Ha appena inaugurato a Roma, all’interno del Centro Commerciale Roma Casal Bertone, il nuovo punto vendita MediaWorld della Capitale. La catena prosegue così negli investimenti nel Lazio, consolidando la presenza nell’area, strategica per l’insegna sia dal punto di vista di mercato potenziale che per la alta densità di popolazione. Il nuovo punto vendita di Roma, infatti, sorge in Via Pollio, un’area perfettamente collegata sia al centro città, data la prossimità con la circonvallazione Tiburtina, che ai comuni limitrofi, collegati tramite la vicina autostrada.
Il nuovo store nasce in ottica di completamento della già rilevante presenza del marchio tramite i negozi esistenti e l’e-commerce e servirà l’ambito cittadino e provinciale. Inoltre MediaWorld porta a Roma nuove opportunità lavorative: l’apertura dello store ha previsto l’assunzione di 17 persone provenienti dal territorio delle 27 persone che compongono la squadra. Il team è equamente distribuito fra professionisti di genere maschile e femminile. “L’inaugurazione, in un momento strategico come il Black Friday, testimonia il nostro impegno nel garantire una maggiore vicinanza a tutta la popolazione romana, che potrà così godere dell’ampia gamma di prodotti esposti e dei nostri servizi, in particolare il servizio omnicanale ‘Pickup anche in 30 minuti’, cruciale in questo periodo di shopping prenatalizio” dichiara Vittorio Buonfiglio, Chief Operating Officer MediaWorld.
Lo store si caratterizza per uno stile moderno e caldo. In vetrina un megaschermo da 100” con una quinta alle spalle darà evidenza delle promozioni e iniziative che, di giorno in giorno, animeranno gli oltre 1.000 mq di spazio commerciale che si caratterizza per un layout intuitivo con un’esposizione ben strutturata e una segnaletica molto chiara. Grande risalto è stato dato ai prodotti di maggior interesse in base alle preferenze espresse dai clienti MediaWorld degli store già presenti a Roma e dagli utenti della zona che si servono tramite l’e-commerce nonché a prodotti sostenibili e ricondizionati BetterWay. Oltre a essere un riferimento per lo shopping, lo store si qualifica anche come polo d’attrazione in chiave esperienziale e consulenziale. MediaWorld Casal Bertone infatti è dotato di Smart Bar, un punto di contatto dove ricevere training sui prodotti acquistati, effettuare riparazioni di smartphone e tablet fuori garanzia, essere supportati nel setup e personalizzazione di nuovi acquisti o prodotti già in possesso del cliente, nonché supporto negli aggiornamenti. Lo Smart Bar è anche teatro di presentazioni interattive (“live show”) dedicate ai servizi MediaWorld. Durante queste sessioni i consulenti illustrano ai clienti una selezione di servizi, con particolare attenzione alle novità e a quelli più richiesti. Un esempio di servizio offerto è la consulenza per la scelta della pellicola protettiva per smartphone, tenendo conto delle specifiche esigenze del cliente in termini privacy o di protezione da urti e graffi.
Il nuovo negozio MediaWorld è allestito nel rispetto di una politica di sostenibilità energetica che ormai da molti anni caratterizza l’insegna. L’illuminazione è completamente a LED e l’energia utilizzata, al 100% green, proviene da fonti rinnovabili. Tutto il punto vendita è tele gestito al fine di ottimizzare i consumi e gestirne le accensioni e gli spegnimenti. Inoltre, il Building Management System del punto vendita regola costantemente la temperatura degli ambienti garantendo lo standard ambientale suggerito. All’offerta dei prodotti e alla consulenza personalizzata in negozio si integrano gli altri touch point digitali (quali sito, app). In un’ottica omnicanale, infatti, i clienti potranno effettuare l’ordine sul sito mediaworld.it e finalizzarlo attraverso i servizi di Pick Up anche in 30 minuti e Pick&Pay con ritiro in store.








“Negli ultimi dodici mesi abbiamo assistito a una crescita double digit del mercato del lusso Tax Free: questo sottolinea l’importanza nelle dinamiche di acquisto dello shopper internazionale, sempre più incisivo rispetto al cliente domestico”, ha dichiarato Pier Francesco Nervini, COO North & Central Europe & Global Accounts di Global Blue. “Per quanto l’outlook sull’international traveler rimanga positivo però, in una fase in cui le transazioni aumentano mentre si stabilizza la spesa media, il mercato dovrà abituarsi a una nuova lettura del dato, oltre la singola nazionalità o l’aspetto generazionale. Servirà una maggiore capacità di analisi complessiva del business: su questo restiamo a disposizione dei brand nella costruzione delle loro strategie”.



Il restyling della brand identity vede il logo Probios diventare il protagonista di un packaging assertivo, informativo e rassicurante. Il nuovo design coniuga la chiarezza della funzione all’appetibilità della presentazione, invitando i consumatori a mangiare con gli occhi e a scegliere con la mente. Il packaging design, firmato Break, porta in vita la promessa di marca in modo diretto e preciso. L’offerta è suddivisa nei diversi “mondi” grazie a un device semplice e attuale: il logo policromo che interpreta ogni esigenza nutrizionale con una diversa sfumatura cromatica, sottolineata dalla banda del segmento, facilitando così l’orientamento e la scelta del consumatore.


“I risultati dei primi nove mesi del 2024 rappresentano un traguardo straordinario per il Gruppo che riflette la solida generazione di cassa e dimostra al mercato una decisa ripresa della crescita organica del fatturato, particolarmente evidente nel terzo trimestre. I dati confermano che l’acquisizione di Princes ha creato, in soli due mesi, un valore ben oltre ogni più rosea aspettativa per tutti gli azionisti, ponendo solide basi per una crescita significativa negli anni a venire. La guidance del 2025 conferma una solidità finanziaria che ci dà la possibilità di continuare a ottimizzare il costo del debito, consentendoci di valutare l’opportunità di emettere un prestito obbligazionario a condizioni particolarmente competitive, con una durata fino a sei anni e rivolto sia al pubblico indistinto in Italia sia agli investitori qualificati in Italia e all’estero. La nuova emissione, prevista per il primo semestre del 2025, ci consentirà di ridurre significativamente gli oneri finanziari e di ottenere una maggiore flessibilità per accelerare i nostri futuri progetti di crescita e M&A. Ora stiamo ultimando l’integrazione di Princes Italia, attualmente focalizzata sul settore del pomodoro, con le altre attività di Newlat, ovvero pasta, prodotti da forno e prodotti speciali. Questo processo ci permetterà di sviluppare importanti sinergie operative e commerciali sia in Italia che all’estero e di rafforzare ulteriormente la nostra offerta nel settore ‘Italian Food’. Il completamento dell’integrazione è previsto per il 1° gennaio 2025. Infine, l’integrazione di Symington’s in Princes Limited nel mercato britannico sarà completata anche sotto il profilo produttivo e societario entro il 31 marzo, consentendoci di offrire ai retailer una gestione più sinergica ed efficiente dell’offerta del nostro Gruppo nel mercato UK. Siamo convinti che queste iniziative strategiche rappresentino un passo fondamentale per costruire un futuro ancora più solido, sempre di più orientato alla crescita del business e al miglioramento della performance operativa di Gruppo” ha commentato il Presidente Angelo Mastrolia.




