CLOSE
Home Tags Nespresso

Tag: Nespresso

I brand di caffè più “social” nella classifica Blogmeter (infografica)

Quali sono i brandi di caffè più “social”, ovver quellli che se la cavano meglio su Facebook, Twitter e YouTube? Ce lo rivela la classifica di Blogmeter che analizza 30 dei principali marchi presenti sul mercato italiano: sul podio spicca Lavazza, che stacca di parecchio Nespresso e Covim Caffè.

Sono state analizzate nel periodo che va dall’1 aprile al 30 giugno 2018 le performance di tutte le pagine ufficiali Facebook, Twitter e YouTube, e Blogmeter ha evidenziato i primi 5 brand migliori per interazioni totali (escludendo le views di YouTube). La classifica è stata costruita utilizzando il nuovo tool di Social Analytics, uno strumento migliorato sia dal punto di vista grafico sia nelle funzionalità, che permette di mettere a confronto non solo i diversi brand, ma anche i diversi canali social di un singolo brand.

Il primo brand della classifica Top5 costruita in base alla metrica di engagement totale è risultato Lavazza, storica azienda torinese, che ha staccato di parecchio i suoi principali competitor grazie a 102.800 interazioni che lievitano addirittura a oltre 4 milioni se si includono le visualizzazioni sul proprio canale YouTube dove hanno spopolato i video con protagonista il comico Maurizio Crozza. Secondo classificato Nespresso, leader indiscusso del caffè in capsule, che a totalizzato oltre 58mila interazioni. Il brand svizzero del gruppo Nestlé ha ottenuto il 100% dell’engagement totale attraverso il suo canale Facebook dove pubblica specialmente scatti condivisi dai suoi fan con l’hashtag #RitualeNespresso. Sul terzo gradino del podio sale Covim Caffè, torrefazione genovese nata ai primi del Novecento. Con oltre 91 mila tra fan e follower, Covim totalizza un engagement pari a 93.000, di cui il 41% proveniente dalla sua pagina Facebook e il 58% dal canale YouTube. A generare più interazioni sono stati proprio i video postati su YouTube intitolati “Storie in tazzina” con cui l’azienda ha invitato i suoi follower a condividere le proprie storie legate in qualche modo al caffè. 

Quarta posizione per Segafredo Zanetti che ha totalizzato 27.600 interazioni nel periodo di riferimento: il 96% proviene dalla pagina Facebook mentre appena il 4% da Twitter. Il contenuto di Segafredo che ha ottenuto più successo è stato un post pubblicato sulla pagina Facebook, il quale attraverso un celebre meme ironizzava sulle proprietà del caffè, ottenendo così un engagement di 3.900.  Quarta Caffè, storica azienda di torrefazione di Lecce, ha invece guadagnato la quinta posizione in classifica con un engagement totale pari a 14.800. La sua attività social si è concentrata sulla pagina Facebook dove ha ottenuto il 100% delle interazioni totali nel trimestre considerato. Infine, la menzione speciale questo mese spetta a Caffè Mauro, azienda nata a Reggio Calabria nel 1905, che con il video della serie “Piccoli momenti di piacere”, ha totalizzato oltre 153mila views su YouTube, aggiudicandosi il premio di most viewed content.

 

Metodologia: La Blogmeter Top Brands Caffè è stata realizzata a partire da un panel di profili/pagine corporate ufficiali italiane delle principali aziende del settore di riferimento. Il valore “Total Interactions” rappresenta la somma delle interazioni ricevute dai singoli profili social come da dettaglio: Facebook: likes e reactions, comments e shares. Twitter: retweets e favorites. YouTube: likes, dislikes e comments. Mentre il valore “Source Engagement” rappresenta la somma delle interazioni ricevute dai singoli profili social come da dettaglio: Facebook: likes e reactions, comments e shares. Twitter: retweets e favorites. YouTube: views, likes, dislikes e comments.

Nespresso investe su una rete di oltre 3200 nuovi pick up point

Nespresso, leader globale nel settore del caffè porzionato, continua ad ampliare la sua presenza in Italia e investe su una rete capillare di oltre 3200 nuovi pick up point. Grazie alla partnership con PrimaEdicola.it, a partire da martedì 17 luglio, è possibile prelevare gli ordini effettuati online presso le principali edicole italiane.

 

Il servizio è disponibile in più di 3.200 edicole aderenti a PrimaEdicola.it, distribuite in 103 città presenti in tutte le regioni italiane. Fra i capoluoghi più serviti: Torino, Milano, Napoli, Genova e Roma.

“Con i nuovi pick up points Nespresso risponde efficacemente all’esigenza di prossimità dei suoi consumatori, già ottimizzata da una rete di oltre 61 Boutique distribuite su tutto il territorio nazionale e da un network di 10.000 uffici postali e circa 1200 TNT point dove è già attivo il servizio di ritiro.” – ha dichiarato Stefano Goglio, Direttore Generale di Nespresso Italiana – “La forte presenza del brand sui canali digitali – attraverso differenti opzioni d’acquisto come l’e-commerce, l’app e il servizio di call center – è con questa iniziativa arricchita dalla possibilità non solo di ricevere a casa il proprio ordine, ma di poterlo prelevare presso il punto di ritiro più vicino. Un’ulteriore conferma della volontà di Nespresso di garantire una brand experience e un servizio di altissima qualità”.

Per conoscere il punti di ritiro più vicino consultare il sito: https://www.nespresso.com/it/it/storeLocator#map-intro

The Positive Cup, il programma di Nespresso, continua a crescere

Il programma di Nespresso The Positive Cup per la raccolta e il riciclo delle capsule esauste in Italia continua a registrare risultati positivi: nel 2017 sono state recuperate oltre 532 tonnellate di capsule in alluminio. L’impegno a sostegno di quest’importante iniziativa di tutela ambientale è stato rinnovato oggi con la sottoscrizione di un protocollo d’intesa da parte di Nespresso, CIAL (Consorzio Nazionale Imballaggi in Alluminio), CIC (Consorzio Italiano Compostatori) e Utilitalia.

Il progetto di recupero e valorizzazione delle capsule usate di Nespresso ha confermato nel 2017 il trend positivo, registrando un aumento del 19%rispetto al 2016 nella raccolta delle capsule e il coinvolgimento di un numero sempre maggiore di consumatori. La crescita del programma è attestata anche dai risultati dei primi mesi del 2018 in cui la quantità di capsule raccolte è già triplicata rispetto allo stesso periodo del 2017.

“Il nostro Consorzio opera in tutta Italia per garantire il riciclo degli imballaggi in alluminio raccolti in oltre 6.700 Comuni italiani, dai cittadini, grazie alla raccolta differenziata. Parliamo di lattine per bevande, scatolette e vaschette per il cibo, bombolette spray, tubetti, tappi e chiusure ed anche il foglio sottile. Grazie al progetto The Positive Cup e alla collaborazione con Nespresso, dal 2011, riusciamo inoltre a garantire il riciclo delle capsule in alluminio per il caffè, ampliando in questo modo il raggio d’azione di un sistema proficuo che in questi anni ci ha resi un esempio virtuoso in tutta Europa” ha dichiarato Gino Schiona, Direttore Generale di CIAL

Il programma, nato nel 2011, è reso possibile dalla preziosa collaborazione tra Nespresso, CIAL Util Italia e il CIC e consente ogni anno di recuperare e valorizzare importanti risorse. Il comune impegno nel sostenere e implementare questo progetto è stato confermato dalla sottoscrizione di un nuovo accordo, firmato questa mattina da tutti gli attori coinvolti con l’obiettivo di continuare a lavorare insieme per garantire una seconda vita alle capsule in alluminio.

Attualmente, l’iniziativa è attiva attraverso un sistema capillare di108 punti di raccolta, 61 Boutique Nespresso e 47 isole ecologiche,distribuiti su tutto il territorio nazionale e presenti in 61 città italiane, di cui 29 capoluogo di Provincia.

“Siamo orgogliosi di registrare una crescita costante, di anno in anno, nel programma per il recupero e il riciclo delle capsule esauste in Italia. Si tratta di un segnale importante, che attesta la consapevolezza e la voglia dei nostri consumatori di contribuire attivamente alla salvaguardia dell’ambiente. Nespresso non può che rinnovare con grande entusiasmo il proprio impegno a favore di un’economia circolare e di una gestione responsabile di risorse e materiali lungo tutto il ciclo di vita delle proprie capsule”, ha commentato Marta Schiraldi, Technical and Quality Director Nespresso Italiana.

Attraverso una filiera dedicata, l’iniziativa consente di destinare ad una seconda vita i due materiali che compongono la capsula: l’alluminio viene riciclato al 100%, con un notevole risparmio di energia e di materia, fino al 95%; il caffè residuo viene trasformato in fertilizzante e utilizzato in una risaia in provincia di Pavia dove Nespresso acquista il riso e lo dona a Banco Alimentare della Lombardia. Dal 2011 ad oggi il progetto ha permesso di recuperare oltre 2.700 tonnellate di capsule esauste e di contribuire concretamente ad un’economia circolare dei rifiuti e delle risorse.

Per conoscere tutti i punti di raccolta Nespresso e partecipare attivamente al progetto visitare il sito:
https://www.nespresso.com/it/it/storeLocator

Prosegue con successo The positive Cup di Nespresso, attivo in 58 città

The Positive Cup di Nespresso, il programma per la raccolta e il riciclo delle capsule esauste prosegue con successo. Anche quest’anno l’azienda sostiene l’operato di Banco Alimentare Lombardia attraverso la donazione di 410 quintali di riso.

Il progetto, attivo in Italia dal 2011 grazie alla collaborazione tra Nespresso, CIAL, Federambiente e il CIC (Consorzio italiano Compostatori), consente ogni anno di recuperare e destinare ad una seconda vita le capsule usate, riciclando i due materiali di cui sono composte: l’alluminio e il caffè residuo. Dalla sua attivazione il progetto ha permesso di raccogliere 2.062 tonnellate di capsule in alluminio e di donare oltre 1.801 quintali di riso a Banco Alimentare Lombardia.

 Le capsule, recuperate grazie all’impegno dei consumatori, vengono avviate al processo di riciclo e valorizzazione dei due materiali.  L’alluminio viene riciclato al 100% mentre il caffè viene utilizzato come fertilizzante nella risaia di Roncaia, in Provincia di Pavia. Il riso coltivato viene poi acquistato da Nespresso e donato a Banco Alimentare Lombardia, che a sua volta lo distribuisce a chi ne ha più bisogno attraverso gli enti caritativi convenzionati, incluse numerose mense dei poveri.

Ad oggi il programma di raccolta delle capsule esauste è attivo in 58 città in tutta Italia con 97 punti di raccolta, di cui 49 Boutique Nespresso e 48 isole ecologiche.

Per partecipare attivamente al progetto e conoscere nel dettaglio tutti i punti di raccolta Nespresso è possibile visitare i siti web:

https://www.nespresso.com/it/it/pages/store-locator#RECYCLING

https://www.bancoalimentare.it/it/lombardia

Due nuove aperture in Emilia Romagna e in Veneto per Nespresso

“Nespresso, leader globale nel settore del caffè porzionato, annuncia l’apertura di due nuove boutique in Emilia Romagna e in Veneto. La prima è stata inaugurata lo scorso sabato 5 novembre all’interno del Romagna Shopping Valley mentre la seconda sarà collocata nel centro commerciale Nave de Vero e sarà disponibile al pubblico a partire da mercoledì 9 novembre.

Queste due nuove aperture si inseriscono nella più ampia strategia di espansione retail che Nespresso ha portato avanti per tutto il 2016. Con l’obiettivo di stabilire un network di Boutique sempre più vicine all’esigenze e alle abitudini dei propri Club Member, Nespresso ha inaugurato diversi nuovi punti vendita su tutto il territorio nazionale, raggiungendo quota 48, e ha implementato la qualità e la gamma di opzioni di acquisto riservate ai propri clienti. I canali digitali dell’e-commerce e dell’App, nonché il servizio di call center, assicurano infatti una presenza di prossimità costante del brand.

I due esclusivi luoghi dello shopping accoglieranno al loro interno le nuove Boutique, caratterizzate dall’inconfondibile ed essenziale design Nespresso e perfettamente in armonia con gli altri brand nazionali e internazionali già presenti. I due templi del caffè offriranno a tutti i visitatori un piacevole spazio di relax e di incontro in cui concedersi una pausa durante gli acquisti e immergersi nell’esclusiva coffee experience Nespresso.

Tutti gli amanti del caffè saranno accolti dai Coffee Expert per conoscere e degustare i 24 Grand Cru Nespresso e per scoprire la vasta gamma di prodotti e di servizi disponibili.

‘Le due nuove aperture dimostrano la volontà di proseguire nell’ampliamento della nostra rete vendita in Italia, individuando di volta in volta nuovi contesti in cui proporre la brand experience di Nespresso. L’obiettivo è di attuare un piano di espansione completo ed innovativo che integri l’offerta delle Boutique con altri canali d’acquisto, facili ed efficienti, come l’e-commerce, l’App e il call center’ ha commentato Fabio degli Esposti, Direttore Generale di Nespresso Italiana”.

(Fonte: Nespresso)

Nespresso inaugura una nuova Boutique nel centro Carosello

“Nespresso, leader globale nel settore del caffè porzionato, inaugura oggi, 13 ottobre, una nuova Boutique all’interno del centro commerciale Carosello a Carugate, che si caratterizza per un nuovo concept ancora più attento alle esigenze dei Club Member.

Sarà la prima Boutique in Italia a presentare all’interno della propria area vendita l’innovativo concept di acquisto e di customer relationship di Nespresso, totalmente incentrato sulle richieste e necessità dei clienti. I Club Member Nespresso saranno accolti dai Coffee Specialist presso le nuovissime postazioni presenti in Boutique e saranno guidati nella scelta e nell’acquisto dei prodotti Nespresso. L’ordine, effettuato attraverso un tablet, verrà inviato direttamente al back office che si occuperà della preparazione della shopper contenente i prodotti acquistati. Grazie a questo nuovo concept i Coffee Specialist potranno garantire ai propri clienti una shopping experience ancora più personale ed esclusiva, stabilendo un rapporto diretto con loro e dedicando ancora più tempo a soddisfare richieste e preferenze di ognuno.

Il punto vendita di Carosello si colloca all’interno del negozio COIN del centro commerciale, uno dei più importanti siti per lo shopping lombardo, che gode di una posizione strategica nella periferia a Nord Est di Milano. La Boutique, ubicata nel corridoio centrale della galleria commerciale, rappresenta un vero e proprio punto di incontro e di ristoro per tutti gli amanti del caffè che vorranno concedersi un momento di relax durante gli acquisti e vivere un’esperienza di degustazione e di servizio esclusiva. Inoltre, come tutte le Boutique Nespresso, i Club Member avranno a disposizione un’apposita area recycling per consegnare le capsule esauste e contribuire alla raccolta e al riciclo del caffè e dell’alluminio.

‘Siamo orgogliosi di annunciare l’inaugurazione di questa nuova Boutique all’interno del centro commerciale Carosello, la 17sima sul territorio lombardo e la 47sima in Italia – ha dichiarato Fabio degli Esposti, Direttore Generale di Nespresso Italiana – Quest’apertura è particolarmente importante per noi, perché è la prima in Italia incentrata su un nuovo concept di Boutique in cui si abbatte definitivamente ogni barriera tra consumatori e Coffee Specialist per proporre una nuova esperienza d’acquisto ancora più completa, esclusiva e customizzata. Siamo, quindi, molto curiosi di verificare la reazione dei nostri Club Member’”.

(Fonte: Nespresso).

Nespresso apre una Boutique all’interno dell’Ikea Centre Elnòs

“Nespresso, leader globale nel settore del caffè porzionato, apre una nuova Boutique all’interno dell’Ikea Centre Elnòs shopping di Roncadelle.  Nespresso è tra i brand di eccellenza presenti all’interno del nuovissimo centro commerciale, il secondo in Italia che integra nei propri spazi un negozio Ikea. La nuova Boutique, posizionata nel cuore della galleria commerciale, offre a tutti i visitatori uno spazio pensato per venire incontro ai gusti di ogni tipo di consumatore, garantendo un’esperienza di degustazione personalizzata. Gli amanti del buon caffè possono concedersi una piacevole pausa dallo shopping e vivere l’esclusiva coffee experience di Nespresso attraverso gli aromi e l’intensità dei Grand Cru Nespresso.

‘Siamo lieti di far parte di un progetto così ambizioso come il nuovissimo Elnòs shopping, e di essere presenti con una nuova Boutique nel secondo centro commerciale in Italia sviluppato e gestito dal colosso svedese Ikea. – ha dichiarato Fabio degli Esposti, Direttore Generale di Nespresso Italiana – Con questa nuova apertura, la 46ª sul territorio nazionale, Nespresso conferma la propria strategia di ampliamento retail in Italia e si impegna a rispondere sempre più prontamente alle esigenze dei suoi Club Member, offrendo nuovi punti vendita e nuove occasioni per conoscere e apprezzare la gamma di Grand Cru Nespresso’.

Con l’apertura della nuova boutique all’interno di Elnòs shopping, Nespresso estende il proprio network di Boutique in Italia, raggiungendo quota 46 e proseguendo una strategia di espansione retail completa e innovativa prevista per tutto il 2016. Anche la recente apertura di un nuovo punto vendita all’interno del centro commerciale Euroma2, avvenuta lo scorso 10 settembre, conferma la volontà di Nespresso di portare la propria coffee experience in contesti sempre nuovi e differenti. A ciò si aggiunge l’implementazione dei canali online di Nespresso, il sito e-commerce e l’App, che, grazie ai 10 mila punti di ritiro fisici tra Tnt e uffici postali, riescono ad assicurare una presenza di prossimità.

La Boutique si caratterizza per l’inconfondibile design delle Boutique Nespresso, essenziale e sofisticato, firmato dallo Studio Parisotto+Formenton, che da ormai sette anni progetta gli interni dei punti vendita Nespresso in tutto il mondo.

Al suo interno, tutti i Club Member sono guidati dai Coffee Specialist nella degustazione e nella scelta di tutti i prodotti Nespresso. Inoltre, il punto vendita è dotato di un’area recycling in cui è possibile consegnare le capsule esauste e consentire il recupero ed il riciclo dell’alluminio e del caffè residuo”.

(Fonte: Nespresso).

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare