CLOSE
Home Tags Sughi pronti

Tag: sughi pronti

Casalasco acquisisce Knorr Tomato al Gusto e consolida la presenza in Germania

Nuova acquisizione per Casalasco. Il Gruppo ha rilevato da Unilever la gamma tedesca di sughi per pasta Knorr – Tomato al Gusto, lanciata negli anni Novanta. L’accordo per il passaggio di proprietà è stato firmato ad Amburgo nelle scorse settimane e sarà effettivo dall’1 marzo 2025.

Casalasco, già proprietaria dei marchi Pomì, Pomito e De Rica, con una filiera integrata basata su 800 aziende agricole, 5 stabilimenti e 70 linee di confezionamento, arricchisce così la propria gamma con un’altra aggiunta molto conosciuta e apprezzata dai consumatori tedeschi, rafforzando il proprio posizionamento in Germania, Paese già coperto dal marchio Pomito. Tomato al Gusto è presente sugli scaffali tedeschi come linea per sughi pronti del marchio Knorr da oltre vent’anni, posizionato nella gamma Premium di prodotti a base di pomodoro, caratterizzata da diverse ricette con ingredienti vegetali fino alla versione della Carbonara, il tutto confezionato in brick da 370 e 500 grammi. Per un periodo transitorio di 12 mesi dall’operazione, Casalasco ha ottienuto anche il diritto di utilizzare il marchio Knorr esclusivamente in abbinamento a questa gamma di prodotti, seppur il marchio Knorr resti a tutti gli effetti di piena proprietà di Unilever. I prodotti della gamma “Tomato al Gusto”, da sempre confezionati da Casalasco per conto di Unilever, si aggiungeranno alle oltre 2.300 referenze che il Gruppo Casalasco distribuisce in più di 60 Paesi nel mondo, con una quota di export superiore al 70% e un fatturato consolidato di 630 milioni di euro nel 2023.

“Con questa operazione il nostro Gruppo intende consolidare la propria presenza in Germania, uno dei principali mercati europei per il food e dare un’identità chiaramente italiana ai marchi distribuiti a livello globale. L’acquisizione della linea “Tomato al Gusto” si inserisce nel processo di internazionalizzazione intrapreso negli ultimi anni e rafforzerà la posizione di Casalasco a livello europeo in un segmento strategico come quello delle conserve rosse” spiega Costantino Vaia, Amministratore Delegato di Casalasco.

Casalasco distribuirà i prodotti sul territorio tedesco con la collaborazione del suo partner commerciale Hengstenberg GmbH & Co di Esslingen, con cui già raggiunge il mercato con il marchio Pomito.

Su Sky è partita la campagna di Casar: 160 passaggi sino al 24 febbraio

È appena partita la nuova campagna pubblicitaria di Casar, azienda sarda appartenente al Gruppo Isa, volta al rafforzamento del proprio marchio legato ai sughi pronti. Lo spot di 30 secondi sarà in programmazione sino a sabato 24 febbraio su Sky Uno, Sky Gambero Rosso Channel e Sky Tg24 Primo Piano per un totale di 160 passaggi. A completamento della campagna, l’attività sui principali social media e su YouTube.

Casar, brand del Gruppo Isa, retailer che rappresenta Gruppo VéGé in Sardegna con oltre 300 supermercati affiliati di cui 35 di proprietà, è l’unica azienda dell’isola che opera nell’ambito della trasformazione del pomodoro da industria. Sotto la guida di Giovanni Muscas ha puntato sull’innovazione in un’ottica di miglioramento della qualità e della sostenibilità dei prodotti. Da diversi anni Casar infatti ha certificato le sue conserve di pomodoro, 100% sarde, come “pesticide free”, grazie al sistema di controllo di filiera messo a punto con la Regione Sardegna e l’Università di Cagliari. La scommessa vincente è stata puntare sulla qualità del prodotto sardo al 100%, grazie a rigidi disciplinari di produzione, filiera corta, formazione e dialogo costante con i produttori, oltre a ingenti investimenti tecnologici.

“Negli ultimi cinque anni abbiamo investito oltre 6 milioni di euro per i macchinari su nuove linee” commenta  Michel Elias, Amministratore Unico Casar che aggiunge: “ora cercheremo di allargare il reparto commerciale per cercare nuovi clienti e incrementare la produzione di pomodoro da lavorare”.

Le novità di Filippo Berio al Sial di Parigi

Filippo Berio, brand portabandiera del Gruppo Salov, conferma la sua partecipazione al Sial di Parigi 2022, una delle principali fiere internazionali dedicate all’industria alimentare, in programma dal 15 al 19 ottobre presso Paris-Nord Villepinte.

All’interno dello spazio espositivo di Consorzio Italia del Gusto (Stand 5A M 130) – il primo consorzio privato di imprese operanti nel settore alimentare e vinicolo italiano – Filippo Berio avrà un proprio stand dedicato per presentare a operatori e buyer del settore la sua storia e i suoi valori, anche attraverso immagini chiave, un percorso che conduce dalle origini del marchio fino ai prodotti chiave in portafoglio, con attenzione particolare alle ultime novità di prodotto.

La manifestazione, infatti, sarà l’occasione per presentare l’ultima innovazione in casa Filippo Berio: I Sughi Filippo Berio, una gamma di quattro prodotti (sugo al basilico, sugo arrabbiata, sugo alle olive e sugo alle verdure grigliate), realizzati con pomodoro 100% italiano, olio extra vergine di oliva Filippo Berio ed ingredienti di alta qualità, attualmente dedicati esclusivamente ai mercati esteri e rappresentativi della tradizione culinaria italiana.

In prossimità dello stand, sarà allestito anche un ristorante che proporrà agli ospiti lo speciale menù Sial 2022, sviluppato in collaborazione con lo Chef Vivien Reimbelli, che prevede piatti differenti in ogni giornata, sempre realizzati con i prodotti delle aziende consorziate. Filippo Berio impreziosirà le creazioni dello chef con alcuni dei suoi oli, come il classico Extra Vergine, il Toscano IGP e il Riserva Oro, e con due dei pesti della gamma (Classico e Sun Dried Tomatoes).

“Siamo felici di portare avanti la storica collaborazione col Consorzio Italia del Gusto e di tornare a partecipare ad una grande fiera internazionale come il Sial di Parigi che vedrà la presenza di numerosi operatori e buyer del settore, orientati a scoprire tutte le specialità del settore food – dichiara Emanuele Siena, Marketing Director del Gruppo. Questi appuntamenti ci permettono non solo di presentare le ultime novità di prodotto ma anche di raccontare il brand a 360°. Filippo Berio è un brand storico che si è contraddistinto negli anni per l’attenzione costante alla qualità e all’innovazione, elementi che ci hanno permesso di essere presenti in 75 Paesi nel mondo”.

Il Mio Gran Ragù Star, in arrivo due gustose novità

Il Mio Gran Ragù Star si è lasciato ispirare dagli ingredienti e dai sapori locali e oggi presenta due grandi novità: Il Mio Gran Ragù Ispirazione Partenopea con Macinato Rustico e Il Mio Gran Ragù Ispirazione Toscana con Chianina.

Con questi due prodotti, Star porta sulla tavola tutto il buono delle ricette italiane e degli ingredienti del territorio, con carni 100% italiane. Carne di bovino e suino, con una nota delicata per l’Ispirazione Toscana e una nota aromatica ancora più ricca e intensa per la variante Partenopea, e le classiche verdure che si usano per il soffritto, pomodoro, erbe aromatiche, vino rosso per sfumare…

Due nuovi ragù ispirati alla bontà degli ingredienti e delle ricette del territorio con carne 100% italiana, ideali per soddisfare i gusti di tutti: famiglia, ospiti e amici. E se si è da soli a casa, perché privarsi del piacere di un piatto buono e gustoso? La grammatura delle due lattine è di 100 grammi ciascuna, perfetta per condire una porzione di pasta.

Basta scaldare per pochi minuti il Gran Ragù in padella, aggiungere la pasta cotta e scolata e mescolare a fuoco vivo per 1-2 minuti, quindi servire immediatamente.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare