233 euro, in media, spenderanno gli italiani per il cenone di Natale. La ricerca Tiendeo.it

Shopping natalizio:  siamo alle battute finali. Ma come viene pianificato dai consumatori italiani? Ce lo spiegna Tiendeo.it, il web e l’app dei cataloghi e delle offerte online, che presenta i risultati di uno studio* sul comportamento dei consumatori. Il primo dato è che in questo periodo sempre più consumatori pianificano in anticipo i loro acquisti. Infatti, secondo i dati interni di Tiendeo.it, le visite alla piattaforma sono aumentate del 15% dall’inizio di dicembre rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

La spesa media per gli acquisti alimentari di Natale supera i 200 Euro

Attraverso un’analisi interna tra le oltre 8,000 brochures e cataloghi online disponibili su Tiendeo.it, è emerso che il costo medio della spesa per il cenone di Natale ammonterà a 233 euro, il paniere più economico costa 114 Euro mentre il più costoso 352 Euro (confrontando lo stesso tipo di prodotti). Quindi, gli italiani più lungimiranti che decidono di comparare i prezzi e le promozioni prima di effettuare i loro acquisti per i pasti natalizi possono risparmiare fino a 233 euro.

Acquisti alimentari e regali, le principali preoccupazioni degli italiani a Natale

Gli acquisti alimentari natalizi e i regali sono i concetti che suscitano maggiormente l’interesse degli italiani quando si tratta di risparmiare sui loro acquisti. Questo si riflette nei dati interni di Tiendeo.it: i regali concentrano il 43% delle ricerche di prodotti collegati al Natale, mentre il cibo è al centro del 32% delle consultazioni.

Queste preoccupazioni si riflettono nelle ricerche dei cataloghi su Tiendeo.it. Dall’inizio di dicembre, i cataloghi dei supermercati sono al primo posto, registrando 1 su ogni 3 letture sulla piattaforma, seguiti dai cataloghi dedicati alla casa e alla decorazione (19%) e all’elettronica (16%).