Torna totalmente ristrutturato e rinnovato il Brico io di Fornaci di Barga, in provincia di Lucca. Il punto vendita è storico: già nel 2001 operava come centro bricolage, gestito in affiliazione, ma nel febbraio del 2013 fu distrutto da un incendio.
«È un punto vendita bellissimo – ha detto Mario Aspesi, Consigliere Delegato di Marketing Trend – che rinasce dalle proprie ceneri, sia in senso figurato – era una fornace dove si fabbricavano mattoni – sia in senso letterale – un incendio ha interrotto la nostra attività per oltre due anni. Brico io ha voluto rispettare lo stile architettonico della fornace, garantendo comunque la funzionalità degli spazi. E ha costruito una proposta completa di articoli per il fai da te, la cura e l’abbellimento della casa e del giardino, che tiene conto anche dei gusti e delle tradizioni locali. Riaprendo a Fornaci di Barga torniamo a creare 16 posti di lavoro in un territorio ove la crisi economica e occupazionale morde ancora in modo evidente. Brico io riparte con convinzione e con fiducia, consapevole che ogni operatore deve dare il suo contributo. Noi, esperti nel fai da te, ci proviamo ogni giorno».
Il Brico io di Fornaci di Barga, che si sviluppa su una superficie di vendita netta di 1.495 mq circa, adotta il nuovo format della catena già applicato in altri 18 punti vendita a gestione diretta e affiliati, e porta il numero dei negozi Brico io a un totale di 111 unità, delle quali 61 a gestione diretta e 50 affiliate.
Forte di un assortimento di circa 25 mila referenze, il pdv ha 15 reparti: accessori auto, arredo bagno, casa, complementi d’arredo, decorazione, edilizia, elettricità, ferramenta, giardinaggio, idraulica, illuminazione, legno, scaffali, utensileria elettrica e manuale e vernici e colle, cui si aggiungono i tre shop in shop L’Outlet del Kasalingo, Bolle Blu, dedicato alla detergenza casa e all’igiene della persona, e L’Isola dei Tesori, con gli articoli per la cura e l’alimentazione degli animali d’affezione.
L’offerta è presentata in un ambiente dal lay out a forma di T, con l’ingresso, posto nel tratto superiore del piede della T. Entrando il cliente è indirizzato verso sinistra. E percorrendo la corsia principale, che si sviluppa per tutta la larghezza del negozio ed è costellata da isole promozionali, trova, sulla sua sinistra, in successione, i tre shop in shop: L’Outlet del Kasalingo, quindi le corsie dedicate a Bolle Blu e all’Isola dei Tesori.
Al termine e di fronte ai tre shop in shop sono allestiti i reparti vernici e colle, con servizio di tintometro, giardinaggio e legno, con box taglio legno e area per la lavorazione artigianale del legno.
Se invece il cliente svolta verso destra, trova alla sua destra l’area promozionale, mentre alla sua sinistra, nel blocco espositivo centrale, i reparti ferramenta, con box per la duplicazione chiavi e preparazione targhe, utensileria elettrica e manuale, accessori auto, elettricità, illuminazione, decorazione, articoli per la casa e scaffali. Al termine dell’area promozionale, sulla destra sono infine allestiti i reparti arredo bagno e idraulica.
Il nuovo Brico io è dotato di tre casse, è gestito da una squadra di 16 persone, compreso il caponegozio, e si avvale di un ampio parcheggio.
Ampia la gamma dei servizi offerti alla clientela dal nuovo Brico io di Fornaci di Barga: taglio legno; taglio corde, reti e cavi elettrici; taglio tovagliati; tintometro; duplicazione chiavi, telecomandi e realizzazione targhe; vendita a catalogo, preventivi gratuiti; ritiro acquisti effettuati sullo shop on line www.bricoio.it; consegna merci a domicilio con piccolo contributo spese.
Facendo acquisti nel nuovo Brico io, i soci Coop potranno accumulare punti per la raccolta in corso di spesa. Ogni mercoledì, il Brico io di Fornaci di Barga riserverà inoltre ai soci Coop uno sconto del 10% sugli acquisti di tutti gli articoli, esclusi quelli già in promozione e quelli segnalati nel punto vendita.