CLOSE
Home Tags Concept

Tag: Concept

Just Play, dall’esperienza di acquisto alla community

Trasformare il punto vendita in un luogo che andasse oltre l’esperienza d’acquisto, diventando punto di riferimento per i giovani appassionati di streetwear e street culture. È questo l’obiettivo che Just Play, catena di negozi specializzata in abbigliamento streetwear, ha assegnato allo studio di architettura Abcplus di Verona. Il nuovo concept è stato introdotto nel punto vendita presso il centro commerciale Adigeo, sempre a Verona, e progressivamente verrà esteso a tutta la catena. “Abbiamo voluto creare uno spazio che fosse l’estensione naturale del mondo del gioco e dello sport – spiega Valentina Dallari, Architetto dello studio Abcplus che ha seguito sul campo il restyling –, un ambiente dinamico e visivamente potente, in cui linee architettoniche e grafiche dialogano tra loro per stimolare energia, movimento e partecipazione”.
Il risultato è un linguaggio architettonico dal forte impatto: l’ingresso, con il portale luminoso e i loghi, introduce subito all’universo Just Play, mentre all’interno colori, scritte murali e strutture metalliche richiamano i campi da gioco. L’uso del bianco come base cromatica amplifica la luminosità e valorizza i prodotti, messi in risalto da inserti rossi, gialli e verdi che evocano l’energia dell’ambiente sportivo.

IL NEGOZIO COME HUB DI AGGREGAZIONE
Il negozio è stato pensato come un percorso esperienziale – aggiunge Dallari – in cui il cliente non è solo spettatore, ma protagonista: dalle aree sneakers alle zone dedicate agli accessori, tutto è progettato per favorire la condivisione, l’interazione e il senso di community”.
Con questo approccio, Just Play intende unire l’esperienza fisica dello store a quella digitale dell’e-commerce, creando un modello fluido. Il negozio inteso non solo come luogo di acquisto, ma di ritrovo, pronto ad ospitare eventi speciali e iniziative per la community, fino a diventare un hub di aggregazione per i giovani.
A completamento di questa visione, 3A – proprietaria di Just Play – sta realizzando presso la propria sede di Cavaion Veronese un grande centro sportivo, il Just Play Campus, esteso su 7.000 metri quadri, con campi da gioco e aree di aggregazione. Una struttura dedicata esclusivamente agli under 18, ad accesso gratuito, a disposizione per ragazzi, scuole, comunità e dipendenti, per vivere in prima persona i valori del marchio.

Lasagna della tradizione: ecco la nuova protagonista del concept SorryMama

Lasagna, tu m’hai provocato e io mi invento un format. Parafrasando l’Albertone italiano potrebbe esser nato così SorryMama, la prima sfida street- tutta milanese – alle mamme di tutta Italia.

Ma cominciamo dall’inizio: quando Luca Arcoini (uno dei fondatori di SorryMama), ancora negli States per lavoro, si rese conto che per le strade delle metropoli americane non era difficile trovare qualche rimando al Belpaese. Pasta e pizza essenzialmente (che di italiano avevano ben poco). Ma Luca si accorse anche di un’enorme lacuna: la lasagna non si palesava mai!

Da qui l’idea: perché non creare un format di locali dedicati proprio alla lasagna? Un concept finalmente firmato da italiani, dove il cibo nostrano fosse proposto in tutta la sua squisitezza.

“Una volta tornato – racconta Luca- ho iniziato a cercare di dare vita a questo sogno. Dovevo solo trovare la formula migliore per portare in una dimensione metropolitana e facilmente replicabile la lasagna, senza snaturare quelle caratteristiche casalinghe che la rendono un piatto irresistibile da più di 800 anni”.

E il risultato è ora sotto gli occhi di tutti: al 79 di Corso di Porta Romana.

Una piccola oasi del gusto, sospesa tra passato e modernità, dove questa pietanza simbolo della cucina italiana viene preparata secondo i genuini segreti della tradizione e reinterpretata in inediti e irresistibili abbinamenti nati dalla fantasia e dall’esperienza di tante mamme del Belpaese. Tante golose tentazioni street, classicamente emiliane, insospettabilmente light, golosamente green o straordinariamente ricche.

sorry 2

Lo scopo è solo uno, conquistare sempre più palati in cerca di una gustosa pausa e farli tornare a casa con una piccola confessione da fare: “Scusa mamma, ma ho trovato una lasagna migliore della tua!”.
Una formula a cavallo tra lo “slow food” e il “fast and good”, fondata su due semplici concetti: amore per la cucina e materie prime di grande qualità.

La sfoglia delle differenti tipologie di lasagne proposte da SorryMama (classiche all’uovo, di kamut, farro, al nero di seppia, ecc..) è realizzata seguendo fedelmente i passaggi di ricette limate con passione e pazienza da mamme e nonne. Le pregiate farine (semola, saraceno, farro, kamut, quinoa, …) provengono da uno storico mulino del nord Italia con due secoli di esperienza: il Molino Dallagiovanna. Si tratta di farine che conservano inalterati tutti i componenti del chicco o del seme, insieme ai macronutrienti. Così l’impasto contiene molte più fibre e sali minerali di quelli prodotti dalle farine di tipo 0 e 00, per un trionfo di gusto e antiossidanti che rendono ogni piatto più digeribile e salutare. Non mancano speciali tocchi innovativi come, ad esempio, la farina di tritordeum, un particolare cereale che fonde le caratteristiche di grano duro e orzo selvatico con le loro proprietà benefiche.

Come nella cucina di casa la domenica mattina, anche da SorryMama tutto viene fatto alla luce del sole. Dal laboratorio a vista del locale escono tutte le differenti versioni di lasagna, recuperate dalle pagine dei ricettari segreti di tante mamme italiane.

A completare la formula di SorryMama, una selezione di birre artigianali (e senza glutine) e vini italiani proposti in un inedito packaging monodose, su misura per accompagnare rilassanti momenti di ‘casual dining’. Il tutto offerto a prezzi contenuti e in un’accogliente atmosfera casalinga dall’abito moderno.

The Eataly Smeraldo concept wins the World Retail Award

The World Retail Awards, the prestigious awards assigned each year during the World Retail Congress to the best retail cases at the international level, have been assigned in Paris.

This year, in the Best New Retail Concept category, there were as many as three Italian cases included in the short list of finalists: Eataly Smeraldo, Alexander Dr Fleming (a multi-sensory and technological pharmacy concept) and The Horeca House by Metro. Competing with them were Level Shoe District-Chalhoub Group, Move, Navabi and Verizon-Destination Store.

Eataly Smeraldo turned out to be the winner. The award was received by Fabrizio Valente of Ki-ki Lab, representing Eataly.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare