CLOSE
Home Tags Aziende

Tag: Aziende

ABB: maggiore flessibilità operativa ed efficienza per la grande distribuzione

La soluzione ABB di Building Management System migliora la gestione degli spazi della GDO

ABB Building Management System offre una soluzione che integra i diversi impianti di un edificio, facendoli convergere verso un unico sistema interconnesso che gestisce in modo sinergico, tramite il software di supervisione, i vari sottosistemi. Si ottimizzano, così, i consumi, il comfort e la sicurezza degli occupanti, migliorando l’ambiente di lavoro e aumentando la permanenza dei clienti nei locali.

ABB sviluppa, produce e commercializza una gamma completa di dispositivi e software che permettono di realizzare sistemi d’automazione integrati adatti a qualunque esigenza.

Tra questi Ekip SmartVision, la soluzione che abbina la connettività e le capacità di misura degli interruttori aperti Emax 2 a una piattaforma su Cloud, per aumentare l’affidabilità degli impianti e incrementarne l’efficienza energetica.

Epson preme l’acceleratore sulla Csr e nomina Henning Ohlsson direttore Europa

Henning Ohlsson.

Preme l’acceleratore sulla Corporate social responsibility l’azienda giapponese Epson che, per aumentare l’impegno verso la sostenibilità e accelerare il conseguimento degli obiettivi fissati in Europa ha annunciato che Henning Ohlsson, già Ad di Epson Germania, assumerà anche la carica di direttore Corporate Social Responsibility (CSR) per l’area EMEAR (Europa, Medio Oriente e Russia).

Epson, azienda impegnata nei settori stampa, dispositivi indossabili, robotica e comunicazione visiva, vanta una lunga tradizione nello sviluppo di soluzioni di precisione efficienti e compatte in grado di aumentare la produttività e l’efficienza, riducendo al minimo l’impatto ambientale. Questa nomina conferma l’impegno di lunga data dell’azienda verso la sostenibilità in Europa, con iniziative nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa a livello globale risalenti agli anni ’40. La visione di Epson riguardo all’ambiente in prospettiva futura è contenuta nell’Environmental Vision 2050, un piano ambientale a lungo termine definito nel 2008 che si pone l’obiettivo di ridurre del 90% le emissioni di CO durante l’intero ciclo di vita di tutti i prodotti e servizi dell’azienda entro il 2050.

La nomina di Henning Ohlsson avviene in concomitanza con la pubblicazione del report 2016 sulla sostenibilità, che descrive nel dettaglio le azioni in materia di responsabilità sociale d’impresa intraprese dall’azienda per lo sviluppo responsabile di prodotti eco-sostenibili, le iniziative volte a consolidare i valori e le competenze dei dipendenti, le attività svolte per migliorare la corporate governance e i programmi volontari attuati nelle comunità locali in cui Epson opera. Iniziative che rispetto a 10 anni fa hanno permesso di ridurre le emissioni di CO2 del 43%, quelle di rifiuti del 33% e l’utilizzo dell’acqua del 55%.

Henning Ohlsson lavora in Epson dal 2004 ed è attualmente amministratore delegato di Epson Germania, dove ha contribuito allo sviluppo di importanti iniziative per aumentare l’efficienza energetica in campo IT e ridurre sia i rifiuti sia le emissioni di CO. Prima di entrare a far parte di Epson, Ohlsson era direttore generale di Motorola EMEA. Egli vanta una vasta esperienza a livello internazionale nel settore dell’elettronica di consumo e dell’IT.

«In qualità di direttore per la responsabilità sociale d’impresa, cercherò di aumentare ulteriormente i vantaggi ambientali offerti dalla nostra gamma di prodotti non solo garantendo la conformità normativa, ma anche incrementando la consapevolezza e l’impegno dei dipendenti nelle iniziative CSR a livello locale e regionale» ha spiegato Ohlsson.

Levoni porta in tavola il Cotechino Medaglia D’Oro

Per le feste Levoni porta in tavola tutta la bontà del Cotechino Medaglia D’Oro. Da sempre la specialità delle feste e il piatto per eccellenza dei cenoni del Veglione, il Cotechino è il piatto ideale per i caldi pranzi domenicali in famiglia della stagione invernale.

250 Il Cotechino Medaglia d'Oro
250 Il Cotechino Medaglia d’Oro

Certificato 100% italiano perchè ottenuto da suini nati, allevati e trasformati in Italia, il Cotechino Medaglia D’Oro Levoni è composto da una macinatura di carni suine di qualità, tagli magri, grassi e cotenna insaporite dall’aggiunta di sale, pepe e altre spezie. La fetta è compatta e di colore roseo tendente al rosso. Il profumo ha aromaticità intensa ed il sapore 
è gradevolmente speziato, con buona consistenza e morbidezza al palato.

È un prodotto precotto: significa che ha già subito un trattamento termico prima di essere confezionato e questo garantisce un minimo calo peso durante la cottura.

Contiene solo aromi naturali, è senza glutammato aggiunto, senza glutine, senza lattosio e proteine del latte.

Motta: un Natale all’insegna dei classici. Ma non solo

Motta ripropone anche per il Natale 2016,  la classica ricetta del panettone basso in una confezione rossa GRAN REGALO, cui si affiancano, nella linea forno, la versione GRAN GOLOSO, farcito con cioccolato e panna, e PRIMA NEVE, senza uvetta e canditi, aromatizzato alla vaniglia con un’abbondante spolverata di zucchero a velo.

Per anticipare la magica atmosfera del Natale, Motta dedica ai bambini, il Pandorino Trolls e il Panettoncino Avengers.schermata-2016-11-03-a-14-49-58

Anche per gli adulti è prevista una linea prericorrenza che comprende le nuove torte Tartufone Gianduia soffice pasta con tanta crema al gianduia e copertura di buon cioccolato, e Tartufone Tiramisù farcito con la squisita crema caffè e mascarpone, entrambe da 450 gr.

Per la Linea Tartufone arriva Ciocco Nocciola, il più grande tartufo alla nocciola. Soffice pasta farcita con una deliziosa crema di nocciole e una copertura di cioccolato fondente extra e granella di nocciole, disponibile nella confezione da 650 gr.

Infine ecco un nuovo design nel pack per Mottino in astuccio e per le immancabili torte albero di Natale e Dolce Ramo, per dare un tocco ancora più natalizio alla tavola delle feste.

 

 

Melegatti presenta un nuovo modo di viveve il Panettone

Melegatti propone per il Natale 2016 un modo nuovo di vivere il Panettone, presentando ricette esclusive ed uniche che vanno ad arricchire la vasta gamma di prodotti da ricorrenza.

Da sempre attenta ai bisogni dei consumatori concentrati su uno stile di vita sano, Melegatti ha infatt realizzato una collezione natalizia senza olio di palma, ma con burro di alta qualità. L’aggiunta di zucchero e di tutti gli altri ingredienti “nobili”, viene intervallata dai “riposi”, che consentono al Lievito Madre di “adattarsi” all’impasto e creare così quella varietà di gusti, aromi e strutture che caratterizzano la peculiarità e la ricchezza di ogni prodotto.

Ecco alcune delle proposte:

–          Panettone Fantasia di Cioccolato, con ripieno al cioccolato: un classico intramontabile per le feste, ricoperto di cioccolato e scagliette di fondente. Disponibile nel formato da 750 g.panettone_fantasia-di-cioccolato_melegatti

–          Panettone Baileys The ORIGINAL Irish Cream, l’unico farcito con la crema al whisky più famosa al mondo, con copertura al cioccolato. Disponibile nel formato da 750g.panettone-crema-baileys_melegatti

–          Panettoncino senza canditi e con morbida uvetta, nel formato mini da 100g studiato per i più piccoli.panettoncino-senza-canditi_melegatti

Tra le nuove proposte ecco pure:

  • la linea Pandoro e Panettone Prestige: un incarto prezioso fatto a mano per una confezione elegante e raffinata disponibile in tre varianti di colore: rossa, verde e crema. Formato: 1000 g.
  • la speciale confezione Natale Blu con Pandoro o Panettone da 680g accompagnati da una bottiglia di spumante cuvée dolce Sant’Orsola, prodotta in esclusiva dalla nota cantina italiana.

IKEA prosegue il suo sviluppo in Italia e cresce del 4,5%

IKEA Italia continua a crescere e chiude l’anno fiscale 2016 con tutti valori positivi: registra infatti ricavi per 1.709 milioni di euro, in crescita del 4,5% rispetto ai 1.676 dell’esercizio precedente. In questo scenario, i mobili rappresentano il 57% del fatturato con una crescita del 5,1%, mentre i complementi d’arredo il 43%, con un aumento del 3,5%.

Performance che hanno permesso all’Italia di diventare il 5° Paese per vendite al Mondo (era il 7°) superando Russia e Svezia: 931 milioni di euro di vendite per i mobili e 670 milioni di euro per i complementi d’arredo, dove i risultati migliori sono rappresentati dai prodotti per la tavola (+13%).
L’Italia si conferma il terzo Paese fornitore del Gruppo IKEA dopo Cina e Polonia, con un 7,8% di acquisti per i 340 punti vendita IKEA nel Mondo.

Bene va anche IKEA Food (ristorante, bar e alimentari)  che cresce del + 5,9%  e che con 96.9 milioni di euro rappresenta il 5,7% del fatturato dell’Azienda.

Gli store IKEA hanno accolto 43,4 mln di visitatori, 6,7 mln sono i soci IKEAFamily e 220 mila i soci IKEABusiness che insieme assicurano il 63% del fatturato FY 2016.

La formula on-line
L’Azienda quest’anno è stata tra i primi in Europa a testare la formula del Pick-Up & Order Point: un format commerciale innovativo che si avvicina ai centri cittadini e che scommette su uno stretto link con l’e-commerce, un canale che 2016 è cresciuto del 38% per un valore pari a circa 50 milioni di euro.

Per il primo test è stata scelta Cagliari, un mercato, quello della la Sardegna, di oltre 1 milione di abitanti all’avanguardia sui temi del web e della connettività e che ha registrato un incremento delle vendite del 366% rispetto all’anno precedente. Accanto aiPick-Up & Order Point IKEA Italia ha aperto anche 13 punti di ritiro non brandizzati sul territorio per il ritiro dei prodotti ad una tariffa agevolata rispetto al costo della consegna a domicilio.

Sul fronte occupazionale, IKEA Italia impiega 6.570 persone, il 91% delle quali a tempo indeterminato, con una prevalenza di donne (58%), un’età media di 40 anni e 64 etnie diverse rappresentate.

Insegna dell’Anno e Premio Negozio Web Italia: i finalisti

Insegna dell’Anno e Premio Negozio Web Italia: ecco i nomi delle aziende selezionate, sulla base delle valutazioni dei consumatori.

Sono 85 le insegne (suddivise su 27 categorie merceologiche) che concorrono per vincere il premio “Insegna dell’Anno Italia 2016-2017” mentre sono 53 le catene (classificate in 18 categorie merceologiche) che concorrono per il premio “Negozio Web 2016-2017”.schermata-2016-11-02-a-14-38-49

Le insegne finaliste di entrambi i premi nella stessa categoria, entrano in competizione in automatico per il Premio Cross-Canalità. Si tratta di un nuovo riconoscimento assoluto, non suddiviso nelle singole categorie come accade per Insegna dell’Anno Italia e Premio Negozio Web. In questo caso, sono 14 le insegne a contendersi il premio.

schermata-2016-11-02-a-14-38-30L’iniziativa “Insegna dell’Anno” è la più importante manifestazione in Italia per le catene distributive (food, non food e ristorazione) perché registra fedelmente il giudizio del consumatore finale e disegna un quadro preciso del mondo della distribuzione organizzata in Italia.

Proprio per questo le catene si impegnano in prima persona per stimolare le valutazioni attraverso gli strumenti più idonei: si va dal classico volantino per i supermercati e ipermercati fino alle newsletter tipiche invece delle catene con un utenza più giovane e digitalizzata.

Il verdetto finale sui vincitori verrà emesso il 9 novembre nel corso della serta di gala.

Ki Best 2016: Retail tour virtuale. Appuntamento a Milano

Conto alla rovescia per Ki Best 2016: Retail tour virtuale. Infatti, dopo il successo di Rimini, il mondo del retail si ritoverà a Milano il prossimo 23 novembre 2016, dalle ore 16.00 alle 20.30.

I temi clou? Tendenze emergenti e casi innovativi e di successo di aree Retail, viste e raccontate dal team Kiki Lab nell’ultimo anno.

Tante le città visitate: New York, Dubai, Barcellona, Cannes, Monaco, Londra, Amsterdam, Bilbao e variegati i Settori e i Retailer: alimentare, non alimentare, servizi, ristorazione rapida, centri commerciali, cross-canalità; catene e indipendenti; mass-market, discount, lusso.

Programma

 Fabrizio Valente

  •   Retail tour virtuale
  •   Highlights del Mapic, NRF, World Retail Congress

Testimonianze a Milano

  •   Mario Resca, Pres. Confimprese
  •   Francesco Ioppi, Dir. Imm. Finiper e Dir. C.C. Il Centro Arese
  •   Antonio De Matteis, Amm. Del. Kiton
  •   Andrea Prange, Amm. Del. L’Erbolario
  •   Amazon (in attesa di conferma)

Quota di iscrizione: 400€ + IVA. Alcuni inviti disponibili per Retailer e IdM lettori di InStore

Per info e iscrizioni: 030 22 16 81 – kiki@kikilab.it

 

Fattorie Garofolo Mozzarella Bistrot presto alla Mondadori di Milano

Fattorie Garofalo, gruppo imprenditorialeimpegnato nella filiera bufalina, aprirà a breve un Fattorie Garofalo Mozzarella Bistrot al numero 28 di via Marghera a Milano, grazie ad un accordo con Mondadori, che in quella sede ha uno dei suoi Megastore.

All’ingresso del Megastore Mondadori di via Margherapiano terra – sarà localizzata la caffetteria Fattorie Garofalo Mozzarella Bistrot, mentre al terzo piano, sopra i due impegnati dalla libreria, sarà invece aperto il ristorante sempre della linea Fattorie Garofalo Mozzarella Bistrot. L’inaugurazione è prevista per i primi di dicembre.

“Valorizzare la Mozzarella di bufala campana, arrivare direttamente al consumatore, sono questi gli obiettivi del gruppo – afferma Raffaele Garofalo, presidente di Fattorie Garofalo– per fare questo stiamo sviluppando una strategia che è partita con il travel retail, localizzando nostri ristoranti e caffetterie in importanti luoghi di transito in Italia, nelle stazioni ferroviarie di Napoli Centrale (Fattorie Garofalo Mozzarella to Go) e Roma Termini (Fattorie Garofalo Mozzarella Bistrot) ed in importanti aeroporti come Napoli Capodichino (I’Amme) e Torino Sandro Pertini (I’Amme), dove ormai stiamo consolidando una numerosa clientela”.

“Ora puntiamo anche ad insediarci in luoghi significativi di grandi città e centri commerciali seguendo lo sviluppo di un progetto di espansione di respiro internazionale – conclude Garofalo – con le apertura di Milano nel Megastore di Mondadori e di Parigi, nel centro commerciale di Évry 2, uno dei più grandi di Francia”.

Lo sviluppo della strategia di investimento nel retail diretto prevede un investimento medio annuo compreso tra i 5 ed i 6 milioni di euro, accordi commerciali in tutto il mondo, il coinvolgimento di chef stellati per la predisposizione di piatti adatti ad una clientela internazionale eppure sempre basati su prodotti bufalini, e una ricaduta in termini occupazionali importante: tra le 90 e le 100 assunzioni saranno effettuate direttamente dal gruppo Garofalo entro il mese di gennaio 2017.

Prossime aperture

Entro gennaio 2017 sono previste altre quattro nuove aperture di Fattorie Garofalo Mozzarella Bistrot in Italia – a Torino (stazione FS di Porta Nuova), Genova (centro commerciale di Fiumara), Roma (stazione FS Ostiense) e Napoli (stazione della metropolitana di Piazza Garibaldi)- nel quadro dello sviluppo di un progetto internazionale del retail diretto da 6 milioni di euro l’anno, che vedrà anche l’inaugurazione di un ristorante della linea I’Amme nel centro commerciale Évry 2 a Parigi.

 

El Jamonero debutta al piano 0 del 12 The Brian&Barry Building

El Jamonero è  il nuovo corner gastronomico inaugurato al Piano 0 del 12 The Brian&Barry Building, department store di 12 piani dedicati all’abbigliamento, agli accessori e alla ristorazione di qualità nel cuore di Milano. La filosofia del nuovo store rispecchia a pieno il DNA distintivo della sua location, proponendo, oltre alle migliori varietà di Pata Negra (Bellota, Cebo, Paleta) del marchio LA FLOR DE ISAMOR, altre squisite specialità della gastronomia spagnola.

La specialità

Il suo fiore all’occhiello si conferma il Jamon Iberico de Bellota, conosciuto dal grande pubblico con il nome di Pata Negra, rappresenta il top dei prosciutti a livello mondiale, con un sapore unico e incomparabile. La sue particolari caratteristiche sono legate all’allevamento in libertà nei boschi di querce dei maiali, e all’alimentazione composta da erba el-jamoner-quater-8693e ghiande, ricche di acido oleico. Questo trasforma il grasso del prosciutto in un composto molto simile all’olio d’oliva, con un elevato contenuto di colesterolo “buono” e nessuna proprietà negativa per l’alimentazione.

L’offerta

El Jamonero propone un menù dedicato al pranzo e all’aperitivo, che spazia dai taglieri di salumi e formaggi spagnoli ai panini, oltre a tapas e insalate, il tutto abbinato a vini iberici (Bianco Phlox ’15, Rosso Merlot ’15, Rosato Gris ’14), alla birra artigianale di Birrificio Milano e alle bollicine delle Cantine Ferrari Trento.el-jamonero-ter8684

È inoltre possibile acquistare una serie di prodotti altamente selezionati, con caratteristiche di eccellenza, come il Queso de Mucientes, formaggio di pecora elaborato con latte crudo, gli asparagi bianchi e i Peperoni Piquillo della storica azienda Conservas J.Vela fondata nel 1892, e le acciughe della Conservas di Bahia, che utilizza ancora oggi i metodi tradizionali per la conservazione sotto sale e sott’olio.

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare