CLOSE
Home Tags Sviluppo rete

Tag: sviluppo rete

Un nuovo Brico Io, il 18° in Lombardia, debutta a Cantù (Co)

Ha debuttato a Cantù, in viale Lombardia 85, a pochi passi dal centro commerciale Mirabello, un nuovo Brico io a gestione diretta che rafforza la presenza in Lombardia della catena che fa capo a Marketing Trend (gruppo Coop Lombardia). È il diciottesimo centro bricolage a insegna Brico io nella regione e il sesto aperto negli ultimi due anni.
«Si conferma la strategia di sviluppo di Brico io – ha dichiarato Mario Aspesi, consigliere delegato di Marketing Trend – tesa a migliorare la presenza nei territori dove si è già presenti al fine di migliorare la quota di mercato relativa e ottimizzare sinergie operative e gestionali».
I 18 Brico io operativi in Lombardia, dei quali 13 a gestione diretta e cinque in affiliazione, fanno parte della rete nazionale che conta ad oggi 117 punti vendita. Questa di Cantù è la terza apertura del 2016 effettuata da Marketing Trend, dopo i due punti vendita affiliati di Erba-Como e Roma-Torre Spaccata.

Il Brico io di Cantù si sviluppa su una superficie di 1.700 metri quadri e propone un assortimento di circa 30 mila referenze, suddivise fra i 15 reparti: accessori auto, arredo bagno, casa, complementi d’arredo, decorazione, piccola edilizia, elettricità, ferramenta, giardinaggio, idraulica, illuminazione, legno, scaffali, utensileria elettrica e manuale e vernici e colle, cui si aggiungono i tre corner specializzati: Bolle blu nella detergenza, non solo Zampe negli articoli e alimentazione degli animali da compagnia, e L’Outlet del Kasalingo nei prodotti per l’arredo tavola e cucina e gli articoli casalinghi. Dotato di tre casse, è gestito da una squadra di 16 persone, ha un ampio parcheggio ed è aperto sette giorni su sette.
Ampia la gamma dei servizi offerti: taglio legno gratuito; taglio corde, reti e cavi elettrici; taglio tovagliati; pavimentazioni al taglio; tintometro; vendita a catalogo, preventivi gratuiti; consegna merci a domicilio con piccolo contributo spese e ritiro acquisti effettuati on line sul sito www.bricoio.it. Tra i “servizi cortesia”: accettazione carte di credito e bancomat, finanziamenti per acquisti rateali, parcheggio gratuito e accesso per disabili.

brico-io-cantu-corsia-dx

Il  layout del Brico io di Cantù è diviso in tre blocchi. All’ingresso, l’area espositiva esterna dedicata al giardino, l’ampia area dedicata alle merci in promozione e all’esposizione degli articoli stagionali e il corner L’Outlet del Kasalingo, seguito da quello Bolle blu, e dai reparti casa, scaffali e legno, con servizio taglio legno in posizione perimetrale.
Il blocco espositivo centrale ospita i reparti elettricità e illuminazione, affiancato e seguito da quello dedicato alla decorazione della casa, alle vernici, con servizio di tintometro, e l’esposizione dei prodotti per l’arredo bagno.

brico-io-cantu-natale
Il blocco espositivo di sinistra si apre con gli articoli per il giardinaggio, seguito dalle macchine per il giardino, dal corner non solo Zampe, nuovo logo dedicato al reparto animaleria, e dai reparti accessori auto, ferramenta e idraulica.

Per festeggiare l’inaugurazione del Brico io di Cantù fino al 18 novembre 2016 sarà consegnato uno scontrino con uno sconto del valore di 25 euro, utilizzabile dal 19 al 30 novembre 2016 su una spesa minima di 75 euro. I soci Coop che effettueranno acquisti al Brico io di Cantù al mercoledì godranno di uno sconto del 10% su tutte le merci salvo gli articoli già in promozione, i combustibili e gli articoli dei corner non solo Zampe, L’Outlet del Kasalingo e Bolle Blu. Inoltre, accumuleranno punti per il programma fedeltà.

Riapre più grande il supermercato U2 di Germignaga (Mi)

Riapre dopo un restyling sabato 29 ottobre il punto vendita U2 Supermercato a Germignaga (MI), in via Volta 55. Il nuovo store di 1.305 metri quadri di superficie di vendita con sei casse e 20 addetti, resterà aperto 7 giorni su 7 aderendo alla formula EDLP (Every Day Low Price) di U2.

Due le novità per la riapertura dell’U2 di Germignaga: l’aumento della superficie, con 500 metri quadri di vendita in più rispetto al punto vendita precedente, e il banco pescheria.

Prezzi ribassati, prodotti selezionati, personale competente e disponibile permetteranno una spesa facile, veloce, consapevole, conveniente e volta alla massima soddisfazione del cliente che potrà scegliere tra 8.150 referenze fra le quali 300 di gastronomia e panetteria, insieme a un ampio assortimento di frutta e verdura (150 referenze), carne (300 referenze), surgelati (500 referenze), latticini (800 referenze), scatolame (4000 referenze) e prodotti non food (2100 referenze). Per un totale di 750 referenze freschissime e di 7400 referenze a scaffale. Non mancherà la Panetteria Pane Sfuso, che offrirà dei prodotti genuini appena sfornati, e la gamma “Altromercato” del commercio equo e solidale.

Tra le misure ecosostenibili adottate nel “nuovo” supermercato U2 di Via Volta, 55 rientrano: l’utilizzo di stampanti fronte e retro per gli scontrini con conseguente riduzione della carta emessa; l’impianto luci a risparmio energetico, che permettono un saving del 50% sul consumo dell’energia elettrica; l’uso dei sensori di presenza nei locali di servizio per la riduzione dei consumi; la vendita esclusiva di lampadine a basso consumo per il progetto di riduzione di consumi e rifiuti; la presenza del contenitore Humana per la raccolta degli indumenti; l’utilizzo di barre denominate “Cliente successivo”, nate dal recupero di 54 bottiglie PET; la vendita di bottiglie d’acqua senza imballo, per proseguire l’impegno nella riduzione dei rifiuti; la macchina schiaccia bottiglie, con l’emissione dello scontrino/buono da scontare sulla spesa alla cassa (1 cent ogni bottiglia); la proposta, oltre ai classici sacchetti biodegradabili in mater B, di borse riutilizzabili in tessuto non tessuto.

Apre a Bologna il secondo store Kiko “di design” firmato Kengo Kuma

Kiko Milano ha scelto Bologna per inaugurare il secondo store in Italia dal concept firmato Kengo Kuma, l’architetto giapponese di fama mondiale, vincitore di numerosi riconoscimenti internazionali per i suoi progetti all’insegna della modernità e dell’attenzione al contesto architettonico e culturale in cui opera.

A quasi sei mesi dall’apertura del primo negozio firmato Kengo al centro commerciale di Orio al Serio in provincia di Bergamo, e ad un mese dall’apertura ad Hong Kong, la location scelta questa volta dal brand di punta della business company Percassi è in centro città, in Via dell’Indipendenza 20/a.

Sostenibilità, Smart Technology, Design e Social Community sono le parole chiave di questo concept, caratterizzato da spazi aperti e ariosi in cui domina il colore bianco.

 

Tech e green

Nello store di oltre 60 metri quadrati sotto gli storici portici che caratterizzano la città di Bologna, grande attenzione è stata posta, oltre che ai dettagli architettonici, all’ambiente, con la scelta, laddove possibile, di materiali contenenti del riciclato derivante dagli scarti di lavorazione industriale e da riciclo di materie prime post consumo, oltre che di aziende locali per la manifattura di finimenti e arredi, con una positiva ricaduta sull’economia locale, nonché un ridotto consumo di carburante. Lo store è inoltre dotato di sistemi di illuminazione e riscaldamento/condizionamento ad alta efficienza, per un minore consumo energetico.

Lo store è anche caratterizzato dall’uso di tecnologia smart oriented, volta ad amplificare il lato esperienziale di tutti gli amanti del brand, che potranno utilizzare degli iPad dotati di un’applicazione per avere suggerimenti sulla scelta del prodotto più adatto alle proprie esigenze e realizzare diversi tipi di make up. A loro Kiko dedica anche la sua area social all’interno del negozio, un incontro tra Reale e Virtuale all’insegna della condivisione.

L’apertura del nuovo store sarà festeggiata sabato 29 ottobre con un evento speciale all’insegna del divertimento e della musica, scelta direttamente dalla cantante Syria, che animerà in veste di DJ il party “No Tricks just Treats” ispirato ad Halloween a partire dalle ore 16.

Fattorie Garofolo Mozzarella Bistrot presto alla Mondadori di Milano

Fattorie Garofalo, gruppo imprenditorialeimpegnato nella filiera bufalina, aprirà a breve un Fattorie Garofalo Mozzarella Bistrot al numero 28 di via Marghera a Milano, grazie ad un accordo con Mondadori, che in quella sede ha uno dei suoi Megastore.

All’ingresso del Megastore Mondadori di via Margherapiano terra – sarà localizzata la caffetteria Fattorie Garofalo Mozzarella Bistrot, mentre al terzo piano, sopra i due impegnati dalla libreria, sarà invece aperto il ristorante sempre della linea Fattorie Garofalo Mozzarella Bistrot. L’inaugurazione è prevista per i primi di dicembre.

“Valorizzare la Mozzarella di bufala campana, arrivare direttamente al consumatore, sono questi gli obiettivi del gruppo – afferma Raffaele Garofalo, presidente di Fattorie Garofalo– per fare questo stiamo sviluppando una strategia che è partita con il travel retail, localizzando nostri ristoranti e caffetterie in importanti luoghi di transito in Italia, nelle stazioni ferroviarie di Napoli Centrale (Fattorie Garofalo Mozzarella to Go) e Roma Termini (Fattorie Garofalo Mozzarella Bistrot) ed in importanti aeroporti come Napoli Capodichino (I’Amme) e Torino Sandro Pertini (I’Amme), dove ormai stiamo consolidando una numerosa clientela”.

“Ora puntiamo anche ad insediarci in luoghi significativi di grandi città e centri commerciali seguendo lo sviluppo di un progetto di espansione di respiro internazionale – conclude Garofalo – con le apertura di Milano nel Megastore di Mondadori e di Parigi, nel centro commerciale di Évry 2, uno dei più grandi di Francia”.

Lo sviluppo della strategia di investimento nel retail diretto prevede un investimento medio annuo compreso tra i 5 ed i 6 milioni di euro, accordi commerciali in tutto il mondo, il coinvolgimento di chef stellati per la predisposizione di piatti adatti ad una clientela internazionale eppure sempre basati su prodotti bufalini, e una ricaduta in termini occupazionali importante: tra le 90 e le 100 assunzioni saranno effettuate direttamente dal gruppo Garofalo entro il mese di gennaio 2017.

Prossime aperture

Entro gennaio 2017 sono previste altre quattro nuove aperture di Fattorie Garofalo Mozzarella Bistrot in Italia – a Torino (stazione FS di Porta Nuova), Genova (centro commerciale di Fiumara), Roma (stazione FS Ostiense) e Napoli (stazione della metropolitana di Piazza Garibaldi)- nel quadro dello sviluppo di un progetto internazionale del retail diretto da 6 milioni di euro l’anno, che vedrà anche l’inaugurazione di un ristorante della linea I’Amme nel centro commerciale Évry 2 a Parigi.

 

L’ipercoop Katanè riapre al pubblico in una veste tutta nuova

L’ipercoop Katanè di Gravina di Catania, ha riaperto al pubblico dopo un breve periodo di chiusura per ristrutturazione, durante il quale il negozio è stato totalmente rinnovato da Coop Sicilia (società controllata da Coop Alleanza 3.0) con investimenti per oltre un milione di euro. I lavori di ristrutturazione, che hanno visto coinvolte numerose imprese del territorio, hanno riguardato sia la struttura – rinnovate tutte le scaffalature, i banchi e gli impianti di illuminazione, con lampade a led “amiche dell’ambiente” – sia l’assortimento, con una vasta proposta di prodotti alimentari e non alimentari, e tanti servizi aggiuntivi.

Tra le novità introdotte, il reparto benessere e salute, la gioielleria, l’edicola, il corner sport e quello dedicato alle calzature. Gli interventi hanno interessato pure il punto ristoro, in cui consumare colazioni e spuntini comodamente seduti. I prodotti non alimentari trovano spazio inoltre anche nelle aree dei casalinghi, degli articoli tessili, dei prodotti per l’auto e del bricolage.

Il nuovo punto ristoro
Il nuovo punto ristoro

Tra i reparti alimentari i clienti trovano la piazza con l’ortofrutta, la macelleria e la panetteria con produzione interna, la pescheria e la gastronomia: tutti i reparti sono sia serviti da addetti sia “a libero servizio”, ovvero con prodotti in pratiche confezioni take away, pensate per una spesa più veloce. Non mancano articoli confezionati e surgelati. Una particolare attenzione è riservata alle specialità tipiche e locali.la-pescheria-particolare

In occasione della riapertura, dal 21 al 23 ottobre, un piccolo frantoio dei Premiati Oleifici Barbera ha effettuato in diretta la molitura delle olive e ha offerto ai clienti una degustazione di olio novello, nell’ambito delle iniziative volte a sostenere le produzioni siciliane e a valorizzare le eccellenze enogastronomiche dell’Isola.

Molitura dal vivo
Molitura dal vivo

Il 21 e 22 ottobre si è tenuta anche “Fai la spesa giusta”, una promozione dei prodotti Solidal Coop, in concomitanza con la campagna informativa dell’ente certificatore Fair Trade, per far conoscere ai consumatori il valore del commercio equo e solidale.

La ristrutturazione dell’ipercoop Katanè si inserisce nel piano di rilancio della rete Coop in Sicilia, che quest’anno ha già interessato diversi punti vendita di Palermo.

 

Lego Store: a Milano, in Corso Monforte, apre il più grande d’italia

Il Gruppo LEGO, in collaborazione con la business company Percassi, annuncia l’apertura del più grande LEGO Store d’Italia a Milano, in Corso Monforte 2, angolo piazza San Babila. L’inaugurazione è prevista per il giorno 11 novembre 2016 alle ore 10.00.

Salgono così a 5 gli store dedicati ai mattoncini più famosi al mondo, dopo i quattro LEGO® Certified Store di Arese, Marcianise, Orio al Serio e Torino.

Il LEGO Store milanese, di oltre 270 m2, metterà a disposizione dei più piccini, l’Immersion portal, uno spazio nuovo, costituito da una grande teca trasparente, dove i bambini potranno entrare per osservare più da vicino speciali ambientazioni create con i mattoncini LEGO.

lcs_new-york

Il contest
Per rendere partecipi gli appassionati LEGO della grande inaugurazione, il Gruppo LEGO ha pensato di coinvolgerli e renderli protagonisti ideando un contest dedicato proprio a loro. Bastano 6 mattoncini per ottenere 915 milioni di combinazioni, chi riuscirà a creare la più originale? I costruttori più creativi potranno vedere tutte le novità dello store in anteprima. Per partecipare e saperne di più basterà seguire l’hashtag #BeTheLEGOStar e la pagina Facebook ufficiale di LEGO: Facebook.com/LEGOItalia

Avatar e non solo
E non basta: grazie infatti al LEGO Minifigures Scanner chiunque potrà scoprire il proprio alter ego in versione minifigure: basterà scannerizzare la propria mano sull’apposita postazione. E le sorprese digitali continuano con la Digibox, che lascerà a bocca aperta grandi e piccini: sarà sufficiente prendere una scatola di un playset LEGO, scannerizzare il codice a barre e il set prenderà vita, animandosi virtualmente sullo schermo!

Parola d’ordine: personalizzazione
All’interno del LEGO Store di Milano, inoltre, sarà presente il Pick a Brick più grande d’Italia, grazie al quale sarà possibile acquistare mattoncini sfusi tra una vastissima scelta di pezzi disponibili. Non mancherà Build a mini: tutti potranno costruire, personalizzare e acquistare la propria minifigure, scegliendo ogni più piccolo dettaglio del personaggio collezionabile LEGO, dal cappello al colore degli abiti. Infine, oltre al completo assortimento di prodotti LEGO, saranno disponibili in anteprima anche in questo LEGO Store prodotti della linea LEGO Creator Expert e prodotti esclusivi.

Il tutto sarà completato da una vetrina speciale: saranno esposte delle originali sculture in mattoncini LEGO, ideate appositamente per lo store dall’artista Riccardo Zangelmi, il primo e unico LEGO Certified Professional Italiano.

Alì apre a Tombelle il 110° punto vendita

Continua l’espansione di gruppo Alì  in Veneto: un nuovo supermercato Alì ha aperto a Tombelle, in via Vigonovese, 134. A distanza di un mese dall’ultima apertura, sempre nel territorio padovano, arriva il punto vendita numero 110, che porta a quota 47 il numero di Alì presenti nella provincia di Padova.
«Il nostro impegno – ha detto il Presidente Alì S.p.A. Francesco Canella – sarà quello di contribuire alla crescita del territorio, attraverso il miglioramento del benessere sociale e della ricerca di soluzioni sempre nuove come risposta alle sfide che ci pone questa società in continua evoluzione. Continueremo a soddisfare i clienti con la qualità al miglior prezzo, e ci impegneremo a favorire l’occupazione e il lavoro delle PMI del territorio, a migliorare l’ambiente dove operiamo e a sostenere iniziative benefiche o progetti a favore della collettività, confermandoci un’azienda veneta a conduzione familiare profondamente radicata nel territorio».

ortofrutta

 

Ottica green

Il nuovo punto vendita, in classe energetica A4, è dotato di impianto fotovoltaico, ha un moderno impianto di illuminazione total led che contraddistingue ormai tutte le nostre nuove aperture da due anni a questa parte, recupera totalmente l’energia calda prodotta dai frigoriferi consentendo di non utilizzare più il gas metano e di provvedere a coprire l’intero fabbisogno di acqua calda sanitaria.

pasticceria

Un fitto calendario di animazioni accompagnerà la clientela dal giorno dell’inaugurazione, con musica dal vivo, laboratori scientifici e giochi alla scoperta del mondo della natura, laboratori ludico didattici e concerti con il complesso bandistico locale, e, per i primi giorni, la colazione gratuita.

pasticceria2All’inaugurazione erano presenti il Sindaco di Saonara Walter Stefan e il Sindaco di Vigonovo Andrea Danieletto e la famiglia Canella.

 

I reparti, dal bio alla pescheria

biologico

macelleria

pescheria

 

 

 

Arcaplanet: terza apertura nel bolognese

Arcaplanet inaugura il suo terzo punto vendita nel bolognese (dopo quello di Bologna centro e quello del quartiere Navile, 14° store in Emilia Romagna).

Il nuovo negozio, che sorge all’interno del centro commerciale Meridiana, si sviluppa su 300 metri quadrati e offre un assortimento di più di otto mila prodotti in vendita tra accessori e alimenti per cani, gatti, piccoli animali, roditori, pesci, anfibi e uccelli, un’ampia selezione trasversale di prodotti esclusivi e specializzati, dietetici e veterinari, di alimentazione biologica e vegetariana, cibo secco e umido, accessori che vanno dai tappetini igienici per cani alle lettiere per gatto, dai giochi all’igiene, dai lettini ai guinzagli, ai “trasportini”, tutti prodotti innovativi, all’avanguardia e inaspettati. Saranno disponibili inoltre servizi aggiuntivi come l’incisione personalizzata delle medagliette da guinzaglio.

Questa inaugurazione si inserisce nel programma di sviluppo della giovane e dinamica azienda che nei suoi primi 20 anni ha visto una forte crescita dimensionale sia di punti vendita sia di fatturato e addetti e che annovera nella propria compagine azionaria la presenza di Permira, il fondo di Private Equity internazionale.

Ne punto vendita verrà predisposto un Totem interattivo che permetterà consulenza professionale veterinaria e funzioni inedite: oltre al catalogo per tutti i prodotti presenti in assortimento, vengono fornite indicazioni specifiche riguardo alle dosi consigliate, gli ingredienti e le modalità d’uso. Nella sezione “Vet On line” un servizio originale ed esclusivo, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani. Nelle FAQ tutte le informazioni e gli articoli relativi alla salute e al benessere del proprio animale. Non mancheranno tutte le news dal mondo animale, video divertenti e contenuti simpatici selezionati da Arcaplanet.

MD si concentra sul Nord Italia, con due nuove aperture

MD, dopo le sette aperture estive, ad ottobre si concentra su due importanti inaugurazioni nel Nord Italia: una a Cernusco sul Naviglio in via Torino 45, proprio alle porte di Milano Est (la provincia del capoluogo lombardo  raggiunge così quota 23 punti vendita),  l’altra a Thiene (VI) in via Garziere, città punto d’incontro tra due territori, quello di Vicenza e quello di Bassano del Grappa.

reparto-ortofrutta-md

Il punto vendita di Cernusco che si estende su 1250 metri quadri di area totale ha 12 dipendenti, mentre quello di Thiene, che si sviluppa su 1500 metri quadri impiega 9 persone (l’età media del personale è compreso tra i 25 e i 30 anni). Entrambi i negozi hanno pianta rettangolare e lo spazio all’interno dei punti vendita è suddiviso in 6 corsie che portano a 5 casse. Tutto il percorso è illuminato da impianti LED a risparmio energetico. I clienti possono così contare su 100 metri quadri di ortofrutta all’ingresso, reparti serviti di gastronomia e macelleria, pane in doratura a libero servizio e corner per la vendita di pesce fresco confezionato che vanno ad aggiungersi alle oltre 2000 referenze a marchio privato dell’azienda e al reparto “non food” con articoli high tech ed elettrodomestici.

 

 

 

Esselunga apre un nuovo superstore a Camerlata, presto anche a Cusano Milanino

Esselunga apre un nuovo superstore di 3800 metri quadri a Como Camerlata in via Pasquale Paoli. 139 saranno gli addetti di cui 74 selezionati sul territorio.
Grazie al progetto curato dallo studio Nonis, Esselunga ha riqualificato l’area con importanti interventi sulla viabilità ampliando via Badone, mettendo in sicurezza gli attraversamenti pedonali e costruendo un sovrappasso pedonale. La memoria storica dell’ex Fisac, industria tessile che sorgeva a Camerlata, è stata conservata con interventi volti a ricordare l’antica tradizione della lavorazione della seta.
L’Esselunga di Camerlata, seconda apertura del 2016, anticipa di pochi giorni quella del nuovo superstore di Cusano Milanino, in provincia di Milano.

I reparti
L’offerta di frutta e verdura sfusa e confezionata prevede oltre 450 prodotti; più di 700 le etichette di vino con l’assistenza di sommelier.
Nel negozio di Como Camerlata apre anche il 118° forno: panettieri specializzati, formati dalla “scuola dei mestieri” interna, offriranno ai clienti 18 varietà di pane fresco panificato durante l’intero arco della giornata, oltre a pizze e focacce preparate in loco.
All’interno sarà inaugurato anche il bar Atlantic, una realtà consolidata nel campo della ristorazione presente in 82 negozi Esselunga, oltre alla 38° profumeria EsserBella.
Alle casse, come ormai tradizione per  la tecnologia di Esselunga, previsti self-scanning e self-payment con utilizzo di lettore.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare