CLOSE
Home Authors Posts by Carmela Ignaccolo

Carmela Ignaccolo

Carmela Ignaccolo
775 POSTS 0 COMMENTS

Simply Credit, il nuovo servizio per gli imprenditori italiani

Nasce Simply Credit: un nuovo servizio esclusivo dell’insegna Simply, riservato agli imprenditori italiani che hanno scelto di affiliarsi alla catena.

Primo e unico servizio nel suo genere in Italia, Simply Credit è reso possibile grazie alla collaborazione con Confidi.net, società cooperativa di garanzia collettiva fidi costituita a Rimini nel 1989. Simply Credit mette a disposizione degli affiliati una serie di servizi, per coadiuvarli e assisterli nella gestione quotidiana dei punti vendita.

Con Simply Credit l’insegna entra in una nuova dimensione nel campo dell’affiliazione, basata non solo sulla fornitura di merce ma anche sulla costante presenza al fianco dell’imprenditore. Attraverso servizi esclusivi e prestazioni di miglior livello a prezzi più convenienti, Simply si pone l’obiettivo di aiutare l’affiliato nella gestione quotidiana della propria azienda, al fine di migliorarne i risultati economici.

Oltre alla creazione di prodotti e servizi esclusivi dedicati agli affiliati Simply, la partnership finanziaria con Confidi.net permette agli imprenditori di disporre di una rete di professionisti dedicati, il cui compito sarà quello di assistere i punti vendita e capire le loro esigenze.

I servizi offerti da Simply Credit sono molteplici e coinvolgono diversi settori, tra cui:

– servizi relativi al credito studiati appositamente sulle esigenze della GDO, per aiutare l’imprenditore ad ottenere risorse finanziarie agevolando l’accesso al credito bancario;

– servizi assicurativi e di consulenza assicurativa, per valutare correttamente la situazione del punto vendita e delle persone che ci lavorano, con il fine di tutelarle a condizioni vantaggiose;

– servizi di consulenza finanziaria, per consigliare l’imprenditore e aiutarlo a migliorare i risultati della propria azienda;

– servizi di noleggio a lungo termine di auto e veicoli aziendali, per sollevare l’imprenditore dagli oneri di gestione dei mezzi;

– servizi di Energy Saving, per migliorare l’efficienza energetica dell’azienda e ottenere risparmi importanti.

Disponibile per gli affiliati Simply da novembre, Simply Credit potrà essere arricchito di nuovi servizi sulla base delle indicazioni e delle esigenze espresse dagli imprenditori.

 

Carrefour premia, alla presenza del top management, i primi 5 fornitori

Carrefour premia i primi 5 fornitori per qualità e innovazione nei loro prodotti. In questo modo l’impegno di cinque aziende che si sono distinte tra oltre 550 fornitori del Gruppo, viene riconosciuto alla presenza del top management Carrefour.

Siamo orgogliosi – ha dichiarato Grègoire Kaufmandirettore commerciale e marketing Carrefour Italia- di vedere nei nostri fornitori la stessa ricerca e impulso innovativo che da sempre contraddistingue l’attività di Carrefour; ne è testimonianza lo sviluppo digitale che ha colto con successo un esigenza di flessibilità da parte degli italiani. Per questo abbiamo voluto riconoscere il grande impegno delle aziende che contribuiscono quotidianamente a dare qualità all’esperienza di spesa dei nostri clienti”

Nello specifico i premi sono stati conferiti a:

HEINEKEN Birre Regionali: l’azienda, attraverso il prodotto “Le Regionali” a marchio Birra Moretti, ha saputo coniugare l’esperienza di un brand internazionale con la qualità di un prodotto del territorio, esaltando l’unicità italiana e facendo conoscere al grande pubblico gusti e particolarità tipiche;

SOLBAT Pulitro, l’azienda fornisce a Carrefour le confezioni e i prodotti per i detersivi alla spina, una modalità di spesa unica dal punto di vista della qualità e della sostenibilità;

FERRERO B-Ready ha saputo conquistare il mercato grazie all’unione di due semplici prodotti facili da consumare, adatti a tutti e non solo a colazione…

Gü – Dessert ha intuito che la pasticceria di alto livello si trova benissimo anche nel mondo della Grande Distribuzione. I suoi prodotti sono un piacere per la vista e il palato;

BORGODORO ha la capacità di conciliare “qualità, passione e competenza” trasformando il suo cioccolato in un prodotto di eccellenza alla portata di tutti.

Migliorgatto sterilized va in onda con un nuovo spot

È un investimento importante su una linea in cui crediamo molto. Un prodotto come Migliorgatto Sterilized, che offre alta qualità nella GDO, trova infatti nel mezzo televisivo un canale di comunicazione che ci permetterà di raggiungere in breve, altissima copertura di target” –con queste

Boris Fort
Boris Fort

parole Boris Fort, Sales & Marketing Director di Morando S.p.a. – commenta l’imminente uscita del nuovo spot, on air a partire dal mese di Dicembre, in tagli da 30, 15, 10 e 7 secondi.

 Possiamo quindi dire che Migliorgatto Sterilized è già una star in casa Morando?

Migliorgatto Sterilized è una linea di prodotti unica sul mercato. Nasce dalla constatazione che i gatti sterilizzati rappresentano la maggioranza dei felini domestici e che meritano di poter scegliere tra tanti gusti e consistenze, senza dimenticare le esigenze di efficacia nutrizionale nel mantenimento del suo peso corporeo e del benessere urinario. Un approccio che si è mostrato subito vincente, dato che quest’anno il paté Migliorgatto Sterilized è stato eletto “prodotto dell’anno” nella categoria GDO.

Ci parli un po’ dello spot.

Il film si apre con un vivace gatto Maine Coon, la cui attenzione viene “destata” dall’apertura di una busta Migliorgatto Sterilized. Lo vediamo attraversare differenti punti attenzionali di una bellissima casa, scelti in modo da creare delle immediate associazioni con i plus di prodotto. In contemporanea, questi stessi plus sono illustrati da una voce femminile fuori campo. Abbiamo cercato di mixare l’eleganza del trattamento e della location con la necessità di essere chiari e convincenti nel far capire i benefici di Migliorgatto Sterilized. E secondo me ci siamo riusciti. spot

Uno spot piemontese nel prodotto ma milanese nella creatività, giusto?

Sì, è vero. Morando è un’azienda molto legata alla propria terra, il Piemonte. Per questo spot, tuttavia, è stata indetta una gara che ha visto prevalere l’agenzia creativa milanese Linea ATC e la casa di produzione Filmmaster, con il regista Sergio Bosatra. Una scelta che ci ha pienamente convinto: siamo molto soddisfatti del risultato.

Qual è il target a cui pensate di rivolgervi?

Considerate le peculiarità del prodotto è stato identificato un focus target responsabili di acquisto dai 35 ai 64 anni con un profilo evoluto, medio alto spendente.

Con più di 7 milioni di contatti la campagna raggiungerà oltre l’83% di questo target commerciale. I responsabili di acquisto contattati saranno oltre 20milioni con una copertura di oltre l’85% di bacino totale. Questi target vedranno lo spot in media quasi 10 volte, la frequenza ideale per generare ricordo e propensione all’acquisto.

 

 

Esselunga: a Rozzano si inaugura il 153° negozio

Esselunga inaugura il nuovo supermercato di Rozzano lungo via Manzoni, angolo via Brodolini.

Sarà la quarta apertura del 2015 dopo quella di via Adriano a Milano, di Casale Monferrato e di Sesto Calende e il 153° negozio della catena.

Il negozio, con 2500 metri quadri di superficie di vendita, è dotato di certificazione energetica di classe A.
Esselunga ha riqualificato la viabilità cittadina con 3 nuove rotatorie, risistemando il tratto adiacente di roggia Pizzabrasa con nuovi argini; ha inoltre attrezzato le aree verdi della città di via Persighetto e del Parco dello Smeraldino.

Interessante il contributo dell’insegna sul fronte occupazionale: all’interno del nuovo negozio, infatti,  saranno impegnati 143 dipendenti, oltre a 12 che lavoreranno nel bar Atlantic. E non basta: anche il territorio ne sarà avvantaggiato, in quanto si prevede che entreranno in Azienda oltre 100 nuove risorse, 65 delle quali residenti proprio a Rozzano.

E proprio a questo proposito, così si espressa  Barbara Agogliati, sindaco di Rozzano:” “Il nuovo punto vendita di Esselunga, che occupa 140 addetti, rappresenta un incremento dei servizi di
qualità offerti alla cittadinanza e un’ulteriore fonte di attrattività sul territorio. Questo è sicuramente un fattore positivo. Credo che il traguardo più importante sia stato raggiunto grazie alla collaborazione che è nata tra l’Amministrazione comunale e Esselunga, che ha portato ad una strategia capace di innalzare il livello occupazionale per i rozzanesi, con un metodo di selezione assolutamente trasparente, in base alla convenzione del lavoro a km 0, con il supporto di Afol Sud Milano. In questo modo infatti, molti dei nostri cittadini hanno potuto trovare un impiego sul territorio o in altri punti vendita limitrofi. Inoltre, 35 rozzanesi già assunti in Esselunga hanno potuto trasferirsi vicino a casa. Ad oggi sono 46 i neoassunti nostri cittadini. La previsione di Esselunga è di arrivare a un totale di 65 nuovi posti di lavoro assegnati a rozzanesi nei prossimi due/tre mesi. Da indicazioni dell’azienda si tratta della quota più alta rispetto alle ultime nuove aperture. È un risultato che siamo certi porterà un po’ di serenità a chi da tempo aspettava un’occasione. Tuttavia non è finita. L’intero comparto si sta infatti vivacizzando e l’Esselunga, come un polo attrattore, sta portando ulteriori opportunità che i rozzanesi dovranno essere messi in grado di sfruttare al meglio. Auguriamo a tutti buon lavoro”.

I reparti
I clienti disporranno di tutti i reparti che hanno contribuito al successo del marchio Esselunga: la frutta e verdura sfusa e confezionata con un’offerta di oltre 450 prodotti, la pescheria con personale dedicato che offre pesce fresco già pulito, la macelleria, la gastronomia e un vasto assortimento di vini con oltre 500 etichette.
Nel nuovo negozio di Rozzano, inoltre, sarà attivo anche il 112° forno di Esselunga: panettieri specializzati, formati dalla “scuola dei mestieri” interna, offriranno ai clienti 18 varietà di pane fresco sfornato di continuo durante l’intero arco della giornata.

Istituto Internazionale Chocolier, per dar voce al cioccolato di qualità

In Italia, i consumi di cioccolato pro capite (circa 3kg/anno) sono aumentati negli ultimi anni. La produzione italiana di cioccolato e prodotti a base di cacao ha mostrato una crescita (+3.1%) grazie all’export (+6.5%) ma soprattutto alla nascita di numerosi artigiani e aziende che propongono prodotti di alta qualità, a base di cacao fine ed extrafine. Si tratta delle varietà Trinitario e Nacional che rappresentano meno del 10% del cacao prodotto al mondo e del rarissimo Criollo (solo lo 0,001%). E proprio con l’obiettivo di valorizzare e sviluppare il mercato del cioccolato di alta qualità attraverso la formazione di assaggiatori ed esperti di cioccolato, è stato fondato l’Istituto Internazionale Chocolier (Iic), un’organizzazione scientifica e indipendente con sede a Brescia, rivolta a tutti coloro che operano lungo la filiera del cacao (produttori di materie prime, costruttori di attrezzature, produttori di cioccolato, cioccolatieri e pasticceri) e ai consumatori attenti che desiderano imparare a riconoscere, apprezzare e utilizzare al meglio il cioccolato eccellente.

L’Iic, nato dall’esperienza del Centro Studi Assaggiatori (quello dedicato al caffè è stato fondato nel 1993 e con oltre 9 mila iscritti), e per iniziativa di Domori e di Guido Gobino, costituisce l’unico luogo in Italia specializzato nello studio di nuovi metodi di analisi sensoriale del cioccolato.

Presidente dell’Iic è Jean-Pierre Willemsen, Amministratore Delegato di Domori (parte della Gruppo Illy), Vice Presidente è Guido Gobino Amministratore Unico dell’omonima azienda e Luigi Odello, del Centro Studi Assaggiatori, è Amministratore Delegato, così come dell’Iic.

“Gli elevati standard qualitativi garantiti dalle aziende nazionali del cioccolato ne fanno un settore di eccellenza con una grande propensione all’export che è cresciuto negli ultimi anni del + 33% – afferma Jean Pierre Willemsen. Se pensiamo che la Francia, grande paese produttore di cioccolateria fine, è il primo paese di destinazione del cioccolato   italiano esportato con il 20% del totale a valore, la potenzialità di sviluppo del cioccolato italiano è altissima. Per questo abbiamo voluto creare, l’Istituto Internazionale Chocolier per contribuire a diffondere la conoscenza e l’apprezzamento del cioccolato di alta qualità con l’obiettivo di sviluppare nel tempo il comparto”.

Da qui l’obiettivo statutario dell’Istituto di insegnare agli appassionati – con un metodo scientifico – l’analisi sensoriale del cioccolato e la conoscenza di tutta la filiera del cacao/cioccolato.

Il programma dell’Istituto, nell’immediato prevede il seminario e Chocoexperience il corso da assaggiatore di primo livello indirizzato a laboratori, pasticcerie, consumatori appassionati.

Carrefour Italia: apre a Genova un nuovo Market Gourmet

Carrefour Italia ha inaugurato  la nuova formula del Market Gourmet in via XX Settembre a Genova,  dando, in questo modo, la possibilità di fare la spesa di giorno e di notte, per tutta la settimana.

Il punto vendita Carrefour Market Gourmet, storico riferimento per la spesa dei genovesi in via XX Settembre, si arricchisce di prodotti liguri a Km zero come l’ortofrutta, e una grande varietà di pesce fresco, i pregiati olii della Regione e una cantina ricca di vini, tra i migliori selezionati da tutta Italia, oltre alle immancabili etichette liguri. La focaccia sempre fresca e le olive taggiasche fanno da corredo alla possibilità di acquistare i migliori tagli di carne italiana, dalla Fassona piemontese alla Chianina toscana, oltre a poter scegliere l’acquisto tra più di 200 qualità di formaggi. Lo store offre anche un ricco banco del pane dove si trovano le tipiche focacce liguri, fatte secondo tradizione. Molti dei prodotti gourmet in vendita possono già essere gustati nel moderno ed elegante bistrot che accoglie i clienti all’ingresso del Market.

Per rendere più completa l’offerta di acquisto ai propri clienti, il Carrefour Market Gourmet di via XX Settembre offre inoltre i servizi che contraddistinguono gran parte dei punti vendita Market del Gruppo: la lavanderia, la possibilità di ricevere la spesa a domicilio, agevolazioni sul parcheggio (requisito importante considerata la zona centrale e storica dove ha sede il Market) e anche la vendita dei ticket AMT per i mezzi pubblici di Genova.

Stéphane Coum, Direttore Supermercati Carrefour Italia, ha dichiarato: “Oggi è per noi una giornata importante perché il punto vendita di via XX Settembre a Genova rappresenta un esempio di come il nostro Gruppo ha avuto la capacità di creare fiducia in una città come il capoluogo ligure, così legata alla tradizione. Con un format così rinnovato cerchiamo di andare ulteriormente incontro ai nostri clienti, intercettare le loro rinnovate esigenze e fornire servizi e prodotti di eccellenza”.

Garanzia 3, l’investimento post vendita per clienti e distributori

Garanzia3, l’estensione del servizio tecnico per i prodotti elettrodomestici proposto da Business Company rinnova il suo sito web, proponendo una grafica colorata e accattivante e con informazioni chiare dedicate ad ogni tipologia di clienti: giovani e meno giovani, internauti provetti o meno. Con Garanzia3 tutti scopriranno i vantaggi dei servizi offerti dalla garanzia del produttore per 3 anni in più, su tutti i prodotti di elettronica di consumo.

garanzia 3 logo

Garanzia3  rappresenta un’importante risorsa per Produttori e Distributori che vogliono arricchire la propria proposta commerciale ed aumentare il proprio margine. Investire in post-vendita , significa fidelizzazione, quindi, accompagnare il Consumatore in ogni fase che segue l’acquisto del prodotto; fidelizzare è il sistema migliore per instaurare una relazione tra insegna e Cliente improntata alla fiducia. Infine,  l’utilizzo di tali servizi genera un consistente margine aggiuntivo.

Il rinnovamento del sito web testimonia anche un ulteriore passo in avanti per Garanzia3; otto anni di attività ed impegno al servizio del consumatore e della distribuzione; otto anni intensi e veloci, ricchi di attività innovative e di traguardi raggiunti, ma ancora con tante sfide aperte per il futuro.

L’azienda ha così deciso di rinnovare il look del suo sito web, lanciando una nuova versione che è on line da questa settimana: www.garanzia.it

Ognuno dei clienti Garanzia3 o dei consumatori interessati ad acquistare un certificato di estensione del servizio tecnico per i propri apparecchi, potrà trovare agevolmente spazi di approfondimento su Cosa è Garanzia3, Come Funziona, Come si Attiva e come mettersi in contatto con la squadra di assistenza clienti. Accedendo nella home page di www.Garanzia3.it in primo piano viene infatti dato spazio alle quattro aree principali e rappresentative le funzioni del sito.

Il restyling del sito, divenuto più funzionale e moderno, ha mantenuto una grafica lineare e pulita, coerente con il percorso evolutivo di Garanzia3 e con i suoi valori. A differenza delle precedenti versioni, però, il nuovo sito Garanzia3 è oggi visionabile al meglio da tutti i principali dispositivi (PC, tablet, smartphone ecc.) ed i suoi contenuti sono più facilmente fruibili e condivisibili – anche sui social network – dagli utenti.

Infine, per una risoluzione rapida a qualsiasi richiesta è sempre possibile inoltrare una richiesta all’ufficio tecnico, via web, così come Garanzia3 offre sempre la possibilità di attivare online in tempo reale l’estensione del servizio tecnico acquistata.

 

DHL Supply Chain distribuirà 20.000 pallet all’anno di carne Montana

DHL Supply Chain, società del gruppo Deutsche Post DHL , ha siglato un nuovo accordo con Inalca, del Gruppo Cremonini, per la gestione su tutto il territorio nazionale dei prodotti in scatola a marchio Montana. L’intesa prevede il trasporto e la distribuzione di circa 20.000 pallet all’anno di carne in scatola prodotti nello stabilimento di Rieti e destinati alla GDO.

La collaborazione deriva dal know-how maturato da DHL Supply Chain nel mercato Consumer, settore nel quale gestisce le attività logistiche di oltre 40 Aziende primarie che consentono efficaci sinergie soprattutto a livello distributivo. Inoltre, l’offerta della multinazionale del gruppo Deutsche Post DHL prevede il monitoraggio della spedizione e della sua esitazione in tempo reale grazie a strumenti come il track&trace e la IOD (Information of delivey).

“La conoscenza e la competenza sul canale richiesto dal cliente e la nostra capacità di offrire servizi a valore aggiunto sono elementi che ci distinguono e che spingono i nostri clienti a riporre la loro fiducia in noi – ha dichiarato Eddy de Vita, Presidente e Amministratore delegato di DHL Supply Chain Italy –. La collaborazione con Montana, in questo senso, premia la strategia aziendale di specializzazione nella grande distribuzione per offrire sempre un servizio di qualità superiore”.

Il benessere abita qui: nasce il nuovo portale Pam Panorama

“Il benessere abita qui”: nasce il nuovo portale di Pam Panorama, dedicato al mondo del benessere, della salute e dell’alimentazione.

Nel nuovo spazio online, interno al sito di Pam Panorama, gli utenti potranno approfondire la conoscenza su regimi alimentari, intolleranze, cibi sani e naturali, con curiosità, utili consigli e suggerimenti e preziose indicazioni a riguardo.

Al nuovo progetto collabora il Dott. Giorgio Donegani, nutrizionista, consulente per l’alimentazione e collaboratore del MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – che mese dopo mese aiuterà gli utenti a capire come prendersi cura della propria salute attraverso una sana e corretta alimentazione rispondendo a tutti i dubbi e le domande nell’apposita sezione “Domande e Risposte”.

Suo anche il glossario a supporto che aiuterà gli utenti ad orientarsi nel grande mondo dell’alimentazione.

E per rispondere alle nuove esigenze nutrizionali di una sempre più ampia fascia di consumatori, ecco anche la sezione dedicata alle linee di prodotto Pam Panorama: Veg&Veg, Senza Glutine, Pam Panorama Bio e i 5 Colori del Benessere con approfondimenti nutrizionali e tante gustose ricette.

“Abbiamo da sempre a cuore il tema della salute e del benessere e abbiamo voluto offrire ai nostri Clienti uno spazio utile che possa offrire un valido supporto per quanti sono alla ricerca di consigli, indicazioni e suggerimenti a riguardo – spiega infatti Michela Airoldi, Direttore Marketing di Pam Panorama – “La creazione di questa sezione online è il naturale proseguimento di una serie di attività dedicate al mondo dell’alimentazione che stiamo portando avanti con grande successo in termini di pubblico ed apprezzamento all’interno dei nei nostri punti vendita e rappresenta un ulteriore esempio di come Pam Panorama sia attenta alle esigenze dei Clienti che vogliono mantenere uno stile di vita sano, prima di tutto con quello che mettono nel piatto”.

Remeo, dalla tavola della Regina agli scaffali di Carrefour

A Londra ha vissuto il suo grande exploit, conquistando anche VIP di spettacolo e dello sport e persino Partridges, fornitore  della Casa reale inglese. Sino a pochi mesi fa era distribuito soltanto nel Regno Unito, presso i principali delicatessen e punti vendita di alta qualità, ma oggi l’italianissimo Remeo Gelato arriva in Italia, distribuendo in esclusiva per la GDO nei Carrefour Market Gourmet, a partire dai punti vendita Gramsci, Siena, Gustavo Modena, per poi estenderi nei prossimi mesi ad altri Gourmet italiani.

Il brand Remeo – che in latino significa “io ritorno” – evoca prepotentemente l’idea di un ritorno alle origini del gelato italiano, prodotto con le tradizionali tecniche artigianali. Il Gelato Remeo, infatti è al 100% naturale, senza glutine e prodotto in Italia

Basta visitare i profili social su Instagram, Twitter e Facebook del produttore, leggere i commenti e vedere le foto per comprendere l’entusiasmo degli inglesi e degli italiani in Inghilterra per i gelati Remeo.

Oltre al suo sapore genuino nei gusti “classici e raffinati” del “Vanilla bourbon”, “Cioccolato fondente”, “Pistacchio siciliano” e “Caffè espresso”, Remeo conquista anche per l’originalità dei vasetti, confezioni trasparenti – sviluppati da un team di ingegneri e disegnati da Marta S., ex senior designer della casa di moda Etro, che conservano al meglio il gelato, mettendone in risalto la purezza, oltre ad essere un vero e proprio inedito nel mondo del packaging.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare