CLOSE
Home Tags Inaugurazioni

Tag: inaugurazioni

Quarta apertura a Roma per Esselunga

Esselunga apre un nuovo supermarket nella Capitale in viale Liegi 18, tra i quartieri Pinciano e Parioli in prossimità della via Salaria. Con questa inaugurazione salgono quindi a quattro i negozi Esselunga a Roma, dopo l’apertura del superstore in via Prenestina nel 2017 e dei due LaEsse, in via Cola di Rienzo nel 2021 e il più recente in Via Tomacelli inaugurato nel 2022.

Con una superficie di vendita di 560 metri quadri, il nuovo supermarket propone tutti i reparti che distinguono l’offerta di Esselunga con la consueta attenzione per la convenienza e un assortimento di oltre 4.000 referenze. L’ingresso si apre sulla frutta e verdura, sfusa e confezionata, seguono i reparti dedicati ai latticini, carne, pesce, alimentari confezionati, surgelati e gelati, vini e bevande, prodotti per la cura della casa, della persona e per gli amici animali. I clienti troveranno proposte locali, la pasticceria Elisenda, la gastronomia con panetteria a servizio e i piatti pronti della Cucina Esselunga. Completa l’offerta l’enoteca con una selezione di circa 300 etichette di vini provenienti dalle cantine d’Italia e del mondo e il caveau per i vini pregiati.  In negozio sarà presente un sommelier per orientare i clienti nella scelta. Casse veloci e il “Presto Spesa”, disponibile anche su app per fare la spesa direttamente dal proprio smartphone, renderanno l’esperienza di acquisto più rapida. Sarà possibile usufruire anche del servizio di consegna a domicilio.

Grande attenzione all’efficientamento energetico con l’utilizzo di luci a led dotate di sistema di dimmerazione che permette di diversificare la potenza nelle varie fasce orarie del giorno. Nel parcheggio, nel magazzino e negli ambienti riservati ai dipendenti le luci, oltre ad essere a led, sono dotate di sensori di movimento con un innalzamento della potenza al passaggio. L’impianto di condizionamento ad alta efficienza è programmato per fasce orarie così da ottimizzarne il funzionamento. I banchi frigoriferi sono dotati di sportelli e l’impianto di produzione del freddo è a Co2.

Il negozio è alimentato con energia elettrica da fonti rinnovabili certificate da Garanzie d’Origine. Attenzione all’ambiente anche per le consegne della spesa online di Esselunga che vengono svolte tramite mezzi Euro 6 e con una quota parte elettrica. La spesa a casa è consegnata con imballi riciclati per l’80% che il cliente può restituire nelle spese successive garantendo seconda vita ai sacchetti prima di essere di nuovo riciclati in una logica di economia circolare. Il negozio, dotato anche di un piccolo parcheggio di 14 posti auto, è aperto tutti i giorni, dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 21.00, la domenica dalle 8.00 alle 20.00.

Riapre il Conad Superstore di Borgo San Lorenzo e inaugura pure il PetStore

Dopo un periodo di ristrutturazione, riapre il Conad Superstore di Viale Giovanni XIII e parallelamente inaugura il primo PetStore Conad della città. Il rinnovato punto vendita offrirà ai cittadini di Borgo San Lorenzo un’esperienza di spesa completa, diversificata e di alta qualità, attenta soprattutto alla valorizzazione delle eccellenze locali e dei freschi e freschissimi.

“Siamo entusiasti di annunciare la riapertura del Conad Superstore e l’inaugurazione del primo PetStore a Borgo San Lorenzo” dichiarano Paolo, Tommaso e Fabio Signorini, proprietari dei punti vendita. “Questi spazi riflettono il nostro impegno nel fornire una proposta commerciale diversificata e di alta qualità che soddisfi sia i nostri clienti che i loro animali domestici. Siamo orgogliosi di contribuire al vibrante tessuto della comunità di Borgo San Lorenzo, come ormai facciamo da circa vent’anni, attraverso questi spazi rinnovati, con la promessa di servizio e qualità che da sempre contraddistingue Conad”.

Oltre alle tradizionali aree di reparto, il supermercato accoglie con orgoglio l’area “I Nostri Ori”, dedicata all’esposizione di oltre 300 prelibatezze toscane, per omaggiare le ricchezze enogastronomiche del territorio. La pescheria offrirà piatti “Ready to Cook” ed un corner sushi, mentre la macelleria oltre a carni locali di alta qualità, offrirà piatti “Ready to Cook”, curate da personale altamente competente. L’ortofrutta, completamente rinnovato con una vasta selezione di prodotti locali e a Km0; il reparto panetteria, che delizierà i clienti con una varietà di prodotti freschi da formo e pasticceria mignon di produzione propria, ed il reparto gastronomia che offrirà una vasta selezione di piatti pronti da gustare. A completare l’offerta una cantina, con una scelta delle migliori etichette vinicole del territorio toscano.

Il nuovo PetStore Conad, situato accanto al supermercato, dispone di un’ampia offerta con oltre 5.000 referenze in assortimento, tra cui i prodotti dietetici, i parafarmaci veterinari, gli alimenti di qualità, gli accessori per il passeggio, il gioco ed il trasporto. Previsti, inoltre, servizi specializzati per tutti gli animali da compagnia come il servizio di toelettatura su appuntamento e l’incisione istantanea delle medagliette identificative, un box per la donazione di alimenti ai canili e gattili di zona, una bacheca annunci ed un angolo ristoro per cani. Con questo nuovo punto vendita di Borgo San Lorenzo, Conad Nord Ovest ha all’attivo complessivamente 55 PetStore nei territori in cui è presente. Il negozio mette a disposizione dei clienti, oltre ai prodotti a marchio Conad, tutte le migliori marche dedicate al mondo animale, oltre ai vantaggi legati alla carta fedeltà o di pagamento Conad.

Entrambi i punti vendita presentano soluzioni tecnologiche all’avanguardia per una maggiore sostenibilità ambientale, con luci a led e impianti di refrigerazione di ultima generazione. Inoltre, i negozi si impegnano a sostenere le persone in difficoltà attraverso collaborazioni con enti e associazioni solidali, garantendo il recupero e la distribuzione dei generi alimentari in eccedenza.

Il Conad Superstore ed il PetStore i sviluppano rispettivamente su una superficie di 1.500 mq e 400 mq e sono dotati di un ampio parcheggio gratuito destinato ai clienti. All’interno del supermercato sono impiegati 60 addetti, di cui 10 nuove assunzioni e sono presenti 8 casse di cui 2 casse self; il PetStore, invece, dispone di 8 addetti e di due casse tradizionali. Il supermercato mette a disposizione dei clienti i servizi di “Spesa Online” in modalità “Ordina e Ritira”, i servizi di pagamento dei bollettini e la connessione Wi-Fi gratuita. Il Conad Superstore è aperto tutti i giorni della settimana dal lunedì al sabato dalle 08.00 alle 21.00 e la domenica dalle 08.00 alle 20.00. Il PetStore sarà invece aperto tutti i giorni da lunedì alla domenica dalle 09:00 alle 20:00. Il numero di telefono del supermercato è lo 055 8457719 mentre quello del PetStore è lo 055 6148202.

Tuttigiorni inaugura in Campania in collaborazione col Gruppo Di Palo

Il concept Tuttigiorni, ideato da Giangiacomo Ibba, Amministrato Delegato di Crai e Roberto Comolli Direttore Generale di Food 5.0, arriva in Campania con una nuova inaugurazione a Cardito (NA) in via Mahatma Gandhi 7 all’interno del centro commerciale “La Masseria”.

“Con Tuttigiorni abbiamo voluto rendere l’esperienza del cliente unica, personalizzata e semplificata” ha dichiarato Roberto Comolli. “Il concetto stesso di convenienza si estende e si integra con quello di sostenibilità: il cliente, senza le promozioni del volantino, può comprare solo quello che gli serve, evitando gli sprechi e prediligendo le scelte locali”.

La vision commerciale di Tuttigiorni si fonda su alcuni elementi-chiave: eliminazione dei volantini, delle offerte a tempo e di qualsiasi altra tipologia di scontistica preventiva a favore di un modello mirato a prezzi sempre bassi. Il punto vendita di Cardito ha riscosso ottimo riscontro per la cura riposta e percepibile in ogni angolo espositivo, per la vasta gamma dei prodotti presenti e per l’ampia scelta dei produttori del territorio selezionati, nonché per la valorizzazione della stagionalità delle materie prime quali frutta e verdura di stagione, appena tagliate e disponibili nell’Angolo Verde, abbinate a reparti freschi assortiti con criteri di sostenibilità e località.

“Sono molto contento di vedere crescere il formato Tuttigiorni” dichiara Giangiacomo Ibba, Amministratore Delegato di Crai Secom. “Siamo ancora in una fase di test e messa a punto dell’insegna ma i dati che riceviamo sono veramente molto buoni, e ci stanno confermando il potenziale che Tuttigiorni ha. Proseguiremo nel continuo miglioramento del nuovo formato di vendita e saranno realizzate altre aperture”.

 

Due nuove aperture di Vicino A Te, a Monastir e Sassari

Il gruppo Vicino A Te, socio del Consorzio Coralis, continua la scalata in Sardegna: due le nuove aperture, una a Monastir e una a Sassari. Il punto vendita nel capoluogo conta circa 1.000 mq. di superficie totalmente rinnovati con un ampio spazio dedicato al reparto gastronomia, vero fiore all’occhiello. Piatti della cucina regionale, specialità locali ma non solo: la fantasia, la qualità delle materie prime impiegate e la vastità dell’offerta fanno di questo reparto un vero e proprio polo d’attrazione. Grande presenza anche di prodotti locali: dalle carni all’orto-frutta, dai vini ai salumi passando per i formaggi e il pane.

Anche il punto vendita di Monastir presenta nei suoi 1.000 mq di superficie un assortimento di grande qualità. Attenzione particolare è stata dedicata al reparto enoteca: più del 90% dei vini proposti sono di origine locale anche se non mancano le eccellenze della produzione italiana. Inoltre è a disposizione dei clienti uno smart sommelier: attraverso un QR Code è possibile collegarsi con un esperto che dispensa consigli sui migliori abbinamenti cibo-vino o su etichette particolarmente indicate per essere regalate. Altro punto di forza è il reparto panetteria: ogni giorno i migliori forni del territorio forniscono pane fresco realizzato con diversi mix di farine dall’integrale ai cereali fino al classico pane di farina di grano della tradizione sarda.

Il progetto d’espansione non si ferma: per fine settembre/primi d’ottobre è prevista una nuova apertura nel centro della Sardegna.

Due nuove aperture per Aldi in Emilia-Romagna e Veneto

Aldi consolida la presenza al Nord Italia con l’inaugurazione di due nuovi punti vendita a San Stino di Livenza (VE) e Rimini, pronti ad accogliere i clienti da giovedì 27 luglio. Con 66 punti vendita totali nelle due regioni, Aldi continua così il proprio piano di sviluppo in Emilia-Romagna e Veneto.

I nuovi negozi offrono un assortimento compatto e completo e sono organizzati in modo efficace e intuitivo per offrire un’esperienza di acquisto sempre più “smart” pensata per rispondere alle esigenze dei consumatori e permettere ai clienti di fare la spesa rapidamente, con semplicità e al giusto prezzo. Il nuovo punto vendita di Rimini, il secondo nella città romagnola, si trova in Via Circonvallazione Nuova 69 e sarà aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle 21:00 e la domenica dalle ore 8:30 alle 20:30. Il negozio offre ai propri clienti 70 parcheggi gratuiti. Il punto vendita di San Stino di Livenza (VE), situato nell’area di passaggio dell’antica “Via Annia”, sorge invece in Via Vanoni 1 e sarà aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle 20:00 e la domenica dalle ore 8:30 alle 20:00. A disposizione dei clienti 116 parcheggi gratuiti.

Con l’inaugurazione dei nuovi punti vendita Aldi raggiunge l’importante traguardo di 160 negozi inaugurati dal 2018, anno dell’ingresso sul mercato italiano. I nuovi store forniranno 20 nuove opportunità lavorative, portando a quota 1.493 il numero di collaboratori nelle due regioni e a 3.038 il totale nazionale, in linea con l’obiettivo aziendale di offrire un nuovo impulso all’economia e all’occupazione locale.

Format di vicinato, a Capurso apre i battenti un nuovo Ok Sigma

Mercoledì 19 luglio in via Bari 10, a Capurso, ha aperto il nuovo punto vendita Ok Sigma, il settimo di proprietà Lombardi & C., l’undicesimo della rete complessiva a insegna Sigma Puglia, con un format che punta al servizio in una posizione strategica di grande passaggio in grado di intercettare sia i cittadini dell’intero quartiere, facendone un punto di riferimento raggiungibile a piedi per la spesa di tutti i giorni, sia per una “spesa veloce”, grazie al traffico continuo da e per il capoluogo barese.

Il nuovo punto vendita, nato per rispondere alle esigenze di una spesa quotidiana, si sviluppa su una superficie di 250 metri quadrati. All’interno sono presenti tutti i reparti per una spesa completa e di qualità caratterizzata da un’ambientazione specifica suddivisa in “mondi di consumo” ben identificati per assortimento, composto da 4mila referenze, tra cui spicca un’ampia offerta di prodotti a marchio del distributore, nella quale oltre alla linea mainstream Sigma si affiancano quelle specialistiche Gusto&Passione, Equilibrio&Piacere e VerdeMio, al fine di soddisfare esigenze nutrizionali e di scelta di tutti i consumatori, anche di quelli più esigenti. Il fiore all’occhiello del nuovo punto vendita sono i reparti del fresco: dal banco assistito della gastronomia alla macelleria, con un servizio improntato sulla gentilezza e competenza del personale. Lo store prevede anche il servizio a domicilio.

“Siamo orgogliosi di poter proporre punti vendita in cui la qualità in termini di servizi offerti e prodotti è garantita dal marchio Sigma” afferma Alessandro Lombardi Amministratore Delegato Gruppo Lombardi & C. “Oltre all’impatto economico positivo che una nuova apertura comporta in termini di rapporti con i fornitori locali, è importante ricordare la grande funzione di vicinanza verso la collettività che il punto vendita ha sul territorio”.

Il negozio, che conta 2 casse tradizionali e 5 addetti, sarà aperto tutti i giorni con i seguenti orari: dal lunedì al sabato 08:00-13:45 – 16:45-20:45, la domenica 9:00-13:30.

Con questa inaugurazione il Gruppo Lombardi & C. arriva a 7 punti vendita di proprietà che vanno ad affiancare un Cedi ubicato a Capurso, con superficie di circa 9.000 metri quadrati, e un cash&carry di 5.000 mq con una forte specializzazione nelle categorie vini e dolciario.

Non più solo vendita porta a porta, Bofrost apre due locali a Milano

Bofrost Italia inaugura nel capoluogo lombardo due locali progettati per servire residenti e lavoratori delle aree centrali della città. I due punti Bofrost di via Plinio, 1 e via Cesare Correnti, 20 offrono dunque una nuova occasione di contatto tra l’azienda, attiva nella vendita a domicilio di specialità surgelate e fresche, e i clienti, che in Italia sono oltre un milione. In ciascuno di questi punti è attiva una cucina che prepara piatti che si possono degustare in loco, acquistare per asporto o ordinare per la consegna in tutta la città tramite Deliveroo, Just Eat e Glovo. È possibile inoltre acquistare le specialità confezionate del catalogo Bofrost: già da ora i surgelati, a breve arriveranno anche i freschi (anche questi prodotti, come i piatti cucinati, sono disponibili per il delivery).

“Abbiamo studiato questa novità per raggiungere una clientela metropolitana che è perfettamente in target con le proposte di Bofrost, caratterizzate da alta qualità ed elevata componente di servizio, adottando una formula che ben si sposa con le esigenze di chi lavora o risiede nel centro cittadino. Persone alla ricerca di una pausa pranzo diversa, veloce ma allo stesso tempo sana e gustosa, così come di modalità di asporto e delivery più adatte alla vita di città e alle spese micro” commenta Gianluca Tesolin, AD di Bofrost Italia.

Questo si affianca alla consueta modalità di acquisto e consegna di Bofrost, che si basa sul door to door curato dai venditori delle filiali, che gestiscono il portfolio di clienti fidelizzati a cui consegnano la merce a domicilio: “Una modalità che continuiamo a migliorare e potenziare per soddisfare le necessità legate alla spesa alimentare tradizionale delle famiglie. Nessuno stravolgimento del nostro modello, dunque, ma la volontà di soddisfare bisogni sempre più diversificati, affiancando soluzioni innovative a quelle già note e apprezzate” aggiunge Tesolin.

In ciascuno dei nuovi punti Bofrost a Milano lavorano due persone. Sono aperti dalle 10 alle 22, hanno alcuni posti a sedere ed è possibile acquistarvi i prodotti del catalogo frozen di Bofrost (oltre 400 specialità alimentari al naturale e ricettate). A breve è previsto inoltre l’arrivo dei freschi (come salumi e latticini). Per quanto riguarda le preparazioni della cucina per asporto, delivery e consumo in loco, viene offerta una selezione di primi piatti della proposta Business Food (perfetti anche per le pause pranzo in ufficio), verdure, piatti asiatici e dessert. Nei locali è possibile pagare anche con i più diffusi buoni pasto. Nelle prossime settimane Bofrost attiverà campagne social e di volantinaggio nelle zone interessate per far conoscere il servizio. L’esperienza milanese rappresenta uno dei primi test a livello europeo di questa formula. Se avrà successo, l’azienda è orientata a riproporla anche in altre aree metropolitane, per offrire un servizio sempre più tailor made e allineato alle abitudini e necessità di diverse tipologie di clienti.

dm inaugura a Desenzano del Garda, è il 21esimo store in Lombardia

dm investe nuovamente in Lombardia e apre il primo punto vendita a Desenzano del Garda, precisamente in viale Marconi c/o CC Le Vele, che porta così a 21 il numero degli store presenti nella regione.

360 metri quadrati di superficie di vendita con 8 nuovi collaboratori assunti per il nuovo store dm che presenterà il nuovo layout moderno e funzionale grazie al recente cambiamento di format di esposizione che rispecchia i più attuali standard aziendali: oltre 14 mila referenze, più di 600 marche, di cui 26 sviluppate in house (come Balea, dmBio, alverde, babylove, Mivolis) dedicate al benessere della persona, al bio food, all’infanzia, alla cura della casa e degli animali.

“Siamo felici di tagliare il nastro del primo punto vendita nella cittadina gardesana. In Lombardia, fin da subito, i consumatori hanno mostrato un forte interesse e apprezzamento per la nostra offerta di qualità e marchi unici a prezzi democratici” afferma Francesco Gargiulo, direttore vendite e personale di dm.

dm rivolge sempre grande attenzione alla sostenibilità, garantendo nel nuovo punto vendita l’utilizzo di energia prodotta da fonti rinnovabili, con un’illuminazione 100% a led oltre l’uso di modelli di condizionatori con la massima efficienza energetica. Un numero sempre maggiore di prodotti bio ed ecologici vengono costantemente aggiunti alle oltre 14 mila referenze già presenti, come la cosmetica naturale alverde, gli alimentari biologici dmBio, i prodotti della linea nature ed alle molte referenze per la cura della persona e della casa realizzate con imballaggi in materiale riciclato fino al 100%. Per garantire un’esperienza di shopping che mette la persona al centro di tutto, come gli scaffali ad altezza persona e un sistema che facilita l’esperienza di acquisto per gli ipoudenti, nel nuovo store di Desenzano del Garda i clienti troveranno a disposizione anche il terminale per la stampa di foto direttamente da smartphone.

Per festeggiare l’apertura del nuovo punto vendita, dal 6 luglio al 9 luglio i clienti potranno usufruire di uno sconto del 15% sull’intero assortimento. Fino ad esaurimento scorte, i clienti riceveranno inoltre in omaggio una eco-shopper dm a fronte di qualsiasi acquisto, un telo mare con una spesa minima di 50€ e due prodotti make-up Catrice Cosmetics ed Essence a fronte di una spesa minima di 15€.
 

Doppietta di aperture per Pam Panorama, a Torino e Roma

Pam Panorama apre due nuovi punti vendita in franchising nelle città di Torino e Roma.

Il nuovo supermercato Pam di Torino si trova in via Mazzini, 19 ed è realizzato in collaborazione con l’imprenditore torinese Paolo Scaranari, già affiliato Pam e titolare di 6 punti vendita. Il punto vendita è ubicato in uno dei quartieri storici del centro della città a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova e dalla fermata della metropolitana Re Umberto oltre che da scuole, università e luoghi di interesse culturale. Il negozio, che si sviluppa su di una superficie di vendita di circa 250 mq, vede impiegati 6 nuovi addetti ed è aperto 7 giorni su 7 con orario continuato dalle 8.30 alle 21.00 e la domenica dalle 9.00 alle 20.00.

A disposizione dei clienti una selezione dei migliori prodotti italiani a Km 0, il reparto gastronomia servito e una vasta gamma di referenze studiate per soddisfare le esigenze di tutti: dai prodotti free from, bio e light a quelli vegani, integrali e palm oil free ed infine pratiche soluzioni pronte e mono porzioni. Sono attivi nel punto vendita di Torino il servizio di spesa a domicilio e ogni mercoledì uno sconto per i clienti over 65. Inoltre, sarà attivato anche il moderno sistema di pagamento elettronico Satispay.

Il secondo nuovo punto vendita ad insegna Pam City si trova a Roma in via Cesare Pavese, 397 nel quartiere Eur dove Pam Panorama ha una significativa presenza di punti vendita. Il negozio si sviluppa su di una superfice di vendita di 370 mq ed è realizzato con la collaborazione dell’imprenditore Francesco Lo Monaco che ha scelto Pam Panorama come partner commerciale per diversificare il suo business ed approcciarsi al mondo del retail. Il punto vendita vede impiegati 12 nuovi addetti ed è aperto 7 giorni su 7 con orario continuato dalle 8.00 alle 21.00.

A disposizione della clientela il servizio di macelleria e gastronomia servita e la consegna a domicilio. Presente anche un’ampia selezione di piatti pronti e mono porzioni, prodotti a Km 0 per garantire tutta la freschezza dei prodotti del Bel Paese e una variegata gamma di proposte adatte ad ogni esigenza che spaziano dal free from, bio e light al vegan, integrali e palm oil free. Attivo nel punto vendita di Roma anche uno sconto per i clienti over 60 ogni mercoledì e prossimamente sarà attivo anche il moderno sistema di pagamento elettronico Satispay.

Riapre l’Interspar di Castelnuovo Cilento (Salerno), rinnovati reparti e servizi

Despar torna nel Comune di Castelnuovo Cilento (Sa) con la riapertura dell’Interspar di Via Fiera, all’interno del Centro Commerciale Cilento Shopping Park. Un importante progetto di restyling ha riguardato il punto vendita, inserito nel progetto di riammodernamento della rete Despar al Centro-Sud che ha previsto l’ampliamento anche della forza lavoro: 30, infatti, gli addetti dello store, con circa 10 nuove assunzioni.

Il piano di remodelling ha puntato l’attenzione sulla sostenibilità, mediante l’installazione di impianti di illuminazione a led e di impianti del freddo a Co2 che sfruttano una tecnologia di refrigerazione di ultima generazione, permettendo l’efficientamento energetico ed elevati standard di affidabilità e sicurezza. All’interno sono stati rinnovati tutti i reparti dei freschi a cominciare dalla gastronomia che propone menù adatti a tutti i momenti della giornata: dalla colazione al pranzo, fino alla cena con soluzioni sfiziose, preparate dagli chef Despar, utilizzando i migliori ingredienti tipici e le ricette della tradizione.

Rinnovato anche il reparto ortofrutta, così come la macelleria al cui interno è sempre disponibile una selezione di tagli pregiati e ricercati. Nell’Interspar è presente anche il reparto pescheria in cui è possibile acquistare piatti pronti e specialità ittiche. Le novità assolute nel punto vendita sono l’area ristoro, dove poter consumare prelibate pietanze, la fornitissima enoteca con cantinetta refrigerata che ospita le migliori etichette, e la birroteca.

“Anche in Campania prosegue il nostro piano di riammodernamento della rete finalizzato a portare in tutte le Regioni del Centro Sud i nuovissimi servizi e la profondità dell’assortimento grazie al nostro nuovo format” spiega Pippo Cannillo, Presidente e AD di Maiora. “Questo territorio per noi rappresenta un presidio importante, risultando la terza Regione per quota di fatturato sulle sette in cui siamo presenti con le nostre insegne”.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare