CLOSE
Home Tags Multicedi

Tag: Multicedi

Multicedi inaugura Market Decò a Chiaia, nel centro di Napoli

Tra i quattro nuovi punti vendita inaugurati dal Gruppo Multicedi nello scorso fine settimana c’è il Market Decò in via Martucci 101, nel cuore di Chiaia, nel centro di Napoli. Gestito dal gruppo Gidal S.p.A. della famiglia Irollo, Market Decò offre una vasta selezione di prodotti freschi e l’assortimento accoglie i prodotti a marchio Decò e Gastronauta.

L’insegna Decò ha inaugurato nuovi punti di vendita anche a Potenza con il Maxistore di via del Gallitello, a Casal di Principe con il Decò di via Circumvallazione e a San Giorgio a Liri, in Via Rio di Coccia.

Il Gruppo Multicedi prosegue quindi il suo piano di sviluppo: nel corso di novembre e dicembre è previsto un intenso piano di nuove aperture, frutto del lavoro di un altro anno molto positivo. Nelle prossime settimane si aggiungeranno alla rete nuovi punti vendita in Campania, Lazio, Abruzzo e Puglia.

A Scuola Con Adhoc, Multicedi lancia il nuovo concorso dedicato alla pasticceria

Il Gruppo Multicedi, con l’insegna Adhoc Cash & Carry, lancia il concorso “A Scuola Con Adhoc” coinvolgendo il mondo della formazione specializzata in cucina e pasticceria. Partecipando al concorso i clienti Adhoc avranno la possibilità di vincere un voucher da utilizzare per un corso di formazione a scelta presso la scuola di cucina e pasticceria Dolce & Salato.

Sono oltre 70 i corsi di formazione della scuola Dolce & Salato tra i quali i vincitori del concorso potranno scegliere: cucina contemporanea, pasticceria e decorazioni, panificazione, gelato artigianale, pizza e panificati gluten free, carne, sushi, cucina di mare, e tantissimi altri.

Adhoc Cash & Carry è il canale specializzato riservato ai professionisti del settore Horeca, con un posizionamento focalizzato su disponibilità e vastità dell’assortimento, qualità e convenienza dei prodotti e servizi. Attualmente, Adhoc è presente sul mercato con cinque punti di vendita, quattro in Campania e uno in Puglia, più di 14.000 referenze per il settore alimentare e oltre 25.000 clienti serviti. Una particolare attenzione è dedicata alle specificità territoriali, per rappresentare al meglio le realtà locali e nazionali, senza però trascurare le tendenze globali.

Dal 23 ottobre al 3 dicembre 2023 tutti i clienti Adhoc che effettueranno acquisti con fattura unica, presso uno dei cinque punti di vendita Adhoc, di almeno una spesa di importo uguale o superiore ad euro 200,00 (iva esclusa), potranno partecipare al concorso. I clienti dovranno collegarsi al sito internet www.adhocash.it e accedere all’apposita pagina dedicata al concorso registrandosi con i dati seguenti: nome e cognome, Partita Iva, recapito telefonico cellulare e indirizzo e-mail. I clienti che avranno compilato correttamente tutti i campi richiesti parteciperanno automaticamente all’estrazione finale dei premi.

Il concorso sarà supportato da una campagna di comunicazione omnicanale che vedrà coinvolti tutti i touchpoint dell’insegna Adhoc: online, sul web e sui social media, e offline con esposizione di materiali pop e radio in-store. Inoltre, l’iniziativa sarà comunicata anche sulle TV locali all’interno delle trasmissioni sportive “Il bello del Calcio” e “Giochiamo d’Anticipo” in onda su Televomero/Canale 11.

Dodecà inaugura a Villaricca (Napoli) e punta sulla sostenibilità

Multicedi rafforza la presenza dell’insegna Dodecà sul territorio campano puntando sulla formula “everyday low price” (EDLP), ovvero “prezzi bassi sempre”, con l’apertura di un nuovo punto vendita Dodecà a Villaricca (NA), in Corso Italia 170.

Il nuovo supermercato ha una superficie di oltre 1.800 mq, un parcheggio gratuito e molteplici servizi per i clienti. Dodecà è il supermercato conveniente che propone prezzi bassi sempre, senza usufruire dei classici volantini promozionali. Proprio per questo motivo Dodecà non stampa volantini, una scelta che ha un impatto positivo sull’ambiente: ogni 70 kg di carta risparmiata equivale a circa un albero salvato e ogni kg di carta non utilizzata equivale a circa 400 litri d’acqua risparmiati.

Per sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della sostenibilità, in occasione dell’apertura, Dodecà ha coinvolto gli alunni del 2° Circolo Didattico “Gianni Rodari” di Villaricca con l’iniziativa Disegna Sostenibile. L’insegna ha regalato ai bambini matite piantabili (di basilico e di pomodoro) e quaderni in carta riciclata. I bambini hanno potuto sbizzarrirsi con il materiale fornito, elaborando dei disegni che verranno proiettati sui ledwall del nuovo punto vendita per diffondere il loro messaggio di sostenibilità.

Il nuovo punto vendita offre inoltre la “Spesa Senza Attesa”, un servizio di self-scanning che permette di semplificare l’esperienza di acquisto. Per utilizzarlo basta scaricare l’App Dodecà, attivare il proprio profilo utente, scansionare i prodotti con l’apposito palmare e pagare alle casse automatiche. Infine, per rafforzare l’aspetto chiave del format – 12 mesi di convenienza – Dodecà prevede oltre 1.000 referenze a marchio Decò, riconosciute dai consumatori di tutto il Centro-Sud per i loro standard di qualità e il prezzo competitivo. L’assortimento è completato dalla linea premium Gastronauta che offre squisitezze e sapori ricercati a un prezzo democratico e sempre accessibile.

Multicedi, Pietro Ragozzino confermato Presidente diventa anche AD

Con un bilancio in crescita che nel 2022 ha sfiorato i 900 milioni di euro, il Gruppo Multicedi ha rinnovato la fiducia al Presidente Pietro Ragozzino, a cui viene affidata anche la carica di Amministratore Delegato, e al Vicepresidente Luigi Irollo.

Claudio Messina, Amministratore Delegato di Multicedi dal 1993 al 2000 e dal 2020 al 2023, lascia dunque la carica continuando a far parte del Consiglio di Amministrazione. Il Cda di Multicedi è ora composto da: Antonello Catania, Luigi Irollo, Augusto Lombardi, Barbaro Messina, Claudio Messina, Ciro Moccia, Pasquale Montanino, Giancarlo Papallo, Pietro Ragozzino, Antonio Rea, Antonio Siciliano. Per Multinvest: confermati il Presidente Antonello Catania e i consiglieri Antonino D’Appollonio e Gennaro Trincone.

Nei suoi 30 anni d’attività, Multicedi – di cui è Direttore Generale Maurizio Schiraldi – ha costruito e consolidato la propria organizzazione partendo dalla Campania, dove oggi detiene una quota di mercato del 13,5% (GNLC Nielsen 02/2023), e sviluppandosi successivamente nelle regioni limitrofe.

Bilancio in crescita per Multicedi, nel 2022 sfiorati i 900 mln di euro

Il Gruppo Multicedi chiude il 2022 con un bilancio di esercizio in crescita che si attesta a 890 milioni di euro (1,4 mld alle casse), con una previsione di crescita per il 2023 stimata nel 10% dei ricavi puntando quindi al miliardo di fatturato in cessioni. Il patrimonio netto di 104 milioni di euro e un risultato economico di 13,2 milioni di euro confermano tutta la solidità economica di Multicedi, realtà da tempo affermata del panorama GDO in Area 4 e sempre più proiettata con ambizione verso futuri progetti di sviluppo.

Nel 2022 si è registrato un incremento dei volumi di produzione di circa il 16,65%, il valore della produzione del Gruppo, relativamente al risultato di quanto riclassificato secondo il metodo del valore aggiunto, è di 925 milioni di euro circa (793 mln nell’esercizio 2021) con un incremento in valore assoluto pari a 132 milioni di euro circa. L’Ebitda del consolidato è pari a 27,3 milioni di euro circa ed il risultato ante imposte del consolidato è pari ad euro 18,9 milioni circa, entrambe in linea con quanto rendicontato nell’esercizio 2021. Il risultato di esercizio del Gruppo Multicedi 2022 si attesa a 13,4 milioni di euro.

Nonostante la sensibile crescita del fatturato, Multicedi non ha incrementato i propri utili preferendo sostenere la redditività dei propri affiliati già colpiti nel corso del 2022 da un forte rincaro dei costi energetici. Con la contemporanea crescita dell’inflazione da parte dell’industria alimentare e dei comparti dei trasporti e dei materiali di confezionamento, Multicedi ha agito tramite un assorbimento parziale dei fattori inflattivi sui listini di cessione e il sostanziale mantenimento dei margini di immesso a chi opera sotto le proprie insegne. Tale scelta di politica commerciale ovviamente è andata a detrimento della potenziale crescita dell’ultima linea ma, per Multicedi, il mantenimento e il sostegno della propria clientela è considerato il primo fattore del suo successo.

Nei suoi 30 anni d’attività, Multicedi ha costruito e consolidato la propria organizzazione partendo dalla Campania dove oggi detiene una quota di mercato del 13,5% (GNLC Nielsen 02/2023) e sviluppandosi poi successivamente nelle regioni limitrofe. Oramai è una realtà interregionale presente in 7 regioni nel centro sud. Nel 2022 sono stati attivati 55 nuovi punti vendita di cui 22 aperti in Campania, ben 16 nel Lazio, 13 in Puglia, 4 in altre regioni del sud Italia. Ad oggi l’insegna ammiraglia Decò conta oltre 360 punti vendita, ai quali si affiancano 21 Dodecà (insegna EDLP) e 21 Sebòn. Completano la compagine anche le insegne Flor do Cafè, Quarì e l’insegna pet Ayoka. Nel 2023 le nuove aperture sono già 18, tra queste si annovera anche il quinto AdHoc Cash&Carry, il primo aperto in formula franchising, inaugurato il 5 giugno ad Altamura (Ba).

“Sono orgoglioso del lavoro e dell’impegno che tutte le persone di Multicedi mettono ogni giorno in campo” dichiara Claudio Messina, Amministratore Delegato di Multicedi. “Queste rappresentano il motore dell’azienda ed è grazie a loro che Multicedi, di anno in anno, conquista traguardi importanti. Quest’anno Multicedi festeggia i suoi 30 anni e poterlo fare con la consapevolezza e l’orgoglio di essere diventata nel tempo una delle realtà distributive più importanti del sud Italia, ci rende fieri e ci spinge ogni giorno a fare di più”.

Decò, parte la nuova iniziativa coi protagonisti di Casa Surace

Nei punti di vendita a insegna Decò, il Gruppo Multicedi ha lanciato la short collection “Chi trova una pizza trova un amico” attiva fino al 22 giugno. L’iniziativa è stata pensata e sviluppata con una strategia ominicanale, coinvolgendo i clienti sia in punto di vendita e sia sui canali digital e social dell’insegna.

La meccanica di partecipazione prevede che, nel periodo dal 31 marzo al 22 giugno, per ogni 15 euro di spesa il cliente riceverà un bollino da applicare sull’apposita scheda di raccolta. Al raggiungimento della numerica correlata all’articolo di proprio interesse, con l’aggiunta di un piccolo contributo, i clienti potranno ritirare il premio desiderato. Inoltre i possessori di Carta Essere Decò potranno utilizzare i punti della propria carta in luogo del contributo in denaro. L’operazione consente di collezionare il set perfetto per preparare e gustare la pizza preferita: rotella pizza, piatto pizza, teglia pizza, presine, coltelli e forchette.

A corredo dell’iniziativa è attivo anche un contest social, che coinvolge tutta la community digital Decò che invita gli utenti a raccontarsi. Una comunicazione dal tono ironico che mette a confronto i must della degustazione pizza, partendo dal presupposto che non esistono regole per gustare davvero una pizza, l’importante è provare la vera esperienza di felicità che può regalare. Per partecipare al contest social, su Instagram il cliente dovrà seguire la pagina Decò, pubblicare sul proprio profilo una storia con una foto dei premi della collezione e taggare la pagina Instagram ufficiale @Supermercatideco. Successivamente, una giuria voterà le fotografie con più stile che potranno vincere un forno pizza G3 Ferrari.

La short collection sarà supportata da un’ampia campagna di comunicazione omnicanale, che vedrà coinvolti tutti touchpoint dell’insegna Decò. È previsto un piano di comunicazione digital e una comunicazione dedicata in-store, grazie all’esposizione di locandine, digital signage e volantino. La radio in-store, inoltre, trasmetterà per tutto il periodo un soggetto radio dedicato. Questa iniziativa mira a consolidare l’identità distintiva nei territori in cui l’insegna è presente fidelizzando i clienti attuali e attraendone di nuovi.

Torna il concorso Decò Tifa Lo Sport

Forte del successo delle precedenti edizioni, il Gruppo Multicedi rilancia il concorso “Decò Tifa Lo Sport” coinvolgendo il mondo dello sport del calcio e della pallacanestro.

Partita lo scorso 28 febbraio e attiva sino al prossimo 4 giugno, l’iniziativa vede coinvolti gli oltre 350 negozi Decò del Gruppo Multicedi presenti nelle regioni Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata e Puglia. “Decò Tifa Lo Sport” mette in palio numerosi premi trasversali tra i due sport (calcio e basket) e tra le squadre di Bari, Napoli, Roma, Juve Caserta e Napoli Basket. Tra i premi instant win e a estrazione finale si possono vincere maglie ufficiali, cappellini, sciarpe, gagliardetti, palloni autografati, accessi ai centri sportivi di allenamento, walk about durante alcuni match e centinaia di biglietti per le partite.

Per prendere parte all’iniziativa basta effettuare una spesa minima di 20€ a fronte della quale si ottiene un codice scontrino con il quale registrarsi sul sito www.decotifalosport.it per giocare il codice e provare a vincere subito i premi messi in palio.

Il concorso è supportato da un’ampia campagna di comunicazione omnicanale che vede coinvolti tutti touchpoint dell’insegna. È previsto un piano di comunicazione digital con una pianificazione geolocalizzata sulle piattaforme Google e social media, e una comunicazione dedicata in-store grazie all’esposizione di locandine, digital signage e volantino. La radio in-store inoltre trasmetterà per tutto il periodo un soggetto radio dedicato.

Multicedi inaugura un nuovo Decò Superstore a Mirabella Eclano

Multicedi consolida a leadership in Campania con l’apertura, attraverso la rete diretta Multinvest, di un nuovo Decò Superstore nel comune di Mirabella Eclano (Avellino). Il punto di vendita aperto in Via San Michele nei pressi della Galleria Commerciale Small, con una superficie di circa 1.800 mq di store e 40 addetti alla vendita, è stato concepito per essere un luogo accogliente e piacevole, in cui il consumatore ha a disposizione un personale altamente qualificato in grado di facilitare ogni acquisto. L’obiettivo è quello di ricreare la stessa relazione di fiducia dei negozi di prossimità garantendo una selezione di oltre 15.000 referenze, di cui circa 1.500 prodotti a marchio Decò e Gastronauta, con una vasta scelta di prodotti realizzati da aziende locali allo scopo di creare valore per il territorio.

All’interno del Decò Superstore un importante spazio viene dedicato ai freschi e ai freschissimi con la presenza dei reparti panetteria, gastronomia, macelleria (self e assistita), pescheria e ortofrutta con la novità del banco servito dell’orteria dove i clienti potranno ordinare le loro insalate o minestroni scegliendo direttamente gli ingredienti che le compongono.

“Proseguiamo con lo sviluppo della rete Multinvest, in particolare nell’area dell’avellinese. Dopo l’apertura di Monteforte Irpino, il Decò Superstore di Mirabella Eclano ha l’obiettivo di consolidare la presenza del Gruppo Multicedi sul territorio campano, diventando un punto di riferimento per una clientela sempre più esigente e attenta alla qualità e alla convenienza” dichiara Catello Di Capua, Direttore Vendite Multinvest.

In occasione della nuova apertura, da venerdì scorso 24 febbraio al prossimo 9 marzo sarà possibile usufruire di uno sconto di 5€ su una spesa minima di 30€ mostrando alle casse il coupon disponibile sul retro del volantino promozionale. Inoltre, tutti i giovedì, sarà attivo lo sconto 10% over 65 valido per tutti i clienti senior muniti della carta fedeltà Essere Decò. Nell’area esterna del negozio, sarà possibile trasformare la plastica PET in buoni spesa. Attraverso la macchina Coripet, i clienti carta Essere Decò potranno riciclare le bottiglie vuote e integre di acqua, succhi, latte, bibite, olio di semi, e tutto quello che è in PET ottenendo, ogni 200 bottiglie, un buono spesa di 3€ utilizzabile su una spesa minima di 30€.

Il nuovo punto di vendita annovera il servizio di spesa self-scanning, disponibile per i clienti possessori della carta Essere Decò: attraverso tre semplici passaggi, il cliente scansiona i prodotti con l’apposito terminale, riempie il carrello e paga alle casse automatiche. Inoltre è possibile realizzare la spesa on-line, grazie al servizio Decò Spesa Online, collegandosi al sito https://decoacasa.multicedi.it, oltre alla possibilità di effettuare ordini anche via WhatsApp con consegna a domicilio.

Il punto vendita è aperto dal lunedì alla domenica dalle ore 08:00 alle ore 21:00, orario continuato.

Maxistore Decò, nuova apertura a Caserta

Multicedi continua ad ampliare il suo network in Campania con l’apertura di un nuovo punto vendita pronto a diventare un riferimento per i cittadini casertani.

Venerdì scorso 2 settembre ha inaugurato a Caserta, in via Isonzo 9, presso i vecchi studi di TV Luna Papa Giovanni XXIII, un nuovo Maxistore Decò di 1000mq, pensato e strutturato all’insegna della comodità, essendo dotato di ampio parcheggio scoperto, e dell’inconfondibile varietà assortimentale del gruppo. Lo store nasce con l’obiettivo di garantire, anche ai cittadini dell’hinterland casertano i migliori servizi del gruppo che uniscono da sempre qualità e risparmio.

“Siamo molto orgogliosi di questa nuova apertura a Caserta” ha dichiarato Nicola Iacovelli, direttore sviluppo Multicedi. “Questo nuovo Maxi Store Deco’ è il primo in questa parte di città e riuscirà a garantire a tutto l’hinterland la convenienza e la qualità del nostro marchio. In questo punto vendita inoltre siamo fieri di proporre un nuovo reparto Vini alla Spina che ha l’obiettivo di favorire le piccole cantine locali che non imbottigliano il vino ma che hanno prodotti eccellenti che i consumatori, grazie a questa modalità inedita, potranno imparare ad apprezzare”.

Il nuovo Maxi Store conta su oltre 10mila referenze, con particolare attenzione ai freschi e ai prodotti locali; in particolare questi ultimi rappresentano tra il 15 e il 20% totale dell’assortimento. A completamento, i circa 1.200 prodotti a marchio – Deco e Gastronauta – che costituiscono il fattore determinante di successo in grado di venire incontro all’esigenza di convenienza quotidiana e al piacere di scoprire nuovi gusti e territori.

Nel Maxistore di Caserta l’area vendita si sviluppa intorno ai reparti di base previsti dalla formula (Ortofrutta, Macelleria, Salumi e Formaggi, Pescheria, Panetteria, Enoteca), cui si aggiungono la Gastronomia con cucina, per un’offerta di piatti caldi sempre diversi e invitanti, e il Congelato sfuso. Presente nel Maxistore anche un’inedita area dedicata ai Vini alla Spina, che permetterà di far da vetrina alle piccole realtà enologiche del territorio, che non imbottigliano il loro prodotto.

Anche in questo punto di vendita saranno attivi gli sconti dedicati del mercoledì per gli over 65 e la consegna a domicilio.

Multicedi raddoppia in Basilicata, nuova apertura a Potenza

Multicedi continua a far crescere il proprio network e non si ferma neppure in estate. Oggi, 26 agosto, a Potenza, in via Papa Giovanni XXIII snc, apre un nuovo Maxistore Decò di 1000mq, pensato e strutturato all’insegna della comodità, essendo dotato di ampio parcheggio scoperto e garage, e della varietà assortimentale.

“Abbiamo un programma di sviluppo molto ambizioso, che vede la nostra azienda impegnata anzitutto in progetti di affiliazione commerciale” ha dichiarato Nicola Iacovelli, direttore sviluppo Multicedi. “Abbiamo già programmato in Basilicata quattro nuove aperture (questa è la seconda, ndr), che ci vedranno nel giro di diciotto mesi arrivare a una quota di mercato del 5%. La sfida principale del nostro lavoro, che è poi la nostra mission da anni, è proprio quella di calarci sui territori, dando attenzione alle esigenze di consumo locali: siamo infatti molto attenti ai consumi che emergono da mercati e micromercati e questo ci permette arrivare oggi a Potenza non con un’offerta standard, ma con un supermercato che rappresenta pienamente la città e le sue specificità”.

Il punto vendita conta su oltre 10mila referenze, con particolare attenzione ai freschi e ai prodotti locali; in particolare questi ultimi rappresentano tra il 15 e il 20% totale dell’assortimento. A completamento, i circa 1.200 prodotti a marchio – Deco e Gastronauta – che costituiscono il fattore determinante di successo in grado di venire incontro all’esigenza di convenienza quotidiana e al piacere di scoprire nuovi gusti e territori. Nel Maxistore di Potenza l’area vendita si sviluppa intorno ai reparti di base previsti dalla formula (Ortofrutta, Macelleria, Salumi e Formaggi, Pescheria, Panetteria, Enoteca), cui si aggiungono la Gastronomia con cucina, per un’offerta di piatti caldi sempre diversi e invitanti, e il Congelato sfuso.

Anche in questo punto di vendita saranno attivi gli sconti dedicati del mercoledì per gli over 65 e la consegna a domicilio.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare