CLOSE
Home Tags Esselunga

Tag: Esselunga

Esselunga è partner olimpico dell’Italia Team

Esselunga è partner olimpico dell’Italia Team e supplier di Casa Italia a Parigi 2024, confermando ancora una volta il proprio impegno a sostegno dell’Italia dello sport. La partnership nasce nell’ambito del percorso tracciato verso le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 ed è stata raccontata attraverso una campagna di comunicazione multicanale.

Nelle affissioni protagonisti sono i colori rappresentativi dei continenti e gli atleti dell’Italia Team, Nicolò Martinenghi, Mattia Furlani e Paola Egonu. La stessa creatività viene ripresa nei graphic spot e nei contenuti trasmessi a Casa Italia dove è stato creato un ambiente immersivo. La campagna stampa utilizza lo stile caratteristico di Esselunga che fa parlare la frutta e la verdura e ha come soggetto un simbolico radicchio. Nel ruolo di supplier di Casa Italia, Esselunga propone una selezione dei propri prodotti agli ospiti portando così a Parigi il gusto e l’eccellenza del made in Italy.

La partnership inoltre ha visto la realizzazione della docuserie “Super Atleti”, una produzione originale Sky Sport, in 5 episodi disponibili sui canali Sky, che racconta il lungo percorso che ha accompagnato gli atleti dell’Italia Team e dell’Italia Paralympic Team fino all’importante tappa delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi di Parigi 2024.

“Siamo orgogliosi di affiancare l’Italia Team nella sfida di Parigi 2024 – commenta Roberto Selva, Direttore Marketing e Comunicazione di Esselunga – lo sport in tutte le sue discipline celebra l’impegno, la passione, la dedizione e la sana competizione, valori nei quali ci identifichiamo e che trovano nelle Olimpiadi la loro espressione più alta. Siamo un’azienda italiana e questa collaborazione conferma la volontà di dare il nostro contributo per sostenere il nostro Paese”.

Esselunga prosegue così il percorso volto a supportare l’Italia dello sport che si concretizza anche attraverso iniziative per le comunità. Tra queste il programma Amici di scuola e dello sport che ha permesso negli anni di donare oltre 135 milioni di euro in strumenti didattici e attrezzature alle scuole, alle società e associazioni sportive dilettantistiche. Il sostegno allo sport nasce dalla condivisione di valori comuni. Lo sport, infatti, evoca da sempre uno stile di vita sano ed equilibrato e l’attenzione per una corretta alimentazione, che Esselunga, produttore oltre che distributore, promuove sia nell’offerta ai propri clienti che nell’ideazione di iniziative speciali.

Europei di calcio: il nuovo spot di Esselunga è dedicato agli Azzurri

In occasione degli Europei di calcio, Esselunga lancia un nuovo spot, il primo nella veste di partner ufficiale delle Nazionali italiane di calcio. Con questa campagna pubblicitaria, in onda dallo scorso 14 giugno, Esselunga vuole raccontare la passione per uno sport che unisce adulti e bambini, una passione che trova il suo apice negli stadi ma che cresce nei campetti di periferia, nei parchi, nelle piazze e nelle spiagge.

In un crescendo di emozioni, lo spot fotografa gesti quotidiani. C’è una bambina che per fare il pieno di energia mangia un kiwi, senza togliersi i guanti da portiere, pronta per correre a giocare. Un bambino che disegna la sua maglia della Nazionale. Due amici che si preparano agli allenamenti gustando una focaccina, un altro pronto a calciare un rigore per conquistare la vittoria. A concludere la carrellata di immagini, gli abbracci e gli sguardi dei piccoli campioni. Scene in cui potranno riconoscersi tante ragazze e ragazzi e con loro molti adulti che, da bambini, avevano probabilmente quello stesso sogno.

“Siamo veramente felici di poter accompagnare gli Azzurri nella sfida degli Europei, con la forza delle nostre persone, dei nostri clienti e di tutti coloro che, partita dopo partita, faranno il tifo per l’Italia” commenta Roberto Selva, Direttore Marketing e Comunicazione di Esselunga. “Siamo fieri di nutrire ogni giorno i sogni di molti bambini che fantasticano di indossare la maglia degli Azzurri. Lo sport è impegno, dedizione, passione, valori che ispirano la nostra azienda, orgogliosamente italiana”.

Lo spot è firmato dall’agenzia di New York Small, prodotto da Indiana Production con la regia del danese Sune Sorensen e con la direzione fotografica di Franz Lustig. In onda sulle principali reti televisive nei formati da 60” e 30”, su canali digital e al cinema. La pianificazione è partita il 14 giugno, data in cui hanno preso il via gli Europei di calcio, e proseguirà fino al 26 giugno.

Esselunga lancia la collezione Esselove: si va dalla cancelleria all’abbigliamento

La fragola, il pomodoro e la “esse lunga” creata nel 1957 dal grafico Max Huber, simboli del brand Esselunga, diventano protagonisti della nuova collezione Esselove in vendita a partire da giugno. I nuovi articoli appartengono a varie categorie e spaziano dalla cancelleria all’abbigliamento, da quelli per la tavola ai party passando per prodotti multimediali.

I clienti potranno sempre trovare quaderni, astucci, penne, matite, gomme, stickers e cartellette che compongono la nuova linea cancelleria. Per la stagione estiva invece non mancheranno colorati palloni da portare in spiaggia, i teli in microfibra, la sacca coi cordini, la pochette e le infradito con la “esse lunga” che rimane impressa sulla sabbia. Quando l’estate volgerà al termine, arriveranno gli ombrelli richiudibili e i cappelli a falda.

Durante tutto l’arco dell’anno i clienti troveranno in vendita articoli per la tavola e per i party: piatti, bicchieri, mug, tovaglioli di carta e tovagliette colorate da tante fragole rosse su fondo bianco. Per gli amanti degli accessori multimediali la collezione si completa con auricolari, speaker e power bank a forma di pomodoro, fragola e con la esse su fondo giallo come i camioncini Esselunga.

Esselunga apre a Ravenna un super da 2500 mq con oltre 15mila prodotti

Esselunga arriva a Ravenna, in via Antica Milizia, nella zona sud-est della città. L’edificio sorge in un’area oggetto di un importante intervento urbanistico, tra spazi verdi e residenze, vicino al centro storico e ai principali luoghi turistici della città. Il supermercato occupa una superficie di vendita di 2.500 mq, ospita il Bar Atlantic ed è dotato di un ampio parcheggio di oltre 400 posti auto tra piano terra e piano interrato, con stazioni di ricarica per veicoli elettrici, posti per moto, bici e e-bike. 129 le persone che lavorano tra il supermercato e il bar, 87 le nuove assunzioni di cui 63 dal territorio.

Come anticipato, il progetto fa parte di un più ampio intervento urbanistico che comprende nuove strade, unità residenziali in fase di costruzione, piste ciclabili e una fermata dei mezzi pubblici in prossimità del supermercato. Esselunga inoltre ha contribuito alla realizzazione di un parcheggio pubblico di 90 posti nell’area adiacente al negozio e di 1.500 mq di verde e piste ciclabili.

Il supermercato propone ai clienti un’offerta di oltre 15.000 prodotti con grande attenzione per la convenienza e le esclusive linee a marchio privato per soddisfare ogni esigenza di spesa. Nel reparto frutta e verdura più di 500 prodotti selezionati e la linea Bio; nel reparto gastronomia una selezione di 180 formaggi italiani con eccellenze di altri Paesi, 100 salumi della miglior produzione nazionale, oltre 50 specialità gastronomiche e le proposte della “Cucina Esselunga”, più di 200 ricette da portare subito in tavola scegliendo tra i piatti della tradizione italiana e dal mondo e i piatti vegetariani. Presenti i reparti assistiti di carne e di pesce con una proposta di sushi, la panetteria con 16 varietà di pane fresco, pizze e focacce preparate con ingredienti naturali e farine selezionate. Ad arricchire l’offerta Elisenda, la linea di alta pasticceria di Esselunga realizzata in collaborazione coi fratelli Cerea, chef stellati. All’interno del negozio anche un’enoteca con più di 800 etichette di tutta Italia e con l’assistenza di un sommelier per guidare i clienti nella scelta dei vini. È possibile usufruire del servizio prenotazioni per la gastronomia, il pesce, la carne e le specialità dolci e salate.

Il negozio ospita altresì il Bar Atlantic, 122° del Gruppo che ha una capienza di 140 posti tra intero ed esterno, dove i clienti possono fermarsi per la colazione, il pranzo o per l’aperitivo con menù che variano settimanalmente. La scelta è molto ampia tra primi, secondi, panineria, taglieri di salumi e formaggi, insalate, macedonie, torte, spremute di frutta fresca e molte specialità. Grazie alla presenza di totem digitali si possono visualizzare tutti i piatti disponibili e prenotare quelli desiderati: la preparazione avviene sul momento e sono serviti con un sistema a chiamata.

Per rendere l’esperienza di acquisto più rapida e comoda sono presenti casse veloci dedicate al self-payment e al self check-out e il “Presto Spesa”, disponibile anche su app. I nuovi clienti hanno la possibilità di aderire al programma “Fìdaty” richiedendo direttamente in negozio, tramite un QR code, la card digitale gratuita e subito attiva. Oltre al servizio e-commerce disponibile attraverso l’app e il sito esselungaacasa.it, per chi preferisce ordinare la spesa online e ritirarla in negozio già in giornata, nella fascia oraria prenotata, c’è il servizio gratuito Clicca e Vai Locker. Nel negozio è presente anche un ecocompattatore per la raccolta e il riciclo di bottiglie in plastica PET.

Esselunga, a Mantova nuova profumeria eb su due piani

A circa un triennio dall’apertura del primo negozio a Mantova, Esselunga inaugura la profumeria eb riqualificando lo storico edificio della seconda metà dell’800 che un tempo ospitava la stazione della tramvia della città, divenuto poi biglietteria delle corriere della società pubblica Apam. Il progetto di recupero ha permesso di mantenere l’architettura originale dell’edificio e conclude l’intervento di riqualificazione di piazzale Mondadori realizzato col patrocinio del Comune di Mantova e sotto l’egida della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, per restituire alla città un’area di interesse storico che ne testimonia la trasformazione urbanistica.

In piazzale Mondadori sono stati ritrovati un tratto della terza cinta muraria Gonzaghesca del 1400 e un resto dei vecchi basamenti ferrotranviari di epoca ottocentesca. Le antiche mura, inizialmente in stato di grave degrado, sono state traslate di circa trenta metri e recuperate in occasione dell’apertura del negozio Esselunga. Proprio all’ingresso della profumeria sono esposti alcuni pannelli illustrativi che ripercorrono la storia dell’area.

Il beauty store si articola su due piani: al piano terra l’area di vendita, dove trovare brand di profumeria, prodotti viso e corpo, make-up e una proposta di accessori accuratamente selezionati. Al piano superiore invece spazi adibiti ai trattamenti per la persona. A completamento ci sono servizi di make-up, skincare e haircare. Ad oggi i beauty store eb sono 48 e si trovano all’interno o in prossimità dei negozi Esselunga in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana e Liguria.

Per l’occasione è stata ampliata anche la superficie di vendita del superstore che passa così da 2.500 a 3.340 metri quadri annoverando un’enoteca che propone oltre 800 etichette di vini Docg, Doc e Igt provenienti da tutta Italia, un’ampia selezione di vini esteri, spumanti, champagne e vini da meditazione. In negozio è presente pure un sommelier per orientare i clienti nelle scelte di acquisto.

L’apertura di eb e l’ampliamento dell’area di vendita del superstore portano a 113 i dipendenti Esselunga a Mantova, 9 addetti in profumeria, 8 presso il Bar Atlantic e 96 all’interno del negozio.

Loyalty: Esselunga perfeziona il catalogo Fìdaty e la gestione dei premi

Esselunga ha scelto il Gruppo Epipoli, che abilita soluzioni di pagamento alternative per il retail, come partner per rivoluzionare il nuovo catalogo Fìdaty e ottimizzare la gestione dei premi.

Dall’8 aprile e fino ad ottobre 2024, oltre 5,5 milioni di clienti iscritti al programma loyalty potranno accedere alla sezione di virtual card MyGiftCard, studiata da Epipoli per Esselunga con la possibilità di assicurarsi i prodotti dei brand in ambito fashion & style, sport & elettronica e arredamento & casa. Il nuovo catalogo premi di Esselunga prevede infatti l’opportunità di utilizzare i punti Fìdaty per acquistare e redimere le gift card di Coin, Divani&Divani, Disneyland Paris, Dots eco, Fanatics, Foot Locker, Ikea, Lastminute.com, Mediaworld, OVS, Rinascente, Terranova, TheFork e Zalando.

“Supportare Esselunga in questa rivoluzione digitale del loyalty ci rende orgogliosi. Abbiamo saputo far crescere una partnership iniziata nel 2009 da pionieri, quando insieme a loro lanciammo per primi in Italia le gift card nei punti vendita della grande distribuzione. Oggi abbiamo raggiunto questo nuovo traguardo insieme, rafforzando il nostro ruolo di partner chiave nell’abilitare pagamenti alternativi” ha detto Gaetano Giannetto, Presidente e Fondatore di Epipoli.

Apre EsselungaLab, il laboratorio dove testare nuove soluzioni retail

Si trova all’interno del Mind Milano Innovation District, l’area in cui sono stati riconvertiti gli edifici di Expo 2015, l’EsselungaLab, l’inedito spazio di Esselunga finalizzato a sperimentare un concetto innovativo di retail e soluzioni all’avanguardia che rispondono a nuove esigenze di consumo.

Lo store si sviluppa su due piani e si estende su una superficie di circa 600 mq. Al piano terra si trovano la caffetteria, con 100 posti a sedere, tra l’interno e il dehor, e il market di 70 metri quadri per una spesa grab&go che offre un’ampia selezione di prodotti in modalità self-service: gastronomia, frutta e verdura, pesce, sushi e carne confezionati, il pane fresco e la pasticceria Elisenda.

Il primo piano invece, con 130 posti a sedere grazie anche all’area lounge in terrazza, è interamente dedicato alla ristorazione espressa con un’area aperitivi e panineria, la cucina a vista e un’isola per la preparazione di insalate dove è presente un “cobot” che lavora a supporto degli operatori per la preparazione di insalate e uno schermo oled trasparente. L’offerta di ristorazione è molto ampia con primi e secondi, hamburgeria, macedonie, torte, spremute, cocktail e specialità preparate al momento, proposte vegetali e ricette healthy, con un menù in continuo rinnovamento.

EsselungaLab è stato sviluppato, grazie alla collaborazione con l’associazione “Design for all Italia”, con il coinvolgimento di clienti di diverse fasce di età ed esigenze che hanno fornito idee e spunti per creare un ambiente con arredi, spazi e segnaletica fruibili da tutti. Sono stati così introdotti accorgimenti come i corrimani delle scale di collegamento tra i due piani a doppia altezza per essere utilizzati anche dai bambini e l’impiego di totem digitali interattivi, semplici da consultare e che offrono un processo di pagamento rapido e intuitivo.

Nel market è possibile sperimentare una nuova esperienza di acquisto grazie a una tecnologia innovativa basata su un sistema che integra computer vision e sensori intelligenti. Dopo aver prelevato gli articoli desiderati da ogni scaffale, il cliente potrà recarsi nell’area self-checkout dove troverà la lista completa di tutti gli articoli selezionati e inviati automaticamente in tempo reale dal sistema direttamente alla cassa. Una volta controllato il carrello virtuale, il cliente potrà pagare e uscire dal negozio.

L’attenzione alla sostenibilità è presente nella scelta degli arredi come i banconi, i tavoli e le sedute in materiali riciclati o riciclabili, i pannelli solari sul tetto per la produzione di energia e nella scelta di ridurre al minimo la presenza di plastica.

Un unicum questo concept di Esselunga, che risponde ai cambiamenti di stile di vita dei clienti e offre soluzioni semplici e rapide con un impegno verso un futuro più sostenibile, inclusivo e innovativo.

Atto terzo per la campagna di Esselunga, ora tocca alla carota

Esselunga torna a mettere al centro le persone nel nuovo cortometraggio e dopo la pesca e la noce, il testimone ora passa alla carota.

Arianna, la giovane ragazza protagonista del racconto, manifesta il suo desiderio di indipendenza ma incontra un’iniziale resistenza nel senso di protezione di suo padre. Un ruolo importante lo svolge il brano di Gino Paoli e Peppe Vessicchio  “Ti lascio una canzone”: il cortometraggio vuole celebrare il valore della musica che diventa la colonna sonora dell’emozione proprio nel momento in cui la canzone italiana è sotto i riflettori col Festival di Sanremo, ma l’omaggio va anche alla Liguria e in particolare alla città di Genova, che con i suoi scorci è stata scelta come scenografia per le riprese.

“La campagna avviata lo scorso autunno per noi rappresenta un elemento di grande novità perché mette al centro le persone con i loro gesti d’amore quotidiani” spiega Roberto Selva, Direttore Marketing e Comunicazione di Esselunga. “Questo terzo appuntamento vuole anche essere un omaggio alla Liguria e alla città di Genova dove abbiamo aperto il primo negozio nel 2020. Ma il tributo a questo meraviglioso territorio passa anche attraverso la musica poiché abbiamo scelto un autore che, insieme a tutta la scuola genovese, ha fatto la storia della musica italiana”.

Dopo la pesca tocca alla noce: il nuovo spot di Esselunga

Dopo Emma, la protagonista del film La Pesca, Esselunga torna in televisione con la storia di Carlo e Marta e della loro amicizia che dura nel tempo grazie a un filo rosso questa volta rappresentato da una noce.

Il secondo appuntamento del racconto di Esselunga vede ancora protagonista l’emozione e le persone con le loro storie di vita quotidiana che, attraverso gli occhi dei bambini, rendono più dolce la magia del Natale. L’atmosfera natalizia è resa ancora più emozionante dal dono che si scambiano i due bambini che diventa poi un inatteso quanto sorprendente regalo per il Natale alle porte.

Il payoff “Non c’è una spesa che non sia importante” rimane il messaggio intorno al quale è costruito il racconto, sempre nella forma del cortometraggio, dal titolo “La noce”, che sarà trasmesso sulle principali reti televisive. Anche in questo caso non si tratta di uno spot tradizionale, ma un cortometraggio che utilizza un linguaggio cinematografico.

“Con il secondo appuntamento del nostro racconto abbiamo voluto rappresentare una storia di amicizia che resiste al trascorrere del tempo e alla distanza e lo abbiamo fatto attraverso una noce, un frutto simbolico che ben si presta a rappresentare il concetto di cura e l’evoluzione della storia” spiega Roberto Selva, Direttore Marketing e Comunicazione di Esselunga.

Apre un superstore Esselunga nel nuovo mall Merlata Bloom Milano

Al piano terra del mall appena inaugurato a Milano, Merlata Bloom Milano, si inserisce il superstore Esselunga che si estende su una superficie di vendita di 3.181 mq, ospita il Bar Atlantic e si completa con il beauty store eb. All’interno vi lavorano 147 persone: 117 nel supermercato, 18 nel Bar Atlantic, 12 nel beauty store eb. Questa apertura ha generato un importante impatto occupazionale con l’assunzione complessiva di oltre 100 nuove risorse.

L’offerta include circa 18.000 prodotti con la consueta attenzione di Esselunga per la convenienza e le esclusive linee a marchio privato per soddisfare ogni esigenza di spesa. Nel reparto frutta e verdura più di 500 prodotti selezionati e la linea Bio; nel reparto gastronomia una selezione di 180 formaggi italiani con eccellenze di altri paesi, 100 salumi della miglior produzione nazionale, oltre 50 specialità gastronomiche e le proposte della “Cucina Esselunga”, più di 200 ricette da portare subito in tavola scegliendo tra i piatti della tradizione italiana e dal mondo e i piatti vegetariani. Presenti i reparti assistiti di carne e di pesce, quest’ultimo rigorosamente fresco non decongelato e con una proposta di oltre 40 varietà di sushi. Grazie al panificio interno vengono sfornate durante la giornata più di 18 varietà di pane fresco con pizze e focacce, utilizzando ingredienti naturali e farine selezionate. Arricchisce l’offerta Elisenda, la linea di alta pasticceria di Esselunga realizzata in collaborazione con il ristorante stellato “Da Vittorio” dei fratelli Cerea.

All’interno del negozio anche una ricca enoteca con più di 800 etichette, un caveau per i vini pregiati e con la presenza di un sommelier per guidare i clienti nella scelta dei vini. È possibile usufruire del servizio prenotazioni per la gastronomia, il pesce, la carne e le specialità dolci e salate.

Il superstore ospita il Bar Atlantic, 117° della catena, con cucina a vista e gelateria, dotato di oltre 150 posti a sedere. Qui i clienti possono fermarsi per la colazione, il pranzo o per l’aperitivo con menù che variano settimanalmente. La scelta è molto ampia tra primi, secondi, panineria, taglieri di salumi e formaggi, insalate, macedonie, torte, spremute di frutta fresca e molte specialità. Grazie alla presenza di totem digitali possono visualizzare tutti i piatti disponibili e prenotare quelli desiderati: la loro preparazione avviene sul momento e sono serviti con un sistema a chiamata.

A pochi passi dal supermercato è presente il beauty store eb, profumeria con una selezione dei migliori brand e la possibilità di usufruire, prenotandoli anche online, di trattamenti specifici per la cura del viso e delle mani grazie a un team di consulenti esperti.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare