CRAI Sardegna adotta la piattaforma di Crm VteCrm

Il nuovo CRM gestisce le richieste di intervento dei 120 pdv CRAI sardi. Nella foto il CRAI F.lli Ibba di Oristano.

Per gestire le richieste di assistenza da parte dei 120 pdv della catena CRAI Sardegna (con i marchi CRAI, Simply e Centro Cash) ha scelto la piattaforma di CRM open source VTECRM.

Il sistema di CRM open source, avviato dalla software house ITTWeb partner di VTECRM Ltd, è utilizzato anche per tenere traccia di tutti i terminali che vengono forniti in dotazione ai punti vendita che li utilizzano per effettuare gli ordini ai Centri di distribuzione.

Il CRM utilizza i moduli Assistenza Clienti, Prodotti, Aziende e Contatti oltre a Report e Grafici e viene utilizzato anche per gestire i terminali utilizzati nei centri di preparazione e distribuzione. Viene quindi gestita tutta la vita dei terminali: dall’acquisto alla gestione delle assistenze tecniche fino alla dismissione dei dispositivi. “Il miglioramento principale lo abbiamo avuto nell’assistenza al cliente che ora è più precisa e più rapida – spiega Roberto Deligios di CRAI Sardegna Sistemi Informativi – e ci permette di tenere uno storico di tutte le casistiche di assistenza. Molto importante anche la gestione dei terminali del centro di distribuzione e preparazione, in quanto ci permette di sapere in tempo reale dove si trova un terminale e quale è la sua storia”. In una seconda fase di sviluppo l’utilizzo del CRM sarà esteso al marketing e ad altri settori aziendali.

L’insegna ha annunciato che a breve il CRM verrà utilizzato dal gruppo informatico di Roma, per la gestione dell’assistenza tecnica ai pdv del Lazio.