello, Head of Marketing di Morato, “vuole raccontare le peculiarità della nostra linea American, che con i suoi prodotti da sempre rappresenta la capacità del brand di fare innovazione e di saper cogliere e seguire l’evoluzione dei food trend. Grazie a una creatività dal forte valore simbolico, ci rivolgiamo a un target che rispecchia lo spirito di Morato, incline al cambiamento e continuamente alla ricerca di sapori autentici e nuovi”.

La pianificazione, gestita da Digital Address (sigla del Gruppo Adtelier), prevede una visibilità digitale e multicanale. La digital campaign, secondo una strategia data-driven, sarà on air per sei settimane, a partire da martedì scorso 21 giugno, con video network sui principali portali e siti web dedicati a cucina, news, kids e lifestyle; sarà inoltre declinata sui canali social dell’azienda supportati da attività di social amplification. La campagna prevede anche attività di User generated content e micro-influencing.

Lo spot, nella versione da 17’’, è visionabile qui

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare