Michela Caone è il nuovo Global Chief Marketing Officer di Caffè Borbone con responsabilità di gestione dell’area marketing e comunicazione e di definizione delle nuove strategie di marketing a livello nazionale e internazionale.
Nel corso della carriera, Caone ha ricoperto incarichi manageriali in multinazionali attive operanti in diversi settori merceologici contribuendo all’introduzione sul mercato e allo sviluppo strategico di nuovi marchi di successo. Nei suoi anni in Danone Italia, ad esempio, ha contribuito nel ruolo di Marketing Manager all’introduzione sul mercato di Actimel, Activia e Danacol. Successivamente ha ricoperto il ruolo di Direttore Marketing per la linea Cosmetics di Artsana Group coordinando l’espansione del marchio in Portogallo, Estremo Oriente e altri mercati esteri. Nel 2012 arriva in Sperlari per un’esperienza decennale come Direttore Marketing che l’ha vista a capo delle attività di rafforzamento del business in Italia e di inserimento del marchio nel mercato USA.
“La nomina di Global Chief Marketing Officer per me rappresenta un motivo di orgoglio e sono entusiasta di poter intraprendere tale percorso in un’azienda che sta vivendo un così rapido sviluppo sia in Italia che all’estero e soprattutto in un mercato, quello del caffè, per me nuovo ma estremamente interessante. Sono pronta a offrire il contributo strategico necessario a proiettare Caffè Borbone verso un’ulteriore crescita” ha commentato Michela Caone.
Informazioni biografiche
Nata a Nuoro, Michela Caone inizia a lavorare nel 1995 in Henkel Italia nel ruolo di Brand Manager per i brand, Dixan, e lancio del marchio Pril, consolidando progressivamente la sua esperienza nelle fasi di lancio e posizionamento di prodotti per il mass-market settore in stretta collaborazione con l’area Ricerca & Sviluppo. Nel 1999 entra come Senior Brand Manager in Danone Italia dove, nel 2002, assume il ruolo di Marketing Manager gestendo il team commerciale e contribuendo all’introduzione sul mercato di nuovi marchi tra cui Actimel, Activia e Danacol. Prosegue la sua carriera in ambito Healthcare entrando, nel 2006, nella sede italiana della multinazionale farmaceutica Glaxo Smithline Italia come Direttore Marketing & Trade con il compito di individuare nuovi obiettivi di business e implementare i piani marketing & commerciali. Tre anni dopo, nel 2009, è Direttore Marketing per la linea Beauty Care di Artsana Group dove ha la responsabilità di definire le principali strategie di marketing e commerciali coordinando nuovi mercati esteri, in particolare Portogallo ed Estremo Oriente. Grazie a una carriera di respiro sempre più internazionale, nel 2011 entra in Bialetti in qualità di Direttore Marketing Global. Nel 2013 è in Sperlari nel ruolo di Direttore Marketing per contribuire al consolidamento del business e dell’innovazione dell’azienda. Michela vive tra Napoli e Milano.



Disponibile in cialde compostabili, Mia Magica Napoli festeggia la città partenopea sia nel packaging, con i suoi colori e con le frasi celebrative, sia nel gusto, con un caffè dal sapore deciso e rotondo. Un aroma che contiene tutta la vivacità di Napoli, città eclettica dall’anima solare, viva, creativa e passionale, e l’autenticità del vero e inimitabile espresso.
Le cialde Caffè Motta sono certificate compostabili e possono essere conferite nella raccolta dell’organico, mentre le bustine, che le avvolgono singolarmente, sono 100% riciclabili nella plastica.

Se con Kikka 100% Arabica l’azienda punta a valorizzare le caratteristiche delle varietà Arabica attraverso l’arte del blend, con Nicaragua Fine Robusta l’attenzione è rivolta al territorio di origine, il Nicaragua, dove si coltiva un caffè di qualità superiore. Il monorigine proviene da una zona geografica molto circoscritta e per questo si caratterizza per un profilo sensoriale ben riconoscibile e distintivo, a cui contribuisce il carattere deciso della varietà Robusta. Il gusto raffinato e bilanciato, dalla tazza ricca e corposa, dolce e priva di acidità troppo spiccate, è esaltato dalla tostatura “alla napoletana” che intensifica l’aroma e il corpo e, allo stesso tempo, dona morbidezza al palato.




L’obiettivo di Caffè Borbone è tendere un culto fortemente legato alla tradizione come quello del caffè alle tante opportunità offerte dall’evolversi degli interessi e delle abitudini dei consumatori per continuare a stupirli con nuove miscele e varietà, sempre nel rispetto dell’ambiente che contraddistingue l’impegno della divisione ricerca & sviluppo.
Miscela Blu
Miscela Dek
A circa un anno dal lancio delle miscele Lavazza più iconiche (Qualità Oro, Qualità Rossa, Crema e Gusto, ¡Tierra! For Planet e Dek) nell’elegante capsula in alluminio a zero impatto Co2, l’azienda amplia l’offerta inserendo nuovi profili di gusto:
A queste si aggiunge un terzo power brand, l’Espresso Maestro che risponde alla richiesta di un caffè più corposo. Espresso Maestro è un vero e proprio tributo a Luigi Lavazza, l’inventore dell’arte della miscelazione: più di un secolo fa, iniziò ad avere il desiderio di una nuova esperienza di caffè orientata all’eccellenza e grazie a passione e maestria, all’inizio del 1900, diede vita a quelle che oggi chiamiamo miscele. La sua esperienza e abilità sono state tramandate e perfezionate per oltre 125 anni, raggiungendo l’eccellenza della miscelazione.

