CLOSE
Home Tags Pippo Cannillo

Tag: Pippo Cannillo

Maiora e Komen Italia di nuovo insieme per La Carovana Della Prevenzione

Dopo il successo dell’edizione 2022, Maiora stringe un nuovo sodalizio con Komen Italia, attiva dal 2000 in prima linea nella lotta ai tumori al seno, per “La Carovana della Prevenzione”, ideata congiuntamente alla Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS. L’obiettivo è duplice: veicolare l’importanza della prevenzione e rendere disponibili screening gratuiti per prevenire i tumori di genere.

La tutela della salute è uno dei temi principali del calendario di iniziative rivolte al welfare messo in campo da Maiora, in linea con l’obiettivo n. 3 dell’Agenda ONU 2030 relativo alla salute e benessere “di tutti a tutte le età”. Proprio per questo motivo l’impegno profuso è stato ancora maggiore, e ha portato a importanti novità nell’ambito dell’efficacia de “La Carovana della Prevenzione”. Questa infatti permetterà di fornire gratuitamente prestazioni cliniche e diagnostiche non solo alle donne, ma anche agli uomini: saranno effettuati screening di natura senologica, urologica ed endocrinologica. Inoltre l’iniziativa si estenderà anche a novembre, dal momento che anche le tappe previste sono aumentate, coinvolgendo ben 5 punti vendita in 4 Regioni del Centro-Sud. Si partirà dalla Puglia, il 4 ottobre dalla città di Corato (BA) e il 5 ottobre da quella di Giovinazzo (BA). Seguiranno la Basilicata con lo store di Melfi (PZ) il 25 ottobre, mentre Abruzzo e Calabria vedranno sostare la Carovana rispettivamente presso Pescara il 7 novembre e Rende (CS) il 13 novembre.

Per l’occasione l’interno dei parcheggi dei punti vendita cittadini della rete Despar si trasformerà in un vero e proprio centro di informazione sulla prevenzione, con la presenza di unità mobili, personale qualificato e strumentazioni di alta tecnologia per eseguire, tramite prenotazione preventiva sul sito web, i già citati esami senologici, urologici ed endocrinologici. In virtù del rinnovato supporto alla causa, è stato predisposto un efficiente piano di comunicazione, che coinvolge anche il volantino, in modo tale da sensibilizzare sul tema e coinvolgere i clienti in modo capillare.

“Contribuire a rendere più consapevoli circa la prevenzione per noi significa educare al bene più prezioso di cui disponiamo: la vita” spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora “Abbiamo scelto di rinnovare la nostra collaborazione con Komen Italia e la “Carovana della Prevenzione” per il secondo anno consecutivo proprio perché sposiamo i valori di questa iniziativa. Come importanti novità, abbiamo aumentato le tappe e allargato i test diagnostici agli uomini, oltre che alle donne”.

Despar prosegue l’espansione in Puglia, Interspar apre a Crispiano (Ta)

Dopo l’apertura dell’insegna Eurospar a Massafra durante lo scorso anno, Maiora riafferma il suo piano di crescita nella provincia di Taranto con l’inaugurazione di un nuovo Interspar a Crispiano. Grazie al nuovo punto di vendita, l’insegna dell’Abete riconferma il proprio investimento nell’area ionica, ritenuta strategica e di grande importanza, e va ad arricchire il presidio pugliese: sono ormai oltre 160 i punti di vendita totali nella Regione, tra diretti e franchising.

Il nuovo store, ubicato in Via Madonna del Carmine, conta 24 nuove assunzioni in occasione della nuova apertura: un grande incentivo all’occupazione nel Sud e nel settore del retail, coerentemente con la volontà di Maiora, che ha sempre considerato le risorse umane del territorio il proprio core business. L’Interspar di Crispiano si estende per oltre 1000mq dedicati alla vendita, consta di un ampio parcheggio esterno per la clientela e porta al proprio interno tutte le novità previste dal nuovo Format 35, proposto da Despar Centro Sud in collaborazione con l’Università di Parma e gli esperti in Store Design di Spar International.

Il progetto di restyling riconferma l’impegno sostenibile perseguito da Maiora, mediante l’installazione di impianti di illuminazione a LED e di impianti del freddo a Co2 che sfruttano una tecnologia di refrigerazione di ultima generazione, consentendo l’efficientamento energetico ed elevati standard di affidabilità e sicurezza. Inoltre il format dedica la propria attenzione al cibo inteso non come un mero prodotto da consumare, quanto piuttosto come un concentrato di tradizione e innovazione. In questo modo, la clientela locale potrà godere dell’ormai consolidata alta qualità dei prodotti e servizi offerti da Despar Centro Sud, accompagnata dalle novità previste dal nuovo concept di riammodernamento e remodelling. L’idea è quella di offrire ai clienti la possibilità di vivere una vera e propria esperienza all’insegna del gusto.

L’offerta dei freschi si articola a partire dai reparti di panetteria e gastronomia: una grande varietà di pane fresco per tutti i gusti si accompagna all’attenta selezione di ingredienti e materie prime durante la preparazione di deliziose ricette della tradizione locale, adatte ad ogni momento della giornata. Grande assortimento vanta anche il reparto dell’ortofrutta, con prodotti sia freschi che in busta, già pronti da gustare. All’interno della macelleria è sempre disponibile una vasta selezione di preparati di carne, nonché di tagli certificati e prelibati, grazie ad un naturale processo di maturazione che li fa risultare più morbidi e gradevoli al palato. La salumeria offre un’ampia gamma di salumi e formaggi di alta qualità, garantita dalla filiera controllata. Nel reparto della pescheria sarà possibile acquistare piatti pronti e specialità ittiche fresche e genuine, grazie ai controlli giornalieri e alla lavorazione controllata e di qualità. Fornitissime anche l’enoteca, con le migliori etichette pugliesi e nazionali ospitate nella cantinetta refrigerata, e la birroteca, con un vasto assortimento di birre artigianali nazionali ed estere.

Fiore all’occhiello del nuovo concept Despar è la presenza dell’area ristoro, attrezzata con tavolini dedicati al consumo delle prelibate pietanze, acquistate direttamente dai vari reparti. Infine, lo Spazio Festa mette a disposizione della clientela un intero reparto con tutto l’occorrente per celebrare ogni evento con soluzioni colorate e confortevoli, adatte a feste di compleanno o ricorrenze, ma anche opzioni più eleganti per eventi ricercati.

“Il 2022 è stato un anno caratterizzato da un forte incentivo alla ristrutturazione della rete e alle nuove aperture, consolidando il piano di restyling dei punti vendita” spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora. “Dopo l’apertura dell’Eurospar a Massafra a fine 2022, con l’inaugurazione di questo nuovo Interspar abbiamo riconfermato il nostro investimento nell’area ionica, oltre che il nostro impegno nell’occupazione meridionale e nel Retail, con oltre venti nuove assunzioni: riserviamo sempre grande attenzione alla qualità dei prodotti e dei servizi, ma ancor di più alle persone, fondamenta del progetto Maiora. Vogliamo offrire alla clientela massima qualità e attenzione ai dettagli, per rendere la spesa quotidiana un’esperienza soddisfacente”.

 

Riapre l’Interspar di Castelnuovo Cilento (Salerno), rinnovati reparti e servizi

Despar torna nel Comune di Castelnuovo Cilento (Sa) con la riapertura dell’Interspar di Via Fiera, all’interno del Centro Commerciale Cilento Shopping Park. Un importante progetto di restyling ha riguardato il punto vendita, inserito nel progetto di riammodernamento della rete Despar al Centro-Sud che ha previsto l’ampliamento anche della forza lavoro: 30, infatti, gli addetti dello store, con circa 10 nuove assunzioni.

Il piano di remodelling ha puntato l’attenzione sulla sostenibilità, mediante l’installazione di impianti di illuminazione a led e di impianti del freddo a Co2 che sfruttano una tecnologia di refrigerazione di ultima generazione, permettendo l’efficientamento energetico ed elevati standard di affidabilità e sicurezza. All’interno sono stati rinnovati tutti i reparti dei freschi a cominciare dalla gastronomia che propone menù adatti a tutti i momenti della giornata: dalla colazione al pranzo, fino alla cena con soluzioni sfiziose, preparate dagli chef Despar, utilizzando i migliori ingredienti tipici e le ricette della tradizione.

Rinnovato anche il reparto ortofrutta, così come la macelleria al cui interno è sempre disponibile una selezione di tagli pregiati e ricercati. Nell’Interspar è presente anche il reparto pescheria in cui è possibile acquistare piatti pronti e specialità ittiche. Le novità assolute nel punto vendita sono l’area ristoro, dove poter consumare prelibate pietanze, la fornitissima enoteca con cantinetta refrigerata che ospita le migliori etichette, e la birroteca.

“Anche in Campania prosegue il nostro piano di riammodernamento della rete finalizzato a portare in tutte le Regioni del Centro Sud i nuovissimi servizi e la profondità dell’assortimento grazie al nostro nuovo format” spiega Pippo Cannillo, Presidente e AD di Maiora. “Questo territorio per noi rappresenta un presidio importante, risultando la terza Regione per quota di fatturato sulle sette in cui siamo presenti con le nostre insegne”.

Rincari e inflazione non fermano Maiora, nel ’22 sfiorato il miliardo di affari alle casse

Nel 2022 Maiora Despar Centro-Sud ha consolidato il proprio percorso di crescita con un bilancio di esercizio che ha registrato un giro di affari alle casse pari a 987 milioni e una crescita dei ricavi che si attesta sul +7,2% rispetto all’anno precedente. Il Gruppo pugliese con sede a Corato (Ba), attivo nella Gdo in Puglia, Basilicata, Molise, Calabria, Campania, Abruzzo e Lazio con oltre 500 punti vendita (diretti e indiretti) e 7 Cash & Carry, ha confermato dunque il trend in ascesa nonostante l’aumento esponenziale dei costi energetici che hanno gravato pesantemente per tutto l’anno sulla gestione economica. L’estrema incertezza sul fronte interno e internazionale, unita all’aumento considerevole dell’inflazione che ha determinato un rialzo dei prezzi sui beni alimentari, non hanno scalfito i piani di Maiora e la credibilità nei confronti dei consumatori. Massimo è stato l’impegno per difendere il potere d’acquisto delle famiglie mediante una politica di contenimento dei prezzi e di rinuncia a una più alta marginalità.

Piano d’investimento e ingresso nel canale discount
Il 2022 è stato caratterizzato da un importante impulso alla ristrutturazione della rete e alle nuove aperture, consolidando il piano di restyling dei punti vendita. Nell’anno precedente sono stati investiti circa 20 milioni, aumentando la somma programmata. Con questo trend di spesa, sarà superato considerevolmente lo stanziamento di 70 milioni previsti dal piano quinquennale 2021/2025 di Maiora, finalizzato allo sviluppo della rete Despar al Centro-Sud. Nel 2023 è programmata l’apertura di 40 nuovi punti vendita (tra gestione diretta e indiretta) e la ristrutturazione di 32 store (diretti e indiretti). Il piano di crescita riguarderà anche il canale Cash & Carry che, nel mese di giugno, vedrà salire a 8 i punti vendita Altasfera nel Mezzogiorno con l’apertura a Reggio Calabria (a cui si aggiungono i negozi di Corato, Molfetta, Manfredonia, Laterza, Crotone, Monopoli e Lecce), potenziando così il presidio in Calabria.

Il piano di sviluppo 2023 prevedrà anche la nascita di un nuovo Centro di Distribuzione in Campania che sarà attivo nel secondo semestre dell’anno. Maiora ha inoltre ufficializzato l’ingresso nel canale Discount grazie alla joint venture con Ergon, partita nello scorso gennaio da cui è nata ARDita, una società che ha come obiettivo la realizzazione di punti vendita Ard Discount sia diretti che affiliati in Puglia e nelle altre regioni presidiate già da Maiora. Obiettivi prestigiosi per la nuova realtà, tra cui l’apertura nel 2023 di circa 10 nuovi punti vendita, oltre ai 3 già attivi.

Un nuovo piano assunzioni e l’equità salariale
Le risorse umane sono una delle voci più importanti del piano di sviluppo di Maiora che conta, ad oggi, oltre 2.500 dipendenti (di cui il 50% donne). Nel 2023 l’azienda prevede l’inserimento di oltre 100 assunzioni, da impiegare nella gestione delle nuove aperture. Maiora è stata la prima azienda della Grande Distribuzione italiana ad aver ottenuto nel 2022 la certificazione “Equal Salary”, con cui si certifica l’assenza di gap retributivo tra i collaboratori, donne e uomini, che a parità di qualifica, svolgono uguali mansioni. La strada tracciata nel rispetto delle sue politiche di equità salariale rappresenterà anche nel 2023 l’incentivo ad una gestione aziendale naturalmente paritaria, fondata su equità e meritocrazia.

«L’anno che ci siamo lasciati alle spalle – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora – non è stato particolarmente clemente ma siamo andati avanti seguendo i nostri piani, senza alcun tentennamento. Noi imprenditori abbiamo l’obbligo di continuare ad investire e pensare al futuro. Maiora ha un ruolo importante nel territorio e oltre agli investimenti in sostenibilità, ha portato avanti una politica di contenimento dei prezzi in tutta la rete per difendere il potere d’acquisto della nostra comunità. La nostra attenzione è rivolta tanto ai clienti quanto alla nostra popolazione aziendale, come attestato anche dall’ottenimento della certificazione Equal Salary e dai diversi progetti in cantiere».

Restyling completato per l’Interspar di Siderno

Dopo un importante restyling, riapre le porte alla clientela l’Interspar di Siderno (Reggio Calabria), punto vendita inserito nel progetto di riammodernamento della rete Despar al Centro-Sud. Lo store (sito in S.S. 106 Km. 106,4) porta al proprio interno tutte le novità previste dal Format 35, il nuovo concept proposto da Despar Centro-Sud, in collaborazione con l’Università di Parma e con gli esperti in Store Design di Spar International.

Il piano di remodelling ha puntato la propria attenzione sulla sostenibilità, mediante l’installazione di impianti di illuminazione a Led e di impianti del freddo a CO2 che sfruttano una tecnologia di refrigerazione di ultima generazione, permettendo l’efficientamento energetico ed elevati standard di affidabilità e sicurezza.

All’interno sono stati rinnovati tutti i reparti dei freschi a cominciare dalla Gastronomia che propone menù adatti a tutti i momenti della giornata: dalla colazione al pranzo, fino alla cena con soluzioni sfiziose, preparate dagli chef Despar, utilizzando i migliori ingredienti tipici e le ricette della tradizione. Novità assoluta anche nel reparto ortofrutta che propone l’angolo Pronto Fresco, un apposito corner in cui poter acquistare frutta fresca già tagliata, estratti, minestroni e spremute pronti per la consumazione.

Rinnovato anche il reparto macelleria al cui interno è sempre disponibile una selezione di carni frollate, tagli pregiati e ricercati che grazie ad un naturale processo di maturazione risultano più morbidi, gustosi e gradevoli al palato. Nell’Interspar è presente anche il reparto pescheria in cui è possibile acquistare piatti pronti e specialità ittiche.

Completano l’assortimento un’area ristoro, dove poter consumare prelibate pietanze, una fornitissima Enoteca con cantinetta refrigerata che ospita le migliori etichette, una birroteca e, infine, lo spazio festa, un intero reparto con tutto l’occorrente per celebrare ogni evento nel comfort della propria casa e soluzioni per decorare coloratissime feste di compleanno così come cene ricercate.

«Il nostro importante piano di riammodernamento della rete prosegue ed è a buon punto – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora – e sta coinvolgendo progressivamente tutti i punti vendita strategici della Calabria. Anche nel remodelling di Siderno abbiamo puntato su una crescita dei servizi, assortimento, professionalità e sostenibilità, per garantire ai nostri clienti un’esperienza di acquisto di maggiore qualità».

 

Riapre il punto vendita Despar di Ostuni dopo i lavori di restyling

Al piano di restyling di Despar Centro-Sud si aggiunge una nuova riapertura che ha visto protagonista il punto vendita Despar di Ostuni in Via Diaz 17.

All’interno dello store, che si estende su una superficie di vendita ampliata pari a 487 mq, sono stati riorganizzati i reparti a disposizione della clientela, nel segno della modernità e degli alti standard qualitativi previsti da Despar Centro-Sud come l’ortofrutta, la salumeria, la macelleria e la panetteria. Tra le novità spicca anche un assortito reparto di gastronomia self-service, con servizio take away.

Importante l’attenzione alla sostenibilità: la struttura infatti è dotata di impianti di illuminazione a led e di impianti del freddo a Co2 che sfruttano una tecnologia di refrigerazione di ultima generazione, permettendo l’efficientamento energetico ed elevati standard di affidabilità e sicurezza.

«Il nostro piano di riammodernamento della rete sta proseguendo costantemente con interventi mirati a dotare le regioni da noi presidiate di punti vendita all’avanguardia sotto il profilo dell’assortimento e della qualità dei servizi. Anche la clientela di Ostuni potrà usufruire di tutte le peculiarità dell’insegna Despar e apprezzare le nuove referenze dedicate» spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore delegato di Maiora.

Supercentrale Forum ha un nuovo socio, Super Drug Italia

Forum, progetto nato alla fine del 2020 dall’alleanza tra Crai, D.It. Despar Servizi e C3, vede l’ingresso di un quinto socio, Super Drug Italia. La centrale, costituita come società consortile, raggruppa quattro aziende: Forza 3 Società Consortile A r.l., Consorzio Promotre S.C.R.L., D.M.O. SpA e Pilato SpA, tutte specializzate nel segmento drugstore. Secondo GNSD Nielsen, la quota di mercato di Forum nel segmento è pari al 38,2% sul totale Italia, grazie al contributo determinante di Super Drug.

“Per noi di Forum l’adesione di Super Drug Italia rappresenta la conferma della validità della nostra visione e un notevole avanzamento nel canale drugstore, nel quale possiamo vantare una posizione di assoluto rilievo” commenta Pippo Cannillo, presidente di Forum.

L’ingresso di Super Drug in qualità di socio si somma all’ingresso di nuovi beneficiari all’interno delle compagini dei soci storici, determinando un sensibile aumento del peso negoziale di Forum. Infatti, grazie all’ingresso dei nuovi beneficiari, Forum migliora ulteriormente la propria quota di mercato, consolidando il suo ruolo di assoluto rilievo nel segmento dei convenience store (quota LS 24,0%), nei drug store (quota GNSD 38,2%) e nei cash&carry (quota CC 15,7%).

“La stagione contrattuale 2023 – afferma il direttore generale Enrico Fattori – ci vedrà ancora una volta protagonisti con iniziative volte ad enfatizzare i punti di forza di Forum, come la creazione di una commissione per i contratti horeca a servizio delle nostre strutture cash&carry”.

Riapre Despar a S.Maria di Castellabbate dopo intervento di restyling

Despar Centro-Sud consolida il piano di restyling della propria rete anche in Campania, con la riapertura del punto vendita Despar a S.Maria di Castellabbate (Sa). Lo store, ubicato in Via S.Andrea, si estende su una superficie di vendita pari a 320 mq. all’interno dei quali sono stati riorganizzati i reparti a disposizione della clientela, nel segno della modernità e degli alti standard qualitativi previsti da Despar Centro-Sud come l’Ortofrutta, Salumeria e Macelleria.

Grande l’attenzione alla sostenibilità: la struttura infatti è dotata di impianti di illuminazione a Led e di impianti del freddo a CO2 che sfruttano una tecnologia di refrigerazione di ultima generazione, permettendo l’efficientamento energetico ed elevati standard di affidabilità e sicurezza.

Il punto vendita, con un team di 10 addetti, è dotato di un ampio parcheggio esterno, ampliato per poter ospitare un maggior numero di clienti. Con la riapertura a S.Maria di Castellabbate sale ad oltre 100 punti vendita (tra diretti e indiretti) il presidio di Despar Centro-Sud nella Regione Campania, mentre sono oltre 10 i progetti di remodelling della rete Despar al Centro-Sud portati a termine nel 2022.

«Il progetto di riammodernamento della rete prende sempre più forma, toccando tutti i punti strategici delle Regioni da noi presidiate – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora. È un progetto che sta restituendo modernità, maggiore efficienza e alti standard di qualità ai negozi nei quali ogni giorno i nostri clienti scoprono maggiori referenze e nuovi servizi a loro dedicati».

Eventi e degustazioni per i 15 anni di Altasfera Molfetta

Tappa importante per il punto vendita Altasfera di Molfetta, punto di riferimento nel territorio e punto di forza dell’insegna attiva nel cash&carry nel Centro-Sud, che si presenta ai suoi clienti in una veste completamente migliorata.

Il restyling segue il format innovativo che caratterizza i punti vendita Altasfera, la cui mission risiede nel potenziare sempre di più l’esperienza del cliente, evidenziando aree dedicate all’enoteca e ai reparti freschi. La novità è rappresentata dall’esaltazione delle Attrezzature Professionali, alle quali è stato dedicato un intero reparto che propone tutto l’occorrente necessario per gli specialisti dell’Ho.Re.Ca.

Altasfera Molfetta, con circa 20 collaboratori e oltre 11.000 referenze in assortimento tra articoli Food e Non Food, si è consolidato in questi 15 anni, applicando una visione finalizzata al concetto di prossimità, all’offerta di servizi e massima qualità nei confronti della clientela.

Maiora propone, in occasione di questo prestigioso traguardo, una serie di eventi e degustazioni gratuite, pensate per far conoscere alla clientela professionale i nuovi assortimenti, impreziositi dalla proposta di prodotti di alta qualità e da diverse referenze promozionate.

Si parte il 16 e 17 novembre con la degustazione di pizze, insaporite da prodotti sott’olio e accompagnate da una selezione di birre fornite da diversi partner e fornitori. Si proseguirà il 21 e 22 novembre con la degustazione di vino, salumi e carpacci. I festeggiamenti si concluderanno il 23 e 24 novembre con la degustazione aperitivo a base di snack e freschi cocktail.

«Si tratta di un compleanno speciale per questo storico punto vendita – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora – perché in questi 15 anni abbiamo sempre trasmesso la nostra attenzione per le esigenze della clientela e profuso il massimo impegno per ricercare prodotti in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza».

Maiora ha all’attivo 7 cash & carry ad insegna Altasfera a Corato, Molfetta, Manfredonia, Laterza, Crotone, San Cesario e Monopoli. Altasfera è il cash & carry ideale per offrire un servizio su misura a tutti gli operatori del settore Ho. Re. Ca. e del dettaglio tradizionale, grazie alla disponibilità di oltre 10.000 articoli, dai brand più noti a quelli esclusivi con marchio Altasfera, volti a soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei gestori di hotel, ristoranti e catering.

A Massafra (Taranto) inaugura il nuovo Eurospar

Despar Centro-Sud amplia la propria presenza in Puglia raggiungendo l’area jonica della Regione con l’apertura di un nuovissimo Eurospar nella Città di Massafra. Per Maiora, concessionaria del marchio Despar nel Centro-Sud, si tratta di una prima importante presenza nel territorio tarantino, area strategica per la Puglia.

L’Eurospar (ubicato in Via Napoli), si estende su una superficie di 865 mq destinati alla vendita, all’interno sono presenti numerosi e moderni reparti a disposizione della clientela, come l’Ortofrutta, Salumeria, Panetteria, Macelleria e Pescheria.

Despar Centro-Sud, inoltre, ha puntato la propria attenzione sulla sostenibilità, dotando la struttura di impianti di illuminazione a Led e di impianti del freddo a CO2 che sfruttano una tecnologia di refrigerazione di ultima generazione, permettendo l’efficientamento energetico ed elevati standard di affidabilità e sicurezza. Il punto vendita, con un team di circa 30 addetti, è dotato di un ampio parcheggio esterno.

«Il nostro progetto di espansione della rete – spiega Pippo Cannillo Presidente e Amministratore Delegato di Despar Centro-Sud – si arricchisce con una nuova presenza nell’area jonica, che riteniamo strategica. La clientela di Massafra da oggi potrà usufruire di tutta la vasta gamma presente nei nostri supermercati, oltre che della massima qualità e attenzione ai dettagli, per rendere la spesa quotidiana un’esperienza pienamente soddisfacente».

Con l’apertura dell’Eurospar di Massafra, Maiora supera quota 160 punti vendita in Puglia (tra diretti e franchising) ampliando il proprio presidio nella Regione e nel Mezzogiorno.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare