CLOSE
Home Tags Conserve

Tag: conserve

Agromonte torna in TV con lo spot “O venite in Sicilia”

Torna in televisione Agromonte, azienda ragusana specializzata nella trasformazione del pomodoro ciliegino. Dal 23 febbraio al 14 marzo il claim “O venite in Sicilia” accompagnerà lo spot di 15 secondi, in onda sulle principali emittenti, tra cui Rai, Mediaset e Mediaset Infinity. Le immagini dipingono uno scorcio della Sicilia: un momento di famiglia e di condivisione dove al centro regnano le ricette locali accompagnate dalla salsa pronta di pomodoro ciliegino Agromonte. La famiglia Agromonte, insieme ai fondatori Carmelo ed Ida, ai quattro figli e alle nuove generazioni, diventa protagonista di un pranzo. Nei frame, il pomodoro ciliegino padroneggia la tavola, rappresentando al meglio l’emblema dell’azienda.

Lo spot si conclude con un focus su due dei prodotti più rappresentativi di Agromonte: la Passata Siciliana con ciliegino e la Salsa Pronta di pomodoro ciliegino numero uno in Italia nel segmento delle salse pronte di ciliegino, e dal motto prescelto dal brand che richiama a vivere l’essenza dell’isola, tra colori, profumi e il ricco patrimonio gastronomico. “Con il ritorno dello Spot televisivo ‘O venite in Sicilia’, on air sulle principali emittenti televisive, Agromonte vuole raccontare ancora una volta il legame solido e profondo con il proprio territorio – afferma Miriam Arestia, Responsabile Marketing dell’azienda –. I prodotti Agromonte sono frutto di generazioni e dell’unione perfetta tra la qualità della materia prima e la tradizione. La campagna vuol essere un invito a scoprire l’autenticità tipica della Sicilia”.

Agromonte amplia la linea di salse pronte con il piccadilly

Dopo il ciliegino, il datterino e il pomodoro giallo, ora per Agromonte è la volta del piccadilly: ecco la novità che l’azienda ragusana ha presentato in occasione di Tuttofood. Il piccadilly è una tipologia di pomodoro a grappolo, di piccole dimensioni e dalla forma leggermente allungata con l’estremità appuntita. Grazie al suo buon tenore zuccherino, questo pomodoro ha un carattere di dolcezza e sapidità, abbinato ad un’eccellente consistenza. Tutti aspetti che rendono questa varietà sicuramente interessante, soprattutto se trasformata in una salsa pronta. Agromonte la propone in bottiglietta da 330 g, precisando che la lavorazione viene effettuata con pomodoro appena raccolto, senza coloranti e conservanti, rispettando i ritmi dettati dalla natura, attraverso logiche di produzione che affinano le tecniche tradizionali adattandole a processi industriali all’avanguardia. Il risultato è una salsa corposa, dolce e pronta per essere utilizzata. La bottiglietta di vetro è di colorazione ambrata, come nella più tipica tradizione siciliana, che prevedeva l’utilizzo delle bottiglie di birra per contenere la salsa appena fatta e proteggerla dalla luce.

A Tuttofood è stato presentato anche il nuovo formato convenienza delle due salse pronte più vendute sul mercato: la Salsa Pronta di ciliegino e la Salsa Pronta di datterino. Si tratta di un cluster in cartoncino che racchiude due bottigliette da 330 g con una grafica dal forte impatto cromatico, dove il logo Agromonte appare come un timbro a suggello di autenticità. Non solo innovazione di prodotto, ma anche responsabilità sociale. Agromonte ha lanciato ufficialmente la collaborazione con 3Bee, azienda agri-tech specializzata in soluzioni e progetti innovativi che aiutano a salvaguardare la vita degli impollinatori, custodi di biodiversità. Con 3Bee, nasce il Bosco nettarifero di Agromonte fatto da 200 alberi da frutta: una piccola oasi che ospiterà api, bombi e insetti impollinatori, oggi più che mai essenziali per mantenere il fragile e ormai compromesso equilibrio che regge i nostri ecosistemi. Agromonte ha scelto di tutelare il bosco in terra siciliana per rafforzare, ancora di più, il suo legame con la propria isola.

Il tonno Consilia (Consorzio Sun) è Friend of the sea

Il tonno Consilia, marchio del Consorzio Sun cui adericono Magazzini Gabrielli, Italbrix, Cadoro e Gros, ha ottenuto la certificazione “Amico del Mare”.

Friend of the Sea è uno schema di certificazione che segue le linee guida della FAO per l’etichettatura ecologica di prodotti da pesca sostenibile. È, inoltre, l’unica organizzazione che certifica, con il medesimo logo di approvazione, sia i prodotti da pesca sia da acquacoltura.

Il tonno a pinne gialle a marchio Consilia, nelle varianti all’olio d’oliva e al naturale, è stato dunque giudicato conforme ai rigorosi criteri di tracciabilità Friend of the Sea.

Copia di Direttore_Rango«Attraverso questa importante certificazione – commenta Stefano Rango direttore generale del Sun Supermercati Uniti Nazionali (nella foto) – i nostri consumatori, acquistando il tonno Consilia, scelgono di rispettare l’ambiente e il mare”. Friend of the Sea è un programma di certificazione internazionale per prodotti da pesca ed acquacoltura sostenibili. Più di 400 aziende da oltre 50 paesi nel mondo si sono affidate a Friend of the Sea per verificare la sostenibilità dell’origine dei propri prodotti. Gli audit sono svolti da enti di certificazione accreditati, sul luogo di pesca ed acquacoltura, e basati sui dati scientifici ufficiali più aggiornati.

I prodotti Consilia, nelle quattro linee base “SaperScegliere”, top “Scelte Premium”, benessere “Scelte su Misura” e bio/eco “Scelte dalla Natura”, rispondono alle strategie adottate dal Consorzio Sun, che si basano essenzialmente su quattro fattori: vicinanza, innovazione, impegno nel sociale e qualità.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare