CLOSE
Home Tags Plant based

Tag: plant based

MartinoRossi SpA protagonista ad Amburgo e Chicago

Estate ricca di impegni per MartinoRossi SpA, azienda italiana specializzata, fin dagli anni ’50, nella produzione di ingredienti e prodotti funzionali da cereali e legumi senza glutine, senza allergeni, senza OGM e da filiera controllata 100% italiana. Nella prima metà di luglio, infatti, l’Azienda cremonese sarà impegnata in due importanti appuntamenti fieristici: la rassegna SNACKEX di Amburgo, in programma dal 6 al 7 luglio presso la Hamburg Messe, e la IFT FIRST in calendario dal 10 al 13 luglio al centro congressi McCormick Place di Chicago.

SNACKEX 2022
La partecipazione di MartinoRossi SpA allo SNACKEX rappresenta un tassello di notevole importanza nelle strategie commerciali e di ulteriore internazionalizzazione dell’Azienda. Lo SNACKEX di Amburgo, infatti, è la principale fiera a livello mondiale interamente dedicata al settore degli snack salati, un business in costante crescita negli ultimi anni. All‘evento sono rappresentate al livello più alto tutte le fasi della domanda e della supply chain.

MartinoRossi, da oltre 20 anni fornitore dei maggiori player del mercato internazionale offrendo tantissime soluzioni per soddisfare ogni tipo di processo industriale e i nuovi trend di mercato, porterà alla vetrina dello SNACKEX i suoi ingredienti senza glutine come le farine e grits di cereali e legumi, sia crude che termotrattate, ideali proprio per la produzione di snack salati.

Gli Extra grits MartinoRossi, infatti, sono l’optimum per la produzione di gallette e cornflakes, mentre le HTC e HTP sono perfette per la produzione di estrusi e pellet. Si tratta di ingredienti premium, tutti a elevato contenuto proteico e senza allergeni. Esponendo allo SNACKEX, inoltre, l’Azienda avrà l’opportunità d’incontrare i principali clienti nel settore, buyer qualificati e responsabili decisionali da tutto il mondo e di avere una overview sui nuovi trend e le principali novità di prodotto.

IFT FIRST Chicago
Si potrebbe quasi dire che MartinoRossi “giochi in casa” a Chicago, avendo stabilito nella capitale dell’Illinois la propria piattaforma logistica per il mercato nordamericano a supporto dell’ufficio commerciale di New York. L’appuntamento con la fiera IFT FIRST, tuttavia, riveste una particolare e oggettiva rilevanza per la sua formula che combina l’aspetto espositivo e commerciale a quello scientifico di punto d’incontro per la condivisione di ricerche, sperimentazioni e applicazioni innovative in campo alimentare.

MartinoRossi presenterà alla IFT FIRST le sue soluzioni per l’industria alimentare in senso più ampio, con un focus particolare sui Meat Substitute Mix, innovativi meat analogues privi di glutine ottenuti da cereali e legumi, e sui principali ingredienti funzionali, tra cui NEWGEN, farine di legumi a elevato potere testurizzante, strutturizzante e gelificante, FIBERPLUS, fibre naturali ottenute dalla macinazione della crusca di cereali e legumi, e la farina di mais M-NAT che agisce da addensante, stabilizzante e gelificante nei sistemi dove il contenuto di umidità necessita di essere controllato e stabilizzato. La peculiare sensibilità del mercato statunitense nei confronti dei prodotti a base vegetale alternativi alla carne consentirà a MartinoRossi di far valere le caratteristiche distintive in termini di praticità d’uso, texture e gusto dei suoi Meat Substitute Mix, disponibili in grandi formati per l’industria a marchio MartinoRossi, in formato da 300g per il Food Service a marchio MR Professional e in formati ridotti per il retail (GDO).

FelsineoVeg debutta in tv con la campagna Tanti Gusti, Tutti Veg

FelsineoVeg porta on air la nuova linea di affettati vegetali Good&Green. Uno spot da 20”, ideato da SDB – Stile di Bologna (Gruppo Applied), per raccontare l’unicità, la grande versatilità in cucina e tutto il gusto delle proposte plant-based che rispondono alla crescente domanda di alimenti ricchi di proteine vegetali e poveri di grassi.

Utilizzando un linguaggio diretto e divertente, lo spot punta a comunicare i plus della linea di FelsineoVeg in particolare la varietà e bontà dei gusti proposti. L’incipit è energico, sorprendente, fuori dagli schemi, ideato per colpire con una trovata creativa. Lo spot prosegue mostrando diversi momenti di consumo e convivialità di una famiglia moderna, dinamica e autoironica, che predilige un’alimentazione equilibrata e gustosa grazie agli affettati vegetali Good&Green.

Il claim della campagna “Tanti gusti, tutti veg” è stato ideato per sottolineare la natura vegetale della linea e la varietà di referenze proposte, che spazia dai sapori più tradizionali come gli affettati vegetali al gusto di prosciutto crudo, pollo arrosto, tacchino, salame piccante e tartufo a proposte più innovative tra cui quello al gusto di salmone, che si presenta come alternativa plant-based ai prodotti ittici, e i cubetti vegetali al gusto di pancetta dolce, che si collocano nel segmento dell’ingredientistica.

Lo spot è on air sui principali canali del circuito Discovery per due settimane a partire dallo scorso 12 giugno. Inoltre, la campagna di lancio prevede un piano integrato, con attività di influencer marketing, che ha l’obiettivo di presidiare più canali per fare conoscere Good&Green consolidando la notorietà del marchio.

“Questo spot che gioca sull’ironico parallelismo tra ‘green e good’ rende ancora più emozionale la nostra comunicazione, coinvolgendo l’audience attraverso la creazione di un legame diretto con il target cui ci rivolgiamo, i flexitariani, vale a dire quei 20 milioni di italiani che adottano un’alimentazione plant-based, sana ed equilibrata senza rinunciare al gusto. Con la campagna “Tanti gusti, tutti veg” vogliamo portare sulle tavole degli italiani tutta la genuinità e la bontà della linea di affettati vegetali Good&Green, realizzata con lievito madre, ricca di proteine e povera di grassi è adatta a chi segue uno stile di vita equilibrato e più in generale a tutta la famiglia. Il nostro obiettivo è trasferire in modo empatico e divertente le caratteristiche distintive della linea di FelsineoVeg, che si compone di diverse referenze dal profilo nutrizionale ben bilanciato, ricche di gusto ed estremamente versatili”, ha commentato Arnaud Girard, Sales & Marketing Director di Gruppo Felsineo.

Restyling completo della gamma per i prodotti OraSì

OraSì – dal 2015 eccellenza nel mercato dei prodotti vegetali per gusto e qualità delle materie prime selezionate – ha intrapreso un importante percorso di riposizionamento nel mercato, attuando anche un profondo restyling della propria immagine con l’introduzione di un nuovo packaging, tappa obbligata nel percorso di rinnovamento intrapreso dal brand.

L’alto livello di innovazione, il gusto piacevole dei prodotti e la garanzia di una filiera italiana 100% controllata e certificata per soia e riso, filiera garantita italiana per la frutta a guscio e materia selezionata e di qualità garantita per cocco e avena garantiscono ad OraSì una posizione di rilevanza all’interno del mercato plant-based, sia locale sia internazionale: a fronte di una già alta qualità di prodotto, il brand intende incrementare la sua proposta valoriale, creando un legame stretto con il consumatore.

OraSì intende posizionarsi al fianco dei consumatori che vogliono attuare scelte consapevoli legate alla ricerca di un momento di piacere ma senza trascurare il benessere e soprattutto il rispetto dell’ambiente. OraSì soddisfa la ricerca di prodotti vegetali versatili e innovativi che rispondano non solo a necessità ma anche a una volontà di consumo innovativo e salutare con prodotti cremosi e particolarmente deliziosi, versatili ed adatti al consumo durante tutto l’arco della giornata ed amici dell’ambiente.

La gamma di prodotti vegetali OraSì è unica e variegata e comprende bevande, creme da cucina o da montare e gli spalmabili 100% plant based, ideali da bere, ottimi per cucinare e perfetti per ogni tipologia di consumatore, e soprattutto in grado di rispondere alle più evolute esigenze di consumo. OraSì si propone come un brand inclusivo che si avvicina alla personalissima natura di ogni consumatore, garantendo materie prime selezionate e di qualità ed un ciclo produttivo virtuoso e che rispetta l’equilibrio naturale dell’ambiente.

Il percorso di riposizionamento di OraSì ha visto anche un intervento di rebranding completo: dall’immagine rivista dall’agenzia RBA Design alla comunicazione omni-channel affidata all’agenzia Mustard, con l’obiettivo di dare al brand un nuovo volto, giovane e fresco, e valorizzare il posizionamento sul mercato. La riconoscibilità a scaffale ha un ruolo fondamentale in questo progetto, che si è focalizzato su nuovi colori e icone, regalando freschezza e vivacità, e ha giocato sulla presenza delle materie prime sul pack per dare riconoscibilità e razionalizzare i messaggi attraverso un trattamento fresco, pulito, giovane e immediato. Attraverso semplicità visiva e concettuale, OraSì vuole facilitare il consumatore nella sua scelta consapevole, esaltando al tempo stesso la personalità del brand e la natura dell’ingrediente.

Un percorso che vedrà la sua sintesi nella campagna omni-channel firmata Mustard in arrivo in autunno che esalterà il modo di essere delle persone e quello di vivere secondo natura grazie a OraSì: il brand propone infatti il prodotto perfetto per soddisfare e assecondare natura e le preferenze di consumo di ogni tipologia di consumatore.

“Con i nostri prodotti 100% vegetali realizzati in armonia con l’ambiente a partire da materie prime di ottima qualità e rigorosamente selezionate, intendiamo andare incontro ai nuovi bisogni del consumatore, sempre più orientato verso scelte di acquisto consapevoli, sostenibili e che mirano al raggiungimento di un benessere completo, legato alla sfera personale quanto a quella ambientale” afferma Danilo De Leone International Product Manager BU retail – Unigrà.

Ama Vivi e Gusta, la nuova linea veggy di Amadori

Prosegue il percorso all’insegna dell’innovazione di prodotto del Gruppo Amadori, che entra da oggi nel settore del plant based con la nuova linea “Ama Vivi e Gusta”.

Si è tenuta la settimana scorsa a Milano, presso il Food Loft, “casa” del chef Simone Rugiati, la presentazione delle tre referenze – Le Birbe, Cotolette e Burger – a base di proteine di pisello e senza soia, pensate per chi ama sperimentare in cucina e vivere nuove esperienze di gusto, sempre all’insegna della qualità garantita da Amadori. Un nuovo mercato e una nuova visione di business per il Gruppo, che punta a guidare il più ampio settore delle proteine: dalla storica e consolidata expertise nel settore avicolo (proteine bianche), passando per le carni suine, fino all’ingresso nel settore delle proteine vegetali.

Il Gruppo continua dunque a diversificare la propria offerta mantenendo il focus sulle proteine e facendo ingresso in un mercato che negli ultimi tre anni ha registrato una crescita costante, con un incremento del +25% a valore e del +23% a volume, raggiungendo 113 milioni di euro di fatturato nel 2021.

L’evoluzione delle scelte di acquisto e consumo, sempre più orientate a diete variegate ed equilibrate sotto il profilo nutrizionale e a premiare l’alto contenuto di servizio, è al centro del crescente successo dei prodotti a base di proteine vegetali oggi presenti sulle tavole di 5,2 milioni di italiani. Una scelta che non è però da intendersi come esclusiva. Infatti il 92% di questo target consuma regolarmente carne, confermando l’interesse per un regime alimentare vario e bilanciato, in cui le proteine – provenienti da più fonti – hanno un ruolo centrale, coerente con un approccio salutistico e green che orienta in maniera sempre maggiore lo stile di vita.

La nuova linea “Ama Vivi e Gusta” Amadori propone:

Veggy Burger – Succoso e morbido, ideale per un panino che sorprende ad ogni morso. Da cuocere in padella o alla griglia.

Cotolette Veggy – Sfiziose e fragranti, ottime per un piatto invitante che mette tutti d’accordo. Da cuocere in padella o in forno.

Birbe Veggy – Tenere e stuzzicanti, per un aperitivo e per ogni occasione da condividere. Da cuocere in padella o in forno.

La nuova linea plant based Amadori, in pack con il 60% di plastica riciclata, sarà in distribuzione a partire da giugno in tutti canali di vendita (GDO e Normal Trade).

Amadori è attualmente in tv con una nuova campagna di comunicazione che racconta la sua gamma, sempre più varia e innovativa, in linea con l’evoluzione dei consumi e caratterizzata da qualità, gusto e alto contenuto di servizio, e l’impegno per la sostenibilità della sua filiera integrata, rendicontato nel Report di Sostenibilità Amadori, la cui seconda edizione è di prossima uscita. La campagna è in onda su tutte le principali reti tv nazionali ed è affiancata da una pianificazione digital e social sui canali ufficiali del brand.

Germinal Bio propone la linea spalmabili per aperitivi plant based

In vista dell’estate e dell’immancabile rito dell’aperitivo da fare in terrazza o all’aperto, Germinal Bio propone la linea Spalmabili: una deliziosa selezione di creme e condimenti biologici, a base vegetale, ideali per farcire crostini e bruschette o per accompagnare un pinzimonio di verdure.

Avvalendosi di uno stabilimento dedicato che produce preparazioni pronte e fresche, Germinal Bio ha studiato un assortimento di cinque proposte 100% vegetali, senza lattosio e fonte di fibre e proteine: Hummus di ceci, Hummus di ceci e rapa rossa, Cocktail di verdure con maionese vegetale, Cremoso al pepe rosa e, infine, Cremoso all’erba cipollina.

Gli Spalmabili Germinal Bio sono il frutto di formulazioni attentamente studiate, senza alcun utilizzo di coloranti, conservanti, grassi idrogenati e organismi geneticamente modificati. Vengono impiegate solo materie prime biologiche certificate, provenienti da filiere corte e controllate dove vige un uso etico e sostenibile delle risorse della terra.

Per chi ama i gusti classici, c’è l’Hummus di ceci, con la sua consistenza caratteristica e il gusto delicato.

Germinal Bio propone anche la variante Hummus di ceci e rapa rossa: un condimento da spalmare su mini-panini e tramezzini o da impiegare come ripieno per rotolini di verdura. Un trionfo di colore per chi ama sperimentare.

Se, invece, si è in cerca di un antipasto che richiama i sapori della tradizione, il Cocktail di verdure con maionese vegetale è una proposta veg appetitosa da servire in una barchetta di insalata belga. Raffinate ed originali le proposte dei Cremosi: Cremoso al pepe rosa e Cremoso all’erba cipollina. Sono due sostituti vegetali del formaggio spalmabile, a base di mandorla biologica, per chi vuole gusti sempre nuovi e sapori intensi.

Tutti i prodotti della linea Spalmabili presentano una confezione richiudibile che varia dai 130 ai 150g e che favorisce freschezza e una migliore conservazione del prodotto.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare