CLOSE
Home Tags Spot

Tag: spot

Tv, cinema e digital per il tè verde Twinings

È dedicata alla gamma di Tè Verdi e a Goodnight Tea la nuova campagna di Twinings. In onda per tutto il 2025 e fino ai primi mesi del 2026, lo spot sarà visibile sulle principali emittenti televisive, nei cinema e sulle piattaforme digitali.
Il cuore creativo rimane quello dello scorso anno e cioè “A Cup of Wellbeing”: un viaggio sensoriale che parte da una verità condivisa: lo stress è (purtroppo) compagno quotidiano di molti italiani. La tazza di tè verde diventa quindi un rituale rigenerante, capace di trasformare anche lo spazio pubblicitario in un momento per rilassarsi, rigenerarsi dall’interno e ritrovare il proprio equilibrio.

FOCUS SUL BENESSERE
Lo spot riprende l’immaginario fiabesco già esplorato nelle campagne “Tealand” e “Gardener”, ispirate al mondo di Alice nel Paese delle Meraviglie. Questa volta, il viaggio si fa ancora più intimo: ogni tazza di tè verde Twinings diventa una porta verso un mondo di calma e benessere.
Protagonista è il Pure Green Tea, con le sue proprietà rigeneranti, affiancato dalle altre referenze della gamma, ciascuna arricchita da ingredienti naturali selezionati per i loro benefici specifici in sinergia con le proprietà del tè verde. Come il Pure Green Tea, di cui l’azienda evidenzia le note fresche e leggere, o le miscele arricchite da frutta ed erbe.
A ricordare che il tè può essere bevuto in momenti diversi della giornata, lo spot si chiude con un richiamo a Goodnight Tea, il tè deteinato con melatonina pensato per favorire il riposo.

UN MARCHIO STORICO, ANCHE IN ITALIA
Twinings, con oltre 300 anni di storia, è stata una delle prime società ad aver introdotto il tè in Gran Bretagna nel 1706. Da 170 anni è fornitore ufficiale della Casa Reale inglese. Oggi la R.Twining & Co. è presente con i suoi prodotti in 115 paesi e il marchio Twinings è distribuito in Italia fin dal 1956. Per un totale di oltre 50 miscele di tè offerte in Italia e 250 nel mondo, presenta un’articolata gamma di prodotti: tè nero, tè verde, tè bianco, tè aromatizzati, infusi alla frutta e alle erbe. La R.Twining & Co., la cui sede è ad Andover in Hampshire (UK), appartiene all’Associated British Foods plc, una delle prime 50 aziende quotate alla Borsa di Londra (FTSE).

Saikebon parla alla Gen Z con la rapper Anna

Saikebon, brand di noodles istantanei di Star, annuncia una nuova collaborazione con la rapper Anna. L’iniziativa è presentata come un invito a vivere uno stile di vita senza compromessi, con massima libertà di espressione, e all’inno di “Total Baddie, Zero Sbatti”. L’obiettivo della campagna è trasmettere alla Gen Z il messaggio di #TakeEatEasy del brand attraverso contenuti che parlano la loro lingua.
Il riferimento è a “Vera Baddie”, primo album in studio di Anna, e al singolo “Vieni dalla Baddie”, entrambi pubblicato nel 2024. Il termine deriva da “bad”, cattivo, ma nello slang Usa non ha un’accezione negativa. E nemmeno un corrispettivo esatto in italiano, tanto che la stessa Anna, in un’intervista all’Ansa, lo aveva definito in maniera articolata “Essere una baddie significa essere una giovane ragazza forte, sicura di sé, determinata, coraggiosa nelle proprie scelte, dolce. Una tipa tosta che non perde mai di vista i propri obiettivi”.

SPOT E CONCORSO SUI PRODOTTI DELLA GAMMA
La campagna, in questa prima fase, si svilupperà su diversi touchpoint: fino al 1° novembre su Tv, radio, digital e social (Instagram, TikTok e Spotify) sarà on air lo spot in cui Anna apre le porte del suo camerino mentre gusta un Saikebon e dà voce al payoff “Total Baddie, Zero Sbatti”, sulle note della sua hit “Désolée”. Durerà invece fino al 30 novembre il concorso che nei punti vendita coinvolge tutti i prodotti Saikebon, con in palio il merchandising di Anna e la possibilità di partecipare all’estrazione finale per 5 shopping card ognuna del valore di 1.000 euro.
Saikebon ha rivoluzionato il mercato – commenta Francesca Sansò, Marketing Director di Star – inventando nuovi rituali e dando vita alla categoria dei noodles istantanei in Italia. Oggi, con Anna, il brand compie un ulteriore passo: va oltre il ruolo tradizionale del prodotto per entrare nella cultura pop, mantenendo intatto il suo spirito originale. ‘Total Baddie, Zero Sbatti’ non è solo una campagna, ma un invito a sentirsi parte di una community autentica, dove ci si racconta senza filtri e senza compromessi”.
La collaborazione tra il brand e l’artista proseguirà anche nei primi mesi del 2026. Il progetto è stato ideato e sviluppato da Kiwi, unit creativa di Uniting Group, in sinergia con Flu, altra sigla del gruppo focalizzata sull’influencer marketing.

“Lidl vale davvero”, nuovo claim per non parlare solo di prezzo

I retailer lo sanno bene: parlare solo di prezzo non basta. Al consumatore bisogna comunicare valori che vanno oltre il risparmio, nonostante questo resti fondamentale, in particolare in una fase di forte erosione del potere d’acquisto. Questa strategia emerge con chiarezza nella campagna branding lanciata da Lidl contemporaneamente in tutti i 31 Paesi europei in cui l’insegna è presente. E il compito è affidato al nuovo claim, che non a caso recita “Lidl vale davvero” e viene definito una promessa, più che un messaggio pubblicitario. Una promessa che Lidl dichiara di rivolgere ai clienti, impegnandosi per rendere accessibili prodotti di qualità; ai collaboratori, investendo nel loro futuro professionale; all’ambiente, riducendo il più possibile la sua impronta ecologica; ai partner commerciali, costruendo partnership a lungo termine basate sulla fiducia, per crescere insieme e garantire una catena del valore sostenibile.
Oggi le persone non si aspettano solo prodotti di elevata qualità dai brand – spiega Gianfranco Marc Brunetti, Amministratore Delegato Area Cliente/Customer Lidl Italia – ma si aspettano anche che agiscano in maniera responsabile dal punto vista sociale e ambientale. Con questa campagna vogliamo stringere un legame profondo con un pubblico sempre più ampio di persone, mostrando come Lidl offra a tutti ciò che vale davvero, andando oltre l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Rimaniamo fedeli al nostro DNA di discount, guidati da una visione ancora più ampia”.

IL MEDIA MIX DELLA CAMPAGNA
La campagna, on air dal 21 settembre a fine ottobre, è pianificata con una strategia media integrata su tutti i canali. Lo spot racconta di come ciò che vale nella vita dipenda dalle nostre scelte, ambizioni e traguardi e Lidl vuole essere al fianco di tutti per raggiungere i propri obiettivi. La pianificazione televisiva prevede il lancio nel formato da 60″ sulle principali emittenti TV, seguito dalle versioni da 30″ e 20″. Il media mix, inoltre, comprende anche una forte presenza online su YouTube e sulle principali piattaforme streaming. Parallelamente, la campagna vivrà sui social media con post e reel dedicati.

Müller racconta la cremosità con l’intelligenza artificiale

È tornata in comunicazione Müller Italia, con una pianificazione media che coinvolge sia la televisione sia i canali digitali. E in continuità con l’approccio adottato nelle recenti uscite pubblicitarie, il marchio si è affidato all’intelligenza artificiale per offrire un racconto multisensoriale in grado di stupire e coinvolgere. La nuova campagna si compone di uno spot di 10” ed è dedicata ad una delle due varianti della gamma Müller Mix Crème de Crème, cioè il Bianco Extra Cremoso Più Fragole, che l’azienda definisce un connubio di cremosità e freschezza, grazie all’aggiunta di pezzi di fragola. Lo spot si focalizza sul momento in cui la protagonista scopre il gusto e la cremosità del prodotto. Su un impianto reale, il volto di una modella in carne e ossa, l’intelligenza artificiale ha costruito la sequenza durante la quale i connotati della donna cambiano.
Müller sottolinea come l’intero progetto rappresenti un esempio concreto delle potenzialità dell’AI di garantire controllo creativo e resa cinematografica. Nello spot vengono enfatizzate le caratteristiche della referenza e le sensazioni generate dal suo assaggio. La narrazione visiva punta, infatti, a trasmettere come il prodotto possa sorprendere e regalare un piacere capace di trasformare un gesto quotidiano in un’esperienza straordinaria. La campagna è stata realizzata dall’agenzia Red Robiglio & Dematteis, con la regia di Luca Paolassini, mentre l’Ai Creative Direction è stata curata da Labyrinth Studio.

Al via la campagna di Rossotono con Maria Grazia Cucinotta

È Maria Grazia Cucinotta il nuovo volto di Rossotono, insegna di Apulia Distribuzione con oltre 280 punti di vendita in sei regioni del Sud, per un totale di oltre 150.000 metri quadri di superficie di vendita e quasi 1.000 referenze a marchio proprio. La campagna è on air in queste settimane con il primo dei tre spot televisivi previsti, a cui seguiranno altre due uscite, rispettivamente a dicembre 2025 e marzo 2026. Il concept, ideato e scritto da The Jackal, ruota intorno a un punto di vendita Rossotono che si fa “persona” per dare una mano nelle piccole difficoltà quotidiane. Fra le corsie del supermercato, Maria Grazia Cucinotta aiuterà un ragazzo a conquistare una ragazza, suggerendogli di nascosto gli ingredienti per una ricetta perfetta per un primo appuntamento. L’attrice sarà la presenza familiare che accompagna i clienti a districarsi tra dubbi e scelte quotidiane, raccontando – con leggerezza e ironia – il vero significato del claim: “Quando la spesa è fra amici, è Rossotono”. La catchphrase, interpretata dalla stessa Cucinotta insieme ai collaboratori dei punti vendita, diventa il filo conduttore che unisce i tre soggetti e accompagna anche la campagna radio, basata su consigli per una spesa più consapevole, vicina ai bisogni delle famiglie.

The Jackal – agenzia creativa e casa di produzione che ha seguito l’ideazione, la scrittura e la produzione del progetto – è stata scelta da Apulia Distribuzione per il suo approccio contemporaneo e il suo storytelling accessibile, capace di valorizzare l’identità del brand senza snaturarne l’autenticità. La diffusione è multicanale e comprende emittenti televisive locali e regionali, radio, social media (Facebook, Instagram, TikTok, LinkedIn, YouTube), OOH con oltre 100 nuovi impianti in posizioni strategiche, comunicazione in-store e materiali dedicati, Pay Tv, testate stampa cartacee e digitali. La campagna interesserà sei regioni – Puglia, Calabria, Sicilia, Campania, Basilicata e Lazio – e nelle intenzioni dell’azienda sarà il punto di partenza per un racconto continuativo e coerente dell’identità Rossotono. “Maria Grazia Cucinotta è la voce perfetta per trasmettere ciò che siamo: calore, affidabilità, prossimità – afferma Vito Igino, Responsabile Marketing di Apulia Distribuzione –. Con questa nuova campagna portiamo avanti la nostra visione, Rossotono non è solo un luogo dove si compra, ma uno spazio in cui sentirsi accolti. La campagna, ideata, scritta e prodotta, da The Jackal ci ha permesso di raccontarlo in modo originale, empatico e riconoscibile”.

Estate nel segno delle cup per Riso Scotti

È un’estate all’insegna della comunicazione quella di Riso Scotti, on air dal 20 luglio a fine agosto con la campagna “Apri, scalda e gusta come vuoi!”. Protagoniste, sul piccolo schermo e non solo, sono le omonime cup, lanciate di recente dall’azienda pavese. Per intercettare l’attenzione del pubblico, lo spot è scandito da un ritmo vivace e gioca la carta del jingle, una sorta di invito musicale rivolto dall’azienda ai consumatori italiani e che ambisce a diventare un tormentone estivo.

Pronte in un minuto in microonde o in padella, le cup sono proposte in quattro varianti: Venere, Basmati, Integrale e Chicco Lungo, tutte in formato monoporzione da 200 grammi. Le referenze sono state ideate con l’obiettivo di rispondere alle esigenze dell’alimentazione contemporanea, che predilige ingredienti sani e al tempo stesso velocità di preparazione. Le Cup di Riso Scotti sono in pratica una base neutra da condire a piacere, adatte per una pausa pranzo in ufficio, a scuola o per un pasto veloce a casa, ma utilizzabili anche per realizzare aperitivi, buffet e finger food. Con questa iniziativa di comunicazione Riso Scotti intende rilanciare la propria visione, che punta a innovare nel mondo del riso con prodotti capaci di coniugare benessere, qualità e praticità.

A firmare la creatività è stata l’agenzia Testa e Cuore di Torino, che si è occupata anche della realizzazione del jingle, mentre la casa di produzione è la Bedeschi Film di Milano. Lo spot è in tre formati (rispettivamente da 10, 15 e 30 secondi) e la pianificazione prevede oltre 8.000 passaggi, più del 40% dei quali in fascia prime time. Il target è individuato in responsabili d’acquisto tra i 35 e i 54 anni e viene definito come smart, attivo, sportivo e urbano. Il media mix comprende anche una telepromozione con Gerry Scotti e una serie di uscite su radio, quotidiani, periodici, web, digital & social.

Tv e non solo per l’ananas Honeyglow di Fresh Del Monte

È dedicata all’ananas Honeyglow la campagna di comunicazione televisiva con cui Fresh Del Monte è tornata on air in queste settimane di luglio. La pianificazione ha riguardato i principali canali Rai (Rai1, Rai2, Rai3, RaiSport, RaiNews) e l’emittente La7. La scelta del “protagonista” dello spot è stata ovviamente dettata dalla stagionalità: l’ananas è un frutto adatto alle calde giornate estive. La creatività è stata studiata con l’intento di rafforzare il posizionamento premium del brand Del Monte, sottolineandone la capacità di portare i prodotti dai campi in cui vengono coltivati e raccolti direttamente alle tavole dei consumatori. Nella sequenza di immagini è stato inoltre incluso un tag dedicato alla novità del momento, le banane Honeyglow, con l’obiettivo di valorizzare l’intera linea extra-dolce e creare sinergia tra i diversi prodotti.

Per Fresh Del Monte si tratta di un’importante occasione di visibilità, pensata per supportare le attività sul punto vendita e stimolare l’interesse dei consumatori. Ecco di seguito i numeri comunicati dall’azienda: più di 270 passaggi in televisione su 3 settimane e più di 35 milioni di contatti stimati. Ad affiancare lo spot sul piccolo schermo c’è poi una campagna multicanale, che si è tradotta in uscite pubblicitarie sulle principali testate del settore, contenuti social e attivazione di influencers.

Insomma, un progetto di comunicazione rilevante per l’azienda, avviato con una tempistica corretta anche sotto un più ampio profilo di marketing, alla luce dell’eco mediatico che hanno avuto in Italia le vicende della statunitense Del Monte Foods Inc. per la quale è stata avviata la procedura di fallimento ai sensi del Chapter 11. Così come precisato da GBInews, sito di informazione e attualità di GBI, storica rivista di Italgrob, Fresh Del Monte Produce – questa la dizione completa – è infatti totalmente indipendente, quotata in borsa (NYSE: FDP) e senza alcun legame legale, operativo o finanziario con Del Monte Foods Inc. In pratica, si tratta di due realtà distinte, con operazioni e mercati differenti, perché Del Monte Foods Inc. si occupa di prodotti food confezionati e solo negli USA, mentre Fresh Del Monte Produce è un’azienda produttrice e distributrice di frutta fresca in tutto il mondo e di prodotti food ovunque tranne che nel mercato statunitense.

Müller celebra lo yogurt con i pezzi di frutta

Müller, uno dei marchi leader nel mercato dello yogurt, torna on air. E lo fa non per dare visibilità a un nuovo lancio, bensì per celebrare un grande classico del suo assortimento, di sicuro noto ai consumatori di questa specifica categoria merceologica: la linea Müller Pezzi di Frutta. La campagna prevede un film da 20’’ sulle principali emittenti televisive e sui canali digital, con focus sul Product Hero Intero Ciliegia. Totalmente focalizzata sul prodotto è la creatività, che viene definita da Müller come una sorta viaggio sensoriale, in grado di raccontare l’esperienza di consumo della referenza Müller Intero Frutta a Pezzi. Diretto da Tommaso Ottomano, anche autore ed esecutore della musica originale, lo spot è costruito come un piano sequenza che segue la protagonista – una donna – attraverso tre ambientazioni oniriche. Ciascuna di esse rappresenta una particolare emozione legata alla degustazione del prodotto: si comincia con la delicatezza di un car wash immaginario fatto di piume, per poi passare all’esplosione visiva di petali generata da un gesto liberatorio, fino a un crowd surfing in una foresta di mani. Lo spot è firmato dall’agenzia Red Robiglio&Dematteis, mentre la produzione è stata realizzata da Wildframe.

Yoga torna in comunicazione con un carico di energia

“Quando è vita, è Yoga”: è questo lo slogan del nuovo spot di Yoga in onda sulle principali emittenti televisive e radiofoniche italiane. Il marchio di succhi di frutta torna in comunicazione per celebrare il sapore autentico e la tradizione della migliore frutta che accompagna le persone in ogni momento della giornata. Ed è proprio questo il filo conduttore dello spot che racconta come i succhi Yoga caratterizzino le situazioni più disparate per target diversi di consumatori: dalla colazione in casa di una famiglia allo spuntino al bar, dal ritrovo tra amici al gioco e ai divertimenti di due ragazzi. Il tutto all’insegna di valori quali vitalità, freschezza e gioia che la marca fa propri in questo spot trasmettendo una carica di energia positiva e un messaggio di benessere integrale della persona.

Questo spot declina i valori di Yoga in un’ottica contemporanea ed enfatizza la connessione tra la marca e il consumatore in ogni momento della giornata – dichiara Federico Cappi, Direttore Marketing Retail di Conserve Italia, il Gruppo cooperativo che detiene il marchio –. Yoga è ‘Molto più che buono’ come recita il payoff del brand, è anche un’eccellenza che da 80 anni entra nella quotidianità delle persone apportando una carica di energia positiva, vitalità e benessere. Per questo lo spot è incentrato sulla narrazione di varie situazioni di vita quotidiana per spiegare come ‘Quando è vita, è Yoga’, proprio perché la marca è presente in tutti i momenti della giornata con la sua carica di vitalità e benessere”.

La nuova campagna pubblicitaria, che include il nuovo spot, declinato nei formati da 15 e 30 secondi sia in Tv che in radio, e le attività digitali, resterà attiva fino a fine maggio e tornerà a settembre, in concomitanza con il rientro a scuola. “Con questa campagna – conclude Cappi – Yoga riafferma il proprio ruolo di marca di riferimento per i succhi di frutta nella GDO e nei bar italiani, grazie a una gamma di prodotti che spazia dai brik monodose, ai formati famiglia, alle iconiche bottiglie in vetro verde, così da caratterizzare diversi momenti di consumo nel corso della giornata”.

Il “talent show” dei prodotti Consilia approda in Tv

Debutto in Tv per Consilia, la marca del distributore nata dal Consorzio Sun, a suo volta parte del Gruppo Selex. “Consilia Talent Show” è la nuova campagna multi-soggetto ideata da Mind:In, che porta sul piccolo schermo otto “prodotti di talento”, unendo ironia, leggerezza e un tone of voice distintivo. Il lancio segna un nuovo passo nella strategia evolutiva del brand, già affermato su digital e punto vendita. A un anno e mezzo dall’entrata in comunicazione, il brand sceglie una pianificazione televisiva geolocalizzata, con il lancio dei primi spot “L’Avena Trasformista” e “La Pasta Poeta”, trasmessi sui canali Warner Bros Discovery (Nove, Food Network, HGTV, Giallo).
La campagna non vuole raccontare semplicemente l’offerta, ma mira a divertire e ingaggiare il pubblico, riflettendo l’impegno del brand nel selezionare solo prodotti che meritano davvero di entrare nel “team Consilia”. Come in un vero talent show, solo i prodotti che rispettano alti standard di qualità, convenienza e affidabilità accedono alla scena Parallelamente alla pianificazione televisiva e alla presenza consolidata su YouTube e Facebook, Consilia rafforza il proprio presidio digitale con l’apertura del canale Instagram, aggiungendo un nuovo touchpoint, , con stream dedicati, pensato per dialogare con un pubblico sempre più ampio e connesso. Inoltre, il brand è protagonista anche di una nuova collaborazione con la piattaforma “Fatto in casa da Benedetta”; ulteriore tassello nella strategia di coinvolgimento e visibilità. “Consilia è un brand in forte crescita – commenta Michela Bonetti, Responsabile Marketing Consilia – e il nostro media mix continua ad ampliarsi per intercettare nuovi pubblici con linguaggi sempre più contemporanei. La Tv, i social e il punto vendita saranno fondamentali in questo percorso, anche grazie alle innovazioni che le nostre insegne stanno implementando. Forti dei risultati positivi, investiamo in progetti che consolidano il nostro posizionamento e rendono il brand sempre più riconoscibile”.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare