CLOSE
Home Tags Riconoscimenti

Tag: riconoscimenti

A Felsineo S.p.A. il massimo punteggio nel rating di legalità

Tre stelle per il Felsineo S.p.A., società capostipite del Gruppo Felsineo. Si tratta del massimo punteggio che caratterizza il rating assegnato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) alle imprese che operano con una condotta improntata sui criteri di legalità, eticità e trasparenza. Il riconoscimento valorizza l’impegno del Gruppo, che ha da tempo avviato un percorso di sviluppo finalizzato a garantire, ad ogni livello della filiera, la massima correttezza dell’operato e il pieno rispetto di operatori, comunità e ambiente.

Grazie ad una visione olistica della propria responsabilità sociale d’impresa, Felsineo S.p.A. ha infatti corrisposto non solo a tutte le indicazioni fondamentali previste dal Regolamento attuativo in materia di Rating di Legalità, ma anche agli ulteriori sei requisiti presenti nell’articolo 3, tra i quali l’attivazione di sistemi e protocolli a tutela dell’economia legale, la presenza di sistemi di Corporate Social Responsibility (CSR) e l’adesione a codici etici di categoria. Il conseguimento del massimo punteggio nel rating di legalità da parte di Felsineo S.p.A. consolida ulteriormente la reputazione del Gruppo sia nei confronti del mercato sia verso la comunità degli stakeholder, in particolare la pubblica amministrazione e gli istituti di credito e finanziari.

“Aver colto il massimo punteggio nel rating di legalità è per noi, oltre che motivo d’orgoglio, anche un concreto riconoscimento della nostra visione d’impresa. Trasparenza, eticità e un’estrema attenzione degli impatti della nostra attività su comunità e ambiente sono divenuti parte integrate del DNA del Gruppo. Questo risultato è per noi un segnale importante che sottolinea la coerenza delle nostre azioni e ci spinge a proseguire verso un modello d’impresa sempre più responsabile nel rispetto di tutti i nostri portatori d’interesse”, ha commentato Andrea Raimondi, Presidente del Gruppo Felsineo.

Amadori certificata dal Sistema di Credit Management

Amadori è la prima azienda italiana del settore alimentare ad ottenere la certificazione del Sistema di Credit Management, importante traguardo interno ed esterno a garanzia di una adeguata gestione del credito commerciale. La certificazione è stata rilasciata dalla sede italiana di Intertek, tra le realtà leader a livello mondiale per soluzioni di Total Quality Assurance dedicate alle industrie, sotto accreditamento di Accredia (organismo di controllo a cui partecipano Ministeri e Organizzazioni rappresentative di interessi nazionali).

La certificazione del Sistema di Credit Management,da sempre un’area di grande attenzione per gli Internal Auditor e per le società quotate in borsa,è sinonimo di omogeneità, adeguatezza, trasparenza e ripetitività dei processi interni del servizio di gestione del credito. Rappresenta,inoltre,una garanzia nei confronti degli stakeholder di riferimento, come banche, assicurazioni, clienti e fornitori, confermando il controllo del Sistema di Credit Management e la sua conformità alla UNI/PdR 44,una prassi,questa, che estende i propri effetti sull’intero processo di gestione del ciclo attivo e sul miglioramento dei flussi informativi tra le funzioni aziendali interessate.

“Siamo soddisfatti di questo importante risultato, frutto di anni di lavoro e di un impegno costante da parte di tutte le funzioni coinvolte” – commenta Francesco Berti, Amministratore Delegato del Gruppo Amadori. Una corretta gestione del credito commerciale – uno degli asset più importanti nelle organizzazioni – assume una rilevanza fondamentale per la gestione della liquidità, requisito necessario per l’azienda in un’ottica di sostenibilità economica e finanziaria nel suo complesso, sia in termini di bilancio che di affidabilità nel rapporto con gli stakeholder. Una garanzia che ci permette di guardare al futuro con rinnovato impegno e nuove progettualità e che conferma il Gruppo Amadori un interlocutore di riferimento anche alla luce del piano di investimenti di 500 milioni di euro in cinque anni”.

La certificazione del Sistema di Credit Management del Gruppo Amadori è un ulteriore strumento di controllo che ci consente di mitigare il rischio su crediti. I benefici per l’azienda sono molteplici: la riduzione degli insoluti e delle perdite su crediti, il contenimento dei costi di recupero del credito, il supporto per l’ottimizzazione della gestione del circolante, il miglioramento degli indici di bilancio e delle condizioni di partnership nel rapporto cliente fornitore. Non ultimo, l’adeguamento alla legislazione in tema di gestione della crisi d’impresa (Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza – D.Lgs. del 12/01/2019 n. 14) e ai nuovi principi contabili internazionali IFRS (International Financial Reporting Standards). La certificazione del servizio di Credit Management avrà durata triennale e sarà subordinata all’esito positivo di periodiche verifiche ispettive.

Riso Gallo premiato ai Tespi Awards

Riso Basmati da agricoltura sostenibile di Riso Gallo è stato premiato ai Tespi Awards 2021 nella categoria “Miglior innovazione di prodotto 2021”. Il riconoscimento è stato consegnato a Carlo Preve, Consigliere Delegato Riso Gallo SpA, durante la cerimonia avvenuta nella giornata di giovedì 2 settembre a Parma, in occasione della XX edizione di Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione.

Organizzati da Tespi Mediagroup, gli Awards sono un premio B2B pensato per sottolineare l’impegno delle aziende del settore alimentare che si sono distinte nell’ideazione e realizzazione di attività di marketing e comunicazione nel 2020. Buyer di GD e DO, normal trade e operatori del settore tra i membri della giuria, quest’anno presieduta da Roberto Comolli, AD di Cuore dell’Isola. In questo contesto, ad essere premiato è stato il Riso Basmati da agricoltura sostenibile di Riso Gallo, tra i primi in Europa a ricevere la certificazione SRP (Sustainable Rice Platform) per la coltivazione sostenibile del riso, per preservare l’ecosistema e aiutare gli agricoltori. Il Basmati, grazie all’inconfondibile aroma di legno di sandalo e ai suoi chicchi affusolati, è oggi tra le varietà più conosciute e apprezzate al mondo.

“Siamo davvero orgogliosi di aver ricevuto questo premio ai Tespi Awards 2021, un’ulteriore conferma del nostro impegno nel conciliare i valori di sostenibilità e innovazione. Proprio in questa direzione, infatti, Riso Gallo ha intrapreso da anni un percorso volto alla salvaguardia ambientale e alla valorizzazione dell’intera filiera del riso. Un impegno che perseguiamo con costanza e che ci ha portato ad essere la prima azienda in Italia e tra le prime in Europa ad aver lanciato sul mercato riso Basmati da agricoltura sostenibile certificato” – ha dichiarato Carlo Preve, Consigliere Delegato Riso Gallo SpA.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare