Nuovi reparti e focus sui freschissimi, per venire incontro alle esigenze del consumatore d’oggi: sono il risultato del restyling cui è stato sottoposto lo storico ipermercato Auchan di Pompei, aperto nel 1990.
Le novità riguardano il settore dei prodotti freschissimi, completamente rinnovato, con un nuovo banco gastronomia che presenta una grande varietà di salumi ed affettati, un nuovo angolo panetteria e pasticceria che ogni giorno sforna diversi tipi di pane, e una grande novità, nel segno delle lavorazioni a vista: la pizza alla pala. Come vuole poi la tendenza che si sta sempre più affermando anche da noi, non manca un angolo ristoro per i clienti che desiderano degustare tali prodotti all’interno dell’ipermercato.
Un nuovo reparto è dedicato anche allo sfuso, con un assortimento che spazia dai confetti alla pasta, dalla frutta secca alle caramelle: qui è possibile acquistare l’esatta quantità di prodotto desiderata, grazie ai dispenser.
Completamente rivisitato e ampliato anche il reparto biologico, che ora presenta un’area interamente dedicata ai prodotti senza glutine.
La rivisitazione degli spazi, i nuovi reparti realizzati e la varietà di offerte hanno l’obiettivo di creare un ipermercato innovativo e consolidare la storicità dell’Auchan di Pompei perché continui ad essere il punto di riferimento degli abitanti per la propria spesa.

La presentazione dopo il restyling è avvenuta alla presenza delle autorità locali. Erano presenti il Sindaco di Pompei Ferdinando Uliano e il Direttore dell’Ipermercato Auchan di Pompei Marino Pizzo, oltre alle famiglie dei dipendenti e a tanti clienti. Il giorno dell’inaugurazione è stata offerta la colazione a tutti i presenti, omaggiati anche di un pensiero floreale.






L’insegna francese è già infatti uno dei maggiori attori della spesa online grazie alla fitta rete di drive (Auchan Drive e Chronodrive) per il click and collect ma anche per le consegne a casa (Auchan Direct), o con ritiro all’interno del punto vendita (Auchan Traiteur).
Anche il layout del punto vendita è stato completamente trasformato. Entrando nel punto vendita il cliente viene accolto in una spaziosa piazza dei freschi: frutta e verdura della migliore qualità, gastronomia dotata di Punto Caldo con piatti pronti, la panetteria con diverse varietà di pane e focaccia sfornati in giornata, la pasticceria con una vasta gamma di dolci, pesce freschissimo servito al banco e carne controllata e garantita, salumi e formaggi di prima scelta, anche locali.
Oltre alla piazza dei freschi, nel nuovo Simply è presente un’ampia enoteca, rifornita con oltre 1.000 etichette di vini da tavola e da degustazione provenienti sia da realtà vitivinicole nazionali sia da cantine e vitigni locali: oltre 100 etichette delle cantine Bacco, Castelli Romani, Federici, La Ferriera, Sociale del Piglio, Terenzi, Terre dei Pallavicini.
Per soddisfare le esigenze della clientela in fatto di assortimento nei suoi 335 mq di area vendita il supermercato offre circa 6.000 referenze. Anche grazie all’utilizzo di scaffalature più alte e alla riduzione del numero di facing per referenza. Per quanto riguarda invece i prezzi il nuovo Simply City è competitivo e conveniente tutti i giorni, e su tutti i reparti. Il supermercato inoltre adotta una politica promozionale che premia la fedeltà, sia con i prodotti a marchio Simply sia tramite il programma di loyalty LaTua!Card.



