CLOSE
Home Authors Posts by Domenico Palladino

Domenico Palladino

78 POSTS 0 COMMENTS

Loacker lancia la Tortina Triple Dark

Loacker – azienda altoatesina leader mondiale nel mercato dei wafer e specializzata anche nella produzione di specialità al cioccolato – aggiunge un nuovo prodotto alla sua gamma di pasticceria: si tratta della nuova Loacker Gran Pasticceria Tortina Triple Dark, in cui uno scrigno di finissimo cioccolato fondente al 60% avvolge due cialde al cacao leggere e fragranti che racchiudono un cuore di morbida crema, anche questa al cacao. Tre diverse consistenze per un piacere che delizierà per gli amanti del cioccolato fondente.

Tortina Triple Dark va ad aggiungersi alle tradizionali varianti Original, Dark e White ed è disponibile nei due formati da 125g (6 Tortine da 21g) e da 63g (3 Tortine da 21g). Ogni Tortina Triple Dark è avvolta in uno speciale pack, che la protegge al 100% dall’umidità e mantiene il prodotto deliziosamente fragrante fino a 14 mesi.

Heineken: nuova lattina Limited Edition per il GP di Monza

foto di gammino250 da Pixabay
foto di gammino250 da Pixabay

L’8 settembre torna l’appuntamento con il Gran Premio Heineken d’Italia 2019 giunto alla 90a edizione presso lo storico Autodromo di Monza. Si rinnova quindi per Heineken l’opportunità di celebrare questo appuntamento e la sua speciale location attraverso un’Edizione Limitata della propria lattina, realizzata appositamente per l’evento. In vendita fino a esaurimento scorte su tutto il territorio nazionale in pack da due, quattro e sei, la lattina Heineken onora la partnership ormai consolidata fra il brand di birra premium più internazionale al mondo e Formula 1.

Il design della lattina presenta al centro l’iconica stella rossa di Heineken che si unisce armonicamente alle linee dello storico circuito di Monza, il terzo autodromo permanente più antico al mondo. Riprendendo gli inconfondibili colori del brand, rosso e verde, e allo stesso tempo richiamando quelli del tricolore italiano, la lattina in Limited Edition di Heineken si arricchisce di un segno grafico che con un gioco di schizzi di colore sembra rievocare le scintille delle monoposto che sfrecciano. La scritta “2019 MONZA – FORMULA 1 GRAN PREMIO HEINEKEN D’ITALIA” completa l’immagine insieme ai loghi dei due brand.

Heineken è Event Title Partner di quattro Gran Premi di Formula 1, di cui uno è quello italiano. Vanta una presenza significativa in altri eventi di F1 ed è anche l’esclusivo Global Beer Partner della Formula 1 con diritti di servizio del prodotto.

Milano regina dello shopping di lusso dalla Russia: 1000 euro di scontrino medio

I turisti russi in Italia sono i secondi top spender, dopo i cinesi, con uno scotnrino medio di 800-1000 euro o più nel tax free shopping e la città di Milano è la regina dello shopping di lusso per i turisti russi nel Belpaese in cerca di lusso e moda davanti a Roma, Firenze e Venezia. Non a caso secondo i dati di Yandex, il principale motore di ricerca russo il brand “Milano” è stato ricercato online il 41% in più nel luglio 2019, rispetto al 2018. Nel luglio del 2018 infatti le ricerche online sono state 883.085, mentre 1.250.009 sono state quelle di luglio 2019, determinando un aumento del +41%.

Per Giulio Gargiullo Digital Marketing Manager esperto del mercato russo “I dati sono molto positivi per quanto riguarda l’aumento della popolarità del brand Italia da parte dei russi, dato che è una delle mete più apprezzate da questi viaggiatori da sempre. I russi sono notoriamente amanti dell’Italia, tendono a tornarci più volte nel corso degli anni e sono in cerca di shopping principalmente legato al fashion, lusso e di esperienze esclusive. Un recente rapporto di Hotel Mag segnala che la propensione dei viaggiatori dalla Russia a spendere fa scegliere esercizi alberghieri nell’80,6% dei casi, il 45% dei quali si orienta sull’extralusso”

Per questo Gargiullo raccomanda: “E’ fondamentale quindi condurli e accoglierli nel giusto modo presso la propria attività commerciale, la propria struttura turistica, o la propria azienda con un sito ad hoc in russo, e attività di marketing digitale attraverso il motore di ricerca russo Yandex e i social network russi, fra i quali VK (che non è visibile dall’Italia, ndr). Loro parlano poco inglese e comunque preferiscono trovare informazioni nella loro lingua madre. E’ fondamentale lo sviluppo digitale delle aziende, come dei singoli store per condurre gli acquirenti direttamente nell’attività commerciale, come anche all’interno dell’azienda produttrice dove amano direttamente acquistare ad esempio design e arredo lussuoso made in Italy”.

Celio: esperienza multicanale fluida grazie a Zebra Technologies

Celio, foto da wikipedia

Celio, rivenditore specializzato nell’abbigliamento maschile, ha impiegato nei suoi 720 punti vendita europei oltre 750 sled reader RFID RFD8500 e computer touch-screen TC51 Android di Zebra Technologies Corporation per l’ottimizzazione della sua strategia omnichannel : soluzioni performanti per l’evasione ordini così come vantaggiosi strumenti di vendita.

Per migliorare la sua proposta omnicanale, Celio mira ad ottenere la massima affidabilità dall’inventario in-store, sfruttando i dati “in tempo reale” per ottimizzare la sua customer experience attraverso il suo attuale servizio store to web, click&collect e altri canali futuri. L’adozione di questa completa soluzione di mobilità RFID ha aiutato Celio ad ottimizzare il suo parco dispositivi in Europa con terminali touch su cui operano tutte le app del negozio. Hub One, storico partner di Zebra, ha integrato e impiegato questa soluzione per diversi scopi quali la ricezione di articoli, il controllo dello stock, la gestione dell’inventario e l’opzione click&collect tramite gli sled reader RFID, i mobile computer touch e l’applicazione cloud NEPAD ID.

“Abbiamo selezionato il modello RFD8500 per la sua performance di lettura RFID che riduce notevolmente le tempistiche di inventario, raggiungendo al contempo un livello ottimale di accuratezza nella valutazione delle scorte”, ha affermato Sylvie Leclercq, Project Manager RFID di Celio. “In un contesto come quello del fashion retail sempre più esigente, i dispositivi TC51 non solo offrono un design ergonomico e un’eccellente performance delle applicazioni attive, ma garantiscono soprattutto la longevità del prodotto e il supporto continuo nel tempo, assicurandoci di poter sempre contare in negozio su strumenti costantemente performanti”.

Con questi dispositivi Zebra, i commessi dei punti vendita Celio possono ora completare gli inventari settimanali dei negozi in circa 40 minuti. Grazie a ciò, Celio raggiunge un tasso di affidabilità dei suoi inventari di oltre il 98%, permettendo di ottimizzare le operazioni d’inventario effettuando rifornimenti più efficienti. Inoltre, la soluzione RFID permette una gestione degli articoli completa, dalla ricezione al trasferimento.

“Lavorare con i nostri partners, Hub One e NEPAD, per fornire una soluzione RFID e di mobilità globale, ci ha permesso e ci permetterà di elevare gli standard di qualità e migliorare il servizio ai clienti”, ha detto Sébastien Wisznewski, Account Manager di Zebra Technologies. “In ultima analisi, Celio ha ottenuto un notevole vantaggio competitivo e prestazionale”.

Tax Free estivo: Italia ai vertici con il ritorno dei turisti arabi

Secondo gli ultimi dati dell’Intelligence Report di Planet, società che offre soluzioni integrate per i pagamenti internazionali, dopo un rallentamento della crescita a giugno, la performance relativa allo shopping Tax Free in Europa a luglio ha registrato una notevole accelerazione, con un +10% di vendite nel mese. In questo scenario, i paesi che hanno ottenuto le migliori performance in termini di volume di business esentasse sono stati Spagna (+24%) e Italia (+17%), con però significative differenze a livello di spesa media dei turisti in visita. Se, infatti, per quanto riguarda la Spagna, l’incremento delle vendite è stato accompagnato da un generale decremento dello scontrino medio (-23% vs. 2018), in Italia invece i retailer hanno visto crescere anche la spesa media (+5%), consolidando ulteriormente la propria leadership europea.

L’ottima situazione italiana è stata trainata, da un lato, dai risultati ottenuti dai retailer nella Capitale e a Venezia e, dall’altro, dal ritorno dei turisti arabi nel periodo post Ramadan.
Per quanto riguarda le città, Roma a luglio spicca con un +22% nelle vendite e un +9% nello scontrino medio (pari a 991€). Segue per crescita Venezia, +18% nelle vendite e +5% nella spesa media, che è anche la più alta a livello nazionale con 1.242€. Un ottimo segnale da due dei centri più importanti per lo shopping internazionale nel Belpaese, che sembrano finalmente invertire la tendenza dopo un inizio dell’anno che li ha visti in ritardo rispetto alla crescita generale del mercato italiano.

Oltre alle buone performance delle singole città, un altro elemento rilevante per il comparto Tax Free nel periodo appena trascorso è quello legato ai flussi turistici dei viaggiatori provenienti dal Medio Oriente.
Secondo i dati di Planet, complice la fine del Ramadan, nel bimestre giugno-luglio le vendite Tax Free a viaggiatori provenienti dal Golfo sono aumentate del +33%, con un picco del +74% per i cittadini del Regno del Bahrain e del +59% per quelli del Kuwait. A livello di quota di mercato, la più ampia è da attribuirsi agli shopper sauditi (36% di market share), seguiti dai cittadini degli Emirati (28% di market share).

Sempre con riferimento ai viaggiatori dal Medio Oriente, Planet è stata in grado di identificare ulteriori comportamenti di consumo utili agli esercenti nostrani: dalla settimana più proficua all’interno del periodo, che quest’anno è stata l’ultima di luglio, con il 16% d’incidenza sul totale, alla ripartizione degli acquisti fra Store full price e outlet village, rispettivamente 74% e 26%. A tal riguardo, da segnalare la crescente tendenza anche da parte del turista arabo, storicamente fra i più esigenti e alto spendenti, ad acquistare anche nei mall, dove le vendite sono cresciute di ben il +46% rispetto al 2018.

Nuova campagna multicanale per il Montasio Dop

Emozionare, coinvolgere e raccontare i valori del formaggio Montasio Dop: questi gli obiettivi della campagna multicanale Momenti Montasio, al suo secondo “capitolo” dopo il debutto della scorsa estate. Firmata e pianificata dall’agenzia Aipem di Udine in stretta collaborazione con il Consorzio di tutela del formaggio Montasio Dop, la campagna prevede uscite stampa su quotidiani e periodici nazionali, pubbliche relazioni, ufficio stampa e una considerevole attività digitale che spazia dal web marketing, al social advertising e alle digital PR, con un focus particolare verso una corretta informazione scientifico-nutrizionale del prodotto.

L’idea di base del concept è che ogni circostanza quotidiana, dal relax al lavoro, dallo sport ai momenti conviviali, può diventare uno dei Momenti Montasio. L’immagine, elegante e suggestiva, conferma il nuovo posizionamento di marca e il valore di un prodotto prezioso e di qualità della tradizione italiana, caposaldo della tipicità agroalimentare e culinaria del territorio di produzione che si estende nel Friuli Venezia Giulia e Veneto Orientale.

A stuzzicare gli appetiti degli utenti del web e a incrementare ulteriormente l’engagement nelle diverse piattaforme social, un racconto continuo della genuinità e qualità del prodotto attraverso immagini, video, contenuti informativi scientifico-nutrizionali e videoricette.

E per un’emozionante narrazione sono state coinvolte anche blogger e influencer del panorama italiano in grado di trasmettere alle community di riferimento gusto, storia e valori di un formaggio di qualità, lattosio free, seguito e curato in tutte le fasi della filiera.

Nasce Amazon Showroom: salotto virtuale per provare arredi di design

Amazon ha lanciato Amazon Showroom, una nuova esperienza dedicata all’acquisto di arredamento online: si tratta di un salotto virtuale dove i clienti possono personalizzare il colore delle pareti e i rivestimenti dei pavimenti in base alle proprie preferenze, posizionando oggetti decorativi e mobili a seconda del proprio gusto. I clienti possono lasciarsi ispirare, scegliendo tra vari tipi di prodotti: lampade da terra, poltrone e divani, quadri artistici da parete, tappeti e tavolini di diversi stili. È possibile poi condividere il proprio progetto con la propria famiglia e gli amici, oppure salvarlo come bozza per scelte d’acquisto future. Amazon Showroom è disponibile per tutti i clienti su www.amazon.it/showroom.

Cliccando su un articolo nello showroom, i clienti hanno a disposizione tre opzioni: possono visualizzare i dettagli del prodotto, sostituirlo oppure visualizzare un elenco di tutti gli articoli posizionati nella stanza. Gli oggetti visualizzati nella stanza possono essere aggiunti al carrello uno alla volta o in gruppo.

Amazon Showroom va ad integrare le funzionalità di acquisto già esistenti Discover e AR View. Con Amazon Discover, i clienti ricevono suggerimenti di arredamento, che possono personalizzare cliccando su Mi piace o Non mi piace all’interno delle immagine dei prodotti. Con Amazon AR View è possibile invece proiettare e posizionare un’immagine tridimensionale del mobile selezionato all’interno della propria abitazione tramite smartphone.

Sanpellegrino si promuove al finissage di Roy Lichtenstein al Mudec

Le Bibite Sanpellegrino, brand icona del gusto italiano, dal 5 all’8 settembre sarà protagonista al Mudec di Milano: i visitatori, in occasione del finissage della mostra “Roy Lichtenstein – Multiple Visions”, potranno gustare le Bibite nel giardino allestito nel cortile interno del Museo.

Con questa sponsorizzazione Sanpellegrino prova ad identificarsi con gli amanti della Pop Art che, da un lato, potranno ammirare i lavori del grande maestro statunitense di questa corrente, e dall’altro, degustare le Bibite Sanpellegrino, che offrono agli appassionati un nuovo modo di sperimentare la Pop Art, nello stesso stile frizzante e inconfondibile.

Per questo, durante gli ultimi giorni della mostra, il cortile interno del Mudec si animerà con un giardino, in cui lo spettatore potrà concludere il proprio percorso dedicato all’arte e alla bellezza in compagnia delle Bibite Sanpellegrino all’ora dell’aperitivo, dalle 18:30 alle 21:30: i sapori dei finger food creati dallo Chef Bartolini si uniscono alle note mediterranee delle Bibite, proposte in una doppia variante, analcolica o, grazie alla creatività del bartender, mixate in accostamenti speciali, ideati per esaltare il gusto di ciascuna e permettere al visitatore un’ulteriore esperienza, dando vita a una vera e propria degustazione dal sapore artistico.

Parmesan della discordia: ricorso del Consorzio contro Kraft

Nel corso dell’incontro “Identità d’Origine. Dop e Igp dall’Italia e dall’Europa” che si è tenuto lo scorso 30 agosto al FICO Eataly World di Bologna si sono riaccesi i riflettori su un tema molto sentito in Italia con un progetto legato al tema della lotta alla contraffazione e al fenomeno dell’Italian Sounding: nello Spazio Forme di FICO è stata infatti allestita una mostra di prodotti contraffatti e di altri che usano illecitamente la denominazione Parmigiano Reggiano.

“Prosegue la lotta globale contro l’uso illegittimo del termine ‘parmesan’ – ha affermato il presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano Nicola Bertinelli – È di pochi giorni fa la notizia che il Consorzio ha depositato il ricorso contro la multinazionale Kraft Foods Group Brands LLC che sta tentando di ottenere la registrazione del ‘KRAFT PARMESAN CHEESE’ come marchio ufficiale in Nuova Zelanda. Ebbene il Consorzio del Parmigiano Reggiano da oltre 20 anni ha registrato il marchio del Re dei formaggi in Nuova Zelanda e con questa azione punta a tutelare l’interesse dei produttori della Dop dal tentativo di registrazione che sarebbe contro la legge, e dannoso per i consumatori neozelandesi e per i produttori italiani”. Per i caseifici del Parmigiano Reggiano non è facile confrontarsi con multinazionali da oltre 20 miliardi di euro, il Consorzio è e sarà sempre dalla parte di Davide nella lotta con i giganti”.

“Il Consorzio stima che il giro d’affari del falso parmesan fuori dall’Unione Europea sia di 2 miliardi di euro, circa 200mila tonnellate di prodotto, ossia 15 volte il volume del Parmigiano Reggiano esportato. Solo nel 2018 sono state svolte più di 850 ispezioni presso punti vendita distribuiti in 61 città di 27 paesi. Oltre ai controlli ‘on site’ e ‘on line’, il Consorzio sta lavorando per ottenere all’estero lo stesso riconoscimento e le stesse tutele che il sistema delle Dop garantisce all’interno dell’Unione Europea”, ha concluso il presidente del Consorzio Nicola Bertinelli.

Sushi Daily: due nuove aperture in Sardegna nei supermercati Conad

Sushi Daily, brand del gruppo KellyDeli con più di 800 punti vendita in 10 paesi, fa il suo esordio in Sardegna aprendo due corner all’interno dei Conad di Sassari e Cagliari. I chioschi sono stati inaugurati il 30 luglio nel Conad di via Antonio Gramsci a Sassari e il 1° agosto nel Conad Via Jenner a Cagliari. Come promozione, nei giorni successivi all’inaugurazione saranno offerte due volte al giorno, all’ora di pranzo e di cena, alcune degustazioni speciali e gratuite di prodotti Sushi Daily.

Le aperture si inseriscono nella strategia di espansione che il brand sta portando avanti nel nostro Paese e che si intensificherà ulteriormente entro la fine del 2019, nell’ottica di crescita che l’ha reso leader nel settore, con circa 120 chioschi aperti nel 2018 a livello globale e una prospettiva di nuove aperture entro la fine dell’anno.

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare