CLOSE
Home Tags Caffè

Tag: caffè

Caffè Borbone lancia il bicchiere in vetro per esaltare l’aroma

Il bicchiere in vetro da caffè che amplifica gli aromi è l’ultima novità di Caffè Borbone, “messa a punto” dall’azienda partenopea, ideale per gustare al meglio il vero espresso napoletano. Tutto è studiato nei minimi dettagli, per valorizzare ogni aspetto organolettico della bevanda simbolo del “Made in Italy”. Migliorare l’esperienza del consumatore attraverso la tecnologia è uno dei mood di Caffè Borbone, esaltando la tradizione dell’espresso, quel concentrato di aroma e gusto che lo rende unico e riconoscibile in tutto il mondo.

Da novembre, e per un periodo limitato, il bicchierino in vetro sarà in omaggio con i “maxi formato scorta” 80 pz cialde e 70 pz capsule compatibili con macchine a marchio Lavazza A Modo Mio e Nespresso ad uso domestico.

Cos’ha di speciale questo bicchiere in vetro? Il segreto risiede nella svasatura più accentuata, che conferisce al bicchiere una sorta di “effetto megafono”, in grado di amplificare al massimo il profumo caratteristico dell’espresso napoletano.

La forma più affusolata e che si sviluppa verso l’alto favorisce la formazione di una crema più spessa, compatta, persistente e nettamente distinta dalla parte liquida. Inoltre, il maggior spessore della crema superficiale, contribuisce ad esaltare la ricchezza aromatica, creando una sorta di tappo che imprigiona aroma e gusto, impedendo la dispersione delle molecole.

Il fondo del bicchiere è liscio, ottimale per far sciogliere lo zucchero ed evitare residui, il diametro più stretto, invece, è studiato ad hoc per far innalzare la crema, che va allargarsi in cima, un piacere che accarezza non solo il palato ma anche la vista.

Infine, un po’ di colore va completare un piacere che avvolge tutti i sensi donando al bicchiere in vetro un pizzico di allegria. Sono, infatti, disponibili in vari colori: rosso, arancio, giallo, verde chiaro, turchese, rosa, ambra, verde, blu scuro, celeste, viola, cipria. Sulla pancia del bicchiere una linea in vetro più spesso che fa da dosatore e indica la quantità perfetta per degustare il caffè espresso napoletano, rigorosamente “ristretto”.

Bere il caffè in vetro è una tendenza molto diffusa, non a caso si sente dire sempre più spesso al bancone del bar: “un caffè in vetro, grazie”! Sicuramente il valore aggiunto è dato dalla trasparenza che permette di pregustare il caffè con gli occhi, ancor prima di sorseggiarlo, e per i più esperti, di valutare un parametro fondamentale per la degustazione: la vista.

E.S.E. Forte, le nuove cialde di illy

Per soddisfare tutti gli amanti dell’espresso dal gusto ricco e deciso arrivano le nuove cialde illy E.S.E. Forte che da oggi si aggiungono alla gamma delle cialde E.S.E. (Easy Serving Espresso), l’intramontabile monoporzione con la perfetta dose di caffè racchiuso tra due strati di carta filtrante, certificate compostabili e conferibili nell’organico, già disponibili nelle varianti tostato Classico, nella doppia referenza espresso e lungo, Intenso e Decaffeinato.

Caratterizzate da un intenso aroma di pane tostato e da un persistente retrogusto di cioccolato fondente, le nuove cialde ideale illy E.S.E. Forte sono l’ideale per coloro che ricercano una corposità più elevata. Acquistabili in pratiche confezioni da 18 monodosi, ogni cialda è confezionata singolarmente per proteggere il caffè dall’ossigeno e conservare il prodotto perfettamente, preservandone la promessa di gusto e qualità, e garantendone l’utilizzo fino a 24 mesi dalla data di acquisto.

Con le cialde illy E.S.E. si entra in un’esperienza di consumo responsabile e contemporanea, resa ancor più completa attraverso l’adesione ai programmi di abbonamento illy, per avere la comodità di una fornitura costante, in abbinamento alla nuova illy E.S.E., la macchina super compatta e sostenibile che rilancia, nell’uso domestico, l’utilizzo delle cialde E.S.E., disponibile nelle varianti colore rosso e nero.

L’alternativa ideale per chi ama il caffè espresso macinato e per chi apprezza la comodità e l’eccellenza del caffè in porzione, è la X1 Anniversary E.S.E. & Ground che lascia la libertà di scegliere tra due sistemi di preparazione ecosostenibili, prevedendo contemporaneamente la possibilità di utilizzare le cialde E.S.E. o il caffè macinato per Espresso dei barattoli da 250gr dell’iconico blend illy 100% Arabica. Un’icona del design contemporaneo che unisce bellezza e consapevolezza, disponibile in due versioni: inox e verniciata (quest’ultima in due varianti colore: nero e rosso).

Le nuove capsule a zero impatto CO2 di Lavazza

La passione e l’expertise di Lavazza arrivano sugli scaffali con le miscele che hanno fatto la storia di Lavazza racchiuse in eleganti capsule in alluminio compatibili con macchine Nespresso Original: Qualità Oro, Qualità Rossa, Crema e Gusto, ¡Tierra! For Planet e Dek. Una garanzia di eccellenza e qualità nella prima gamma Lavazza in alluminio e carbon neutral dedicata al mondo del retail, un passaggio voluto per favorire la neutralizzazione dell’impatto di anidride carbonica tramite la compensazione delle emissioni. L’eccellenza delle miscele iconiche Lavazza valorizzata dal costante impegno di Lavazza verso la sostenibilità L’unicità dei brand storici Lavazza torna avvolta dall’alluminio, per offrire al consumatore il gusto unico e la qualità delle migliori miscele Lavazza.
 
Cinque brand e cinque profili di gusto: 
 
Qualità Oro: elegante con note fruttate e floreali. Le migliori Arabiche del Centro e Sud America. Selezionate, miscelate e tostate ad arte. Il risultato è una perfetta sinfonia dei migliori chicchi di caffè Arabica arricchiti da note fruttate e floreali. La massima espressione dell’eleganza.
 
Qualità Rossa: vivace con note di cioccolato. Arabica brasiliane,Robusta naturali. Per un espresso pieno, equilibrato, corposo con un retrogusto di frutta secca. Da oltre cinquant’anni il caffè di casa, un caffè che è mito, simbolo di passione italiana
 
¡Tierra! For Planet: sostenibile con note fruttate. Arabica del Centro e Sud America, con accenni di biscotto. Tostatura scura per un morbido retrogusto di cioccolato. Tierra! For Planet si ispira all’impegno della Fondazione Lavazza nel formare i produttori di caffè insegnando loro tecniche agricole che li aiutano a gestire le conseguenze del cambiamento climatico.
 
Crema e Gusto: intenso con note di spezie e cacao. Arabica del Brasile, Robusta da Africa e Asia. Insieme per un caffè cremoso fra trame di cioccolato fondente perfetto da provare anche con il latte. Una miscela avvolgente e intensa per la tua colazione quotidiana. Crema & Gusto, ogni risveglio è quello giusto.
 

Dek: delicato con note di frutta secca. La corposità delle Arabiche brasiliane. La dolcezza delle Robuste del Sud-Est asiatico. Un metodo di decaffeinizzazione naturale che lascia intatto il sapore. Per un espresso rotondo dalla crema vellutata. Decaffeinato con gusto. Per tutti gli amanti dell’espresso senza caffeina che ricercano tutto il gusto e l’aroma classico del caffè.

Le miscele sono tutte disponibili nel pack da 10 capsule, Crema e Gusto e Qualità Rossa anche nel formato da 30 capsule. L’espresso autentico e iconico a zero impatto CO2, un messaggio messo in evidenza nel packaging degli astucci in carta riciclabile certificato FSC che conferma ancora una volta l’impegno di Lavazza nella sostenibilità ambientale. Come terzo player in Europa sul mercato delle capsule e prima azienda italiana attiva dagli anni ’80 sui sistemi single serve, Lavazza si pone l’obiettivo di rispondere all’aumento della domanda del porzionato, con soluzioni di qualità, interessandosi anche del problema delle emissioni di anidride carbonica.
 
La linea di capsule carbon neutral in alluminio compatibili con macchine Nespresso Original si inserisce coerentemente nel programma pluriennale del Gruppo Lavazza “Roadmap to Zero”, iniziata riducendo le emissioni lungo l’intera catena del valore di Lavazza, dalla coltivazione del caffè alla fine della vita attraverso tutte le fasi intermedie. Poiché siamo consapevoli che tutte le emissioni non possono essere ridotte in una volta, Lavazza utilizza la compensazione del carbonio sulle emissioni di carbonio residue, ovvero per quelle per cui non è stata possibile una riduzione. Un primo traguardo è stato già raggiunto nel 2020, con la compensazione delle emissioni relative a tutti gli stabilimenti produttivi e sedi commerciali del Gruppo Lavazza. Un’iniziativa che si mostra coerente con l’adesione di Lavazza Group ai Sustainable Development Goal delle Nazioni Unite, in particolare l’SDG 12 (consumo e produzione responsabile) e il SDG 13 (lotta al cambiamento climatico). L’obiettivo finale è raggiungere la completa neutralità del carbonio compensando tutte le emissioni indirette, ovvero tutte le emissioni generate lungo l’intera catena del valore dalla coltivazione del caffè verde, dal confezionamento, dalla distribuzione del prodotto finale, dall’uso e dallo smaltimento dei prodotti. Ora, la nuova gamma di capsule Lavazza compatibili rappresenta un passo in avanti verso compensazione delle emissioni indirette lungo tutta la supply chain a monte e a valle delle operazioni del Gruppo a partire dal caffè verde sino allo smaltimento, comprendendo tutte le fasi produttive, di trasporto e di utilizzo.
 
Il progetto selezionato per la compensazione delle emissioni di queste capsule è MADRE DE DIOS, nato in Perù con l’obiettivo di proteggere le foreste Madre de Diòs dagli insediamenti umani, preservando così il carbonio catturato negli alberi e proteggendo la biodiversità locale, nonché il sostentamento delle comunità indigene locali che dipendono dalla foresta per la loro sopravvivenza. Il progetto, certificato da due elevati standard internazionali come Verified Carbon Standard (VCS) Climate e la Community e Biodiversity Standards (CCB Gold), in 38 anni di attività ha creato 470 posti di lavoro – con il 100% dei dipendenti peruviani – per proteggere l’area e sviluppare pratiche forestali sostenibili e ha salvaguardato circa 100.00 ettari di foresta pluviale amazzonica tenendo monitorate 35 specie minacciate. Protegge le comunità autoctone di Yine e Huitoto e ha contribuito a risparmiare fino ad oggi oltre 25 mila tonnellate di CO2. La linea di capsule in alluminio a zero impatto CO2 compatibili con macchine Nespresso Original permette al consumatore di gustare le icone italiane del caffè nella propria macchina Nespresso Original. Expertise, eccellenza della miscelazione e tecnologia in capsula, unite per un concreto e maggiore rispetto dell’ambiente e del pianeta.
 
La gamma è acquistabile da luglio 2021 nella grande distribuzione e dal 2022 anche nei negozi specializzati. 

Kimbo Sparkling Coffee, la nuova bevanda di Kimbo

Kimbo, azienda leader in Italia e nel mondo nella produzione di caffè di altissima qualità, lancia sul mercato delle bevande: Kimbo Sparkling Coffee. Si tratta di un’originale e rigenerante soft drink, frizzante al punto giusto e al gusto di caffè, pensato per regalare un tocco di freschezza ai momenti di ogni giorno: un aperitivo con gli amici, una pausa relax a casa, il post-workout o un momento di piacere on-the go, per lasciarti sorprendere dalle sue particolari note aromatiche ogni volta che vuoi.

Kimbo Sparkling Coffee è ideale da gustare in mobilità direttamente dalla lattina,accompagnato da ghiaccio e limone o come base per la preparazione di cocktail rinfrescanti pensati per chi apprezza le note aromatiche tipiche del caffè. Elemento distintivo del prodotto è l’elegante packaging dal design al passo con i tempi: una lattina da 250ml con fondo blu come il mare di Capri, di cui vengono qui evocati i celebri Faraglioni, simbolo del brand Kimbo ma da sempre anche emblema di esclusività. “Italians keep it cool” è lo slogan finalizzato a consigliare un consumo rigorosamente freddo della bevanda.

Il prodotto è stato svelato in un primo momento al pubblico durante il mese di agosto, nelle suggestive cornici della Sardegna e dell’isola di Capri in occasione di esclusivi eventi estivi, fra cui l’ambito Premio Faraglioni di cui Kimbo è stato Main Sponsor.
Kimbo Sparkling Coffee comincerà ad essere disponibile, a partire dal mese di settembre, nella grande distribuzione organizzata.

ilcaffeitaliano.com: nasce la piattaforma CRM che misura i consumi

Personalizzare al massimo l’esperienza di consumo e intercettare i bisogni del cliente al momento giusto. Sono queste le linee guida del sistema di Customer relationship management ideato e sviluppato internamente dalla startup ilcaffeitaliano.com che produce e distribuisce capsule per le compatibilità più diffuse al mondo.

Il digitally native vertical brand, nato nel 2016 dall’idea imprenditoriale di Gianmarco Lanese e Vincenzo Nicolosi, oggi conta complessivamente più di 200 mila ordini processati, oltre 100 milioni di capsule vendute in circa quattro anni, oltre 300 mila utenti registrati e produce e distribuisce online capsule di caffè compatibili, in Italia (55%) e in altri 45 paesi del mondo (45%). Una strategia che ha privilegiato l’approccio direct-to-consumer e il controllo totale della filiera, dalla produzione alla vendita online, consentendo prezzi altamente competitivi senza rinunciare alla qualità del vero espresso.

La piattaforma proprietaria mira ad analizzare in profondità i dati con l’obiettivo di calcolare il consumo di caffè di ogni consumatore e di prevedere quando indirizzare nuove proposte di acquisto secondo il profilo specifico. L’anticipazione delle singole esigenze avviene anche grazie a strumenti di machine learning che via via consentono di ottenere risultati sempre più precisi.

Gianmarco Lanese, Ceo e co-founder de ilcaffeitaliano.com afferma: Riteniamo che la gestione accurata del rapporto con il consumatore sia uno dei plus più importanti del nostro mercato. La cura delle relazioni con i clienti e la verifica continua dei loro feedback in merito ai nostri prodotti si affiancano alla ricerca costante della qualità. Questa visione ci ha permesso di offrire il prodotto ideale per ogni mercato e Paese, motivando quindi la decisione di investire in un sistema CRM unico che si basa sulle peculiarità del settore”.

La piattaforma di CRM è stata progettata partendo dal presupposto che ogni cliente può essere “clusterizzato” in base a un determinato consumo medio di capsule di caffè. L’analisi del comportamento d’acquisto del cliente comprende una serie di fasi che vanno dal periodo di attivazione (o registrazione al portale), di attività (primo ordine) e di consumo fino alla data dell’ultimo ordine. Nel tempo si affina la capacità di calcolare in modo esatto la data dell’acquisto successivo attraverso formule che utilizzano i dati desunti dalle azioni del consumatore.

“Nell’enorme mole di messaggi promozionali che ognuno di noi riceve quotidianamente, sia online sia offline, riuscire a comunicare al cliente il messaggio giusto al momento giusto è un fattore distintivo per un brand, per creare valore e fidelizzazione. In virtù di questo principio, stiamo puntando sugli strumenti digitali che ci permettano di selezionare azioni su misura di ogni profilo di consumo arrivando in modo efficace a rispondere ad ogni personale esigenza”, conclude Lanese.

La piattaforma CRM de ilcaffeitaliano.com è stata sviluppata su un sistema ERP che contraddistingue tutti i processi amministrativi e gestionali dell’azienda.

Lavazza Qualità Oro, in una nuova veste, si arricchisce di Caffè d’Altura

Lavazza Qualità Oro torna in una nuova veste. Dentro al concetto della “Sinfonia Perfetta” e grazie alla nuova referenza Caffè d’Altura, Qualità Oro si arricchisce rafforzando l’offerta Premium di Lavazza. Per Lavazza, Qualità Oro rappresenta una vera e propria icona che ha contribuito a far conoscere e amare il Brand in Italia e nel mondo. La miscela nasce nel 1956 e si evolve negli anni, mantenendo un carattere distintivo e una forte identità. Il suo successo si consolida nel tempo trasformando Qualità Oro in un “brand nel brand” che oggi viene ulteriormente arricchito dall’arrivo della miscela Caffè d’Altura. 

Lavazza Qualità Oro – disponibile sia in caffè macinato che in capsula per i sistemi A Modo Mio (casa) e Firma (uffici) – con il suo gusto dolce e aromatico, racchiude nel rinnovato packaging dorato la sintesi dell’arte di Lavazza.

La nuova campagna “Frames of Coffee”, dedicata a Lavazza Qualità Oro, celebra il rapporto tra fotografia e caffè, facendo parlare quest’ultimo – in prima persona – attraverso la straordinaria voce di Pierfrancesco Favino. La nuova campagna dedicata a Lavazza Qualità Oro ci trasporta in un viaggio emozionante all’interno dell’universo visivo del Brand grazie al talento immaginativo dell’Agenzia Armando Testa, partner storico dell’azienda torinese. Il film, intitolato “Frames of Coffee”, è un affresco del mondo Lavazza, che racconta – attraverso le foto più iconiche dei Calendari Lavazza e un voice over in prima persona – le caratteristiche di Qualità Oro con un’estetica unica e di grande impatto. Per raccontare la rinascita di un’icona della storia di Lavazza sono stati selezionati alcuni tra gli scatti più significativi dei Calendari Lavazza, firmati da grandi maestri della fotografia internazionale: David LaChapelle, Jean-Baptiste Mondino, Steve McCurry, Thierry LeGouès e Anne Leibovitz.

Caffè, mai senza. I dati raccolti da Supermercato24

E’ tra le bevande che non possono mancare nel carrello degli italiani: nell’ultimo anno, infatti, ci raccontano i dati raccolti da Supermercato24, l’acquisto di caffè ha pesato il 9% sull’intera categoria bevande e il 2% sulla spesa complessiva registrata dalla piattaforma.

La primavera e l’autunno sono le due stagioni in cui si concentrano i picchi più alti di acquisto di caffè nello Stivale. In particolare, aprile, settembre, ottobre e novembre sono i mesi in cui gli italiani fanno maggiore provvista di questa inestimabile fonte di energia.

Guardando i dati relativi all’incidenza dell’acquisto di caffè sulla spesa totale effettuata in una data provincia, tramite sito web o app, nell’ultimo anno la città italiana dove si è acquistato più caffè è Trieste (1,8% della spesa totale annuale), seguita da Mantova e Pisa (1,6% per entrambe). Gli abitanti della Capitale, invece, sono quelli che in Italia hanno acquistato meno caffè negli ultimi 12 mesi.

Formati e tipologie

Cialde e capsule sono le soluzioni più popolari della Penisola, quasi 1 italiano su 2 (45%) le preferisce ai formati più tradizionali. Il 39% dei connazionali sceglie invece il caffè macinato, mentre l’8% opta per una tazza di caffè solubile e il 6% lo preferisce in grani.

Gli italiani prestano molta attenzione anche al paese di origine del caffè, la maggior parte preferisce il sapore intenso e stuzzicante di quello brasiliano e il gusto più cioccolatoso di quello peruviano, tra i migliori al mondo.

 

FONTE: Supermercato24 – I dati riportati sono calcolati sulla base degli acquisti effettuati dagli utenti di Supermercato24 tramite sito web o app nel corso dei mesi da settembre 2018 a settembre 2019.

 

Coind, volumi in crescita. Nel 2022 si produrranno 250 milioni di capsule all’anno

Foto di Jürgen Diermaier da Pixabay

2022: l’obiettivo è di arrivare oltre 250 milioni di capsule in un anno (attualmente sono 150 milioni). Circa un milione di pezzi al giorno. E questo grazie alle tre uove linee di produzione, completamente automatizzate.
Ecco il proposito di Coind, azienda con sede a Castel Maggiore (Bo), attiva nella produzione di caffè per alcune tra le principali catene della GDO, dell’e-commerce e della ristorazione collettiva (Coop, Conad, Carrefour, Amazon, Camst, CIRFOOD), oltre alle produzioni a marchio proprio: Meseta, Carracci, AttiBassi.

Il Gruppo, che conta 220 dipendenti, ha chiuso il 2018 con 71 milioni di euro di fatturato e prevede di chiudere il 2019 a 75 milioni di fatturato (+5,6%).

Le linee produttive sono state realizzate in partnership con IMA, azienda leader globale nella produzione di macchine per l’imballaggio e il confezionamento dei prodotti, e hanno comportato un investimento di 7,5 milioni di euro nel biennio 2018-2019. Le macchine installate sono tra le più evolute e tecnologicamente avanzate in commercio: possono riempire fino a 450 capsule al minuto, garantendo elevati standard qualitativi e flessibilità nella produzione.

I piani di sviluppo di Coind nel mercato delle capsule sono stati illustrati questa mattina, nel corso di un evento durante il quale sono state presentate le nuove linee di confezionamento dedicate a queste produzioni

«Quello del caffè è un mercato in forte evoluzione, con i consumi che si stanno spostando su prodotti nuovi a scapito di quelli tradizionali – dichiara Luca Cioffi, direttore generale di Coind – In questo scenario abbiamo definito gli obiettivi strategici di Coind che prevedono un raddoppio del fatturato estero in tre anni, da 6 a circa 12 milioni di euro, e il consolidamento della leadership europea nella produzione di capsule, il segmento di mercato più dinamico, nel quale l’italianità rappresenta un grande valore aggiunto. Grazie alla partnership con Amazon – conclude Cioffi – sono in crescita anche le vendite online, che hanno raggiunto un valore di 3 milioni di euro in pochi anni. A supporto della strategia di crescita e innovazione abbiamo inserito in organico nuove figure professionali, con competenze adeguate a operare in un settore profondamente rivoluzionato dalla digital transformation: ingegneri, esperti di e-commerce e marketing».

Diemme lancia in GDO la linea “I Viaggi di Caffè Diemme”

Diemme Industria Caffè Torrefatti entra per la prima volta nel mercato domestico e annuncia il lancio della nuovissima linea per la GDO “I Viaggi di Caffè Diemme”, che sarà presente da fine settembre 2019 esclusivamente nei punti vendita Despar, Eurospar, Interspar di Aspiag Service, concessionaria di Despar per il Nord-Est.

Si tratta di tre referenze di caffè macinato moka di fascia premium in confezioni da 200 g, tra cui due miscele originali (Emma e Romeo), nate all’interno del laboratorio Roastery&Research della nuova Diemme Academy e frutto di una lunga esperienza nell’arte della miscelazione, e una speciale monorigine (Chiapas – Mexico) da gustare in purezza. 

Completano la gamma gli astucci da 10 capsule compatibili Nespresso®, che racchiudono in una monoporzione 100% compostabile il piacere dell’espresso firmato Diemme: i caffè in miscela Delicato e Deciso e la singola origine Colombia.

La gamma

Le due miscele di caffè macinato prendono il nome dai fondatori, Romeo Dubbini e la moglie Emma, nonni di Giannandrea e Federico, la terza generazione attualmente alla guida dell’azienda.

Deciso e autentico è il caffè dalla personalità “maschile”, ROMEO, unione delle 5 varietà Brasile Alta Mogiana, Colombia Supremo, India Plantation, Ethiopia Sidamo e India kaapi Royale. Il personaggio di Romeo è del resto un indomabile e affascinante viaggiatore, curioso e dall’animo nobile.

Delicata e armonica è invece la miscela dal gusto più “femminile”, EMMA, un caffè 100% Arabica risultato dell’incontro delle 3 varietà Nicaragua SHG, Salvador SHG, Etiopia Sidamo. Emma, donna ricercata e attenta ai dettagli, dall’indole fresca ed equilibrata, che ama danzare e che lo fa con innata eleganza.

Punta invece a rievocare i sentori e la cultura del luogo di provenienza il packaging della monorigine Chiapas – Mexico, per immergere fin da subito il consumatore in un’atmosfera esotica e di sperimentazione pura, ricreata con disegni e colori suggestivi dall’alto impatto emozionale.

I caffè in capsula propongono lo stesso approccio dell’incontro con personalità differenti: con la miscela Decisa o Delicata, oppure ancora con la single origin Colombia, da gustare in purezza.

Un progetto che ha portato Diemme a innovare la proposta del caffè monoporzionato anche in chiave green: le capsule realizzate con un polimero 100% compostabile e recuperabili quindi nell’organico assieme al caffè estratto rappresentano una scelta di gusto imprescindibile dalla sostenibilità ambientale.

Filo conduttore della linea è il tema del viaggio (e degli incontri favoriti dal viaggio), perché l’esperienza di gusto contenuta in una tazza di qualità è una nuova partenza verso un mondo di sensazioni, nonché una scoperta tutta da assaporare.

L’immagine d’autore

Le raffinate illustrazioni che “narrano” visivamente l’incontro con le miscele di caffè e con la ricchezza storico-naturalistica dei singoli terroir sono state realizzate dallo Studio Fantasma di Milano, che dal 2007 opera sul mercato italiano e internazionale con un mood unico nel suo genere: molte le pubblicazioni all’attivo nel settore della moda e le collaborazioni con aziende di beauty e food & drink (Vogue, MarieClaire, Bulgari, Proctle&Gamble, Boots).

 

 

Lavazza Deséa, debutta l’ultimo gioiello targato A Modo Mio

Si chiama Lavazza Deséa e rappresenta l’ultimo gioiello della famiglia A Modo Mio, messo a disposizione di una nuova generazione di coffee and milk lovers.

La nuova macchina per il canale domestico introdotta sul mercato da Lavazza è un concentrato di tecnologia e semplicità d’uso unito a linee eleganti e sfumature di colore che ricordano tutte le nuance del caffè. L’introduzione del latte, inoltre, va ad arricchire ulteriormente il momento quotidiano del caffè permettendo al consumatore di gustare in tutta semplicità diverse preparazioni: dai 5 ricettati a base di latte – Cappuccino, Cappuccino Large, Latte Macchiato, Latte Montato Caldo e Latte Montato Freddo – alle 4 differenti lunghezze di caffè – Caffè Lungo, Espresso Lungo, Espresso e Dose Libera –  selezionabili grazie all’innovativa interfaccia One Touch Barista. Grazie a questa nuova funzione, infatti, premendo un solo pulsante ogni appassionato potrà regalarsi momenti di piacere unici e personalizzati scegliendo l’opzione che più rispecchia le proprie preferenze e stili di vita.

Questo prodotto all’avanguardia è dotato inoltre delle migliori tecnologie: si tratta della macchina più silenziosa del sistema A Modo Mio (solo 43db in fase di erogazione), mentre con il tasto boost temperatura si può ottenere un caffè più caldo e con un solo tocco si può scegliere la quantità di schiuma latte. Deséa, inoltre, è dotata dell’esclusivo metodo di preparazione montaggio Lavazza, brevettato dall’azienda stessa. Infine, Deséa dispone di un sistema di alert che ne assicura una semplice e intuitiva manutenzione quotidiana, comunicando direttamente con il consumatore per prestazioni sempre eccellenti.

 

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare