CLOSE
Home Tags Sponsorizzazioni sportive

Tag: sponsorizzazioni sportive

Pam Panorama di nuovo in campo con la Federazione Italiana Rugby

Squadra che vince non si cambia: il riferimento non è agli Azzurri dell’Italrugby – usciti vittoriosi lo scorso 8 febbraio dalla sfida con il Galles, giocata nell’ambito del Torneo delle Sei Nazioni 2025 – ma a Pam Panorama e la Federazione Italiana Rugby, che hanno rinnovato per il terzo anno consecutivo la loro partnership. L’insegna della grande distribuzione conferma il proprio ruolo di fornitore ufficiale della carne per le Squadre Nazionali Maschili e Femminili di Rugby, incluse le rappresentative Under 20. Pam Panorama sottolinea che la carne proviene da allevamenti di eccellenza ed è lavorata presso il Centro Carni di Firenze, polo d’avanguardia che garantisce standard elevati di sicurezza alimentare e qualità. Ogni giorno, oltre 80 professionisti della macelleria lavorano per assicurare il prodotto distribuito attraverso la rete di punti vendita Pam, Panorama, Pam local e Pam city.

Il rinnovo di questa partnership è per noi motivo di grande soddisfazione – dichiara Anna Righetti, Responsabile Marketing e Comunicazione Pam Panorama –. La nostra carne rappresenta un’eccellenza italiana e siamo fieri di poter contribuire alle performance delle Nazionali attraverso un prodotto buono, sicuro e di altissima qualità. Promuoviamo da sempre lo sport e i corretti stili di vita, valori che ci legano profondamente alla Federazione Italiana Rugby”.

Contribuire insieme alle istituzioni ed ai partner che ci affiancano nello sviluppo e nella diffusione del nostro sport alla divulgazione di una corretta cultura alimentare è importante per rafforzare il nostro ruolo di ente impegnato attivamente al servizio della società civile – aggiunge Carlo Checchinato, Direttore Commerciale della FIR –. Siamo entusiasti di poter proseguire nel nostro rapporto con Pam Panorama, un brand che costituisce un’eccellenza capillarmente diffusa sul territorio nazionale, con un prodotto di alta qualità, consolidato all’interno dei piani alimentari delle nostre Squadre Nazionali”. A supporto della sponsorizzazione, Pam Panorama ha lanciato una campagna di comunicazione dedicata che vivrà sui canali social e digital, per coinvolgere la community di appassionati di rugby e i consumatori attenti al benessere.

Lidl è official partner di Uefa Women’s Euro 2025

Dopo le collaborazioni nel mondo della pallamano, del ciclismo e con gli Uefa Euro 2024, Lidl diventa official partner di Uefa Women’s Euro 2025, gli Europei di calcio femminile in programma in Svizzera dal 2 al 27 luglio. Il sostegno allo sport e la promozione di stili di vita più sani di Lidl si inseriscono in un contesto, quello del calcio femminile, in forte crescita. Solo in Italia, secondo le stime Uefa riportate all’interno dell’ultimo ReportCalcio prodotto dalla FIGC, questa disciplina punta a raggiungere un seguito di 22,6 milioni di tifosi, raddoppiando i 10,2 milioni del 2021. La competizione rappresenta dunque l’opportunità di promuovere uguaglianza e inclusività davanti al grande pubblico europeo, abbattendo barriere e stereotipi e creando un impatto sociale positivo nell’ispirare i tifosi di tutta Europa a perseguire uno stile di vita attivo e un’alimentazione salutare.

“Questa partnership rappresenta la naturale evoluzione del successo ottenuto come Fresh Partner di Uefa Euro 2024. Lo sport è un tassello importante del nostro impegno per la promozione di uno stile di vita salutare e di un’alimentazione sana. Inoltre, la possibilità di promuovere lo sport femminile portando un messaggio di uguaglianza e inclusività è ulteriore motivo di orgoglio” ha commentato Eduardo Tursi, Amministratore Delegato Acquisti e Marketing di Lidl Italia.

“Lidl è il partner ideale per aiutarci a portare le emozioni di Uefa Women’s Euro 2025 a un pubblico ancora più ampio. Siamo lieti di proseguire la nostra partnership di successo con Lidl, in modo da continuare a sfruttare il potere del calcio per ispirare le prossime generazioni di giocatrici” ha aggiunto Guy-Laurent Epstein, Direttore Marketing Uefa.

Heinz celebra l’Inter con un Tomato Ketchup in limited edition

Heinz ha realizzato il Tomato Ketchup in edizione limitata a 10.000 pezzi in esclusiva per Esselunga. Obiettivo: celebrare i risultati sportivi della squadra che quest’anno ha conquistato il suo ventesimo scudetto tricolore.

La ricetta non cambia ma l’estetica sì. La confezione top down di Tomato Ketchup riporta un segno grafico che accomuna i due brand: si è partiti dal pomodoro – la classica rappresentazione del ketchup Heinz – che trasforma le sue foglie nelle due stelle celebrative dei venti scudetti. I dettagli color oro valorizzano il concetto di limited edition ed elevano l’ambìto risultato sportivo raggiunto dall’Inter. La tiratura in soli 10.000 pezzi sottolinea ulteriormente l’esclusività dell’operazione.

Ma la limited edition è qualcosa di più: è la celebrazione di un’amicizia, di un legame tra Heinz e la squadra. La collaborazione tra FC Internazionale Milano e il brand delle salse è nata nel 2022 e continuerà nella stagione 2024-25, durante la quale Heinz è Inter Official Sauce Partner, proseguendo la partnership che le ha permesso di esordire nel mondo del calcio e dell’entertainment. L’azienda continuerà ad essere protagonista delle partite casalinghe del Club, sia sui LED a bordocampo sia nelle sale Hospitality, dove i tifosi potranno conoscere sempre di più il mondo Heinz e partecipare a esclusivi tasting. I prodotti Heinz saranno inoltre presenti in occasione degli eventi con catering organizzati dai nerazzurri e, oggi, anche in Esselunga con questa speciale versione.

Il prodotto è disponibile nei punti vendita Esselunga selezionati a partire dal 19 settembre.

Amadori diventa premium partner del Cesena FC

Si rafforza il connubio tra Amadori e Cesena FC: nella stagione calcistica 2024/25 Amadori sarà infatti premium partner del club bianconero, beneficiando così di una brand exposure di grande prestigio in occasione delle gare interne del campionato di serie B e durante le conferenze stampa nei momenti pre e post-partita. La rinnovata partnership vedrà Amadori affiancare il Cesena FC anche in qualità di food supplier con una serie di attività che, nel corso della stagione, andranno dal posizionamento di prodotto all’interno delle sale hospitality dell’Orogel Stadium Dino Manuzzi a incontri con gli atleti del settore giovanile sul tema della corretta alimentazione finalizzata alla pratica sportiva.

Oltre alla consolidata presenza al fianco della prima squadra, anche in questa stagione proseguirà il sostegno di Amadori al progetto “Per un calcio integrato”, il programma di inclusione sociale che da sei anni unisce ragazzi con disabilità e atleti del vivaio bianconero in sessioni di allenamento congiunte. Fondata nel 1969 a Cesena, dove hanno sede gli uffici direzionali e il principale sito produttivo, Amadori è specialista del settore avicolo e sta estendendo la propria offerta a tutto il campo delle proteine: “bianche”, “rosa”, “gialle” e “verdi”. Amadori può contare sulla collaborazione di oltre 9.300 persone, tutte in Italia, e si distingue sul mercato per la gestione integrata della propria filiera, che garantisce una distribuzione capillare in tutta Italia.

“Siamo felici di essere uno dei partner principali del Cesena FC, specialmente in questa avvincente sfida della serie B” – commenta Denis Amadori, AD del Gruppo. “In questi anni siamo sempre stati vicini alla squadra, in continuità con quel legame storico iniziato nei gloriosi anni Ottanta. Oggi, insieme al sostegno all’importantissimo progetto sociale del Calcio Integrato, abbiamo deciso di impegnarci anche in qualità di food supplier: vogliamo promuovere attraverso questa collaborazione i nostri messaggi legati a sani stili di vita e a un’alimentazione corretta ed equilibrata, in cui le proteine naturali sono centrali e di cui Amadori, in qualità di Italian Protein Company, vuole essere leader anche culturale per i consumatori”.

Unigrà rinnova la sponsorizzazione al Basket Ravenna

Continua il sostegno di Unigrà al Basket Ravenna: alle porte della nuova stagione, l’azienda conselicese, sostenitrice del team sin dal 2015, riconferma il proprio impegno al fianco della squadra, ancora una volta con il marchio OraSì. Nonostante l’alluvione del maggio scorso e i relativi danni che l’hanno fortemente colpita, l’azienda ha ritenuto di proseguire nella sponsorizzazione: uno sforzo che ribadisce lo stretto legame della famiglia Martini, fondatrice e tutt’oggi alla guida di Unigrà, con il territorio ravennate e il suo tessuto sociale.

“OraSì crede nel Basket Ravenna – fa sapere l’azienda – e punta alla sua promozione, contando su una squadra pregevole che possa portare la società ad alti livelli”.

La stagione partirà il 22 agosto prossimo con il raduno; prima amichevole prevista il 2 settembre, mentre a inaugurare gli impegni ufficiali la partita del 12 settembre in Supercoppa. Sarà il marchio OraSì, in quanto main sponsor, a brandizzare le divise dei giocatori e i campi dei palazzetti ravennati, tracciando un fil rouge che collega una delle eccellenze del territorio – il marchio OraSì, tra i protagonisti nel mercato dei prodotti vegetali – a uno dei vessilli dello sport locale ravennate.

Il Basket Ravenna ripartirà dalla Serie B Nazionale, nuova categoria che copre sostanzialmente tutta la penisola e prevede un giocatore straniero. Il Basket Ravenna potrà contare su una formazione giovane e una corposa squadra – tra tecnici, atleti e staff – composta da leve del territorio, a riconferma del suo solido legame con la comunità cittadina. Le partite della prossima B Nazionale, al via il 1° ottobre, si giocheranno in gran parte al PalaCosta, con le gare di cartello destinate invece al Pala De André.

Acqua MIA sponsor ufficiale del Torino F.C. per la stagione 2018/2019

Foto LaPresse - Marco Alpozzi 01 08 2018 Torino (Italia ) Sport Torino Fc - SportPesa Cup - Torino Fc vs Chapecoense - Stadio Grande Torino. Nella foto: LED multibrand - ACQUAMIA e SANTANNAPhoto LaPresse - Marco Alpozzi August 01, 2018 Turin ( Italy ) sport Torino Fc - SportPesa Cup - Torino Fc vs Chapecoense - "Grande Torino" Stadium. in the pic:

È andata in campo per la prima volta in occasione dell’amichevole con la squadra brasiliana Chapecoense ma la partnership tra Acqua MIA, il brand di acqua minerale di più recente creazione appartenente al Gruppo Fonti di Vinadio, e il Torino F.C. durerò per l’intera stagione 2018/2019 e vedrà Acqua MIA in qualità di “Acqua Ufficiale”.

MIA Valle Stura sarà l’acqua in esclusiva della prima squadra e del settore giovanile, così come sarà presente in esclusiva nelle sale hospitality. Oltre a dissetare gli atleti, Acqua MIA sarà protagonista con esposizione adv esclusiva durante le conferenze stampa, sui led bordocampo dello Stadio Olimpico Grande Torino e con banner bordocampo allo stadio Filadelfia.

L’accordo include inoltre visibilità nel pre-gara, durante gli intervalli dei match e passaggi logo durante la partita sul maxi schermo allo stadio Olimpico Grande Torino; visibilità nei backdrop e backled interviste e la presenza sul canale tv TORINO CHANNEL per tutta la durata della stagione calcistica. Il logo di Acqua MIA sarà visibile su tutti i comunicati ufficiali della squadra (foto, calendario, abbonamenti, comunicati stampa). Nel corso della collaborazione saranno altresì sviluppate diverse iniziative e attività digital sui profili social network di Torino Fc. 

Insieme ad Acqua MIA, verrà data visibilità anche al brand SanThè Sant’Anna, la ricca gamma di the freddi preparati per infusione in Acqua Sant’Anna con ingredienti selezionati.

Foto LaPresse – Marco Alpozzi.

Alla base dell’accordo c’è una profonda condivisione di valori: tenacia, perseveranza e coraggio. La storia del Gruppo Sant’Anna è la metafora di Davide contro Golia, un’azienda 100% italiana di proprietà famigliare che sfida le grandi multinazionali del beverage e conquista la leadership. Il Toro, conosciuto per il suo grande cuore, non si arrende mai e combatte a testa alta stagione dopo stagione.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare