
Savi annuncia l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei buoni sconto. L’accordo rafforza la presenza della martech nel canale drugstore, completando di fatto la copertura nazionale dei punti vendita a insegna Acqua & Sapone, con oltre 800 store in cui sarà possibile utilizzare i digital coupon. L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo nel consolidamento del couponing digitale nel Sud Italia, con un focus particolare sulla Sicilia, regione che Savi definisce strategica grazie agli ampi margini di crescita per i brand del largo consumo.
Leto è un’azienda a conduzione familiare, che opera nel campo della grande distribuzione organizzata di prodotti per la cura della persona, igiene della casa, make-up e profumeria, a partire dal 1970. Attualmente ha una rete commerciale composta da 109 punti vendita al dettaglio distribuiti su tutto il territorio siciliano e uno shop online, con oltre 170.000 clienti fidelizzati. Entrata a far parte del gruppo Acqua&Sapone Italia nel 1992, detiene l’esclusiva di vendita e utilizzo del marchio per la Sicilia. Nel gennaio 2025, a seguito di un processo di riorganizzazione aziendale, è nata la Gruppo Leto Holding, che attualmente conta più di 700 dipendenti e tratta circa 12.000 referenze, con un fatturato di 160 milioni l’anno. Il centro di distribuzione si trova a Pietraperzia (EN) insieme agli uffici amministrativi.
CAMPAGNE GEOLOCALIZZATE
L’integrazione consentirà a tutti i brand del largo consumo (circa 400 quelli attivi) di pianificare campagne digitali geolocalizzate e promozioni nazionali in modo più strutturato ed efficace. Questo grazie alla piattaforma “Verso” di Savi, che connette elettronicamente brand e retailer attraverso soluzioni promozionali omnicanale, basate su dati reali e integrate con i sistemi di cassa dei principali operatori della Gdo e drugstore. La tecnologia permette infatti di semplificare il processo di emissione e utilizzo dei coupon digitali che oggi, come certificato dall’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, rappresentano il 18% del transato in cassa e sono in costante aumento.
“L’accordo con Leto è strategico per favorire la diffusione del couponing digitale su larga scala – dichiara Andrea Zermian, Sales & Marketing Director di Savi –. La Sicilia è per noi un mercato in rapida evoluzione, dove ci sono ancora molte prospettive di crescita che contiamo di sfruttare grazie alla presenza capillare dei negozi a marchio sul territorio e alla già alta fidelizzazione dei clienti”.
“I digital coupon non solo miglioreranno l’esperienza d’acquisto dei clienti dal punto di vista digitale – sottolinea Erika Assennato, Chief Financial Officer del Gruppo Leto – ma contribuiscono a ridurre il consumo della carta degli attuali coupon, in linea con i nostri obiettivi di sostenibilità ambientale. Siamo sicuri che la nostra partnership sarà essenziale per raggiungere nuovi obiettivi di mercato, migliorando la nostra offerta ai clienti tramite campagne innovative ed efficaci”.
Savi è una marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo. Nata nel 1982 con il nome NCH, spin-off della società di analisi di mercato Nielsen Media research, e conosciuta successivamente come Valassis, nel maggio 2022 l’azienda ha concluso un processo di rebranding che l’ha portata ad adottare l’attuale denominazione. Conta 250 clienti attivi dell’industria di marca e oltre 40.000 rivenditori partner, erogando ogni anno oltre 50 milioni di promozioni. Oltre 40 insegne della Gdo sono poi collegate in tempo reale con la piattaforma digitale proprietaria.