CLOSE
Home Tags Multicedi

Tag: Multicedi

Aperto un nuovo Dodecà a Mugnano di Napoli

Importante traguardo del gruppo campano Multicedi, che venerdì scorso ha aperto il ventesimo punto vendita della catena Dodecà a Mugnano di Napoli, in via Giuseppe di Vittorio.

Il supermercato sii sviluppa su di una superficie di vendita di 1000mq e, come gli altri presenti in Campania, Puglia e Lazio, abbandona le logiche promozionali tipiche del format High-Low, offendo prezzi bassi sempre su di un assortimento di 7000 referenze. Presenti anche oltre 1000 prodotti a marchio Decò, che puntano a offrire una qualità riconosciuta al miglior prezzo, e la linea premium Gastronauta (a firma Decò Italia); quest’ultima è pensata come un ideale viaggio nel gusto e dedicata al consumatore attento e “gourmand”, che intende spaziare tra squisitezze e sapori ricercati a un prezzo democratico e sempre accessibile.

Due le punte di diamante del punto vendita: la Macelleria con bisteccheria e tutto il meglio delle carni dal mondo, oltre a tante preparazioni degli esperti macellai, e un reparto Pescheria che quotidianamente proporrà il meglio del pescato locale e di tutto ciò che occorre per preparare un gustoso piatto. Completano il pdv Ortofrutta, Panetteria (con Pasticceria), Gastronomia, Congelato Sfuso e una ricchissima Enoteca, pensata per accontentare le esigenze dei veri wine lover.

“L’apertura di oggi conferma la volontà di Multicedi di rinforzare la sua presenza nel Meridione, a partire proprio dalla Campania, territorio nel quale questa giovane insegna è nata nel 2016 e ha vissuto il suo maggior sviluppo finora” ha dichiarato Nicola Iacovelli, direttore sviluppo Multicedi. “Non ci fermiamo qui: sono previste da qui alla fine dell’anno altre aperture di punti di vendita, tanto in franchising, quanto di proprietà. Aperture come quella di oggi sono anche occasioni importanti per noi per lasciare un segno tangibile e positivo sul nostro territorio: sono infatti 12 (su 22 totali) i nuovi lavoratori della zona inseriti nel nuovo supermercato. Questo è davvero l’aspetto umanamente più gratificante per tutta la squadra che si muove dietro al brand ed è costantemente al lavoro per dargli lustro in ogni territorio in cui arriviamo”.

Il punto vendita dispone di un ampio parcheggio riservato e aderisce alle iniziative istituzionali del brand (consegna a domicilio e giornata dedicata agli over 65, con agevolazioni sulla spesa al mercoledì).

Multicedi, 4 nuove aperture nel Sud Italia e 100 nuove assunzioni

Il gruppo campano Multicedi continua a investire nel sud Italia e annuncia l’apertura, tra il 22 e il 23 luglio, di 3 nuovi punti vendita a insegna Decò: un Maxistore in via della Meccanica 3 a Potenza (primo nel capoluogo lucano) e due Superstore, a Benevento in via dei Mulini 131 e a Caianello, nel nuovissimo Parco Commerciale “VentoForte”, posto all’uscita dell’A1 Milano – Napoli.

I tre punti di vendita vantano una superficie che varia tra i 1000 e i 1600 metri quadri e offriranno, come gli altri presenti nel territorio nazionale, dalle 10 alle 15mila referenze, capaci di garantire freschezza, qualità e grande convenienza. Continua, inoltre, anche nelle nuove aperture del gruppo campano l’impegno per l’ambiente: i tre punti di vendita saranno dotati di ecocompattatori Coripet, che premieranno con una scontistica loro riservata i cittadini e clienti che sceglieranno di usarli per conferire bottiglie e flaconi in PET.

Il gruppo annuncia anche una quarta apertura, anche questa realizzata con la controllata Multipet all’interno del parco commerciale “VentoForte”: si tratta di un nuovo store Ayoka, pronto a offrire circa 5000 referenze dal mondo pet, tra accessori, food, acquari e tutto ciò che serve per prendersi cura degli animali domestici. Con questa apertura, l’azienda conferma anche il suo impegno per il benessere animale: lo store, infatti, come gli altri a insegna Ayoka, vivrà anche e soprattutto di eventi e attività di sensibilizzazione a favore degli animali, perlopiù destinati a famiglie e scuole.

I nuovi punti di vendita contribuiranno, inoltre, a creare occupazione nel territorio, nelle provincie interessate dalle aperture sono state previste infatti oltre 100 assunzioni.

“Oggi è un giorno particolarmente importante per la nostra azienda – commenta Antonio Pirozzi, direttore vendite Multicedi, che dimostra la capacità dei nostri team di lavoro di gestire con qualità uno sviluppo sempre più intenso e mirato su molteplici territori. Alle spalle abbiamo dei marchi-insegna importanti, riconosciuti e capaci di proporsi sul mercato in più località e regioni, portando con sé un’offerta commerciale tarata sulla convenienza e sui bisogni reali dei clienti del territorio”.

“Siamo molto legati al marchio Ayoka – gli fa eco Luigi Pizza, amministratore unico Multipet. Si tratta di un’insegna storica, che rappresenta sul territorio campano un riferimento importante per chi, come noi, ama gli animali di casa e vuole per loro solo il meglio. Nei nostri punti vendita Ayoka, proviamo a trasferire l’amore e la cultura per il mondo animale, grazie a un approccio consulenziale del nostro personale, composto da tutte persone mosse da grande passione verso il mondo animale, sempre attento e in grado di supportare il cliente nell’acquisto nel miglior modo possibile. La vicinanza all’insegna consorella Decò, con la quale Ayoka condivide il programma fedeltà e, di conseguenza, la carta “Essere Decò” e il ricco catalogo premi – conclude Pizza –, è un ulteriore punto di forza e spero che anche i clienti di Caianello lo apprezzino e lo trovino adeguato alle loro esigenze, così da completare la loro spesa all’interno dello stesso parco commerciale”.

Multicedi si espande con la collaborazione di Shopfully

Multicedi ha chiuso il 2020 con una forte espansione supportata da oltre 50 collaborazioni svolte insieme a ShopFully, tech company italiana leader del settore Drive-to-Store. Una delle best practice della partnership quadriennale tra Multicedi e ShopFully è l’attività svolta in occasione dell’apertura del punto vendita a insegna Decò avvenuto a Roma, nel quartiere di Spinaceto, dove la catena della GDO ha puntato su una comunicazione full digital. Multicedi per l’occasione ha sfruttato tutti gli strumenti che ShopFully mette a disposizione: dal volantino digitale, distribuito sui marketplace di proprietà della tech company (DoveConviene, PromoQui e VolantinoFacile), alle notifiche inviate agli smartphone dei potenziali clienti in prossimità del nuovo punto vendita. Non solo, sono state inviate notifiche anche ai responsabili d’acquisto che, nei tre mesi precedenti, erano stati geolocalizzati in altri supermercati della zona: l’utilizzo di questo mix di formati ha permesso di coinvolgere tutti gli utenti più interessati a visitare il nuovo punto vendita, evitando la dispersione degli investimenti.

La capacità di ShopFully di mettere a disposizione strumenti digitali sia per campagne massive che hyper-local, sarà strategica per i piani di crescita di Multicedi” commenta Angelo Merola, Responsabile Marketing di Multicedi “Puntare sul digitale vuol dire avere accesso a strumenti estremamente flessibili, che, non avendo i vincoli di stampa e distribuzione del cartaceo, riescono a ridurre al minimo il time to market del volantino, garantendo la tempestività necessaria per informare al meglio il nostro target”.

“La digitalizzazione è l’unico strumento che può permettere a catene e negozi di quartiere di continuare a crescere e rimanere competitivi in contesti sempre più concorrenziali, offrendo ai potenziali clienti le informazioni per loro più rilevanti proprio dove questi le cercano, ovvero sullo smartphone” conclude Marco Durante, VP Sales & Marketing Italia di ShopFully “Come ShopFully il nostro ruolo è quello di dare ai negozi di prossimità gli strumenti tech per digitalizzarsi, permettendo anche ai local stores di cogliere opportunità che fino a pochi anni fa sarebbero state impensabili”

 

 

Multicedi: l’obiettivo è ottimizzare i pdv

Migliorare i punti vendita già attivi e proseguire il programma di sviluppo in nuovi territori: questo il duplice obiettivo che si prefigge per il 2021 Multicedi, azienda di Pastorano (CE) con una storia pluriennale nel mondo della GDO.

A dispetto di un 2020 estremamente difficile per il mondo dell’imprenditoria, Multicedi ha chiuso l’anno solare appena trascorso con 29 nuove aperture in 4 diverse regioni, a dimostrazione di una precisa volontà aziendale di non modificare i piani di sviluppo stabiliti prima dello scoppio della pandemia. Anche per il 2021, è previsto un numero pari di aperture. L’azienda, infatti, punta a ripetere la felice esperienza di sviluppo dell’anno passato, da un lato rafforzando la propria presenza in territori dove storicamente già opera con successo con varie insegne (Campania e Lazio in testa), dall’altro affacciandosi a una regione rimasta ancora poco esplorata: la Puglia.

“Questo processo di sviluppo è la naturale prosecuzione di quel trend che ci ha portato dalla seconda metà degli anni 2000 ad oggi a distinguerci come leader del settore GDO in Area 4” commenta Angelo Merola, Responsabile Marketing del Gruppo. “Va da sé che affacciarsi a nuovi mercati – peraltro, con un portafoglio di brand decisamente composito e corposo – ci metta dinanzi a interrogativi e sfide totalmente nuovi: approcciando nuovi territori, incontriamo un cliente abituato a modalità d’acquisto e fruizione di servizi piuttosto diverse da quelle che conosciamo. Allo stesso tempo” prosegue Merola, “non dobbiamo dimenticare che, in un mercato così fluido, siamo chiamati a migliorarci ogni giorno per offrire alla clientela servizi e soluzioni in linea con le esigenze dei tempi.”

Con la fuoriuscita di due soci e l’innesto di nuovi attori, attualmente il gruppo vanta oltre 420 punti vendita. Per quelli a gestione diretta, l’azienda ha stanziato già dal secondo semestre del 2020 la cifra di 10 milioni di euro per procedere a migliorie strutturali. Il duplice obiettivo è valorizzare la centralità delle tradizionali e, al contempo, strizzare l’occhio alla digitalizzazione; ciò sarà possibile grazie all’implementazione di vari servizi, tra cui la segnaletica digitale e la spesa on-line, volti a garantire al cliente un’esperienza di spesa omnicanale. Un simile piano è in fase di studio anche per il resto della rete.

Inoltre, nel 2021 con l’apertura della sede milanese di Decò Italia si consolida la partnership con il Gruppo Arena, al momento il team sta lavorando al lancio di altri 1.200 prodotti a marchio e a marchio esclusivo. Si conferma anche la storica collaborazione con la centrale d’acquisto VéGé.

Nasce Fabrita, private label Multicedi che punta al territorio

È nata Fabrita, nuova private label di Multicedi, impresa affiliata al Gruppo Végé con oltre 300 punti vendita concentrati in Campania ma presenti anche in Lazio, Puglia, Abruzzo, Molise e Basilicata. Ampio il panorama di prodotti spalmati su 14 categorie tra alimentari, prodotti per la cura della persona e della casa.

Il lancio della nuova MDD, in vendita in tre delle insegne di proprietà dell’azienda (SuperRisparmioso, Dodecà e SeBòn), è stato curato da Gruppo Roncaglia.

La campagna ha raccontato in maniera diretta la linea di posizionamento del marchio, con il claim “Fabrita, una di noi”.  Il brand è infatti “è strettamente legato al territorio e alla realtà dei consumatori, ne fa parte perché ne conosce i gusti e dunque sceglie quello che sceglierebbero i suoi consumatori”. Propone solo prodotti di qualità e di aziende italiane selezionate e controllate.
“Per raccontare questa stretta relazione con i consumatori, celebriamo la nascita di Fabrita richiamando uno scenario legato alla nascita di un nuovo componente della famiglia” – spiega Carla Leveratto, Creative Director del Gruppo Roncaglia -. I volti sorridenti dei membri di questa famiglia, ovvero il target di riferimento, sono visti in soggettiva dai prodotti del neonato brand da dentro il carrello/culla”.
 
“Multicedi ci offre la possibilità di raccontare un universo valoriale pensato per guidare i consumatori nella scelta di acquisto attraverso un progetto integrato, che si svela nella comunicazione sul territorio, nei materiali di allestimento dei punti vendita, per arrivare a un pubblico ancora più ampio grazie al sito web e ai contenuti social dedicati al nuovo brand e ai suoi prodotti” conclude Giuseppe Ardizzone, Strategic Planner del Gruppo Roncaglia.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare