CLOSE
  • Attualità
    • Distribuzione
    • Aziende
    • Tecnologie
    • Servizi
  • Approfondimenti
  • Prodotti
    • Food
    • Beverage
    • Non food
  • Videospace
  • Fotogallery
  • Seguici su facebook
Search
  • Foodhospitality
  • MixerPlanet
  • Webitmag
  • Instoremag
  • BIT
  • Host
  • TuttoFood
  • Fipe
InstoreMag
  • Attualità
    • Distribuzione
    • Aziende
    • Tecnologie
    • Servizi
  • Approfondimenti
  • Prodotti
    • Food
    • Beverage
    • Non food
  • Videospace
  • Fotogallery
  • Seguici su facebook
Home Approfondimenti Scegliere il giusto logo col neuromarketing di B Side
  • Approfondimenti
  • Attualità

Scegliere il giusto logo col neuromarketing di B Side

By
instore
-
Set 22, 2022
Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
WhatsApp

    La scelta del logo non risponde più alla domanda ti piace o non ti piace, è un approccio ormai obsoleto e con un grande margine di errore. Si sta facendo sempre più spazio alla scelta ricavata attraverso una ricerca di neuromarketing. Attraverso specifici strumenti si ottengono evidenze misurabili che permettono di testare la reazione spontanea e non conscia dei consumatori di fronte ad un’immagine, logo, prodotto, etc.

    È il caso del neonato B Side, laboratorio di neuromarketing che per scegliere il proprio logo ha fatto una ricerca da cui è emerso che tra i 10 loghi proposti Il 58% ha apprezzato il logo blu di B Side inconsapevolmente, contro il 37% che lo ha scelto dichiarandolo nel questionario scritto. Oggi le ricerche scientifiche ci dicono che il primo dato è quello attendibile.

    La metodologia usata
    Eye Tracking per misurare l’attenzione visiva spontanea
    EEG che misura l’impatto cognitivo dato dallo stimolo
    Questionario finale, cioè una raccolta di risposte razionali, a supporto dei dati biometrici

    Per tutte le alternative di logo proposte, sono state condotte le analisi del comportamento visivo e calcolato gli indici di interesse, di sforzo cognitivo e di memorizzazione.

    Risultati
    Dall’integrazione dei dati ottenuti con EEG e Eye Tracking, è emerso che il logo prescelto, nella sua totalità, suscita un impatto positivo in quanto ha ottenuto:

    valore massimo di memorizzazione
    buon valore di Interesse, quindi risulta percettivamente gradevole
    valore minimo di sforzo cognitivo
    alta visibilità di nome e payoff

    “Cominciare da una ricerca su di noi – racconta Elena Sabattini, founder di B Side, è stata una scelta naturale. Siamo alle prese con diverse altre indagini che stanno valutando, per esempio, l’efficacia del sito di un’azienda che produce soluzioni per la gestione dell’acqua e che tra gli obiettivi ha di verificare la fruibilità della nuova soluzione grafica e testare la trovabilità di sezioni e contenuti specifici.

    Il neuromarketing è un alleato importante perché supporta le aziende che vogliono indagare l’efficacia dei propri stimoli comunicativi attraverso la misurazione delle reazioni emotive suscitate nel consumatore per prevedere il loro indice di gradimento relativo alla scelta di un prodotto/servizio”.

    • TAGS
    • B Side
    • Elena Sabattini
    • logo
    • marketing
    • neuromarketing
    Facebook
    Twitter
    Google+
    Pinterest
    WhatsApp
      instore

      Cerca

      BrandContent

      La Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp è protagonista nei piatti delle feste per la sua croccantezza, dolcezza e versatilità

      Dic 18, 2023



      • Videospace

      Oropan racconta il pane di Altamura con un corto d’impresa

      Lug 1, 2025

      Fotogallery

      Fotogallery

      TiBì, il format drugstore secondo Pam Panorama

      Giu 20, 2025
      Fotogallery

      Zara riapre a Torino con un nuovo concept

      Giu 6, 2025
      Approfondimenti

      Tuttigiorni raddoppia a Cagliari, con la sua idea di spesa quotidiana

      Mag 2, 2025

      Il database online della Business Community italiana

      Cerca con whoswho.it

      Diritto alimentare

      Dealcolati, Uiv plaude al decreto-legge fiscale: “Sbloccato lo stallo normativo”

      Giu 16, 2025


      • Home
      • La redazione
      • Chi siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Cookie policy

      inStoremag è un network di Quine.
      Quine srl
      Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

      Via Spadolini 7 - 20141 Milano
      Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
      Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it
      Privacy

      Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati
      We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok