È tornata in comunicazione Müller Italia, con una pianificazione media che coinvolge sia la televisione sia i canali digitali. E in continuità con l’approccio adottato nelle recenti uscite pubblicitarie, il marchio si è affidato all’intelligenza artificiale per offrire un racconto multisensoriale in grado di stupire e coinvolgere. La nuova campagna si compone di uno spot di 10” ed è dedicata ad una delle due varianti della gamma Müller Mix Crème de Crème, cioè il Bianco Extra Cremoso Più Fragole, che l’azienda definisce un connubio di cremosità e freschezza, grazie all’aggiunta di pezzi di fragola. Lo spot si focalizza sul momento in cui la protagonista scopre il gusto e la cremosità del prodotto. Su un impianto reale, il volto di una modella in carne e ossa, l’intelligenza artificiale ha costruito la sequenza durante la quale i connotati della donna cambiano.
Müller sottolinea come l’intero progetto rappresenti un esempio concreto delle potenzialità dell’AI di garantire controllo creativo e resa cinematografica. Nello spot vengono enfatizzate le caratteristiche della referenza e le sensazioni generate dal suo assaggio. La narrazione visiva punta, infatti, a trasmettere come il prodotto possa sorprendere e regalare un piacere capace di trasformare un gesto quotidiano in un’esperienza straordinaria. La campagna è stata realizzata dall’agenzia Red Robiglio & Dematteis, con la regia di Luca Paolassini, mentre l’Ai Creative Direction è stata curata da Labyrinth Studio.
Tag: spot
Müller racconta la cremosità con l’intelligenza artificiale
Al via la campagna di Rossotono con Maria Grazia Cucinotta
È Maria Grazia Cucinotta il nuovo volto di Rossotono, insegna di Apulia Distribuzione con oltre 280 punti di vendita in sei regioni del Sud, per un totale di oltre 150.000 metri quadri di superficie di vendita e quasi 1.000 referenze a marchio proprio. La campagna è on air in queste settimane con il primo dei tre spot televisivi previsti, a cui seguiranno altre due uscite, rispettivamente a dicembre 2025 e marzo 2026. Il concept, ideato e scritto da The Jackal, ruota intorno a un punto di vendita Rossotono che si fa “persona” per dare una mano nelle piccole difficoltà quotidiane. Fra le corsie del supermercato, Maria Grazia Cucinotta aiuterà un ragazzo a conquistare una ragazza, suggerendogli di nascosto gli ingredienti per una ricetta perfetta per un primo appuntamento. L’attrice sarà la presenza familiare che accompagna i clienti a districarsi tra dubbi e scelte quotidiane, raccontando – con leggerezza e ironia – il vero significato del claim: “Quando la spesa è fra amici, è Rossotono”. La catchphrase, interpretata dalla stessa Cucinotta insieme ai collaboratori dei punti vendita, diventa il filo conduttore che unisce i tre soggetti e accompagna anche la campagna radio, basata su consigli per una spesa più consapevole, vicina ai bisogni delle famiglie.
The Jackal – agenzia creativa e casa di produzione che ha seguito l’ideazione, la scrittura e la produzione del progetto – è stata scelta da Apulia Distribuzione per il suo approccio contemporaneo e il suo storytelling accessibile, capace di valorizzare l’identità del brand senza snaturarne l’autenticità. La diffusione è multicanale e comprende emittenti televisive locali e regionali, radio, social media (Facebook, Instagram, TikTok, LinkedIn, YouTube), OOH con oltre 100 nuovi impianti in posizioni strategiche, comunicazione in-store e materiali dedicati, Pay Tv, testate stampa cartacee e digitali. La campagna interesserà sei regioni – Puglia, Calabria, Sicilia, Campania, Basilicata e Lazio – e nelle intenzioni dell’azienda sarà il punto di partenza per un racconto continuativo e coerente dell’identità Rossotono. “Maria Grazia Cucinotta è la voce perfetta per trasmettere ciò che siamo: calore, affidabilità, prossimità – afferma Vito Igino, Responsabile Marketing di Apulia Distribuzione –. Con questa nuova campagna portiamo avanti la nostra visione, Rossotono non è solo un luogo dove si compra, ma uno spazio in cui sentirsi accolti. La campagna, ideata, scritta e prodotta, da The Jackal ci ha permesso di raccontarlo in modo originale, empatico e riconoscibile”.
Estate nel segno delle cup per Riso Scotti
È un’estate all’insegna della comunicazione quella di Riso Scotti, on air dal 20 luglio a fine agosto con la campagna “Apri, scalda e gusta come vuoi!”. Protagoniste, sul piccolo schermo e non solo, sono le omonime cup, lanciate di recente dall’azienda pavese. Per intercettare l’attenzione del pubblico, lo spot è scandito da un ritmo vivace e gioca la carta del jingle, una sorta di invito musicale rivolto dall’azienda ai consumatori italiani e che ambisce a diventare un tormentone estivo.
Pronte in un minuto in microonde o in padella, le cup sono proposte in quattro varianti: Venere, Basmati, Integrale e Chicco Lungo, tutte in formato monoporzione da 200 grammi. Le referenze sono state ideate con l’obiettivo di rispondere alle esigenze dell’alimentazione contemporanea, che predilige ingredienti sani e al tempo stesso velocità di preparazione. Le Cup di Riso Scotti sono in pratica una base neutra da condire a piacere, adatte per una pausa pranzo in ufficio, a scuola o per un pasto veloce a casa, ma utilizzabili anche per realizzare aperitivi, buffet e finger food. Con questa iniziativa di comunicazione Riso Scotti intende rilanciare la propria visione, che punta a innovare nel mondo del riso con prodotti capaci di coniugare benessere, qualità e praticità.
A firmare la creatività è stata l’agenzia Testa e Cuore di Torino, che si è occupata anche della realizzazione del jingle, mentre la casa di produzione è la Bedeschi Film di Milano. Lo spot è in tre formati (rispettivamente da 10, 15 e 30 secondi) e la pianificazione prevede oltre 8.000 passaggi, più del 40% dei quali in fascia prime time. Il target è individuato in responsabili d’acquisto tra i 35 e i 54 anni e viene definito come smart, attivo, sportivo e urbano. Il media mix comprende anche una telepromozione con Gerry Scotti e una serie di uscite su radio, quotidiani, periodici, web, digital & social.
Tv e non solo per l’ananas Honeyglow di Fresh Del Monte
È dedicata all’ananas Honeyglow la campagna di comunicazione televisiva con cui Fresh Del Monte è tornata on air in queste settimane di luglio. La pianificazione ha riguardato i principali canali Rai (Rai1, Rai2, Rai3, RaiSport, RaiNews) e l’emittente La7. La scelta del “protagonista” dello spot è stata ovviamente dettata dalla stagionalità: l’ananas è un frutto adatto alle calde giornate estive. La creatività è stata studiata con l’intento di rafforzare il posizionamento premium del brand Del Monte, sottolineandone la capacità di portare i prodotti dai campi in cui vengono coltivati e raccolti direttamente alle tavole dei consumatori. Nella sequenza di immagini è stato inoltre incluso un tag dedicato alla novità del momento, le banane Honeyglow, con l’obiettivo di valorizzare l’intera linea extra-dolce e creare sinergia tra i diversi prodotti.
Per Fresh Del Monte si tratta di un’importante occasione di visibilità, pensata per supportare le attività sul punto vendita e stimolare l’interesse dei consumatori. Ecco di seguito i numeri comunicati dall’azienda: più di 270 passaggi in televisione su 3 settimane e più di 35 milioni di contatti stimati. Ad affiancare lo spot sul piccolo schermo c’è poi una campagna multicanale, che si è tradotta in uscite pubblicitarie sulle principali testate del settore, contenuti social e attivazione di influencers.
Insomma, un progetto di comunicazione rilevante per l’azienda, avviato con una tempistica corretta anche sotto un più ampio profilo di marketing, alla luce dell’eco mediatico che hanno avuto in Italia le vicende della statunitense Del Monte Foods Inc. per la quale è stata avviata la procedura di fallimento ai sensi del Chapter 11. Così come precisato da GBInews, sito di informazione e attualità di GBI, storica rivista di Italgrob, Fresh Del Monte Produce – questa la dizione completa – è infatti totalmente indipendente, quotata in borsa (NYSE: FDP) e senza alcun legame legale, operativo o finanziario con Del Monte Foods Inc. In pratica, si tratta di due realtà distinte, con operazioni e mercati differenti, perché Del Monte Foods Inc. si occupa di prodotti food confezionati e solo negli USA, mentre Fresh Del Monte Produce è un’azienda produttrice e distributrice di frutta fresca in tutto il mondo e di prodotti food ovunque tranne che nel mercato statunitense.
Müller celebra lo yogurt con i pezzi di frutta
Müller, uno dei marchi leader nel mercato dello yogurt, torna on air. E lo fa non per dare visibilità a un nuovo lancio, bensì per celebrare un grande classico del suo assortimento, di sicuro noto ai consumatori di questa specifica categoria merceologica: la linea Müller Pezzi di Frutta. La campagna prevede un film da 20’’ sulle principali emittenti televisive e sui canali digital, con focus sul Product Hero Intero Ciliegia. Totalmente focalizzata sul prodotto è la creatività, che viene definita da Müller come una sorta viaggio sensoriale, in grado di raccontare l’esperienza di consumo della referenza Müller Intero Frutta a Pezzi. Diretto da Tommaso Ottomano, anche autore ed esecutore della musica originale, lo spot è costruito come un piano sequenza che segue la protagonista – una donna – attraverso tre ambientazioni oniriche. Ciascuna di esse rappresenta una particolare emozione legata alla degustazione del prodotto: si comincia con la delicatezza di un car wash immaginario fatto di piume, per poi passare all’esplosione visiva di petali generata da un gesto liberatorio, fino a un crowd surfing in una foresta di mani. Lo spot è firmato dall’agenzia Red Robiglio&Dematteis, mentre la produzione è stata realizzata da Wildframe.
Yoga torna in comunicazione con un carico di energia
“Quando è vita, è Yoga”: è questo lo slogan del nuovo spot di Yoga in onda sulle principali emittenti televisive e radiofoniche italiane. Il marchio di succhi di frutta torna in comunicazione per celebrare il sapore autentico e la tradizione della migliore frutta che accompagna le persone in ogni momento della giornata. Ed è proprio questo il filo conduttore dello spot che racconta come i succhi Yoga caratterizzino le situazioni più disparate per target diversi di consumatori: dalla colazione in casa di una famiglia allo spuntino al bar, dal ritrovo tra amici al gioco e ai divertimenti di due ragazzi. Il tutto all’insegna di valori quali vitalità, freschezza e gioia che la marca fa propri in questo spot trasmettendo una carica di energia positiva e un messaggio di benessere integrale della persona.
“Questo spot declina i valori di Yoga in un’ottica contemporanea ed enfatizza la connessione tra la marca e il consumatore in ogni momento della giornata – dichiara Federico Cappi, Direttore Marketing Retail di Conserve Italia, il Gruppo cooperativo che detiene il marchio –. Yoga è ‘Molto più che buono’ come recita il payoff del brand, è anche un’eccellenza che da 80 anni entra nella quotidianità delle persone apportando una carica di energia positiva, vitalità e benessere. Per questo lo spot è incentrato sulla narrazione di varie situazioni di vita quotidiana per spiegare come ‘Quando è vita, è Yoga’, proprio perché la marca è presente in tutti i momenti della giornata con la sua carica di vitalità e benessere”.
La nuova campagna pubblicitaria, che include il nuovo spot, declinato nei formati da 15 e 30 secondi sia in Tv che in radio, e le attività digitali, resterà attiva fino a fine maggio e tornerà a settembre, in concomitanza con il rientro a scuola. “Con questa campagna – conclude Cappi – Yoga riafferma il proprio ruolo di marca di riferimento per i succhi di frutta nella GDO e nei bar italiani, grazie a una gamma di prodotti che spazia dai brik monodose, ai formati famiglia, alle iconiche bottiglie in vetro verde, così da caratterizzare diversi momenti di consumo nel corso della giornata”.
Il “talent show” dei prodotti Consilia approda in Tv
Debutto in Tv per Consilia, la marca del distributore nata dal Consorzio Sun, a suo volta parte del Gruppo Selex. “Consilia Talent Show” è la nuova campagna multi-soggetto ideata da Mind:In, che porta sul piccolo schermo otto “prodotti di talento”, unendo ironia, leggerezza e un tone of voice distintivo. Il lancio segna un nuovo passo nella strategia evolutiva del brand, già affermato su digital e punto vendita. A un anno e mezzo dall’entrata in comunicazione, il brand sceglie una pianificazione televisiva geolocalizzata, con il lancio dei primi spot “L’Avena Trasformista” e “La Pasta Poeta”, trasmessi sui canali Warner Bros Discovery (Nove, Food Network, HGTV, Giallo).
La campagna non vuole raccontare semplicemente l’offerta, ma mira a divertire e ingaggiare il pubblico, riflettendo l’impegno del brand nel selezionare solo prodotti che meritano davvero di entrare nel “team Consilia”. Come in un vero talent show, solo i prodotti che rispettano alti standard di qualità, convenienza e affidabilità accedono alla scena Parallelamente alla pianificazione televisiva e alla presenza consolidata su YouTube e Facebook, Consilia rafforza il proprio presidio digitale con l’apertura del canale Instagram, aggiungendo un nuovo touchpoint, , con stream dedicati, pensato per dialogare con un pubblico sempre più ampio e connesso. Inoltre, il brand è protagonista anche di una nuova collaborazione con la piattaforma “Fatto in casa da Benedetta”; ulteriore tassello nella strategia di coinvolgimento e visibilità. “Consilia è un brand in forte crescita – commenta Michela Bonetti, Responsabile Marketing Consilia – e il nostro media mix continua ad ampliarsi per intercettare nuovi pubblici con linguaggi sempre più contemporanei. La Tv, i social e il punto vendita saranno fondamentali in questo percorso, anche grazie alle innovazioni che le nostre insegne stanno implementando. Forti dei risultati positivi, investiamo in progetti che consolidano il nostro posizionamento e rendono il brand sempre più riconoscibile”.
Kimbo celebra Napoli in televisione e sul digitale
Valorizzale il legame con Napoli e la trasversalità della propria gamma: ecco l’obiettivo della nuova comunicazione istituzionale di Kimbo. Lo spot racconta i diversi modi di preparare – e gustare – il caffè. Su una terrazza di Napoli, durante un party, il festeggiato chiede un caffè. Con un cenno il maître accoglie la richiesta, dando il via a un movimento corale che coinvolge tutta la città, dai vicoli di San Gregorio Armeno alle case e ai bar storici. Una nonna accende la cuccuma, un barista dosa la cremosità, giovani in scooter e camerieri in equilibrio su scalinate e motoscafi attraversano la città, portando con sé vassoi di tazzine fumanti, mentre un drone decolla sollevando una macchinetta del caffè. Insomma, “tutta Napoli in un caffè”, come recita il messaggio finale. Un ruolo importante ce l’ha la colonna sonora: “Anema e Core” di Serena Brancale, che ha già scritto con Kimbo il brano “Stu Cafè” ed ha portato, dopo Sanremo, due tazzine di caffè Kimbo nel videoclip della sua nuova canzone.
La creazione e la regia dello spot sono state affidate al regista Umberto Marino, commediografo, scrittore e sceneggiatore (La fiamma sul ghiaccio, Totò Sapore, Cuore cattivo, Cominciò tutto per caso…): “Tentare di onorare un marchio glorioso e la città dalla quale viene non è stata un’impresa difficile. Ho semplicemente mobilitato i geni trasmessimi da mia nonna per raccontare la bellezza e la simpatia di Napoli, il suo essere antica e contemporanea, il suo caffè, che resta quello che beveva mia nonna, ma che viene scelto anche dalla parte più giovane e dinamica del paese”.
Con la produzione della Moviheart di Massimiliano La Pegna, nei prossimi mesi lo spot sarà trasmesso da tutte le principali emittenti televisive (Rai, Cairo, Publitalia, Discovery, Sky) con una programmazione ed investimenti pianificati in collaborazione con OMD Italia, partner di Kimbo dal 2024. “La Tv rappresenta ancora oggi un mezzo cardine all’interno del media mix – aggiunge Massimiliano Scala, Head of Marketing di Kimbo – ma per una buona strategia di comunicazione che bilanci copertura e frequenza, gioca ormai un ruolo determinante il digitale. Abbiamo infatti previsto un investimento importante sui media digitali, con una campagna integrata che coinvolgerà le principali piattaforme, dalle TV digitali (RaiPlay, Mediaset Infinity, Netflix, Amazon Prime, Disney Plus), fino a YouTube e Spotify. A giocare un ruolo determinante sarà il nuovo spot, che utilizza degli elementi studiati per catturare l’attenzione del consumo tipicamente digitale. Uno spot che intende affermare Kimbo come brand premium, napoletano autentico ma moderno, capace di innovare senza perdere le sue radici”.
Kimbo festeggia con questo spot anche i 2.500 anni di Napoli. “Una maniera affettuosa di rinsaldare un rapporto che ci lega da oltre sessant’anni – dice Mario Rubino, Presidente di Kimbo –. La nostra prima miscela è nata nel 1963 in un bar del quartiere Sanità per iniziativa dei fondatori, i fratelli Elio, Francesco e Gerardo Rubino”.
Rocco Siffredi ritorna: eccolo testiomonial delle patatine Dritte in tavola
Si chiama Dritte in Tavola ed il nuovo pacchetto di patatine di Amica Chips. La sua peculiarità? La prima, suggerita dal suo stesso nome, è quella di non piegarsi come fanno i normali sacchetti di patatine, ma di stare sempre dritto.
Il secondo aspetto precipuo è il suo testimonial, un ritorno storico, un personaggio “emblematico”: Rocco Siffredi già legato al celebre marchio da una storia di successo, nata nel 2006 con uno spot diventato un autentico cult.
Ma Siffredi non torna soltanto come attore, piuttosto come icona, riproponendo in chiave attuale il personaggio in occhiali scuri e vestaglia di seta che vive ancora oggi nell’immaginario degli italiani.
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Amica Chips e Fab, l’agenzia guidata da Davide Colombo e Valerio Le Moli, si sviluppa su Tv, Stampa, Radio e Social.
Lo spot, nei formati 30”, 15” e 10” sarà on air a partire dal 28 giugno sulle principali reti televisive italiane.
La casa di produzione è Filmgood con la regia di Matteo Sironi. La pianificazione media della campagna sui vari mezzi è stata coordinata da MediaClub che segue il Cliente dal 2014.
Curtiriso torna in Tv e sceglie come testimonial Antonella Clerici
Curtiriso torna in TV e radio per presentare “Il grande classico italiano”: il riso nelle sue molteplici applicazioni in cucina.
Il filmato, ambientato in un set cinematografico, vede Antonella Clerici come protagonista che si convince di diventare testimonial del marchio dopo aver assaggiato la bontà del riso Curtiriso, sua marca preferita.
“Abbiamo deciso di tornare dopo qualche tempo in TV e radio con una nuova campagna pubblicitaria – afferma Angelo Lonati, Direttore Commerciale e Marketing di Curtiriso – per valorizzare la storicità del nostro marchio con il claim “Il grande classico italiano” e promuovere un prodotto che dalla materia prima diventa un ingrediente base per la creatività in cucina. Per farlo abbiamo scelto una testimonial di eccezione, Antonella Clerici, che incarna perfettamente l’ideale del nostro target rappresentato da persone esperte in cucina e sensibili alla genuinità del prodotto. La campagna – conclude Lonati – si inserisce inoltre all’interno di un processo di rebranding del packaging con il logo Curtiriso rivisitato, in cui la mondina, figura che caratterizza il marchio Curtiriso, diventa parte integrante del logo mentre precedentemente appariva lateralmente”.
Il flight televisivo sarà in onda dal 17 giugno per 21 giorni con oltre 500 spot nei formati da 30”, 15’’, 10’’ e 5’’ pianificati sulle reti RAI sui canali storici e digitali. Successivamente sarà on air lo spot sui tre canali Radio RAI sempre con la stessa frequenza della TV.
Questa campagna dà il via ad altri 2 flight nel 2018, uno nel periodo di fine estate, l’altro in inverno e ad altri 4 flight, già programmati.