CLOSE
Home Tags Oasi

Tag: Oasi

Oasi di sostenibilità a Spoltore per Magazzini Gabrielli

Nuovo punto vendita a Spoltore, in provincia di Pescara, per Magazzini Gabrielli. La struttura di Viale Europa si estende su 2.500 metri quadrati di superficie di vendita, con un parcheggio esterno da 194 posti auto e rappresenta un potenziamento della catena in Abruzzo. Magazzini Gabrielli ha riqualificato l’area, demolendo il fabbricato esistente e operando una vera e propria bonifica. Sono circa 65 i collaboratori che lavoreranno nel superstore, tutti di Spoltore e zone limitrofe. L’assortimento comprende 18.800 referenze food e 5.700 non food, le casse sono 14 di cui sei self check-out. Il negozio sarà aperto tutti i giorni con orario continuato dalle 8 alle 21.
Con l’inaugurazione, l’azienda precisa di aver immediatamente posto in essere le consuete “azioni di solidarietà immediata”, che permettono di incontrare le realtà che, nei vari territori, operano nel sociale. Alle iniziative riservate a tutti i clienti con Carta Unika si aggiungono quelle dedicate ai clienti che scaricano la App Oasi Tigre, che potranno accedere a sconti aggiuntivi, agli iscritti all’Associazione Nazionale Famiglie numerose e ai clienti con più di 70 anni di età, appartenenti al club delle Volpi Grigie.

CONSUMI ENERGETICI OTTIMIZZATI
Grazie a un involucro edilizio altamente isolante, infissi a taglio termico e impianti tecnologici di ultima generazione, il nuovo Oasi ha raggiunto la classe energetica A4, la più alta prevista dalla normativa. L’impianto fotovoltaico da 196,08 kWp fornisce energia rinnovabile, mentre la climatizzazione avviene attraverso pompe di calore e un sistema VRF a flusso variabile di refrigerante, garantendo consumi ridotti e comfort ottimale. Il freddo alimentare è prodotto con un impianto a CO₂, che non altera la composizione dell’atmosfera e riduce l’impatto ambientale. L’illuminazione interna ed esterna è affidata a sistemi LED di quinta generazione con controllo intelligente e adattivo, in grado di creare scenari luminosi personalizzati che migliorano l’esperienza di acquisto e l’efficienza energetica.
La produzione di acqua calda sanitaria è assicurata a costo zero dal recupero di calore degli impianti di refrigerazione, mentre un sistema BMS (Building Management System) integra e ottimizza la gestione di tutti i consumi.
L’apertura di Spoltore – dichiara Laura Gabrielli, Presidente di Magazzini Gabrielli – conferma l’impegno dell’azienda a promuovere un modello di sviluppo sostenibile, che unisce il rispetto per l’ambiente alla qualità dei servizi per i clienti. L’Abruzzo è una regione strategica per la nostra crescita e per l’evoluzione del nostro modo di vivere l’esperienza d’acquisto”.

Il Gruppo Gabrielli fa il bis per l’impegno sociale ed ecosostenibile

Due le novità per il Gruppo Gabrielli, che conferma il proprio impegno nei confronti sia di chi ha più bisogno sia dell’ambiente. Sabato 25 novembre si è svolta infatti la 21a edizione della giornata nazionale dedicata alla Colletta alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare. E dopo una ristrutturazione straordinaria ha riaperto il Tigre di viale Liegi a Roma. All’insegna della sostenibilità.

Anche quest’anno quindi Gruppo Gabrielli ha ospitato nei punti vendita Oasi e Tigre i volontari dediti alla raccolta. Una gara di solidarietà in cui tutti i clienti hanno potuto donare la spesa a coloro che ne hanno più bisogno. E che l’anno scorso (28 novembre 2016) ha interessato 112 punti vendita presenti nelle regioni Marche, Abruzzo, Molise, Umbria e Lazio per un totale di 71.642 kg donati.

Le donazioni di alimenti effettuate dai clienti nel giorno della Colletta Alimentare integrano quanto il Banco recupera grazie all’impegno che il Gruppo Gabrielli si è assunto in favore di chi vive uno stato di necessità. Grazie all’accordo del 2010 l’azienda infatti dona ogni giorno al Banco Alimentare l’invenduto attraverso un’attività di recupero delle eccedenze non più fruibili per ragioni commerciali, ma ancora edibili da un punto di vista nutrizionale. 

Nel corso della 21^ giornata nazionale della Colletta Alimentare sono stati raccolti in totale 8.200.000 kg di alimenti.

 

Riapertura romana

Giovedì 23 novembre a Roma, dopo una ristrutturazione straordinaria, è tornato il Tigre di Viale Liegi, per garantire ai clienti un’offerta sempre più conveniente ed ecosostenibile. Il punto vendita riapre perciò al pubblico con innovazioni green nell’illuminazione, ora completamente a led, il risparmio energetico (reparti frigo chiusi, sostituzione di motori e impianto di refrigerazione e condizionamento innovativi) e conservazione ottimale delle referenze deperibili.

Da sempre il Gruppo Gabrielli presta un’attenzione particolare all’impatto ambientale dei propri punti vendita, e il Tigre di viale Liegi ora testimonia l’attenzione del Gruppo verso ecosostenibilità e territorio. Nuove aree dedicate ai localismi, ai prodotti km 0, al biologico e salutistico per 7200 referenze food e 2300 no food ora compongono l’offerta presente nelle 5 corsie del negozio. Inoltre, ai clienti ora vengono offerti un servizio a domicilio e una Sala ristoro.

In occasione della riapertura, poi, la soubrette Carmen Russo, reduce dall’esperienza del Grande Fratello Vip, è stata nel punto vendita per fare la spesa insieme ai clienti, selezionando e consigliando le referenze del prodotto a marchio Consilia, già protagoniste dei pasti dei vip presenti nella casa più spiata d’Italia.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare