CLOSE
Home Tags Campagna promozionale

Tag: campagna promozionale

C’è l’Italia Dentro, parte la nuova campagna promozionale di Valfrutta

La nuova campagna promozionale di Valfrutta, partita pochi giorni fa, prevede la programmazione di due spot televisivi (da 30 e 10 secondi) in onda per quattro settimane sulle principali emittenti nazionali. Realizzati con la modalità stop motion (foto sequenza), gli spot sono stati ideati e prodotti dall’agenzia Jam e la tempesta. La fotografia è a cura di Alfonso Santolero, la pianificazione affidata al centro media Life.

Lo spot televisivo da 30 secondi elenca le qualità dell’Italia (“unica, genuina, generosa, verde, appassionata”) che fanno parte anche del dna di Valfrutta, marca che si identifica con il meglio del nostro Paese grazie ad una filiera di 14.000 soci agricoltori che coltivano ogni giorno la terra in maniera sostenibile. Il claim “C’è l’Italia Dentro” che conclude lo spot, rafforza ulteriormente l’accostamento tra Valfrutta e la migliore agricoltura italiana.

I due spot televisivi da 10 secondi si focalizzano invece sul prodotto, valorizzando la cottura a vapore scelta da anni per i prodotti Valfrutta: il primo spot è dedicato al pomodoro e in particolare alla Passata al Vapore Valfrutta, mentre il secondo punta sui legumi con un focus sui Piselli della gamma Cotti a Vapore Valfrutta.

La campagna di comunicazione prevede inoltre la messa in onda per tre settimane sulle principali emittenti nazionali di tre spot radiofonici (da 20 e 7 secondi) dedicati ai Cotti a Vapore Valfrutta, la gamma che, grazie alla cottura a vapore, mantiene intatte le proprietà nutrizionali di legumi e verdure. Questi spot radiofonici si concludono col noto jingle “Valfrutta, la natura di prima mano”.

Fedez nella nuova campagna del Crispy McBacon di McDonald’s

“Cosa non faresti per il Crispy McBacon”? A raccontarlo è la nuova campagna di McDonald’s che insieme a Fedez invita a dimostrare l’amore per il proprio burger preferito.

Il nuovo spot TV da 30’’ mostra cosa sono disposti a fare i crispy lover: uscire di casa in piena notte per andare a gustarselo; scrivere il suo nome ovunque, come si fa con gli innamorati fino ad arrivare addirittura a tatuarselo. Ed è proprio quest’ultima forma di dichiarazione d’amore ad essere al centro di The Crispy Tattoo, il progetto lanciato con un talent e lover d’eccezione del brand, Fedez. L’iniziativa darà a tutti la possibilità di tatuarsi il panino più amato di sempre nel mondo reale come in quello virtuale.

A partire dal 22 marzo gli amanti del Crispy McBacon possono dimostrare tutto il loro amore per il prodotto, partecipando ad una attivazione virtuale grazie a un filtro Instagram e un branded effect TikTok. Inoltre, dal 7 aprile McDonald’s Italia lancerà una mappa customizzata su Roblox che permetterà a tutti gli utenti di tatuare il loro avatar anche nel Metaverso. I Crispy Lover avranno anche l’opportunità di partecipare a un casting per farsi tatuare realmente il Crispy McBacon in due grandi eventi organizzati a Roma e Milano in collaborazione con una crew di famosi tattoo artist italiani.

Partecipando alla campagna The Crispy Tattoo, tutti potranno concorrere alla vincita di premi speciali e ambire a essere selezionati come Super Crispy Lover, diventando essi stessi testimonial della campagna e ambasciatori di un amore dal gusto unico.

Con pianificazione a cura di OMD, la campagna cross-media è on air in TV su tutte le emittenti nazionali con un 30” e tre formati 15” dedicati alle variation di prodotto, digital, social con attività di influencer marketing coordinata e gestita da Fuse, la unit specializzata in branded entertainment del gruppo OMG, e che coinvolgerà alcuni tra i più seguiti e noti influencers di Instagram, Tik Tok e YouTube con la realizzazione di contenuti ad hoc per il coinvolgimento dei lovers del brand.

Agromonte torna in tv con un nuovo spot

A cinque anni dal debutto della prima campagna, l’azienda ragusana Agromonte, specializzata nella produzione di salse, sughi e passate siciliane, torna in tv.

Per due settimane, a partire dal 19 marzo fino al 2 aprile, la campagna “O Venite in Sicilia” prevedrà diversi passaggi con due spot da 15 secondi sulle due principali emittenti televisive RAI e Mediaset. Protagonista della campagna è la salsa pronta di ciliegino, vero simbolo del brand Agromonte.

Lo spot si apre alternando immagini di terra e di mare per evocare le calde atmosfere della terra siciliana. Perché è proprio lì, come racconta la voce fuori campo dal tipico accento siciliano, che, ancora oggi, si compie un rito reso immutabile nel tempo: in estate le famiglie si radunano per preparare la tipica salsa di ciliegino.

Gli ultimi frame riprendono una radiosa scena conviviale, dove s’incontrano, quasi a sigillo di autenticità, le diverse generazioni della famiglia Arestia alla guida dell’azienda Agromonte. All’interno di una tipica masseria siciliana, si consuma un momento di grande condivisione a base di pasta con salsa pronta di ciliegino.

Lo spot è stato realizzato dall’agenzia milanese The Beef e prodotto da FilmGood; la regia è stata curata da Fabrizio Mari con il direttore della fotografia Manfredo Archinto.

Gregorio Paltrinieri protagonista nella nuova campagna Granarolo

Da domenica 12 marzo Granarolo è tornata in comunicazione su tv e web col nuovo testimonial Gregorio Paltrinieri, nuotatore campione del mondo in carica dei 1500 metri in vasca lunga e in vasca corta, della 10 km in acque libere e degli 800 metri in vasca corta, campione olimpico a Rio de Janeiro nel 2016 e vice-campione olimpico a Tokyo 2020.

La campagna, ideata e sviluppata con l’agenzia creativa Nadler Larimer & Martinelli, ha come pay-off “Prenderci gusto a stare bene” e vede il lancio di un nuovo spot dedicato alla linea Granarolo Benessere firmato da Ago Panini per la casa di produzione The Big Mama, veicolato nel formato 20’’ dal 12 marzo al 2 aprile e dal 9 al 15 aprile su tutti i principali canali tv (Mediaset, Discovery, Rai, Sky e La7) e attraverso un ricco piano digital, con una campagna video online sulle più importanti piattaforme.

Insieme a Paltrinieri, protagonisti saranno i prodotti della gamma Granarolo Benessere Accadì, da sempre attenta ai bisogni dei consumatori: latte e formaggi senza lattosio, 100% italiani. Ed è proprio un sorso di latte Accadì a proiettare l’atleta olimpico in due dimensioni parallele: una costituita dall’acqua in una piscina, per rappresentare la leggerezza e il benessere fisico, l’altra fatta di gusto e sapore. Questo viaggio immersivo si conclude nella cucina di casa Paltrinieri, con la scoperta che per sentirsi bene bisogna prenderci gusto, anche a tavola.

Lo spot sarà al centro di una video strategy multicanale, nel contesto più ampio della nuova campagna di comunicazione del Gruppo a sostegno di Granarolo Benessere, la linea dedicata a specifici bisogni per tutta la famiglia: Granarolo Benessere Accadì Alta Digeribilità (<0,1%), una delle prime esperienze italiane di prodotti delattosati, Granarolo Benessere Oggi Puoi, la gamma di formaggi fatti con il 30% di sale in meno e il 50% in meno di grassi rispetto alla media dei prodotti simili presenti sul mercato, Granarolo Benessere High Protein, la gamma di prodotti specificatamente studiata per coloro che ricercano un contenuto proteico superiore, e Granarolo Benessere Kefir.

“Sono molto felice di rappresentare il volto e i valori di un’azienda italiana da sempre attenta a sana alimentazione e benessere fisicoafferma Gregorio Paltrinieri. Sono un fan dei suoi prodotti, che mi hanno accompagnato fin da piccolo. Spero che questo nostro incontro possa essere di ispirazione soprattutto per i più giovani: il nuoto e il latte sono completi, inclusivi e universali, preziosi alleati in ogni fase della vita”.

A completamento del piano di comunicazione, Granarolo Benessere e l’atleta saranno protagonisti anche in spazi outdoor a Milano e Bologna e in attivazioni sul punto vendita, attraverso materiali dedicati quali locandine, testate e fasce per vasche e scaffali frigo. Nella prima metà dell’anno è previsto anche un secondo passaggio televisivo della campagna con un nuovo spot dedicato a Granarolo Benessere High Protein.

Torna on air lo spot del Gorgonzola Dop che celebra la Generazione G

Dal 6 marzo è tornata on air la campagna del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop che celebra la Generazione G mettendo ancora al centro della comunicazione istituzionale la trasversalità dell’erborinato italiano più famoso al mondo capace di unire Boomers, Gen X, Millennials, Gen Z e Gen Alpha intorno al suo gusto declinabile in numerose preparazioni diverse.

Due formati, da 30” e da 15”, per una pianificazione interamente concentrata su passaggi in PSU (Prima, Seconda, Ultima posizione all’interno del break pubblicitario) sulle reti Discovery, Nove, Real Time e Food Network in prossimità di alcuni degli show più amati dedicati alla cucina come “Cucine da Incubo”, “Camionisti in Trattoria”, “L’Italia a Morsi” e “Fatto in Casa per Voi”.

Parallelamente allo spot televisivo, che andrà avanti fino al 1 aprile, la campagna di comunicazione integrata del Consorzio Gorgonzola Dop prosegue anche con progetti di comunicazione online sul canale YouTube e i profili social del Consorzio.

4 tipi da MD nella nuova campagna promozionale

Sono quattro i personaggi protagonisti dei nuovi spot MD, in viaggio in un mondo a loro sconosciuto, al debutto sulle reti nazionali da ieri, domenica 19 febbraio. Il viaggio è in un discount MD in cui quattro persone molto diverse tra loro si trovano a scoprire che dietro l’immagine del discount c’è molto altro rispetto alla sola convenienza. Non s’immaginano quindi di trovarvi tutto quello che serve per una dieta salutistica (il fissato dell’healthy food), prodotti di eccellente qualità a un prezzo invitante (il tirchio), un’ineccepibile spesa glam dal risparmio instagrammabile (l’influencer) e gustose Lettere dall’Italia che non si comprano in cartoleria e su cui mettere la “firma” (la signora snob).

I personaggi vengono accompagnati in questa spesa “delle belle scoperte” dall’amica Antonella Clerici, storica ambassador dell’insegna e ormai prima fan dei prodotti di MD. Forte della sua pluriennale vicinanza con l’insegna e con il suo fondatore il Cav. Patrizio Podini, Antonella è adesso pronta per trasferirne i valori e la filosofia. Il finale è infatti ancora una volta firmato dalla presenza del Cav. Podini e Antonella che augurano insieme “Buona Spesa, Italia!”. Nasce così una serie di quattro divertenti spot con protagonisti donne e uomini che rappresentano con ironia gli stereotipi di coloro che ancora non sono entrati in un MD per preconcetti duri da scalzare.

“Antonella, che nei precedenti spot è stata accompagnata dal Cavaliere alla scoperta dei nostri supermercati e dei nostri prodotti, ne diventa oggi ambassador e promotrice finendo per convincere anche i più scettici” afferma Anna Campanile, direttrice marketing e comunicazione MD S.p.A. “Riesce a farlo con naturalezza e spontaneità perché ne è, per prima, ben convinta. Ed è questa familiarità con l’insegna e i suoi valori che cerchiamo di favorire attraverso le nostre campagne TV. Un percorso creativo avviato quattro anni fa con l’agenzia Sunny Milano e ovviamente Antonella che oggi aggiunge una tappa giocata sull’ironia, ma che aiuta anche noi italiani a conoscerci un po’ meglio in pregi e difetti, grazie all’interpretazione che riesce a darne un maestro come Daniele Lucchetti”.

Meno luce, più sogni, è partita la nuova campagna di Pan Di Stelle

È partito domenica scorsa 12 febbraio il nuovo progetto Pan di Stelle “Meno luce, più sogni”, nato dalla collaborazione tra il marketing e digital team Pan di Stelle e il team strategico e creativo del Gruppo Armando Testa. Amato in Italia da 10 milioni di famiglie, Pan di Stelle ha da sempre una missione: nutrire ogni giorno la capacità di sognare, incoraggiando tutti, e in particolare i bambini, a credere e a seguire i propri sogni.

“Meno luce, più Sogni nasce per unire il racconto del sogno ad un tema concreto, estremamente attuale, come l’attenzione all’ambiente e al risparmio energetico, per diffondere la cultura di scelte etiche e rilevanti in termini di sostenibilità” spiega Chiara Pisano, Marketing Director Pan di Stelle.

In un momento in cui sempre più spesso si sente parlare di risparmio energetico, il progetto nasce da un’intuizione: “Abbassare o spegnere la luce anche solo per 10 minuti ogni sera – commenta il team Armando Testa – agisce non solo in un’ottica di risparmio energetico che fa bene a noi e al pianeta, ma soprattutto è un piccolo gesto che accende l’energia più potente che abbiamo: quella dei sogni e della fantasia. Per scoprire che abbassando la luce i sensi si amplificano, che è più facile sentirsi vicini, che l’ascolto di una fiaba diventa ancora più magico, che aumentano la capacità di immaginare, la memoria e la concentrazione. E naturalmente che si torna a riscoprire la meraviglia del cielo stellato”.

Undici bambini – undici come le stelle del biscotto Pan di Stelle – lanceranno il progetto “Meno luce, più Sogni” con un film di 30” girato con la regia di Matteo Sironi e la produzione di BRW e pianificato su digital e social. Così abituati a tenere acceso tutto, le luci di casa ma anche i device luminosi che abbiamo sempre con noi, non solo ci stiamo perdendo il cielo, ma stiamo perdendo la potenza immaginativa e la forza dei sogni che la penombra regala. E le parole dei bambini, che si passeranno la stella Pan di Stelle come in un’ideale staffetta, serviranno a ricordarcelo.

Parallelamente al film, una serie di post digital e social e una landing page dedicata approfondiranno i temi e i benefici, in particolare emotivi e relazionali, di un uso minore e più consapevole dell’illuminazione domestica. Un piano editoriale destinato a evolvere nel corso dei prossimi mesi con molteplici contenuti, come il lancio del Pigiama Party Pan di Stelle, anch’esso in modalità “Meno Luce Più Sogni”. Simbolo grafico del progetto la grande stella-luna che caratterizza l’ultima campagna Pan di Stelle “Sogna, è buonissimo” e che qui si trasforma in un simbolico interruttore dimmer, che ruotando abbassa l’intensità luminosa.

Sognid’oro Plus, 5 referenze e nuova campagna promozionale

Sognid’oro torna on air sulle principali emittenti televisive e online sui canali digitali con una campagna di comunicazione che ha come protagonista la nuova linea Sognid’oro Plus: tisane e camomille nate dall’unione perfetta di natura e scienza. Erbe officinali, vitamine e principi funzionali si uniscono al gusto di Sognid’oro per supportare il funzionamento fisiologico dell’organismo, in un pratico formato solubile senza zuccheri.

Sognid’oro Plus si compone di cinque referenze:

– la Camomilla con Melatonina che unisce al gusto della camomilla solubile senza zuccheri 1mg di Melatonina, una sostanza naturalmente presente nel nostro organismo e che contribuisce alla riduzione del tempo impiegato per prendere sonno;

– la Camomilla Digest-Pro che supporta in modo naturale il corretto processo digestivo grazie all’azione di 1 miliardo di cellule vitali di probiotico Bacillus Coagulans BC99;

– la Camomilla Calmo-Flu, una combinazione di camomilla, Vitamina C e Grindelia, dall’azione emolliente e lenitiva, che favorisce la funzionalità ed il benessere delle prime vie respiratorie;

– la Tisana Regolax-Pro, favorisce con gusto l’equilibrio della flora intestinale grazie a 1 miliardo di cellule vitali di probiotico Bacillus Coagulans BC99 unite all’Anice stellato e al Karkadè;

– la Tisana Immuno-Defence, un alleato per supportare le difese naturali grazie alla combinazione di Echinacea, Vitamina C e Propoli.

Per raccontare al meglio il suo nuovo posizionamento, è stata realizzata una campagna multi soggetto. Lo storytelling degli spot racconta in modo sorprendente l’efficacia dei prodotti che compongono l’innovativa gamma Sognid’oro Plus. Il primo spot, sul prodotto Sognid’oro Plus Melatonina, ha come protagonista una donna particolarmente assonnata che spinta dal desiderio di voler dormire, vede il proprio letto nei luoghi più inaspettati, perché chi fa fatica a dormire ha il “chiodo fisso” di dormire meglio.

Così anche per il soggetto Sognid’oro Plus Calmo-Flu, in cui una diversa protagonista vive il suo chiodo fisso per l’irritazione della gola attraverso la visualizzazione di aculei, che ben simboleggiano il fastidio che prova. Sognid’oro Plus Regolax Pro verrà attivata con un codino di 5’’ che racconta come contrastare il gonfione intestinale Mentre le referenze Digest-Pro e Immuno-Defense saranno sostenute da un piano digital che lavorerà nei contesti affini per raggiungere audience targetizzate.

La campagna, che terminerà a marzo, ha come prima protagonista Sognid’oro Plus Melatonina in cui si inserisce anche un codino 5’’ dedicato al progetto educazionale “Il sonno conta” a cura di Sognid’oro ed AIMS, Associazione Italiana di Medicina del Sonno, che nasce per sensibilizzare i consumatori e diffondere una corretta cultura del sonno. Dai primi giorni di febbraio si aggiungerà il soggetto dedicato a Sognid’oro Plus Calmo-Flu con codino Regolax-Pro.

Conta su di noi, parte la nuova campagna promozionale di Despar

È partita ieri, domenica 29 gennaio, e proseguirà fino a sabato 11 febbraio la nuova programmazione della campagna ADV di Despar “Conta su di noi” che prevede un media mix articolato in TV, piattaforme online e il ritorno sulle principali emittenti radiofoniche nazionali con l’obiettivo di raccontare l’offerta dell’insegna dell’abete e accrescere l’awareness dei prodotti a marchio nei quali il cliente può trovare la vera convenienza fatta di qualità e risparmio.

Gli spot TV, in diversi formati, saranno on air per due settimane sui canali Rai, Mediaset, con oltre 700 passaggi, e su Sky on Demand. La campagna sarà poi diffusa nel mondo degli online video con la programmazione sulle piattaforme più utilizzate dal pubblico web: Youtube, Rai Play e Mediaset Infinity. Novità del 2023 è inoltre il ritorno di Despar sulle principali radio nazionali: dal 5 al 11 febbraio, infatti, sono previsti 450 passaggi dello spot “Conta su di noi” sulle emittenti radiofoniche più rilevanti per il target individuato dall’agenzia.

Con un tono di voce diretto e familiare, lo spot e la creatività si sviluppano sulla valorizzazione del prodotto a marchio, fondamentale elemento differenziante dell’offerta Despar, e sul posizionamento di Despar come brand di fiducia, un partner su cui contare per chi cerca la convenienza nella spesa quotidiana. Lo spot dà vita per immagini all’offerta Despar, che viene raccontata catturando momenti della quotidianità e della vita familiare, la preparazione di un piatto, la colazione, la cena informale, le pulizie: Despar rende unico ciascuno di questi momenti grazie ai suoi prodotti a marchio – oltre 3.000 in totale – che garantiscono convenienza, intesa come qualità a un buon prezzo. In chiusura dello spot, per questo primo flight, sarà presente un codino promozionale dedicato all’attività nazionale di sconto 20% su moltissimi prodotti a marchio Despar attiva nei punti vendita Despar, Eurospar, Interspar fino all’11 febbraio.

La creatività e lo spot video sono stati realizzati nel 2022 da KleinRusso, con la regia di Two Men Band e produzione Filmmaster, mentre lo spot radio è stato realizzato da AD010. La pianificazione media è stata curata da Initiative.

“Per il 2023 Despar Italia ha scelto di investire in un piano di comunicazione ancor più forte ritornando sui principali canali TV, online e radio – ha commentato Ombretta Putzu, Responsabile Marketing e Comunicazione Despar Italia. La campagna “Conta su di noi”, nata già lo scorso anno, verrà portata avanti con diversi momenti di comunicazione anche nell’anno appena iniziato raccontando ai clienti attuali e potenziali il DNA di Despar come un brand di fiducia su cui poter contare per trovare una convenienza di valore, fatta di prodotti di qualità ad un buon prezzo”.

American. For Real Bread Lovers, parte la nuova campagna di Morato

Morato, azienda di riferimento del mondo della panificazione, torna on air con la campagna di comunicazione “American. For Real Bread Lovers”, dedicata proprio alla linea di pani ispirati alla tradizione americana.

“American. For Real Bread Lovers”, il claim della campagna, ritorna con una pianificazione omnichannel, che prevede una rilevante copertura sulle principali emittenti televisive, sul canale Out Of Home nella città di Milano e sul digital omnichannel. La campagna, firmata da Integer e pianificata da Digital Address (sigla del gruppo Adtelier) per celebrare la linea a stelle e strisce del brand Morato, sarà on air dal 15 gennaio per tre settimane con uno spot da 15”, con una programmazione sulla TV lineare che coinvolgerà le principali reti Mediaset, Discovery e Sky. Inoltre, lo spot verrà veicolato e supportato sui principali canali social e digital del brand (Facebook, Instagram e Youtube), e in ottica total video.

Per quanto riguarda la pianificazione del canale out of home, la campagna prevede una domination nella città di Milano con una visibilità di forte impatto in location strategiche, a partire dal 16 gennaio fino al 15 marzo. Lo spot e i contenuti video dedicati alla linea American verranno diffusi nei circuiti delle metropolitane, nella stazione di Cadorna e nei maxi schermi di Gae Aulenti e di altri punti di grande passaggio in città. Inoltre, verranno brandizzati “American” i tram cittadini, che gireranno per le principali location del centro di Milano.

“Questa campagna rappresenta un importante investimento a sostegno della linea più iconica del brand”, spiega Silvia Raffaello, Head of Marketing di Morato, “che torna on air con una creatività dal forte valore simbolico, con l’obiettivo di veicolare e rafforzare i valori differenzianti del nostro brand e dei nostri prodotti. La nostra intenzione è di proseguire il racconto di marca anche nei prossimi mesi, continuando a consolidare il legame di relazione con i nostri bread explorers, che condividono con noi lo spirito di apertura al cambiamento e all’innovazione”.

American è la linea di prodotti Morato ispirati allo stile americano “on the road”: dal pane per sandwich a quello per hamburger, per hot dog fino al nuovissimo Wrap, la gamma American unisce sapore e sofficità ad una estrema praticità di consumo.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare