CLOSE
Home Tags Diageo

Tag: Diageo

Diageo supporta una filiera più sostenibile dell’alluminio

Diageo ha finanziato la creazione del British Aluminium Consortium for Advanced Alloys (BACALL), collettivo di esperti del settore che si propone di creare un’economia circolare per l’alluminio nel Regno Unito. Il progetto prevede la costruzione di un impianto per la laminazione di migliaia di tonnellate di fogli di alluminio nel Regno Unito, più che sufficienti per oltre 400 milioni di lattine di Guinness e di Gordon’s & Tonic premiscelate.

Attualmente, per riciclare e produrre le lattine, il Regno Unito dipende da una catena di approvvigionamento ad alta intensità energetica che si basa sull’esportazione e sull’importazione non sostenibile di alluminio. Il consorzio realizzerà un impianto avanzato di riciclo e produzione di alluminio, per creare una nuova catena di approvvigionamento basata sull’economia circolare. Questo consentirà di garantire il riciclo del metallo e di consolidare la posizione del Regno Unito come leader nell’adozione di sistemi di produzione e riduzione delle emissioni di carbonio. Una volta che l’impianto entrerà in funzione, il riciclo dell’alluminio contribuirà in modo significativo al piano d’azione decennale per la sostenibilità di Diageo, attraverso:

-l’aumento dell’utilizzo di alluminio riciclato, con lattine Guinness totalmente realizzate con materiale riciclato;
-la riduzione delle emissioni di carbonio necessarie per l’esportazione e l’importazione di fogli di alluminio;
-la minore dipendenza dalle materie prime necessarie per la sua produzione;
-il contributo alla riduzione delle emissioni di carbonio Scope 3 di Diageo, dal momento che l’impianto utilizzerà il 95% in meno di energia per la produzione di fogli di alluminio rispetto ai tradizionali metodi di produzione primaria.

“L’alluminio è uno dei materiali più facilmente riciclabili del pianeta, eppure oltre 15 miliardi di lattine prodotte nel Regno Unito dipendono da una catena di approvvigionamento ad alta intensità energetica, che comporta l’ingresso e l’uscita dell’alluminio dal Paese” ha dichiarato David Sneddon, Direttore non esecutivo di BACALL Aluminium Ltd. “L’approvvigionamento, il riciclo, la produzione e la fornitura di lamiere piatte di alluminio nel Regno Unito ci consentono di localizzare e ridurre la supply chain, garantendo una sostanziale diminuzione delle emissioni di carbonio. Ciò contribuirà a creare un’industria dell’alluminio più sostenibile e garantirà la competitività futura delle leghe a bassissimo contenuto di carbonio”.

“L’alluminio ha il potenziale di essere un prodotto a zero emissioni di carbonio, ma è necessario che l’intera supply chain veda una drastica riduzione delle emissioni. Attualmente il Regno Unito esporta gran parte dei suoi scarti di alluminio, ma allo stesso tempo importa quasi tutte le lamiere di alluminio necessarie. Modificando questa situazione, dovremmo assistere a una significativa riduzione dell’impronta di carbonio. Plaudo a Diageo e BACALL per aver avviato questo processo” aggiunge Geoff Scamans, professore di metallurgia alla Brunel University.

I Reserve di Diageo tra i più votati dai maggiori esperti del settore

Un 2019 di conferme per i brand del portfolio Diageo Reserve – la collezione di distillati ultra premium di Diageo – con i propri marchi nelle primissime posizioni DELL’ANNUAL BRANDS REPORT 2012 DI DRINKS INTERNATIONAL, la classifica del settore beverage stilata ogni anno dalla testata britannica considerata il più autorevole punto di riferimento per gli addetti ai lavori.

In base ai risultati dell’anno precedente, il Report annuale di Drinks International stila classifiche top ten per categorie di prodotto, secondo una doppia graduatoria: quella Best Selling, tenendo come indicatori i volumi di vendita, e quella dei Top Trending, che premia invece i brand di maggior tendenza. Le classifiche vengono stilate in base ai riscontri di un panel di esperti del settore di tutto il mondo (proprietari di locali, bar manager e bartender) sulle tre migliori etichette dei loro locali per ognuna delle due graduatorie.

Il report annuale 2020 premia nuovamente i distillati del portfolio Diageo Reserve, che dominano nella sezione vodka e tequila rispettivamente con Ketel One e Don Julio, mentre Tanqueray, Johnnie Walker e Bulleit conquistano nuovamente le classifiche tra i gin, scotch e american whiskey.

Per Ketel One, la storica vodka olandese, si tratta dell’ottavo anno consecutivo sul gradino più alto del podio sia tra i Best Selling (scelta da più del 30% degli intervistati) sia tra i Top Trending. La distilleria olandese di Ketel One è stata lo scorso anno anche la sede di una finale della Diageo World Class 2019, la competizione globale a colpi di cocktail dove viene eletto il miglior bartender del mondo. Tra la top 10 Best Selling di categoria anche Cîroc, vodka ottenuta da uve bianche francesi, che conquista il nono posto.

Don Julio rimane saldo al numero uno tra i tequila Best Selling per il quinto anno di fila, con una crescita sempre più accelerata nel mercato europeo. Il brand messicano è anche secondo nella classifica Top Trending, dove entra prepotentemente al quinto posto Casamigos, il tequila acquisito da Diageo e creato da George Clooney che sta ottenendo sempre più consensi.

Tra i gin Tanqueray riconquista la vetta come Best Selling, è secondo tra i Top Trending e secondo anche nella Bartenders Choice, classifica stilata chiedendo ai bar manager quale brand, tra tutte le tipologie di spirits, apprezzino maggiormente. Negli ultimi otto anni Tanqueray non è mai uscito dalle prime due posizioni di questa speciale classifica ricevendo l’anno scorso, nella decima edizione del report, il primo premio come Bartenders Choice All Time.

Grande successo anche per Bulleit che per la quarta volta in cinque anni è primo nella classifica Best Selling tra i whiskey americani, ottenendo poi il secondo posto tra i Top Trending e l’ottavo nella top 10 tra i Bartenders Choice.

Il successo del portfolio prosegue tra gli scotch, dove Diageo piazza tre brand nella top 10 Best Selling, con il celebre Johnnie Walker al primo posto, Talisker in ascesa al quarto e Lagavulin al decimo. Per Johnnie Walker si tratta della decima volta in undici anni sul gradino più alto del podio ed è presente al quarto posto anche nella classifica Top Trending.

Nelle classifiche di categoria non manca Zacapa, il pregiato rum guatemalteco, che rimane saldamente nella top 10 sia per quanto riguarda i Best Selling che nella graduatoria Top Trending. Mentre Roe&Co ottiene il settimo posto come irish whiskey più venduto al mondo.

 In chiusura, il report ha pubblicato le scelte dei bartender intervistati per quanto riguarda la creazione dei cocktail classici. I marchi Diageo risultano i più utilizzati in sette cocktail su dodici, come Zacapa per il Rum Old Fashioned, Tanqueray nel Dry Martini e Johnnie Walker nel Penicillin, sottolineando la versatilità dei distillati Diageo dietro il bancone. Il report conferma l’impegno di Diageo nel mondo della mixology e il successo della piattaforma Diageo World Class che forma ogni anno centinaia di bartender provenienti da cinque continenti, attraverso un’attività di mentoring e sfidandoli nella creazione di cocktail definendo i nuovi trend del settore.

Diageo Reserve in vetta all’Annual Brands Report 2019 di Drinks International

Un altro anno da ricordare per Diageo Reserve – la collezione di distillati ultra premium di Diageo – con i propri brand nelle primissime posizioni DELL’ANNUAL BRANDS REPORT 2019 DI DRINKS INTERNATIONAL, la classifica del settore beverage stilata ogni anno dalla testata britannica considerata il più autorevole punto di riferimento per gli addetti ai lavori.

In base ai risultati dell’anno precedente, il Report annuale di Drinks International stila classifiche top ten per categorie di prodotto, secondo una doppia graduatoria: quella Best Selling, tenendo come indicatori i volumi di vendita, e quella dei Top Trending, che premia invece i brand di maggior tendenza. Le classifiche vengono stilate in base ai riscontri di un panel di esperti del settore di tutto il mondo (proprietari di locali, bar manager e bartender) sulle tre migliori etichette dei loro locali per ognuna delle due graduatorie.

Il report annuale 2019 premia nuovamente i distillati del portfolio Diageo Reserve, che dominano nella sezione vodka e tequila rispettivamente con Ketel One e Don Julio. Per la storica vodka olandese si tratta del settimo anno consecutivo sul gradino più alto del podio sia tra i Best Selling sia tra i Top Trending, mentre il brand messicano rimane saldo al primo posto tra i Best Selling per il quarto anno di fila.

Tra i whiskey americani secondo posto per Bulleit in entrambe le classifiche, e argento anche per l’iconico Tanqueray No. Ten tra i Best Selling gin, mentre tra i Best Selling scotch, Diageo piazza 3 brand nella top ten, con il celebre Johnnie Walker al secondo posto, Lagavulin all’ottavo e Talisker al nono.

Il successo del portfolio Reserve è confermato inoltre dalle classifiche ALL TIME TOP THREES, stilate sommando i risultati degli ultimi dieci anni tra preferenze personali degli intervistati, posizioni Best Selling e Top Trending. Qui il portfolio di Diageo spopola con brand inseriti tra i migliori tre in 6 categorie su 7: Tanqueray è primissimo nella classifica ALL TIME per quanto riguarda le Bartenders’ Choice con un punteggio addirittura doppio rispetto agli inseguitori riconfermandosi primo anche tra i gin, così come Don Julio e Johnnie Walker comandano le rispettive categorie tequila e scotch. Immancabile Ketel One tra le vodke e il pregiato Zacapa per la categoria rum.

Il primo flagship “esperienziale” di Johnnie Walker debutterà a Madrid

Johnnie Walker aprirà il suo primo flagship esperienziale, nel centro di Madrid, nel novembre 2018. La capitale spagnola è stata scelta come location grazie al fatto di essere una fondamentale destinazione turistica e di commerico, ma anche data la popolarità di cui gode lo Scotch nel Paese.

Il punto vendita, all’avanguardia, sarà caratterizzato da un’area di accoglienza interattiva dove i clienti potranno imparare a fare i cocktail, un tavolo da degustazione dove potranno immergersi profondamente nei sapori che si trovano nel cuore di Johnnie Walker, e da una stazione di personalizzazione, dove i visitatori potranno trovare regali unici e aggiungere incisioni ed etichette personalizzate ai loro acquisti.

Oltre all’ampio portafoglio di whisky del marchio di Diageo, i visitatori del flagship store potranno anche acquistare alcuni dei single malt più rari ed eccezionali con i quali è creato il pluripremiato Scotch, ed esplorare collaborazioni curate in edizione limitata, realizzate in esclusiva per il negozio stesso.

“La vendita esperienziale, diretta al consumatore, è l’ultimo passo nella nostra volontà di portare esperienze uniche ai consumatori attraverso i nostri marchi. Sappiamo che le persone vogliono che le loro esperienze di acquisto siano semplici e facili, ma le vogliono anche personali e coinvolgenti. Offrendo uno spazio commerciale che combini esperienze interattive con la ricchezza del patrimonio di Johnnie Walker, speriamo di offrire qualcosa di nuovo ed eccitante che possa davvero deliziare le persone ” dice Cristina Diezhandino, Global Category Director Scotch and Reserve Brands.

“Siamo incredibilmente entusiasti di portare questa ammiraglia di Johnnie Walker in Europa. Madrid è una destinazione turistica di livello mondiale e un centro culturale all’avanguardia nel design, nella gastronomia, nella vita notturna e nell’innovazione aziendale. Residenti o turisti protranno visitare il flagship per passare un po ‘di tempo, saperne di più sullo Scotch, o torvare un regalo perfetto e unico nel suo genere” continua John Kennedy, Presidente di Diageo Europe.

Il lancio della nuova esperienza di vendita al dettaglio segue l’annuncio di Diageo di un investimento da 150 milioni di sterline (170 milioni di euro) nel turismo del whisky scozzese, il più grande programma mai visto nel settore che coinvolge tutta la Scozia, e comprende il progetto di aprire una centro visitatori esperienziale Johnnie Walker ad Edimburgo. Il marchio si prepara a celebrare il suo 200° anniversario nel 2020.

Diageo Reserve best performing nel report 2018 di Drinks International

Diageo Reserve – la collezione di distillati ultra premium di Diageo – si riconferma Best Performing portfolio secondo L’ANNUAL BRANDS REPORT 2018, classifica della testata britannica DRINKS INTERNATIONAL.

Calcolati sui risultati dell’anno precedente, i Report annuali stilano classifiche top ten per categorie di prodotto, secondo una doppia graduatoria: quella degli spirit Best Selling, che ha come parametri i volumi di vendita, e quella dei Top Trending, che premia i brand di maggior tendenza.

Diageo Reserve domina nella sezione vodka e whiskey americani rispettivamente con Ketel One e Bulleit, brand che si aggiudicano il gradino più alto del podio sia tra i Best Selling sia tra i Top Trending.

Nella categoria dei gin, è Tanqueray che si aggiudica l’oro tra i Best Selling e l’argento tra i Top Trending ed anche il Bartenders’ Choice, categoria extra del report, che premia i distillati preferiti dai bartender, al di là delle vendite e delle tendenze.

Performance di successo pure tra i tequila con il brand messicano Don Julio, in cima alla classifica dei Best Selling per il terzo anno consecutivo, ottenendo anche un ottimo secondo posto tra i Top Trending.

Posizionamento di tutto rispetto anche per l’Irish whiskey Roe&Co., che, a un solo anno dal lancio, è riuscito a conquistare un ottavo posto in entrambe le graduatorie.

Infine, il celebre rum guatemalteco Zacapa si riconferma tra i migliori distillati al mondo della sua categoria, aggiudicandosi il terzo posto per popolarità e il quarto per vendite.

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare