Squadra che vince non si cambia: il riferimento non è agli Azzurri dell’Italrugby – usciti vittoriosi lo scorso 8 febbraio dalla sfida con il Galles, giocata nell’ambito del Torneo delle Sei Nazioni 2025 – ma a Pam Panorama e la Federazione Italiana Rugby, che hanno rinnovato per il terzo anno consecutivo la loro partnership. L’insegna della grande distribuzione conferma il proprio ruolo di fornitore ufficiale della carne per le Squadre Nazionali Maschili e Femminili di Rugby, incluse le rappresentative Under 20. Pam Panorama sottolinea che la carne proviene da allevamenti di eccellenza ed è lavorata presso il Centro Carni di Firenze, polo d’avanguardia che garantisce standard elevati di sicurezza alimentare e qualità. Ogni giorno, oltre 80 professionisti della macelleria lavorano per assicurare il prodotto distribuito attraverso la rete di punti vendita Pam, Panorama, Pam local e Pam city.
“Il rinnovo di questa partnership è per noi motivo di grande soddisfazione – dichiara Anna Righetti, Responsabile Marketing e Comunicazione Pam Panorama –. La nostra carne rappresenta un’eccellenza italiana e siamo fieri di poter contribuire alle performance delle Nazionali attraverso un prodotto buono, sicuro e di altissima qualità. Promuoviamo da sempre lo sport e i corretti stili di vita, valori che ci legano profondamente alla Federazione Italiana Rugby”.
“Contribuire insieme alle istituzioni ed ai partner che ci affiancano nello sviluppo e nella diffusione del nostro sport alla divulgazione di una corretta cultura alimentare è importante per rafforzare il nostro ruolo di ente impegnato attivamente al servizio della società civile – aggiunge Carlo Checchinato, Direttore Commerciale della FIR –. Siamo entusiasti di poter proseguire nel nostro rapporto con Pam Panorama, un brand che costituisce un’eccellenza capillarmente diffusa sul territorio nazionale, con un prodotto di alta qualità, consolidato all’interno dei piani alimentari delle nostre Squadre Nazionali”. A supporto della sponsorizzazione, Pam Panorama ha lanciato una campagna di comunicazione dedicata che vivrà sui canali social e digital, per coinvolgere la community di appassionati di rugby e i consumatori attenti al benessere.




Oltre alla consolidata presenza al fianco della prima squadra, anche in questa stagione proseguirà il sostegno di Amadori al progetto “Per un calcio integrato”, il programma di inclusione sociale che da sei anni unisce ragazzi con disabilità e atleti del vivaio bianconero in sessioni di allenamento congiunte. Fondata nel 1969 a Cesena, dove hanno sede gli uffici direzionali e il principale sito produttivo, Amadori è specialista del settore avicolo e sta estendendo la propria offerta a tutto il campo delle proteine: “bianche”, “rosa”, “gialle” e “verdi”. Amadori può contare sulla collaborazione di oltre 9.300 persone, tutte in Italia, e si distingue sul mercato per la gestione integrata della propria filiera, che garantisce una distribuzione capillare in tutta Italia.




