CLOSE
Home Tags Halloween

Tag: Halloween

Ferrero si prepara ad Halloween con Kinder e Tic Tac

L’estate non è ancora finita, ma a scaffale è già tempo di Halloween. Ferrero si prepara a un momento fondamentale per il comparto dolciario con una serie di novità, a cominciare dalla prima colazione: Kinder Pan e Cioc si popola di piccoli pipistrelli sul fronte della merendina in un’edizione speciale.
In più, le confezioni di questa così come delle referenze Kinder Brioss, Kinder Brioss Latte e Cacao, Kinder Colazione Più (tutte proposte con un prezzo consigliato al pubblico di 2,99 euro) stimolano l’immaginazione e la manualità dei bambini grazie ai pipistrelli da ritagliare e appendere in casa per creare un’atmosfera degna del migliore 31 ottobre.
Tornano poi le figure cave al cioccolato a tema Halloween (foto in alto): il vampiro, la zucca, il teschio, il gufo, la mummia e il fantasmino. Ognuna racchiude una doppia anima, che le consente sia di poter essere staccata e regalata, sia di venire utilizzata come invito per la propria festa di Halloween grazie all’apposito spazio sul retro della confezione per scrivere messaggi personalizzati. Il prezzo consigliato al pubblico per le Kinder Figure Cave 15 g x 6 (90 g) è 3,99 euro.
A forma di pipistrelli e zucche sono i secchielli Kinder Happy Snack, in formato da 218 g. Al loro interno, la selezione di specialità del marchio (Kinder Cioccolato, Kinder Bueno, Kinder Cereali, Kinder Maxi) e Tic Tac nelle varianti Orange e Strawberry Mix Fragola. In questo caso il prezzo consigliato al pubblico è 9,99 euro. Per sorprendere i bambini e liberare la loro fantasia, sugli scaffali rientrano anche i Kinder Mini Friends, piccole zucchette di cioccolato ripieno, in confezione da 122 g con un prezzo consigliato al pubblico di 3,99 euro.
Da segnalare che la piattaforma Kinder Klub mette gratuitamente a disposizione dei genitori il Kinder Party Planner, uno strumento che offre idee e materiali per organizzare feste. Una volta scelta la tipologia di party (e specificata l’età e il numero di bambini), si può scegliere se intrattenere gli invitati con giochi, decorazioni o trucchi a tema Halloween e creare un divertente invito personalizzato per l’occasione. Infine, con il concept “Vesti il tuo Halloween con Tic Tac”, nei punti vendita saranno presenti espositori dedicati, dove i consumatori troveranno tre etichette limited edition (Zucca, Fantasma e Pipistrello) con cui mascherare l’astuccio di Tic Tac da 49 g (il prezzo consigliato è 1,99 euro).

Esselunga, per Halloween parte l’operazione ‘Cassa6: La Paura Fa Bip’

Con l’avvicinarsi di Halloween, Esselunga lancia “Cassa6: La Paura Fa Bip”, operazione digitale costruita attorno al nuovo brano scritto e cantato dagli Auch, la boyband comedy-pop composta da Andrea Pisani, Tommaso Cassissa e Gabriele Boscaino. Il videoclip, girato nel superstore di Pioltello e in rotazione dal 25 ottobre, mette in scena una “spesa da paura” interpretando in chiave ironica alcune piccole o grandi paure di una generazione che si ritrova oggi ad affrontare le sfide dell’essere adulti, senza dimenticare quelle vissute da bambini.

Protagonista è il piccolo Riccardo di otto anni, lasciato alla cassa quando la mamma si accorge che nel carrello della spesa manca qualcosa. Da quel momento nell’immaginazione di Riccardo, il supermercato inizia ad assomigliare al set di film horror e i prodotti sugli scaffali rievocano con ironia alcune paure. Un video in cui in tanti, tra cui molti millennial, potranno identificarsi divertendosi.

“Con questo progetto proseguiamo il percorso di “stretch” del brand Esselunga in ambiti diversi come per esempio quello musicale. Per distinguerci ed essere “memorabili”, cerchiamo di fare in modo che la nostra creatività abbia sempre delle componenti di entertainment in ogni progetto” spiega Massimo Bellato, Head of Digital Marketing di Esselunga.

L’operazione “Cassa6: La Paura Fa Bip” vive attraverso una campagna multicanale che coinvolgerà Spotify, YouTube, Tiktok, Instagram e Facebook triangolando i canali del brand Esselunga nonché quelli del gruppo Auch e dei suoi componenti. Inoltre altri creator, partendo da speciali box brandizzate contenenti una spesa “spaventosa”, declineranno il concept attraverso video creativi.

Verdurina o scherzetto? ICA lancia vegetali a tema “horror” per Halloween

ICA, insegna della Gdo svedese, coniuga salute e divertimento proponendo frutta e verdura al posto dei dolci per la festa più horror e bislacca dell’anno: Halloween. La classica zucca, ma anche i ragni di patata blu, i dadi di Troll di patate dolci, le testine di peperoni gialli, il cervello zombie di cavolfiore e poi barbabietola pre-cotta, satsumas e mele Golden Delicious sono proposti come alternativa agli ipercalorici dolcetti che tradizionalmente si regalano ai bambini ad Halloween, decisamente più sana, senza scordare il tradizionale tema “horror”.

«Le buone abitudini alimentari e l’attività fisica in età precoce sono la base per una salute migliore per tutta la vita. Halloween, una festa che tradizionalmente è legata al consumo di dolci e caramelle, ci ha ispirato per creare un divertente e spaventoso assortimento con opzioni più salutari» ha spiegato Paula Frösell, dietista presso ICA Sweden.

Per Halloween ICA ha inserito in assortimento 1000 tonnellate di zucca svedese, 75 tonnellate di carote e 50 tonnellate di patate azzurre, appositamente coltivate in Svezia. La gamma contiene 12 tra frutti, tuberi e verdure. Tutti i prodotti hanno pacchetti giocosi ispirati ad Halloween. Durante la settimana di Halloween inoltre i reparti di frutta e verdura sono stati trasformati in “giardini dei mostri”.

 

ICA collabora con Generation Pep, un’organizzazione senza scopo di lucro creata su iniziativa della Principessa Vittoria di Svezia. L’obiettivo è quello di creare un movimento popolare per la salute dei bambini e dei giovani.

Tra i consigli alle famiglie quello di farsi aiutare dai bambini a fare la spesa, ma anche, una volta a casa, a risciacquare, pelare e tagliare frutta, verdura e tuberi.

L’OMS, l’Organizzazione mondiale della Sanità, raccomanda che i bambini dai 4 ai 10 anni consumino 400 grammi di frutta e verdura ogni giorno, e 500 grammi per i bambini più grandi.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare