È online da poche settimane il nuovo sito di e-commerce esclusivo per l’Italia di Grupo Consorcio. La decisione di aprire un canale dedicato allo Stivale tricolore esprime la centralità del nostro Paese nelle strategie di Grupo Consorcio. La filiale italiana infatti, aperta a gennaio 2024, ha chiuso l’anno con un +8,3% a volume e +7,7% a valore nel mercato del tonno premium, posizionandosi come secondo player a valore e +40% a volume e +61% a valore nel mercato delle acciughe del Cantabrico, con incremento della quota di mercato del +2,8 rispetto al 2023.
Il nuovo Consorcio Shop propone l’eccellenza della linea Gran Reserva, acquistabile solo sul sito. Prodotti esclusivi, che in Italia non sono presenti e che permetteranno al consumatore di scoprire il meglio del mare Cantabrico (dalle acciughe al bonito del norte, passando per la ventresca e molto altro), ma anche alcune eccellenze della terra spagnola, come gli asparagi bianchi, selezionati e confezionati interamente a mano, oppure carciofi, peperoni, o piatti pronti come crema di zucca o di porri, ceci con le vongole e altro ancora.
Lo shop Consorcio rappresenta anche un’opportunità per chi è in cerca di regali, grazie alla ricca sezione dedicata alle confezioni gourmet, o per chi è particolarmente attento alla sostenibilità, che apprezzerà la linea di prodotti sostenibili certificati MSC. Nel nuovo sito ogni prodotto è presentato con numerosi dettagli relativi alla produzione, alle sue caratteristiche tipiche e alle modalità di degustazione. Non mancano le ricette, per guidare il consumatore alla scoperta del miglior modo per gustare i prodotti Consorcio Gran Reserva, mentre la sezione Blog fornisce utili informazioni sulle conserve, le modalità di consumo e ulteriori dettagli sui prodotti. Nel corso dell’anno inoltre saranno frequenti promozioni e offerte: ora è online la promo “Settimana Senza IVA” che permette un acquisto a costi molto vantaggiosi.
“Attraverso questo canale intendiamo ampliare e diversificare la nostra offerta con i prodotti di altissima gamma della linea Gran Reserva, che non sono presenti nella GDO e acquistabili solo online – spiega Eduardo Sanfilippo, Head of Marketing&Communication di Grupo Consorcio -. Le prime settimane di attività del nuovo e-commerce ci hanno già dato ottimi risultati, che vanno oltre le nostre iniziali previsioni, con un +20% di ordini conclusi: intendiamo premiare la fiducia dei nostri consumatori non solo con offerte e promozioni, ma anche avviando un loyalty program che sarà attivo a breve”.


“L’inaugurazione del nuovo sito Intersport.it e l’aggiornamento del sito Cisalfasport.it sono sicuramente un importante tassello nello sviluppo continuo, sempre più focalizzato sul cliente, della nostra offerta digitale, e una dimostrazione del continuo impegno di Cisalfa Group nel fornire un’esperienza d’acquisto di alto livello non solo nei punti fisici, ma anche online” ha dichiarato Francesco Gasca, Group Digital Director di Cisalfa Group. “Questo è solamente il primo passo di un’ambiziosa roadmap evolutiva che prevede costanti rilasci pianificati periodicamente e orientati sempre di più all’omnicanalità, alla personalizzazione dell’esperienza e al supporto in fase di navigazione ed acquisto per rendere l’esperienza degli utenti sempre più intuitiva, innovativa ed efficace”.
Noi Distribuzione ospiterà contenuti che nel tempo tratteranno i tanti temi che riguardano il settore: “Abbiamo deciso di raccontare il valore del lavoro e delle persone, le progettualità, la relazione con le comunità locali e i cambiamenti che il settore distributivo affronta, con tanto impegno che rimane spesso ‘dietro le quinte’ e che merita di essere condiviso per riaffermare il ruolo importante che il settore della distribuzione moderna ricopre nel nostro Paese” ha dichiarato Marco Magli, Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne di Federdistribuzione. “Noi Distribuzione è solo il primo passo di una serie di iniziative che saranno sostenute e promosse dall’insieme delle aziende associate e che ci auguriamo possano aumentare la conoscenza e la consapevolezza della centralità di un importante settore economico e sociale come il nostro”.
Tra le novità più rilevanti, esclusivamente per gli acquisti effettuati dall’Italia, la possibilità per il cliente di ottenere le spese di spedizione gratuite con il raggiungimento di una soglia minima di spesa pari a € 50,00. La programmazione del nuovo e-commerce Granoro è stata concepita con l’obiettivo di evidenziare ai consumatori alcuni plus della produzione aziendale come la provenienza del grano e l’italianità del prodotto, principi pienamente soddisfatti dalla linea “Dedicato”, la linea Bio e Integrale, la sostenibilità. Particolare attenzione è stata rivolta alla versione mobile dell’e-commerce. Con il responsive-design sarà possibile connettersi in qualsiasi momento e luogo, condividere le proprie esperienze in modo rapido ed aumentare l’interazione tra la nostra azienda e il cliente.

Il nuovo logo e claim
Il nuovo sito web

Il sito, che utilizza le più moderne tecnologie del web design, presenta i contenuti in una veste sempre più fresca e dinamica, in linea con lo stile Granoro. È stato progettato e realizzato con la tecnica “responsive” consentendo alle pagine di adattarsi automaticamente al layout per fornire una visualizzazione ottimale verso tutte le tipologie di device (pc, desktop con diverse risoluzioni, tablet, smartphone, etc.)
Il nuovo corporate brand, sviluppato dall’agenzia di comunicazione Conic, nasce dalla perfetta sintesi di tre elementi valoriali: il DNA dei prodotti, la sostenibilità olistica e la vision futura. Promuove una narrazione incentrata sulla valorizzazione di uno stile alimentare equilibrato, basato su una visione del cibo aperta e inclusiva. Per il logo del Gruppo è stato scelto come elemento identitario la lettera “F” dei loghi Felsineo e FelsineoVeg. Elevata da tratto caratteristico a vero e proprio simbolo dei valori aziendali, la F di Felsineo, con la sua linea morbida e accogliente, abbraccia un logotipo che unisce il classico e il contemporaneo, riuscendo a trasmettere la statura del Gruppo e a proiettarlo nel futuro.

