Un nuovo importante traguardo, per un’azienda con 215 anni di tradizione: Oleificio Zucchi ha ottenuto il riconoscimento giuridico come Società Benefit. Uno status che conferma la volontà del gruppo cremonese di coniugare crescita economica e benessere sociale. Le Società Benefit rappresentano un modello di impresa che integra la finalità del profitto con l’impegno a generare un impatto positivo su persone, comunità e ambiente. Questo modello giuridico, regolato dalla legge, richiede che l’impresa operi in maniera responsabile, sostenibile e trasparente, perseguendo scopi di benessere collettivo e fornendo una rendicontazione annuale sui risultati ottenuti. Ad oggi più di 3.000 realtà italiane sono impegnate nel promuovere questo nuovo paradigma imprenditoriale basato sulla consapevolezza e sulla sostenibilità.
Oleificio Zucchi sottolinea come proprio la sostenibilità sia un valore fondante della sua attività, che ha portato a risultati significativi. Ad esempio, nel 2017 l’azienda ha introdotto la Certificazione di Sostenibilità per la filiera dell’Olio Extra Vergine di Oliva, primo disciplinare di settore che garantisce tracciabilità e responsabilità lungo tutta la filiera; nel 2024 ha conseguito il riconoscimento Made Green in Italy, attestazione ufficiale del Ministero dell’Ambiente per la misurazione e riduzione dell’impronta ambientale per l’Olio Extra Vergine d’Oliva 100% Italiano Sostenibile Zucchi. Tutte le azioni e gli investimenti di Oleificio Zucchi per la sostenibilità ambientale, l’innovazione e la responsabilità sociale sono documentati nel Bilancio di Sostenibilità, uno strumento che l’azienda redige dal 2005, quando fu tra i pionieri della rendicontazione nel settore. Attraverso questo documento, l’azienda monitora con trasparenza il proprio percorso di miglioramento, che comprende anche iniziative a supporto della comunità locale, rafforzando il legame con il tessuto sociale e promuovendo pratiche di crescita condivisa. “Diventare una Società Benefit è una naturale evoluzione del nostro impegno – afferma Alessia Zucchi, Amministratore Delegato di Oleificio Zucchi –. Per noi la sostenibilità non è un concetto astratto, ma un progetto concreto che guida ogni nostra scelta. Vogliamo continuare a generare valore non solo per il nostro business, ma anche per le persone che lavorano con noi, per le comunità in cui operiamo e per l’ambiente che ci circonda. Questo riconoscimento rafforza la nostra missione e ci sprona a fare sempre meglio”.





Francesco Tabano, con comprovata competenza e un profondo know-how del settore maturati in primarie aziende italiane del mercato oleario, assume il ruolo di Direttore della Divisione Consumer; e Stefano Vezzani, porta in Oleificio Zucchi la sua profonda conoscenza nello sviluppo e gestione del mercato nazionale del consumo fuoricasa diventando Direttore Canale Out of Home Italia.
Inoltre, Diego Ghisoni, già Direttore Trade, viene nominato Direttore Divisione HPL Olive Oil Bulk, con l’obiettivo di dare un ulteriore sviluppo alla già consolidata e riconosciuta presenza dell’azienda negli oli sfusi destinati alla produzione alimentare, nonché di garantire un forte presidio di alcune fra le più importanti marche private.
La nuova struttura avrà il compito di portare avanti la strategia di sviluppo aziendale che, partendo dal forte patrimonio di qualità e sostenibilità lungo tutta la filiera di cui l’azienda ha fatto da tempo il principale asset strategico, prevede di rafforzare e sviluppare ulteriormente la presenza e il posizionamento di Oleificio Zucchi su tre aree di business: nelle marche private per cui produce già diverse linee MDD per le varietà degli oli da olive e da semi, nel forte sostegno al marchio Zucchi, con un approccio innovativo nella Grande Distribuzione e nel settore Fuori Casa, e infine nello sviluppo della vendita dell’extravergine come ingrediente per l’industria agroalimentare.
Infine, a completamento e in sinergia con la nuova organizzazione, Mariella Cerullo, a tutt’oggi Corporate Communication & Public Affairs Director, assume anche, forte di un’esperienza di oltre trent’anni nel mondo del marketing e nel settore olivicolo, il nuovo ruolo di Direttore Marketing, con l’obiettivo di sviluppare il nuovo posizionamento strategico del brand Zucchi.



