CLOSE
Home Tags Pam

Tag: Pam

Pam local punta su Roma: aperto oggi il quarto pdv, altri due nei prossimi mesi

Pam ha aperto oggi a Roma, in via delle Botteghe Oscure, il quarto negozio Pam local della Capitale. Il format di Pam tarato sulla prossimità, che coniuga la qualità e la convenienza alla praticità e al servizio della tradizionale bottega del centro, con soluzioni facili e veloci pensate per chi ha poco tempo in cucina, è rivolto agli abitanti della zona, ma anche ai numerosi lavoratori degli uffici del centro e turisti, spesso alla ricerca di un‘idea per un pranzo veloce o uno spuntino a prezzi convenienti.

L’apertura di Botteghe Oscure, che darà lavoro ad una decina di persone, tutte sono i 28 anni, rientra in un importante piano di sviluppo che prevede, tra fine di febbraio e inizio marzo, altre due aperture romane a piazzale Adriatico e in via San Martino della Battaglia.

Situato nei locali dell’ex libreria Rinascita, il nuovo supermercato di via delle Botteghe Oscure sancisce l’importanza della città di Roma per Gruppo Pam. “Roma è un capoluogo fondamentale per noi – afferma Andrea Zoratti, Direttore di canale di Pam local – Vogliamo essere presenti e vicini ai romani dando loro quello che ogni giorno ci impegniamo a fare in tutti i nostri negozi: qualità e risparmio, ma anche vicinanza e servizio. Il successo del format local, nuova ed innovativa soluzione pensata per una modalità di fare la spesa tipicamente cittadina, ottenuto con i tre punti vendita aperti sino ad oggi a Roma, ci ha spinto a proseguire nello sviluppo degli spazi di vendita in questa direzione”.

 

Proposta ad hoc tra monoporzioni, piatti pronti e prodotti locali

Generalmente posizionati in contesti cittadini, nei centri storici come nei quartieri, i punti vendita Pam local propongono una vasta scelta di prodotti alimentari e di soluzioni facili e veloci pensate anche per chi ha poco tempo in cucina, per i single, gli intolleranti e tutti coloro che cercano qualcosa di sfizioso e pratico, e vogliono spendere poco. L’attenzione è rivolta anche alle confezioni monoporzione per risparmiare ed evitare inutili sprechi.

I prodotti freschi sono già pesati e prezzati, per una spesa facile e veloce. Non solo frutta e la verdura di stagione, in consegna tutti i giorni entro le ore 7:00, ma anche il pane, prodotto dai migliori panifici locali, la carne e il pesce, già pulito e pronto per essere cucinato.

Ampia la proposta di salumi e formaggi, IGP e DOP, preparati ed affettati tutti i giorni e di piatti pronti, freddi e caldi, a marchio “Fresche Bontà”. Particolare attenzione è poi posta alla produzione locale dove, accanto alle proposte di salumi e formaggi, si trova una vasta scelta di pasta fresca, pasticceria, vini e liquori tipici.

I Pam Local operano un servizio di consegna a domicilio e un orario di apertura allargato, 7 giorni su 7 fino alle 22.00, molto apprezzato dalle persone che lavorano e che rientrano a casa tardi la sera.

Pam & the City: apre il quarto “local” a Torino

Inaugurato a Torino in via Botero il quarto punto vendita del format Pam local, il supermercato pensato per la spesa facile e veloce di tutti i giorni. Il format di prossimità di Pam è contraddistinto da soluzioni adatte a chi, tipicamente, ha poco tempo per fare la spesa e da passare in cucina, e cerca soluzioni veloci e sfiziose. Da qui l’occhio di riguardo verso le monoporzioni, il bio, i prodotti per le intolleranze e quelli del territorio.
imageLa nuova apertura conferma l’importanza della città di Torino per Gruppo Pam, ma anche l’attenzione verso i giovani: il negozio dà infatti lavoro ad una decina di persone, tutte sotto i 30 anni.
“Questa nuova apertura di via Botero rappresenta la naturale continuazione di un importante progetto iniziato qualche tempo fa. Torino è un capoluogo fondamentale per noi– afferma Andrea Zoratti, Direttore di canale di Pam local – Vogliamo essere presenti e vicini alle famiglie torinesi dando loro quello che ogni giorno ci impegniamo a fare in tutti i nostri negozi: qualità e risparmio, ma anche vicinanza e servizio. Il successo del format local, nuova ed innovativa soluzione pensata per i centri storici delle città e una modalità di fare la spesa tipicamente cittadina, ottenuto con i tre punti vendita aperti sino ad oggi, ci ha spinto a proseguire nello sviluppo degli spazi di vendita in questa direzione”.

Pensato per la vita cittadina

Generalmente posizionati nel cuore delle città, i nuovi punti vendita Pam local propongono un assortimento pensato per soddisfare i bisogni di una clientela urbana ed esigente. L’assortimento prevede una vasta scelta di prodotti alimentari con soluzioni facili e veloci, per i single, gli intolleranti, gli amanti del biologico e tutti coloro che cercano qualcosa di sfizioso e pratico, ma desiderano spendere poco. Non mancano infatti confezioni monoporzione per risparmiare ed evitare inutili sprechi.
Fortissima l’attenzione alla qualità dei prodotti freschi proposti, già pesati e prezzati, in comode confezioni. Ne sono un esempio la frutta e la verdura di stagione, in consegna freschissime, tutti i giorni, entro le ore 7:00, come anche il pane, prodotto dai migliori panifici locali. Per quanto riguarda la carne, è possibile trovare tutti i migliori tagli in pratiche vaschette; di recente introduzione inoltre il pesce, proposto, nei negozi local, già pulito e pronto per essere cucinato. Anche salumi e formaggi, IGP e DOP, sono preparati ed affettati tutti i giorni dai gastronomi di Pam, ed offerti accanto ai piatti pronti, freddi e caldi, a marchio “Fresche Bontà”. Particolarmente ampia è poi la gamma degli articoli di produzione locale dove, accanto alle proposte di salumi e formaggi, si trova una vasta scelta di pasta fresca, pasticceria, vini e liquori tipici piemontesi.
I “local” sono negozi moderni ed innovativi che recuperano, date le dimensioni ridotte, la praticità e vicinanza ai bisogni delle persone, tipiche della tradizionale bottega del centro. Altra caratteristica dei local è infatti il servizio di consegna a domicilio, molto richiesta in centro città, e l’orario di apertura non stop 7 giorni su 7 fino alle 21.00, apprezzato in particolar modo dalle persone che lavorano e che rientrano a casa tardi la sera.

Il pdv di via Botero segue le aperture del format local a Torino di Corso Palestro 3, Via XX settembre 64 e via Montebello 21. Nel supermercato è valida l’iniziativa “Buoni per le Feste!”, con la consegna, tutte le settimane, fino al 6 gennaio, di tre buoni sconto del 25% da applicare ad un prodotto a scelta di uno dei marchi Pam “Pam Panorama”, “I Tesori” e “Fresche Bontà”.

Nei punti vendita Pam e Panorama arriva il nutrizionista

logo_campagna[1]In 132 punti vendita Pam e Panorama i colori e le proprietà nutrizionali di frutta e verdura diventano protagonisti con il sostegno alla campagna “Nutritevi dei colori della vita”, promossa da Unaproa ((Unione Nazionale tra le Organizzazioni dei Produttori Ortofrutticoli, Agrumari e di Frutta in Guscio) con il cofinanziamento dell’Unione europea e dello Stato italiano. La campagna, rifinanziata per il triennio 2015-2017 è già in corso da tre anni e ha già coinvolto l’insegna Pam in iniziative di promozione (vedi l’immagine in alto).

Così in tre periodi tra novembre e fine gennaio tra i banchi di vendita dell’ortofrutta, grazie a colorati allestimenti, alla Guida ai colori del benessere e ai consigli dal vivo dei nutrizionisti (presenti in 115 dei 132 punti vendita aderenti all’iniziativa), i consumatori potranno fare la conoscenza con i suggerimenti di salute della campagna di Unaproa, incentrata sul fatto che, come sottolineano più numerosi studi scientifici, con almeno 5 porzioni giornaliere tra frutta e ortaggi di 5 colori diversi (giallo-arancio, bianco, rosso, verde, blu-viola) possiamo garantire al nostro organismo il giusto apporto di nutrienti e fitocomposti  per mantenerci in salute.

«Per Pam Panorama il settore dei freschi è sempre stato un fiore all’occhiello». Afferma il direttore marketing di Pam Panorama Michela Airoldi. «Frutta e verdura nei nostri punti vendita arrivano sempre freschi, da fornitori selezionati e in buona parte da agricoltori vicini ai nostri punti vendita. Mettere al centro la salute delle persone è un tema che ci appassiona e su cui abbiamo deciso di puntare con questa importante iniziativa promossa da Unaproa».

La campagna prevede la diffusione di comunicati radio, presso il circuito CNR, che invitano il pubblico a recarsi nei punti vendita in cui si svolge l’operazione.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare