CLOSE
Home Tags Outlet

Tag: outlet

Una carta comune per i cinque outlet Land of Fashion

Una carta fedeltà unica e comune valida in cinque outlet: è la novità di Land of Fashion, il portfolio di cinque shopping destination gestito da Multi Outlet Management Italy (MOMI), che si è affidato ad Amilon per il progetto cross-outlet Gift Card Land of Fashion Card. Il progetto di digitalizzazione, che per la prima volta in Italia coinvolge una realtà relativa alla categoria outlet, è stato finalizzato il 16 novembre e le nuove card saranno utilizzabili in tutti gli store aderenti della Land of Fashion a Franciacorta, Valdichiana, Puglia, Mantova, Palmanova. Un primo e unico portale d’accesso comune a tutti e cinque i Village.

I visitatori potranno acquistare Gift Card Land of Fashion, oltre che anche presso gli Infopoint dei Village, anche online.

La Gift Card Land of Fashion è anche un’idea regalo: è una carta prepagata utilizzabile per fare acquisti nei punti vendita aderenti, è acquistabile e si può regalare ad un’altra persona presso l’infopoint dell’outlet o attraverso le piattaforme dedicate. Disponibile in diversi tagli (da 10 a 500 euro) affinché si possa usufruire di un credito prepagato da utilizzare esclusivamente per l’acquisto di prodotti fino all’esaurimento dell’importo accreditato, ogni Card ha una data di scadenza (12 mesi dal momento dell’attivazione presso l’infopoint) oltre la quale non può essere più utilizzata.

La Village Card Land of Fashion è una fidelity card dedicata ai visitatori italiani del Village, valida tutti i giorni dell’anno, offre sconti esclusivi (minimo 10% sul prezzo outlet) negli store aderenti. Inoltre i possessori della Card avranno la possibilità di ottenere ulteriori promozioni durante le iniziative speciali organizzate dai Village ed ottenere speciali benefit per scoprire i territori in cui i Village sono immersi.

La One Day Card Land of Fashion è invece una card giornaliera, rilasciata gratuitamente dai Village, rivolta a tutti i turisti stranieri che vogliono approfittare di una giornata intensiva di shopping. È valida tutti i giorni dell’anno, dal lunedì alla domenica, nei negozi aderenti all’iniziativa compresi i periodi di saldo e pre-saldo. One Day Card Land of Fashion ha validità 24 ore dalla sua attivazione e può essere riattivata gratuitamente presso l’Infopoint del Village al ritorno del turista straniero. 

Gabel, nuovo layout a Vicolungo con i prodotti come protagonisti

Un nuovo spazio di 235 metri quadri tutti dedicati alla biancheria per la casa: lo ha aperto Gabel al Vicolungo Outlet, il parco commerciale dedicato allo shopping e allo stile in provincia di Novara.

All’interno del nuovo negozio, che ha tre vetrine, si trovano i quattro brand del gruppo, Gabel, Somma, Vallesusa e Pretti, a prezzi convenienti tutto l’anno. In uno stesso spazio sono presentati prodotti tessili per la camera da letto e la cucina, il bagno e il living.

Per questa location l’azienda ha progettato un nuovo layout espositivo, che sottolinea la personalità del Gruppo lasciando ampio spazio alle collezioni. Grazie a particolari strutture sospese che fanno da quinta, i prodotti sono i protagonisti assoluti, dagli accappatoi alle coperte, dalle tovaglie alle trapunte e molto altro.

[Not a valid template]

«In un momento in cui il centro continua ad inserire prestigiosi brand di moda abbiamo sentito l’esigenza di presentarci con un nuovo look dalla personalità spiccata, che riuscisse ad emergere e che allo stesso tempo fosse allineato con le collezioni proposte – afferma Michele Moltrasio, Presidente del Gruppo Gabel –. Il risultato è stato soddisfacente sia in termine di visite sia di conversione all’acquisto, confermando il valore della scelta».

Danny Rose e Annarita N aprono al Mantova Outlet Village

Due nuove aperture per il Mantova Outlet Village, sotto due stili diversi ma che intendono proprio per questo coprire le esigenze di ogni cliente: sono gli store Danny Rose e Annarita N.

Danny Rose, ideato dalla stilista Daniela Malpighi, ha inaugurato a settembre un nuovo punto vendita presso l’outlet che presenta le sue collezioni nel nuovo store lungo le vie del Mantova Outlet Village. Le collezioni sono pensate per esaltare la femminilità e il lato giocoso delle donne, eternamente ragazze nello spirito e nell’approccio positivo alla vita.

Imminente è invece l’apertura di Annarita N. Il Brand nasce nel 1995 ad opera di Annarita Noviello, la maison sorge a Bologna, città che consente ad Annarita di intercettare segnali provenienti dal cinema, dallo spettacolo e dall’arte, permettendogli così di esprimere sempre nelle sue collezioni attualità ricercata. Il suo stile unisce le tradizioni del Made in Italy ai nuovi ritmi del tempo reale, segni identificativi del marchio sono una curata manodopera sartoriale e il continuo sviluppo tessile.

Il Mantova Outlet Village sorge a pochi chilometri dalla città di Mantova. Inaugurato nel 2003, conta più di 100 negozi e si configura come una delle realtà economiche di maggiore interesse della sua area, con 3 milioni di visitatori annui, molti dei quali turisti provenienti da Verona e dal Lago di Garda.

Mantova Outlet Village celebra la capitale della cultura con uno spazio in centro città

Un salotto in centro città, aperto all’esterno con la sua struttura di vetro e acciaio, dove ottenere informazioni sulle attività culturali e commerciali in zona, dedicato a Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016: lo hanno inaugurato Mantova Outlet Village in partnership con il Comune di Mantova. Mantova Lounge è uno spazio dedicato alla promozione delle iniziative predisposte per Mantova Capitale della Cultura 2016, un luogo di incontri per cittadini e turisti, destinato ad ospitare presentazioni ed eventi ma anche iniziative di business.

Mantova Outlet Village, recentemente oggetto di un’importante riqualificazione in chiave moderna, rinforza il legame con il territorio e propone una location prestigiosa e innovativa nel cuore della città, un portale d’accesso che coniuga tecnologia, multimedialità e accoglienza, destinato a comunicare al grande pubblico tutti gli eventi organizzati dal comune e da Mantova Outlet Village.

«Con Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016 – ha commentato il Sindaco Mattia Palazzi – ancora una volta dimostriamo di generare nuove collaborazioni col tessuto imprenditoriale locale, nella convinzione che l’attrattività della nostra città si costruisca con la capacità di mettere insieme idee e di superare quei vecchi schemi che non riuscivano a conciliare cultura ed economia, città capoluogo e territorio. Sperimentazione, innovazione e qualità sono la cifra del nostro anno 2016. Ringraziamo in questo caso chi, come Mantova Outlet Village, ci consente di sviluppare ulteriormente l’accoglienza a Mantova con un format al passo con i tempi e le aspettative di chi raggiunge il centro storico di una città capitale della cultura».

Mantova lounge 2Mantova Outlet Village è un’importante destinazione di shopping e d’intrattenimento per tutto il nord Italia, che richiama ogni anno circa 3 milioni di visitatori da tutte le provincie limitrofe e dal Lago di Garda.

«Siamo molto orgogliosi di affiancare il Comune di Mantova in questa meravigliosa opera dedicata alla promozione e alla valorizzazione di un patrimonio culturale che ha ricevuto un riconoscimento così importante – spiega Dario Pistone, Amministratore Delegato di Multi Outlet Management -. Queste ricchezze appartengo al territorio che ci ospita e non possiamo sottrarci all’impegno di offrire ai visitatori i nostri servizi e la nostra capacità di confezionare esperienze uniche a supporto di un’occasione rara come il riconoscimento di Capitale della Cultura dell’anno».

DeltaPo Outlet: il nuovo concept dove il consumo è esperienza a 360 gradi

DeltaPo Outlet: debutta il nuovo concept del “RETAILTAINMENT” una innovativa filosofia di commercio in cui il consumo diventa esperienza da vivere a 360 gradi. Si tratta del primo “destination outlet” ovvero un luogo pensato non solo per la visita ma soprattutto per la permanenza, che dedica ampio spazio a intrattenimento, ristorazione e ospitalità, inserito in un contesto di intrattenimento volto a valorizzare le risorse territoriali; in questo caso la vicinanza al Grande Fiume Po. Tutto il fascino del territorio viene proposto in una destinazione “slow” e alternativa, in cui lo shopping si coniuga con attività culturali e a contatto con la natura.

Contaminazioni storiche, naturalistiche e geografiche ben rappresentate dall’operazione di rebranding, che valorizzano il Grande Fiume Po anche nel nuovo naming e logo del polo commerciale.

L’outlet, inoltre, è inserito in un contesto dinamico e di forte appeal, consolidato dalla presenza delle “brand extension” DeltaPo: Museum, Wellness, Entertainment, Hotel, Arena, Festival, Fitness, Cinema ed Educational, per sviluppare un’offerta unica nel suo genere, un’esperienza di consumo senza precedenti.

Il concept architettonico si ispira alla tradizione urbanistica dei centri storici delle province di Rovigo e Ferrara: lunghi viali pedonali e ampi porticati che valorizzano i 74 store di innovativa funzionalità. La progettazione del nuovo polo commerciale è stata pensata per rispettare proprio l’habitat naturale e l’identità storica dell’area geografica del Delta del grande fiume, in modo da essere facilmente riconoscibile non solo dai residenti, ma anche a livello nazionale e internazionale. Grazie all’utilizzo di tecnologie ecocompatibili come l’energia fotovoltaica e un design ispirato all’architettura del territorio, l’ambiente risulta accogliente e raffinato.

Master plan

Particolare attenzione è stata rivolta alla ristorazione, con proposte attente alle specialità enogastronomiche tipiche del territorio. Competano l’offerta un’area giochi attrezzata, con uno spazio a misura di bambino con servizi di intrattenimento, 3.100 mq di ampi porticati lungo i negozi e aree verdi attrezzate, un centro espositivo di promozione e valorizzazione del territorio. E ancora: una pista ciclabile – DeltaPo Outlet sarà una delle tappe principali della pista di 80 km che va da Melara a Papozze; noleggio bici con ampio parco e fruizione gratuita riservata a quanti effettuino acquisti all’interno dell’Outlet. L’immediata adiacenza al fiume Po permette l’utilizzo dell’attracco di battelli, con ingresso immediato al centro Outlet per il collegamento navale diretto con il Parco del Delta. Nel contempo consentirà l’approdo delle imbarcazioni provenienti da Locarno a Venezia.

DeltaPo Outlet mira a diventare il punto di riferimento per il territorio non solo per le nuove opportunità di shopping e di servizi offerti alla cittadinanza, ma anche per l’occupazione e lo sviluppo economico. Infatti la struttura garantirà oltre 300 nuovi posti di lavoro nell’anno e ulteriori incrementi nel futuro prossimo.

Fidenza Village e gli ambasciatori del made in Italy

Ambassador + Ceo Value Retail
Davide Oldani, Patrick Tuttofuoco, Desirée Bollier, Mario Boselli

Durante i prossimi sei mesi, Fidenza Villag sarà la vetrina del made in Italy nell’arte,nel  cibo, nella moda, nel design, nella musica.

Sarà infatti teatro di eventi ispirati a tre temi cardine dell’italianità: l’Opera, la Dolce Vita, la Passione.

Fino al 30 giugno celebrerà la grande Opera con un allestimento di regia, scenografia e costumi.

Luglio e agosto saranno invece dedicati alla Dolce Vita e avranno per protagonista lo stile di vita italiano.

Infine, gli ultimi mesi saranno all’insegna della Passione Italiana: in tutti i campi del made in Italy i visitatori potranno godere di esperienze multisensoriali.

“L’essenza dell’Ambasciata del Made in Italy  – ha affermato Desirée Bollier, CEO di Value Retail – è la volontà di valorizzare tutto il patrimonio che caratterizza il territorio in cui Fidenza Village è posizionato e che rappresenta il cuore e il meglio del made in Italy. L’obiettivo di Value Retail è sempre stato la valorizzazione e la promozione del territorio attraverso collaborazioni creative a beneficio dei visitatori che provengono da tutto il mondo. Expo è davvero l’occasione perfetta per farlo”.

Ambasciatori e partner delle iniziative sono il presidente onorario della camera della Moda Mario Boselli (moda), lo chef stellato Davide Oldani (cibo), l’artista e perforare Patrick Tuttofuoco (arte), la Fondazione Arena di Verona (musica).

Per l’area del design Fidenza Village nei prossimi mesi lavorerà con un partner di eccezione, Oxfam, per realizzare un’iniziativa i cui proventi verranno proprio destinati ai progetti della Ong.

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare