CLOSE
Home Tags Esselunga

Tag: Esselunga

Esselunga: apre a Treviglio, sull’area di un ex hotel, il superstore da 2500 mq

Ha appena aperto in via Caravaggio, a Treviglio, lungo la strada provinciale 11 di fronte all’ospedale cittadino, il nuovo superstore Esselunga. A Bergamo e provincia ora sono 7 i negozi: ai tre del capoluogo si sommano i superstore di Curno, Stezzano e Nembro.

Con una superficie commerciale di 2.500 mq, lo store appena inaugurato sorge sull’area dell’ex hotel La Lepre, una struttura chiusa da circa dieci anni. I lavori di costruzione hanno previsto la realizzazione di una doppia rotatoria a forma di otto per agevolare il flusso del traffico in una zona di grande passaggio. L’apertura di Esselunga rappresenta un’opportunità per il territorio grazie all’importante intervento di riqualificazione urbana di uno spazio abbandonato, all’investimento sulla viabilità della zona e alle positive ripercussioni sull’occupazione e sull’offerta ai consumatori.

All’interno dell’Esselunga di Treviglio lavorano 104 persone di cui 75 nuovi assunti del territorio; lo spostamento di 29 dipendenti provenienti da altri negozi ha generato a sua volta l’assunzione di altrettante risorse, allo scopo di equilibrare le competenze e la necessaria esperienza. Il superstore è dotato di un ampio parcheggio con 435 posti auto, oltre a un locker per il ritiro della spesa online.

L’offerta ai clienti è di oltre 15.000 prodotti con grande attenzione alla convenienza e le esclusive linee a marchio privato per soddisfare ogni esigenza di spesa. Esselunga propone i reparti di frutta e verdura sfusa e confezionata e i reparti assistiti di pesce, carne, gastronomia, panetteria e una fornita enoteca con oltre 800 etichette e l’assistenza di un sommelier per guidare i clienti nella scelta dei vini. Arricchisce l’offerta Elisenda, la linea di alta pasticceria realizzata in collaborazione con i fratelli Cerea del ristorante stellato Da Vittorio.

A Treviglio apre anche il Bar Atlantic, 125° della catena, che mette a disposizione della clientela una sala con 112 sedute a cui si aggiunge un dehor esterno con ulteriori 36 posti, dove vengono offerti una selezione di piatti caldi e un servizio di panineria, oltre ad aperitivi nella fascia serale. Per rendere l’esperienza di acquisto più rapida e comoda sono presenti casse veloci dedicate al self-payment e al self check-out e il “Presto Spesa”, disponibile anche su app. I nuovi clienti hanno la possibilità di aderire al programma “Fìdaty” richiedendo direttamente in negozio, tramite un QR code, la card digitale gratuita e subito attiva. Oltre al servizio e-commerce disponibile attraverso l’app e il sito esselungaacasa.it, per chi preferisce ordinare la spesa online e ritirarla in negozio già in giornata, nella fascia oraria prenotata, c’è il servizio gratuito Clicca e Vai Locker. Nel negozio è presente anche un ecocompattatore per la raccolta e il riciclo di bottiglie in plastica PET.

Esselunga a Cortina col format Le eccellenze. Presente pure la caffetteria

Ha aperto in via Cesare Battisti 11, una delle vie principali di Cortina D’Ampezzo e con vista sulle Tofane, il nuovo negozio Esselunga. Il format scelto è “Le eccellenze” e rappresenta una nuova interpretazione dell’omonimo negozio inaugurato nel 2022 nel centro di Milano. Gli spazi e gli arredi infatti sono stati pensati per integrarsi con i codici stilistici caratteristici del territorio. Su una superficie di circa 250 metri quadri il concetto di una nuova esperienza di spesa sposa quello di ospitalità, perché oltre al market con prodotti freschi, la gastronomia, la pasticceria e l’enoteca, grande spazio è riservato alla caffetteria con cucina per un servizio di ristorazione veloce.

“Le eccellenze” di Cortina nasce come temporary store, in linea con la vocazione turistica della città e sarà aperto fino al 16 marzo 2025. Non solo esperienza di acquisto ma anche intrattenimento poiché adiacente al negozio, dove si trova la Galleria Farsettiarte, uno dei luoghi più rappresentativi della vivacità culturale oltre che turistica di Cortina, nel 2025 sarà inaugurata Casa Esselunga, spazio polifunzionale di eventi e comunicazione che accompagnerà la città alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026.

Nel negozio la gastronomia presenta un profondo assortimento. Al banco i clienti troveranno oltre 60 tipologie di formaggi provenienti dal territorio con referenze selezionate dalla Francia, dalla Svizzera e dalla Grecia; più di 50 specialità gastronomiche conservate tra prodotti ittici, giardiniere, mostarde, salse per formaggi e confetture; più di 25 tipologie di salumi tra i più rappresentativi del patrimonio della salumeria italiana. A libero servizio si trova la linea “Cucina Esselunga”, marchio che identifica un’ampia scelta di oltre 250 ricette pronte da gustare, presenti a rotazione a seconda della stagionalità, che spaziano dai grandi classici alle ricette del mondo, proposte che uniscono equilibrio e gusto fino alla rosticceria calda. L’offerta è stata disegnata dando spazio ai localismi e tra i piatti pronti vi sono i canederli, il gulash, gli spatzle alla tirolese, i casunziei all’ampezzana; tra i salumi il prosciutto di Praga in osso, lo speck d’Ampezzo, la bresaola Tirolese e tra i formaggi il Val Comelico stagionato, lo Schiz, il Dolomiti del parco, il San Candido e il Dobbiaco. Arricchisce l’offerta il pane sfornato fresco.

Dal salato al dolce con Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga nata in collaborazione con il ristorante stellato Da Vittorio dei fratelli Cerea. La cura dei particolari, la creatività dei maestri pasticceri e gli ingredienti ricercati sono gli elementi distintivi di Elisenda, che propone un’ampia varietà di torte, pasticcini mignon, macaron assortiti e dessert quali il tiramisù, i profiteroles e la zuppa inglese, e in occasione delle feste, i dolci della tradizione come il panettone nelle versioni classico, al cioccolato e al marron glacé, la Veneziana e il pandoro da abbinare alla crema al mascarpone. In assortimento anche un piccolo “cestino” di strudel e il panettoncino classico oltre alle venezianine in vari gusti.

Una ricca enoteca propone una selezione di circa 400 etichette provenienti dalle cantine più prestigiose d’Italia e del mondo, un caveau per i vini più pregiati e per guidare i clienti nella scelta un esperto sommelier. Peculiarità del negozio è la caffetteria con cucina, che prevede più di 40 posti a sedere e il servizio ai tavoli, per accogliere i clienti in diversi momenti della giornata dalla colazione, al pranzo e per l’aperitivo. La proposta coniuga le ricette della Cucina Esselunga con proposte locali, un’ampia carta dei vini e una selezione di cocktail. I menù cambieranno mensilmente, nel rispetto delle stagioni per privilegiare i prodotti freschi e vedranno alternarsi “sfizi” di gastronomia, vellutate, risotti, piatti tipici locali, rosticceria, secondi e taglieri di degustazione. Per la colazione una ricca croissanteria, oltre ai dolci Elisenda e alle proposte salate.

Il negozio è aperto dal lunedì alla domenica dalle 8.00 alle 20.00.

 

Esselunga: è disponibile la nuova app, ancora più intuitiva e smart

È disponibile la nuova versione dell’app di Esselunga, con funzionalità e caratteristiche che consentono di organizzare la propria esperienza d’acquisto in modo semplice e veloce grazie a una modalità d’uso più intuitiva. Le diverse sezioni sono pensate per accompagnare il cliente nelle varie fasi della spesa, nelle iniziative di loyalty e nelle offerte personalizzate, redendo ciò di cui può avere bisogno accessibile con un clic.

In un’unica area, ad esempio, è possibile visualizzare sia la Carta Fìdaty che i buoni sconto e diventa ancora più facile accedere a tutti i servizi disponibili nel proprio negozio: tra questi, la ricerca dei prodotti in assortimento, l’utilizzo del Presto Spesa in app in tutti i punti vendita in cui è presente il servizio self-payment e la configurazione dei pagamenti digitali, tra cui Fìdaty Oro Flash che in modo sicuro e veloce permette di concludere la transazione con un clic.

Tra le novità, la possibilità di scegliere quotidianamente fino a dieci prodotti da scontare tra quelli selezionati in assortimento, una nuova area “Scelti per te” navigabile tra le promozioni in corso, un centro notifiche facilmente accessibile per le ultime novità e la funzione di condivisione della propria lista della spesa con altre persone, che può essere convertita anche in carrello per gli acquisti online.

Rimane possibile prenotare i premi dal Catalogo Fìdaty, navigare tra i volantini e consultare l’archivio degli scontrini virtuali in modo semplice e intuitivo. Inoltre saranno previsti ulteriori aggiornamenti e nuove funzionalità per rendere ancora più facile ogni interazione con il mondo Esselunga.

L’App Esselunga è disponibile sia in app Store che in Google Play.

Couponing: raggiunti 1,7 milioni di clienti col lancio di Serum Le duo da Esselunga

Come fare a ingaggiare gli shopper fedeli trasformando il drive to store in una strategia in-store per il retail? Il progetto di campagna integrata realizzato da AdKaora e Hej! (digital company internazionali del Gruppo Mondadori specializzate in mobile advertising e marketing conversazionale) per il lancio del prodotto Serum Le duo di L’Oréal Paris, ha utilizzato diversi canali per coprire tutti i livelli del funnel di marketing e colpire gli utenti nei pressi dei punti vendita Esselunga: dalla brand awareness fino all’acquisto, dove l’interazione mobile e l’incentivo del coupon digitale hanno giocato un ruolo chiave per spingere il consumatore all’azione.

Durante un workshop organizzato in occasione di “Intersections 2024”, Paolo Ingrosso, Chief Revenue Officer MarTech Hub Mondadori Media, e Walter Ferrari, Chief Marketing Officer MarTech Hub Mondadori Media, hanno illustrato la strategia insieme ad Agostino Massara, Performance Media Manager – Consumer Products Division di L’Oréal Italia, e Martina Conte, Digital Lead di Wavemaker Italy. L’obiettivo è stato potenziare la consapevolezza degli utenti sul prodotto, trattandosi di un nuovo lancio, stimolandone la consideration e l’intenzione di provarlo e acquistarlo.

La campagna, on air dal 24 settembre al 13 ottobre, è stata realizzata insieme a Wavemaker Italy: un progetto ad hoc che ha mirato a costruire engagement e a migliorare l’esperienza cliente fino all’ultimo miglio, obiettivi centrati grazie al conversational marketing di Hej!; mentre i formati display custom, il formato click to web sulla app di Stocard e la pianificazione social, hanno garantito visibilità e impatto visivo. Attraverso l’integrazione in cassa della tecnologia di Savi, partner AdKaora per le strategie di mobile couponing, è stato possibile intercettare i consumatori negli ultimi step, trasformando l’interesse in acquisto tramite l’utilizzo di coupon digitali.

Grazie alla pianificazione cross-channel, ad un’ulteriore profilazione tramite Stocard, applicazione che permette di caricare le carte fedeltà di diverse industry, e alla proximity suite di AdKaora, è stato possibile stimolare i clienti fedeli di Esselunga, donne di 25-54 anni, spingere i download del coupon, usufruendo dell’offerta sul prodotto, e attivare un effettivo drive to store nei punti vendita dove il prodotto era presente. Le soluzioni tecnologicamente avanzate di AdKaora e Hej! hanno intercettato, quindi, il target in prossimità dei punti vendita d’interesse, grazie ad una profilazione precisa e accurata, comunicato l’offerta all’attivo, avviato una raccolta di lead qualitative a partire da diversi canali, permesso di retargetizzare gli utenti sulla base dei loro comportamenti. I risultati sono molto evidenti: 1,7 milioni di clienti Esselunga raggiunti con l’advertising. Sui formati creativi che comprendono la display di AdKaora, il Click to Web di Stocard e la pianificazione social di Hej!, è stato registrato tra il 2,8% di Click through rate, mentre il 7,1% di utenti ha riscattato i coupon utilizzandoli negli store (risultato che ben riflette i benchmark di mercato).

“Grazie a questo progetto di comunicazione, abbiamo visto che il target di riferimento non solo è stato stimolato nella fase di consideration, ma soprattutto nella fase intent to purchase, dimostrando che un acquirente fedele, come in questo caso quello Esselunga, va a compiere delle azioni multicanali, se incentivato da una maggiore consapevolezza del prodotto e da una offerta in atto. Inoltre, gli insight raccolti sul comportamento del consumatore, grazie al conversational marketing di Hej! e al mobile couponing, potranno essere utili per ragionare su come eventualmente scalare la strategia anche su altri brand della divisione e per lavorare in ottica integrata con le altre funzioni commerciali, in sinergia su obiettivi di business e crescita condivisi” ha detto Agostino Massara, Performance Media Manager e Consumer Products Division di L’Oréal Italia.

“Trattandosi di un lancio prodotto per Serum Le Duo, abbiamo voluto pensare insieme ad AdKaora e Hej! ad una strategia che andasse ben oltre la product awareness, ma che potesse incentivare l’acquisto del prodotto grazie al coupon digitale. Tutti i canali coinvolti nella strategia hanno lavorato, infatti, in sinergia per intercettare i consumatori nelle diverse fasi del processo decisionale e i risultati ottenuti hanno confermato l’efficacia del progetto” ha commentato Martina Conte, Digital Lead di Wavemaker.

“La copertura dell’ “ultimo miglio” grazie all’integrazione in cassa, ha permesso di convertire la consideration in atti di acquisto in modo fluido ed efficace, intercettando i consumatori proprio nel momento decisivo della loro esperienza d’acquisto. Questo progetto è un esempio di come un approccio tecnologico avanzato e una strategia di marketing ben orchestrata possano generare un impatto significativo, rafforzando il legame tra brand e cliente. Anche in questa occasione si conferma il nostro impegno per connettere sempre più retailer alla nostra piattaforma per semplificare l’uso dei coupon digitali per i clienti e offrire ai brand uno strumento tecnologicamente all’avanguardia per ottimizzare gli investimenti pubblicitari” ha aggiunto Andrea Zermian, Sales and Marketing Director di Savi.

“La campagna progettata per L’Oréal Paris rappresenta un best case nell’intrecciare la brand awareness con il drive to store, per poi trasformare il proximity marketing in una strategia retail dove l’ultimo miglio della customer journey viene stimolato attraverso il mobile couponing di Savi. Grazie a una profilazione precisa e guidata dai dati, siamo riusciti a colpire il target di acquirenti fedeli Esselunga e fare un’attività di lead generation multi-canale, raccogliendo lead qualitative e interessate a utilizzare il coupon digitale per generare conversioni” ha concluso Davide Tran, Direttore Polo MarTech di Mondadori Media.

eb riapre a Curno (Bergamo) con nuovi servizi di estetica e parrucchiere

Ha riaperto da poco la profumeria eb di Curno (Bergamo). Il beauty store, il quattordicesimo con il nuovo format, è dotato di uno spazio di oltre 75 metri quadri dedicato ai servizi di estetica e parrucchiere: per i clienti sono disponibili un beauty hub con i servizi di manicure e brow bar, tre ampie cabine insonorizzate riservate ai trattamenti viso, corpo ed epilazione e un hair studio con diverse postazioni. L’assortimento della profumeria è stato ampliato grazie all’inserimento di nuovi brand e, in vista del Natale, si arricchirà ulteriormente con originali idee regalo.

La profumeria eb di Curno fa parte della rete di 48 beauty store del Gruppo Esselunga che da oltre di vent’anni offrono ai clienti prodotti e servizi di qualità all’interno o in prossimità dei negozi Esselunga in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana e Liguria. Un luogo dove make-up, skincare e haircare, grazie alla presenza di personale esperto, accompagnano una vasta proposta di assortimento caratterizzata da brand esclusivi, novità di tendenza, oltre ai grandi classici del make-up.

Grazie al sito ebprofumerie.it è possibile inoltre prenotare servizi ed effettuare acquisti in tutta Italia, anche nei territori dove eb non è presente con i propri negozi.

Esselunga, per Halloween parte l’operazione ‘Cassa6: La Paura Fa Bip’

Con l’avvicinarsi di Halloween, Esselunga lancia “Cassa6: La Paura Fa Bip”, operazione digitale costruita attorno al nuovo brano scritto e cantato dagli Auch, la boyband comedy-pop composta da Andrea Pisani, Tommaso Cassissa e Gabriele Boscaino. Il videoclip, girato nel superstore di Pioltello e in rotazione dal 25 ottobre, mette in scena una “spesa da paura” interpretando in chiave ironica alcune piccole o grandi paure di una generazione che si ritrova oggi ad affrontare le sfide dell’essere adulti, senza dimenticare quelle vissute da bambini.

Protagonista è il piccolo Riccardo di otto anni, lasciato alla cassa quando la mamma si accorge che nel carrello della spesa manca qualcosa. Da quel momento nell’immaginazione di Riccardo, il supermercato inizia ad assomigliare al set di film horror e i prodotti sugli scaffali rievocano con ironia alcune paure. Un video in cui in tanti, tra cui molti millennial, potranno identificarsi divertendosi.

“Con questo progetto proseguiamo il percorso di “stretch” del brand Esselunga in ambiti diversi come per esempio quello musicale. Per distinguerci ed essere “memorabili”, cerchiamo di fare in modo che la nostra creatività abbia sempre delle componenti di entertainment in ogni progetto” spiega Massimo Bellato, Head of Digital Marketing di Esselunga.

L’operazione “Cassa6: La Paura Fa Bip” vive attraverso una campagna multicanale che coinvolgerà Spotify, YouTube, Tiktok, Instagram e Facebook triangolando i canali del brand Esselunga nonché quelli del gruppo Auch e dei suoi componenti. Inoltre altri creator, partendo da speciali box brandizzate contenenti una spesa “spaventosa”, declineranno il concept attraverso video creativi.

Esselunga, riapre la profumeria eb a Varese dopo i lavori di ristrutturazione

Dopo i lavori di ristrutturazione durati tre mesi, ha riaperto la profumeria eb a Castellanza (Varese). Il negozio si estende su una superficie di vendita di 160 metri quadri e presenta il nuovo layout con vetrine digitali esterne e interne, ai lati delle casse. Uno spazio di oltre 75 metri quadri è dedicato ai servizi di estetica e parrucchiere: al centro del negozio si trova un beauty hub per i servizi di manicure e brow bar, vi sono poi tre ampie cabine insonorizzate riservate ai trattamenti viso, corpo ed epilazione ed è presente un salone di parrucchiere di circa 30 metri quadri.

L’assortimento della profumeria è stato arricchito con nuovi brand e, in vista del Natale, vi saranno anche nuove idee regalo. Fino a sabato sarà presente una consulente di Chanel, brand partner dell’inaugurazione. La profumeria eb di Castellanza fa parte della rete di 48 beauty store del Gruppo Esselunga che da oltre di vent’anni offrono ai clienti prodotti e servizi di qualità all’interno o in prossimità dei negozi Esselunga in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana e Liguria. Un luogo dove servizi di make-up, skincare e haircare, grazie alla presenza di personale esperto, completano una vasta proposta di assortimenti caratterizzata da brand esclusivi, novità di tendenza, oltre ai grandi classici del make-up.

Grazie al sito ebprofumerie.it è possibile prenotare servizi ed effettuare acquisti in tutta Italia, anche nei territori dove eb non è presente con i propri negozi.

Heinz celebra l’Inter con un Tomato Ketchup in limited edition

Heinz ha realizzato il Tomato Ketchup in edizione limitata a 10.000 pezzi in esclusiva per Esselunga. Obiettivo: celebrare i risultati sportivi della squadra che quest’anno ha conquistato il suo ventesimo scudetto tricolore.

La ricetta non cambia ma l’estetica sì. La confezione top down di Tomato Ketchup riporta un segno grafico che accomuna i due brand: si è partiti dal pomodoro – la classica rappresentazione del ketchup Heinz – che trasforma le sue foglie nelle due stelle celebrative dei venti scudetti. I dettagli color oro valorizzano il concetto di limited edition ed elevano l’ambìto risultato sportivo raggiunto dall’Inter. La tiratura in soli 10.000 pezzi sottolinea ulteriormente l’esclusività dell’operazione.

Ma la limited edition è qualcosa di più: è la celebrazione di un’amicizia, di un legame tra Heinz e la squadra. La collaborazione tra FC Internazionale Milano e il brand delle salse è nata nel 2022 e continuerà nella stagione 2024-25, durante la quale Heinz è Inter Official Sauce Partner, proseguendo la partnership che le ha permesso di esordire nel mondo del calcio e dell’entertainment. L’azienda continuerà ad essere protagonista delle partite casalinghe del Club, sia sui LED a bordocampo sia nelle sale Hospitality, dove i tifosi potranno conoscere sempre di più il mondo Heinz e partecipare a esclusivi tasting. I prodotti Heinz saranno inoltre presenti in occasione degli eventi con catering organizzati dai nerazzurri e, oggi, anche in Esselunga con questa speciale versione.

Il prodotto è disponibile nei punti vendita Esselunga selezionati a partire dal 19 settembre.

Esselunga lancia il nuovo concorso The Cozy Drop

È partito il 19 settembre, in occasione della Milano Fashion Week, The Cozy Drop, il nuovo concorso di Esselunga. La campagna di comunicazione digital prevede il coinvolgimento di Tommaso Zorzi che, con la consueta autoironia, interpreta il concept del progetto. Oltre ai contenuti social sviluppati su Instagram e TikTok, il creator sorprenderà il pubblico della fashion week con un’attivazione on-field prevista per la giornata di sabato, in centro a Milano.

Nella settimana in cui tutto è fashion, dunque, Esselunga propone una limited edition composta da felpe, t-shirt e cappellini della collezione Esselove, che diventano esclusivi grazie alla personalizzazione divertente e dissacrante della designer Anna Benvenuto, in arte Linea Daria. Solo i primi 150 utenti potranno ottenere uno dei prodotti dell’edizione limitata. Per conoscere i dettagli e le tempistiche bisognerà seguire il canale Instagram di Esselunga.

“Essere un brand come Esselunga vuol dire non solo far parte della quotidianità dei nostri clienti, ma farlo con rilevanza in diversi contesti. Il progetto The Cozy Drop si inserisce in una strategia di comunicazione digital più ampia. Vogliamo essere protagonisti nei momenti chiave, partecipare attivamente alle conversazioni più rilevanti e anticipare tendenze. Ascoltare, dialogare e coinvolgere il nostro pubblico è parte integrante del nostro modo di essere e cerchiamo sempre di farlo con ironia” ha commentato Massimo Bellato, Head Of Digital Marketing di Esselunga.

Esselunga, a settembre riparte Amici di Scuola e Dello Sport

Il prossimo 9 settembre ripartirà Amici di Scuola e Dello Sport, l’iniziativa promossa da Esselunga a favore delle scuole italiane dell’infanzia, primarie e secondarie, degli asili nido comunali e delle società e associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal Coni e dal Comitato Italiano Paralimpico. Giunto alla sua decima edizione, il programma ha permesso di donare dal 2015 a oggi oltre 135 milioni di euro in materiali e attrezzature didattiche a più di 14.500 istituti consegnando oltre 610.000 premi. Nel 2023 si sono aggiunte 7.100 società sportive.

Finora sono stati distribuiti, nei territori dove Esselunga è presente, premi per un valore complessivo di 95 milioni di euro in Lombardia, circa 12 milioni di euro in Piemonte, oltre 1 milione e 200 mila euro in Veneto, oltre 1 milione di euro in Liguria, circa 8 milioni di euro in Emilia-Romagna, oltre 17 milioni di euro in Toscana e oltre 583 mila euro nel Lazio.

Presentando la Carta Fìdaty dal 9 settembre al 17 novembre 2024 i clienti riceveranno un buono ogni 15 euro e/o 50 Punti Fragola che potranno donare alle scuole o alle società sportive. I buoni potranno essere consegnati alle strutture oppure donati tramite l’App Amici di Scuola e dello Sport. Con i buoni raccolti, le scuole e le società sportive, dopo essersi iscritte al programma, potranno ricevere gratuitamente attrezzature sportive, informatiche e materiale didattico da scegliere su un catalogo di oltre 110 articoli.

Anche quest’anno inoltre si rinnova la possibilità di donare i buoni agli Istituti Penitenziari Minorili iscritti al programma.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare