CLOSE
Home Tags Animali

Tag: Animali

Joe Zampetti, nuova apertura a Maglie

Apre a Maglie, in Piazza De Donno, 21 ‘Joe Zampetti’, il quindicesimo punto vendita (secondo nella provincia di Lecce) dedicato al pet care del Gruppo Megamark di Trani, tra le realtà leader del Mezzogiorno nella distribuzione moderna. L’apertura, per un investimento di circa 200mila euro, segue quelle di Bisceglie, Bari (con 4 punti vendita), Foggia, Andria, Monopoli, Campobasso, Cerignola, Molfetta, Trani, Lecce e Francavilla Fontana. Prossime aperture in programma a luglio a Barletta e a seguire Taranto e Fasano.

Al taglio del nastro dello scorso 27 maggio, è seguito il party inaugurale con i dj di Ciccio Riccio e animazione per bambini.

Con un’area commerciale di circa 180 metri quadrati, il nuovo punto vendita offrirà un assortimento di 5.000 referenze e 180 marchi, tra prodotti food e non food per i nostri amici a quattro zampe.

Grazie alla collaborazione con diverse associazioni locali impegnate nella tutela di animali abbandonati, anche il punto vendita di Maglie, come gli atri negozi della catena, intraprenderà iniziative di solidarietà a favore di animali meno fortunati come le raccolte alimentare e momenti di formazione con i veterinari di zona.

La diversificazione del Gruppo Megamark – con circa 5.500 collaboratori e oltre 500 punti vendita a insegna Dok, A&O, Famila, Iperfamila e Sole365 in Puglia, Campania, Molise, Basilicata e Calabria – nel settore dei prodotti per animali era iniziata dalla fine del 2016; oggi la realtà pugliese ha acquisito il 55% del capitale sociale di Bauzaar Srl (start-up impegnata nell’e-commerce di prodotti per animali domestici).

«La nuova apertura di Maglie – spiegano Matteo Valente e Domenico Gimeli, a capo della catena Joe Zampetti – si inserisce nel solco degli obiettivi prefissati per il 2022, ovvero portare il numero dei punti vendita a venti. Con la pandemia e l’isolamento è aumentata anche la percentuale di persone che hanno scelto di vivere in compagnia di un animale, probabilmente per sopportare meglio un momento difficile e di solitudine; Joe Zampetti, grazie a una forte passione e a una crescente attenzione verso il mondo animale, vuole offrire a tutte queste persone prodotti sempre più ricercati e di qualità per i propri amici a quattro zampe».

PetStore Conad, oggi apertura ad Alghero

Oggi inaugura ad Alghero (SS), in via XX Settembre 198, il primo PetStore Conad della città, pronto ad accogliere i clienti e i loro amici a quattro zampe con una vasta offerta di prodotti e servizi di qualità per la cura e il benessere degli animali.

Il nuovo store, situato sopra il punto vendita Conad, offre un’ampia gamma di prodotti con oltre 5.000 referenze in assortimento dedicate agli amici a quattro zampe. Presenti all’interno del punto vendita alimenti di qualità, accessori e prodotti dietetici, oltre ai parafarmaci veterinari. Il negozio propone ai clienti anche iniziative e servizi specifici per soddisfare i bisogni di tutti gli animali da compagnia, come l’incisione istantanea delle medagliette identificative, un box per la donazione di alimenti ai canili e gattili di zona, una bilancia per la pesa degli animali, una bacheca annunci ed un angolo ristoro per cani. A completare l’offerta prevista anche l’apertura del servizio di toelettatura professionale.

“Siamo orgogliosi di annunciare l’apertura del punto vendita Pet Store di via XX Settembre. È il primo negozio per animali della catena Conad nel Comune di Alghero realizzato nella centrale via XX Settembre, sopra lo storico punto vendita Conad di via Mazzini, presente in città dal 2005 – dichiara Francesco Seu, Socio di Conad Nord Ovest – Per noi è importante rispondere sempre più alle esigenze dei clienti ed alla cura dei loro affezionatissimi animali, con un’offerta completa, di qualità e funzionale”.

Il nuovo PetStore di via XX Settembre, situato in zona residenziale, si sviluppa su una superficie di circa 250 mq, dispone di due casse tradizionali ed impiega 3 addetti. Inoltre, il PetStore ha a disposizione un ampio parcheggio gratuito, un impianto di illuminazione a led e garantisce l’accesso a tutte le persone con disabilità.

Il PetStore Conad è aperto tutti i giorni ed effettua orario continuato dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.30 e la domenica dalle 8.00 alle 13.30. Nel giorno di apertura è prevista per i clienti una shopper omaggio targata Conad. Il numero di telefono per richiedere informazioni è lo 079/984780.

Con questo nuovo punto vendita di Alghero, Conad Nord Ovest ha all’attivo complessivamente 40 PetStore nei territori in cui è presente. Il negozio mette a disposizione dei clienti, oltre ai prodotti a marchio Conad, tutte le migliori marche dedicate al mondo animale, oltre ai vantaggi legati alla carta fedeltà o di pagamento Conad.

Maxi Zoo debutta a Roma, 250 store in Italia entro il 2020

È la prima volta a Roma per Maxi Zoo, insegna dedicata ai pet del gruppo tedesco Fressnapf, che apre il 22 settembre l’84° store in via Alimena, 111 presso il Centro Commerciale Domus.
L’apertura si inserisce all’interno della strategia di espansione recentemente annunciata da Maxi Zoo: l’azienda prevede, infatti, di raggiungere i 250 negozi nel 2020 (con questa progressione: 95 punti vendita nel 2017, 145 nel 2018, 195 nel 2019).
Lo store di Roma, come tutti i punti vendita Maxi Zoo di nuova apertura, segue il concept Future Store 2.0 in grado di semplificare gli acquisti e agevolare i flussi dei clienti, con l’obiettivo di aumentare l’interesse durante la visita negli store, dare maggior risalto ai nuovi trend di consumo, come i prodotti non-food e gli snack, e preparare il punto vendita alla cross-canalità.
«L’apertura del nostro 84° store a Roma è per noi tappa fondamentale nella strada verso il nostro obiettivo di espansione – commenta Marco Premoli, CEO di Maxi Zoo Italia -. Siamo sicuri che il nuovo bacino di utenza a cui andiamo a rivolgerci apprezzerà la dedizione e la competenza che tutti gli addetti Maxi Zoo sono in grado di offrire agli amanti dei pet».
Il nuovo store di Roma si sviluppa su una superficie di 570 metri quadri e offrirà più di 8.000 articoli, di cui 3.000 a marchio esclusivo, per tutte le esigenze. In occasione dell’apertura, per tutta la durata dei tre giorni di festa inaugurale, dal 22 al 24 settembre, verranno applicati sconti dal 20% al 50% su tutti i prodotti in vendita, e sono previste iniziative, attività e dimostrazioni per tutte le famiglie.
Nel punto vendita prenderà servizio uno staff di otto persone, tutti professionisti assunti e provenienti dalla zona di riferimento, che hanno in comune la passione per gli animali e una solida formazione fornita dal programma di training della Maxi Zoo Academy per i nuovi dipendenti.
Il nuovo store offrirà tutti i servizi già normalmente attivi negli altri 83 punti vendita, tra cui l’area picnic con acqua fresca e cibo di ottima qualità, la bilancia per cani per controllare il peso del proprio pet e una donation box in cui è possibile lasciare alimenti di prima necessità che saranno devoluti alle ONLUS locali del settore.

Il Gruppo Fressnapf è la più grande catena di punti vendita di alimenti e accessori per animali in Europa. Nato in Germania nel 1990, è presente in 11 Paesi e conta più di 1.400 punti vendita nel Vecchio Continente.

Maxi Zoo debutta con nuovi store a Garbagnate Milanese e Alessandria

Punta sull’Italia la più importante catena retail europea dedicata ad alimenti e accessori per animali, Maxi Zoo, parte del gruppo tedesco Fressnapf, con due aperture in pochi giorni: un grande store a Garbagnate Milanese (MI) e uno ad Alessandria.

Il nuovo punto vendita di Garbagnate Milanese sarà inaugurato da giovedì 31 agosto a lunedì 4 settembre e si qualifica come uno store speciale grazie alle grandi dimensioni (1.045 metri quadri) e all’assortimento di 15.000 articoli, di cui 3.000 a marchio esclusivo, e a un’offerta di oltre 600 specie di animali vivi tra pesci, roditori e volatili.

Fedele al proprio impegno di offrire solo il meglio per gli animali, Maxi Zoo garantisce anche nella vendita di animali vivi un alto sistema di qualità e la sicurezza che ogni animale sia allevato e controllato in base alla proprie esigenze e nel pieno rispetto dei più elevati standard. Fin dalla scelta degli allevamenti Maxi Zoo segue criteri di qualità rigorosi e si affida solo ad allevatori di eccellenza capaci di garantire agli animali una crescita sana, standard igienici elevati e regolari controlli veterinari. Massima attenzione anche al trasporto dall’allevamento al negozio che viene effettuato nel più ampio rispetto e controllo: Maxi Zoo seleziona solo allevatori vicini ai negozi e assicura che i box per il trasporto siano stabili e ben arieggiati per evitare agli animali viaggi stressanti. Giunti in negozio, il personale qualificato e specializzato Maxi Zoo accoglie gli animali e si preoccupa di mantenere, insieme a un veterinario, il loro buono stato di salute. Il cliente all’acquisto del nuovo pet riceve un passaporto personale comprensivo di tutte le informazioni per ricostruire il percorso dell’animale a garanzia del rispetto della Promessa di Maxi Zoo di assicurare un trattamento ottimale.

Nel punto vendita prenderà servizio uno staff di dieci persone che hanno in comune la passione per gli animali e una solida formazione fornita dal programma di training della Maxi Zoo Academy per i nuovi dipendenti. Grazie a questa formazione specifica, lo staff saprà consigliare i clienti su tutte le diverse situazioni di vita quotidiana con il proprio animale. La formazione, che nasce da programmi formativi messi a punto per tutti i dipendenti dei 1.400 punti vendita Maxi Zoo in Europa, coinvolge un veterinario e uno psicologo e prevede, oltre all’affiancamento con colleghi esperti, programmi di e-learning e 15 giornate all’anno di sessioni in aula.

Il negozio Maxi Zoo di Garbagnate Milanese si trova in Viale I Maggio, vicino a Esselunga e Biobottega. Per tutta la durata dei cinque giorni di festa inaugurale, verranno applicati sconti esclusivi dal 20% al 45% su tutti i prodotti in assortimento (esclusi gli articoli già in promozione).
Inoltre, da giovedì 31 agosto a domenica 3 settembre gli educatori di PetPRO metteranno a disposizione la propria competenza nell’educazione degli amici a quattro zampe con svariati incontri dedicati a come relazionarsi con i propri pet e a rendere sempre più divertente e sicuro il tempo passato insieme. Durante tutte le giornate, inoltre, verranno fornite consulenze personali gratuite a tutti gli interessati. Maxi Zoo invita tutti a portare con sé i propri pet per festeggiare questa occasione speciale.

 

Il nuovo punto vendita di Alessandria si trova in Via San Giovanni Bosco 31/M, zona centro Commerciale Panorama, e si sviluppa su una superficie di 625 metri quadri e offrirà più di 8.000 articoli, di cui 3.000 a marchio esclusivo, per tutte le tasche e le esigenze. Inoltre, al fine di migliorare e facilitare il rapporto tra pet e proprietario, saranno presenti specifici corner dedicati agli accessori, alla cura e al benessere dell’animale. In questa occasione speciale, per tutta la durata dei cinque giorni di festa inaugurale, verranno applicati sconti esclusivi dal 20% al 45% su tutti i prodotti in assortimento (esclusi gli articoli già in promozione).

Nel punto vendita prenderà servizio uno staff di sette persone, tutti professionisti appositamente assunti e provenienti dalla zona di riferimento, che hanno in comune la passione per gli animali e una solida formazione.

Il nuovo store Maxi Zoo di Alessandria è provvisto di un ampio parcheggio riservato ai clienti di fronte al punto vendita e, come in tutti i negozi della catena, è possibile trovare servizi dedicati agli amici a quattro zampe come l’area picnic con acqua fresca e cibo di ottima qualità e la bilancia per cani per controllare in modo facile e veloce il peso del proprio pet. Tutti gli store inoltre offrono il servizio di incisione medagliette. Infine è presente una donation box, in cui è possibile lasciare alimenti di prima necessità che saranno devoluti alle ONLUS locali del settore.

 

Nato in Germania nel 1990, oggi il Gruppo Fressnapf è presente in 11 Paesi e conta oltre 1.400 punti vendita in tutta Europa. In Italia Maxi Zoo ha aperto anche quattro store XXL, ognuno con un’offerta di circa 15.000 articoli, stabilendo un nuovo standard di eccellenza nell’attenzione alla vendita di piccoli animali da compagnia (pesci, roditori, volatili). Nel 2016 gli store Maxi Zoo in Italia hanno raggiunto le 75 unità.

Debutto a Ravenna per “Amici di casa”, nuovo format Coop Alleanza 3.0 per i pet

Un supermercato soltanto per Fido e Micio: è “Amici di casa Coop”, il primo negozio di Coop Alleanza 3.0 interamente dedicato agli animali domestici, aperto nei giorni scorsi a Ravenna all’interno del centro commerciale Esp, prima di una fitta serie di aperture che entro la fine del 2019 dovrebbe portare a contare in tutta Italia 60 negozi dell’insegna “Amici di casa Coop”. Le nuove inaugurazioni previste entro settembre sono cinque, tra cui quelle nei centri commerciali Le Mura di Ferrara e Lame di Bologna.

“Amici di casa Coop” ha un’area di vendita è di 300 metri quadri, l’assortimento propone 5mila articoli tutti dedicati alla cura, al benessere e all’alimentazione di cani, gatti e non solo, con particolare attenzione agli alimenti per cuccioli, per cani di razze mini e alle diete indicate nel trattamento delle principali patologie degli amici a quattro zampe. Ampio spazio anche ai settori non alimentari come l’igiene, la cura, la bellezza e gli accessori. Tra i servizi offerti, la toelettatura per cani, praticata da professionisti esperti su appuntamento. A disposizione della clientela cinque addetti amanti degli animali e appositamente formati dall’Associazione nazionale dei medici veterinari italiani per consigliare soci e clienti con competenza. Ma naturalmente la Coop non rinuncia a uno dei suoi cavalli di battaglia, la convenienza: prezzi concorrenziali e promozioni continue su diversi prodotti.

Non solo. “Amici di casa Coop” si propone come un riferimento per tutti gli amanti degli animali: saranno organizzati eventi e corsi dedicati ai proprietari di animali, incontri con veterinari nutrizionisti ed educatori cinofili. Divertente anche lo spazio shooting con il quale sin dal primo giorno i padroni possono farsi fotografare con il loro animale, scatti che poi sono trasmessi tutto il giorno su uno schermo all’interno del punto vendita.

A Ravenna e in tutti gli altri negozi “Amici di casa Coop” sarà attivata una raccolta permanente di alimenti e prodotti per animali destinato ad aiutare le associazioni che operano sul territorio della comunità che partecipa alla raccolta.

All’inaugurazione ravennate hanno partecipato Massimo Ferrari, amministratore delegato alla gestione di Coop Alleanza 3.0, Matteo Ghetti, presidente del consiglio di zona, e Gianandrea Baroncini, assessore comunale di Ravenna per i Diritti degli animali.

Pam Panorama pensa agli animali con il progetto Porgi la zampa

Estate significa purtroppo anche abbandono degli animali domestici, sembra per questo proprio ora parte in tutta Italia il progetto “Porgi la Zampa”, l’iniziativa ideata da Pam PANORAMA per sensibilizzare i padroni di cani e gatti, e non solo, verso il tema del randagismo e dell’abbandono.

Il progetto si avvale della collaborazione delle Associazioni locali che, grazie al prezioso lavoro dei volontari, garantiscono la tutela degli amici a quattro zampe, ma che hanno bisogno di aiuti esterni per poter continuare la loro attività.

Ma cosa farà concretamente “Porgi la Zampa”? Organizzerà eventi e giornate dedicate agli animali, oltre a promuovere una raccolta permanente di cibo per cani e gatti nei punti vendita Pam e Panorama di tutta Italia. In realtà saranno i clienti i veri protagonisti dell’iniziativa, destinando uno o più prodotti alimentari della loro spesa all’iniziativa benefica: all’ingresso degli store infatti è stato posizionato un contenitore dedicato alla raccolta, che riporterà il nome dell’Associazione a cui saranno donati i prodotti, dove depositare il cibo donato.

«Porgi la Zampa è un progetto per noi molto importante perché ci permette di dare un aiuto concreto alle associazioni locali che da sempre sono impegnate nella cura dei cani e gatti. L’iniziativa è già attiva in Piemonte dove, in soli due mesi, sono stati raggiunti ottimi risultati nei 19 punti vendita coinvolti: abbiamo »accolto 2.400 chili di cibo che è stato poi distribuito alle oltre 70 Associazioni coinvolte” ha spiegato Giulia Laura Pivetta, responsabile comunicazione e marketing positioning Pam Panorama.

«Vorrei ringraziare quindi tutte le associazioni aderenti al progetto, i volontari e soprattutto i nostri Clienti, che ogni volta ci sorprendono con la loro generosità» ha concluso.

PetHit, gruppo Végé, apre a Chiavari uno store nell’ex-cinema

Ha aperto a Chiavari un supermercato di articoli per animali da compagnia dell’insegna PetHit, catena ligure specializzata in PetCare dell’impresa GFE. che fa capo a Gruppo VéGé.  Lo store, che da qualche mese occupa gli spazi appartenuti al cinema-teatro Cantero, è stato promosso tramite un “PetHit Day” nella centralissima galleria di Corso Garibaldi. Un’intera giornata dedicata agli animali e ai loro amici con un evento non-stop a base di musica, intrattenimento per tutte le età e buoni acquisto con sconti del 20% su tutti i prodotti in assortimento.

Nel corso del PetHit Day si sono alternate le esibizioni dal vivo dell’attore e performer Raffaello Zanieri, del musicista, compositore e regista Corrado Neri al pianoforte a coda e dell’imprenditore-showman David Valeriani. Per l’occasione, inoltre, il punto vendita è tornato a essere cinematografo con la proiezione in continuo del capolavoro Disney “Lily e il Vagabondo”.

«Con questo evento speciale abbiamo voluto offrire ai chiavaresi un assaggio della passione che mettiamo ogni giorno nell’accogliere i clienti e nel prenderci cura dei loro amici a due o quattro zampe» ha dichiarato Federico Massari, Amministratore Delegato e Presidente della catena PetHit.

Pet Hit, progetto ideato ideato nel 2012, ha punti vendita a Sarzana, La Spezia, Lavagna e Albenga.

Dalla Liguria, la catena specializzata in Pet Care intende espandersi in altre regioni, esportando il proprio modello di market, innovativo per il settore e incentrato sul concetto di vendita assistita. Nella filosofia PetHit, infatti, ha un ruolo centrale la capacità e la professionalità del personale del punto vendita nell’accogliere, assistere e, se necessario, consigliare il cliente nella scelta dei prodotti per l’alimentazione, la bellezza, il benessere e il gioco degli animali da compagnia.

Nel suo progetto di espansione, PetHit può contare sul supporto di Gruppo VéGé, presente nel Pet Care anche con la rete di punti vendita a insegna Ayoka che fanno capo all’impresa Multicedi.

«Il dinamismo e gli eccellenti risultati raggiunti in pochi anni da PetHit e da Ayoka, testimoniano in modo eloquente le non comuni doti imprenditoriali dei nostro soci – ha detto Nicola Mastromartino, Presidente di Gruppo VéGé -. Il comparto del pet care e pet food, dopo un biennio di crescite marginali, sta avendo un nuovo rigoglio e come Gruppo VéGé investiremo molto anche in questa area».

Disney firma la nuova linea di giochi Friskies per animali da compagnia

Friskies, il brand premium di Purina con la gamma più completa di alimenti e accessori per soddisfare le esigenze di nutrizione, cura, igiene e gioco di tutti gli animali da compagnia, lancia insieme a Disney la nuova esclusiva linea di giochi per cani. Realizzati in gomma, sono ideali per stimolare la loro attività fisica e stuzzicare i loro riflessi. Inoltre permettono di scoprire insieme nuovi modi di giocare con il proprio cane per divertirsi insieme e imparare a impostare con loro una relazione consapevole.

Gli indimenticabili personaggi delle celebri storie che hanno accompagnato l’infanzia di tanti bambini, diventano protagonisti anche dei momenti di gioco per gli amici a quattro zampe.

In esclusiva per i punti vendita della Gdo, Frieskies ha ideato un quiz per svelare che cosa accomuna iil cagnolino di famiglia ai celebri personaggi dei cartoon Disney attraverso i quattro profili di Pluto, Simba, Bambi e Pumba.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare