CLOSE
Home Tags Inaugurazioni

Tag: inaugurazioni

A Torino arriva InCoop, nuovo format per Nova Coop: due le aperture

A Torino giovedì 29 giugno aprono i battenti due punti vendita InCoop in corso Inghilterra 49 e via Madama Cristina 143. Il format dei negozi di vicinato InCoop rappresenta una novità assoluta per Nova Coop, che ha scelto di misurarsi nella gestione di questa tipologia di punti vendita anche acquisendo direttamente i due spazi commerciali: 163 metri quadrati quello di via Madama Cristina, 207 metri quadrati quello di corso Inghilterra. L’investimento complessivo dell’operazione ammonta a 2,8 milioni di euro, che comprendono l’acquisto dei locali, il cantiere e l’allestimento. La progettazione del nuovo format urbano è stata eseguita per offrire un negozio di prossimità che disponga di un assortimento adeguato, nel quale sia facile realizzare una spesa di completamento e compiere sinergie con la spesa online ordinata sul portale Coopshop, la cui comunicazione sarà presente in negozio.

La collocazione ideale dell’insegna InCoop, come nel caso delle due aperture torinesi, si rivolge a zone densamente frequentate, sia residenziali, sia lavorative o ad alta attrazione commerciale. Con forte passaggio pedonale e vicinanza a fermate del trasporto pubblico. In termini di assortimento, ogni punto vendita conta 2.500 referenze, senza reparti servito ma con un’ampia disponibilità di prodotti già porzionati e confezionati a libero servizio. Al centro della proposta c’è il consumo alimentare con prodotti freschi, secchi e surgelati di ogni tipologia e prodotti freschissimi, ma anche carne e pesce, confezionati in atmosfera controllata. A completare la dotazione prodotti per la pulizia della casa, l’igiene personale, la carta casa e qualche accessorio no food. Uno dei punti forti sarà la disponibilità del pane fresco, prodotto con lievito madre e sfornato tutti i giorni dai panettieri degli ipermercati Coop.

“Vogliamo che i negozi a insegna InCoop si affermino come punti vendita di prossimità, nei quali poter ritrovare tutta la garanzia di qualità del nostro prodotto a marchio e i principali elementi di posizionamento che già connotano i nostri più recenti sviluppi della rete commerciale, all’insegna di una spesa che si può fare “presto e bene” spiega Fabio Lischetti, Responsabile rete vendita Nova Coop.

“L’arrivo di InCoop a Torino si configura nell’ambito di un percorso di restyling e ampliamento della nostra proposta di formati, che abbiamo intrapreso per rispondere alle esigenze di un mercato evoluto e competitivo come quello del nord Italia. I nuovi negozi di prossimità, la cui proposta è studiata per integrarsi con quella del nostro canale per la spesa in digitale o a una spesa settimanale effettuata presso i punti vendita di maggiori dimensioni, rappresenta un ulteriore tassello di quell’approccio di sviluppo omnicanale che è al centro del nostro approccio strategico” aggiunge Ernesto Dalle Rive, Presidente di Nova Coop.

Anche i nuovi punti vendita InCoop aderiscono al programma di contrasto alla povertà alimentare “Buon Fine”, che recupera e redistribuisce alle onlus del territorio tutti i prodotti ancora edibili ma non più smerciabili. In corso Inghilterra le merci saranno ritirate dall’Arci – progetto Fooding per essere destinate al nuovo Frigo di quartiere collocato presso il Centro anziani “Edera” di via Pilo. In via Madama Cristina il ritiro sarà a cura della Casa del Quartiere di San Salvario, presso la quale verrà installato un ulteriore Frigo di Quartiere.

Carrefour inaugura a Milano il primo flagship store Terre d’Italia

Carrefour Italia ha inaugurato in Piazza De Angeli a Milano il flagship Terre D’Italia che offre una selezione di proposte regionali e di vini a marchio Terre D’Italia pensate per uno dei momenti preferiti dai milanesi: l’aperitivo.

Lo spazio comprende un dehor esterno con 30 posti a sedere dove poter assaporare taglieri, taralli e vini del territorio italiano. Lo spazio interno invece, di circa 50 mq, vanta un’importante sezione dedicata all’enoteca, con 15 vini in mescita a rotazione. I clienti avranno inoltre la possibilità di scegliere tra le numerose bottiglie esposte quale consumare durante il momento dell’aperitivo.

Carrefour ha fornito momenti di formazione riguardanti anche la qualità e le caratteristiche dei prodotti venduti all’interno del nuovo store. Ai collaboratori infatti è stata data l’opportunità di andare in visita presso i fornitori di vini e formaggi per conoscere bene l’intero assortimento, anche attraverso degustazioni dedicate. Di grande importanza è stata la formazione sul campo effettuata all’interno dei bar presenti nei punti vendita Carrefour. In questo modo, le risorse hanno avuto l’occasione di comprendere le dinamiche di questa realtà, dando anche vita, durante un’attività di team building, a un nuovo delizioso cocktail: il De Angeli (Cocktail a base Gin, Bitter, Succo Pompelmo, Lime, Agave, Menta), che si potrà sorseggiare proprio all’interno del nuovo flagship Terre D’Italia e che mette insieme ingredienti che rappresentano il carattere di ogni persona del team.

“Con l’apertura del flagship Terre D’Italia, Carrefour continua a raccontare l’italianità attraverso le eccellenze eno-gastronomiche della Penisola anche durante l’aperitivo” ha dichiarato Bruno Moro, Direttore Merci di Carrefour Italia. “I dati di vendita ci confermano che i prodotti Terre D’Italia sono molto apprezzati dai nostri clienti, comprese le ultime novità come la Pinsa fresca e il Franciacorta Saten Filari del Lago, e nei prossimi mesi saranno disponibili nuovi prodotti eno-gastronomici. Con l’ampliamento dell’offerta Terre D’Italia e l’apertura del flagship a Milano, ci impegniamo per soddisfare i gusti di tutti portando i sapori della tradizione italiana a tavola”.

Situato in una delle zone di maggior espansione del capoluogo lombardo, il flagship Terre d’Italia offre la possibilità di sorseggiare un bicchiere di vino assaporando specialità della tradizione italiana, come il Prosciutto di Parma DOP 24 mesi e la Mozzarella di Gioia del Colle DOP di latte vaccino. Mentre la selezione di prodotti gastronomici è pensata per accompagnare le degustazioni dei vini nel momento dell’aperitivo, durante l’orario del pranzo sono previsti anche risotti e altre pietanze.

Il primo flagship Terre D’Italia è aperto dal lunedì alla domenica, dalle 10:00 alle 22:00, e si trova a Milano, in Piazza De Angeli, angolo Via Privata dei Martinitt 3. Proprio in Piazza De Angeli, Carrefour sta portando avanti un progetto di riqualificazione della fermata della metro attigua al negozio, con l’obiettivo di rendere più pulita e gradevole l’intera area.

Il bis di Esselunga a Genova, aperto il punto vendita di San Benigno

Esselunga apre a San Benigno, in via di Francia, il suo 186° negozio, il secondo nella città di Genova dopo quello di via Piave inaugurato nel 2020 e quarto in Liguria, dove Esselunga è già presente con altri due negozi a La Spezia e Albenga. Il Superstore sorge lungo la strada sopraelevata dove un tempo si ergeva il “colle” di San Benigno dal quale prende il nome. 

Ideato dagli Studi di Architettura di Fabio Nonis e Maurizio Canepa, il supermercato ha una superficie di vendita di 3.200 metri quadri che si sviluppa su due piani, ed è dotato di un ampio parcheggio di oltre 260 posti auto con 34 postazioni per la ricarica delle auto elettriche. L’intervento edilizio ha previsto anche la realizzazione di un ulteriore parcheggio in struttura sul lato opposto di Via Albertazzi, in gran parte a uso pubblico, articolato su quattro piani con circa 270 posti auto di cui 40 posti per ricarica auto a trazione elettrica. Il parcheggio pubblico pluripiano è collegato al negozio tramite una passerella pedonale coperta realizzata in carpenteria metallica con parapetti in cristallo trasparente ad oltre 5 metri di altezza da terra.

L’edificio, realizzato in classe energetica A2 è dotato di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia da fonti rinnovabili ed è collegato alla rete cittadina di teleriscaldamento. La facciata del negozio presenta un grande telaio in acciaio, in parte vetrato e in parte tamponato con reti metalliche. Gli altri prospetti sono invece rivestiti da una superficie “sfaccettata” che conferisce all’edificio un aspetto roccioso rievocando le forme del promontorio un tempo esistente. Il progetto ha permesso di realizzare aree verdi sia pubbliche che private per oltre 1.000 mq, con la piantumazione di alberi e arbusti. A questi interventi si aggiungono uno scenografico giardino pensile di 1.000 mq sul tetto dell’edificio composto da piante tappezzanti con fioriture di colori diversi che scandiscono il susseguirsi delle stagioni e 135 fioriere in plastica riciclata a contenere piante arbustive e più di 100 mq di verde pensile estensivo. Il risultato degli interventi per la creazione del verde è frutto di uno studio paesaggistico e agronomico volto all’utilizzo di specie tipiche dell’area ligure e mediterranea.

Nel nuovo negozio lavorano 153 dipendenti: 117 i neoassunti sul territorio di Genova e provincia, tutti formati alla scuola dei mestieri Esselunga. L’offerta del Superstore include 18.000 prodotti con la consueta attenzione di Esselunga per la convenienza e le linee a marchio privato per soddisfare ogni esigenza di spesa. Sui banchi di frutta e verdura più di 500 prodotti selezionati, la linea Bio e molti prodotti locali; nel reparto gastronomia una selezione dei migliori formaggi, salumi e specialità italiane e le proposte della “Cucina Esselunga” da portare subito in tavola scegliendo tra i piatti della tradizione, tra cui diverse specialità liguri, i piatti vegetariani e le ricette dal mondo; un’ampia scelta di carne con l’hamburgeria Esselunga e in un banco assistito la pescheria con solo pesce fresco non decongelato selezionato e controllato nei mercati ittici della Liguria e pesce allevato proveniente dal Golfo del Tigullio.

Grazie al panificio interno vengono sfornate durante la giornata più di 16 varietà di pane fresco con pizze e focacce, incluse la focaccia ligure e la farinata prodotta e servita nella classica teglia tonda di rame. Tutto utilizzando ingredienti naturali e farine selezionate. Arricchisce l’offerta Elisenda, la linea di alta pasticceria di Esselunga realizzata in collaborazione con il ristorante stellato “Da Vittorio” dei fratelli Cerea. All’interno del negozio anche l’enoteca, con l’assistenza di un sommelier per guidare i clienti nella scelta dei vini, e una parafarmacia. È possibile usufruire del servizio prenotazioni per la gastronomia, il pesce, la carne e le specialità dolci e salate. Al primo piano, in prossimità dell’ingresso, si trova il Bar Atlantic, 114° della catena, dotato di un’area di somministrazione di circa 100 mq e un dehor esterno di 50 mq, per un totale di circa 110 posti a sedere. Qui i clienti troveranno menù che variano settimanalmente e potranno fermarsi a colazione, a pranzo o per l’aperitivo.

Per rendere l’esperienza di acquisto più rapida e comoda sono presenti casse veloci dedicate al self-payment e al self check-out e il “Presto Spesa”, disponibile anche su app. I nuovi clienti hanno la possibilità di aderire al programma “Fìdaty” facendo direttamente in negozio la card digitale tramite un QR code. Oltre al servizio e-commerce, è attivo al piano strada un locker, con la possibilità di ordinare la spesa online e ritirarla già in giornata nella fascia oraria programmata. Presente, infine, un ecocompattatore per la raccolta e il riciclo delle bottiglie di plastica.

L’Esselunga di Genova San Benigno è aperta ogni giorno dalle 7.30 alle 21, la domenica dalle 8 alle 20.

Inaugurato un nuovo Famila Superstore ad Acquaviva delle Fonti (Bari)

Ad Acquaviva delle Fonti ha aperto un nuovo Famila Superstore, appartenente alla rete di pdv affiliati del Gruppo Megamark di Trani. Il punto vendita, ubicato in via Monsignor Laera n. 205, conta la presenza di 35 addetti ed è stato realizzato con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale grazie all’uso di attrezzature di ultima generazione, banchi frigo chiusi ad alta efficienza energetica e luci a led che consentono di dimezzare consumi ed emissioni.

La nuova struttura, di circa 1.100 metri quadri di superficie, presenta ambienti interni spaziosi e un parcheggio per 100 posti auto. A disposizione dei clienti tutte le aree del fresco: ortofrutta, gastronomia, panetteria, macelleria; nel reparto ortofrutta un vasto assortimenti di frutta e verdura, anche biologica, oltre a confezioni salva igiene pronte da gustare e cucinare. In gastronomia prodotti gourmet ed eccellenze nazionali e locali garantite DOP e IGP, in panetteria produzione in loco di pane e focacce assortite, sfornate in diversi momenti della giornata e in macelleria un vasto assortimento di carne selezionata e controllata oltre che piatti pronti da cuocere. Ad arricchire l’offerta anche specialità ittiche da asporto. Ampio spazio è dedicato ai prodotti per vegetariani, vegani, proteici e senza glutine.

Il supermercato è dotato di casse veloci e digital infopoint per consultare gli ingredienti dei preparati, verificare i prezzi e prenotare il proprio turno ai banchi assistiti. Sul sito www.prenotaeritira.it sarà inoltre possibile acquistare piccoli elettrodomestici, casalinghi e oggetti per il tempo libero da ritirare e pagare nel punto vendita senza spese di spedizione.

«Siamo davvero felici di portare anche ad Acquaviva delle Fonti un Famila Superstore di ultima generazione, con un’ampia gamma di prodotti e servizi. Oggi più che mai, continua il nostro impegno di rendere accessibile la spesa di qualità al maggior numero di persone» commenta Giovanni Sicolo, il Direttore Vendite Franchising del Gruppo.

A Imola apre un nuovo supermercato Sigma di 600 mq

Giovedì 11 maggio, a Imola, ha aperto i battenti il supermercato Sigma di via Turibio Baruzzi, 3 – quartiere Pedagna. Il sindaco Marco Panieri e il vescovo Monsignor Giovanni Mosciatti hanno presenziato al taglio del nastro del nuovo store. Il punto vendita occupa una posizione strategica di grande passaggio in grado di intercettare sia i cittadini dell’intero quartiere, sia i flussi per una “spesa veloce” per i residenti di altre zona della città grazie alla ampia rete viaria interna che è ben collegata al tessuto urbano esterno.

Con l’obiettivo di valorizzare al meglio le eccellenze del territorio locale, il nuovo punto di vendita di 600 mq, che si aggiunge agli altri settanta supermercati Sigma già presenti in regione, si distingue per ampio assortimento che punta sui prodotti italiani e regionali. I clienti troveranno un’ampia offerta di eccellenze locali del territorio che spaziano dal reparto ortofrutta, con una vasta proposta di prodotti freschissimi locali – frutta e verdura – attentamente selezionati; alla macelleria a libero servizio e personale sempre pronto a consigliare i migliori tagli di carne, dalla gastronomia con banco assistito e un menù del giorno con la proposta di piatti sfiziosi, per rispondere alle esigenze di una spesa comoda, fino alla panetteria con pane sfornato ogni giorno. Grande attenzione è stata posta anche all’offerta di referenze a marchio Sigma per un’esperienza di acquisto conveniente, veloce e fortemente legata alla tradizione del territorio. Unitamente alla linea mainstream Sigma, infatti, troviamo, le linee Gusto&Passione, Equilibrio&Piacere e VerdeMio.

“Inauguriamo il nuovo Sigma con l’impegno di essere ogni giorno vicini e partecipi alle attività del territorio, affinché́ il supermercato stesso diventi un punto di riferimento per la comunità – dichiara Michele Carofiglio, Responsabile Vendite del Gruppo Realco –All’interno del punto di vendita i nostri clienti potranno contare su un personale qualificato che li guiderà con passione nella scelta dei prodotti del territorio, fiore all’occhiello della nostra Cooperativa”.

Per un accesso funzionale, è disponibile un ampio parcheggio con posti auto scoperti. Le famiglie potranno così recarsi in tutta comodità a fare la spesa nel punto vendita, aperto da lunedì a sabato dalle 8:00 alle 20:00 e la domenica dalle 9:00 alle 13:00.

iN’s Mercato apre ad Alassio e lancia il catalogo speciale dedicato alla primavera

iN’s Mercato continua a crescere su tutto il territorio nazionale con l’inaugurazione di un nuovo punto vendita ad Alassio, in provincia di Savona, in via Privata Londra 21, che aprirà il 3 maggio consolidando così la presenza in Liguria, dove l’insegna già conta 47 negozi.

La nuova apertura è contraddistinta da un forte impegno di iN’s verso il territorio e da un’attenzione particolare nei confronti dei clienti che avranno a disposizione una vasta gamma e un’accurata selezione dei migliori prodotti italiani. Il nuovo punto vendita sorgerà in uno snodo nevralgico e ben servito: situato a 100 metri dal mare, è raggiungibile facilmente e si propone come riferimento per la spesa locale. Sarà aperto dal lunedì al sabato con orario continuato dalle 8.30 alle 20.00, la domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 20.00. Per festeggiare l’apertura ad Alassio iN’s ha pensato a vantaggi speciali per i propri clienti, tra cui omaggi e offerte su tanti articoli del mondo tessile e bazar.
 
Nel contempo prende il via anche la nuova campagna di comunicazione Le stagioni del sorriso con il catalogo dedicato alla primavera. La nuova campagna di comunicazione, sviluppata attraverso un catalogo speciale e contenuti social e web che raccontano la bellezza della primavera, riprende il tema del sorriso, filo conduttore delle iniziative e del posizionamento dell’insegna, con cui iN’s intende comunicare valori quali gentilezza e positività che ne rispecchiano e ne definiscono l’identità. Obiettivo della campagna è valorizzare i prodotti del tessile bazar di stagione, punto di forza dell’assortimento, con tante proposte per il giardinaggio e la vita all’aria aperta.

Il catalogo dedicato al periodo primaverile, intitolato Verde Passione, presente in tutti i punti vendita e online, è suddiviso in capitoli, che riproducono visivamente momenti diversi da trascorrere negli spazi outdoor: le proposte spaziano da articoli e accessori per il giardinaggio a oggetti pensati per creare l’atmosfera perfetta in situazioni spensierate e informali quali picnic, ma anche in contesti che mettono al primo posto l’attenzione verso dettagli fondamentali per dare vita a un ambiente raffinato e suggestivo, come l’illuminazione. Tanti i prodotti dedicati anche al mondo dell’orticultura, ad esempio quelli necessari per la potatura o la piantumazione, raccontati a seconda del loro contesto di appartenenza.

Il catalogo è concepito per proporre idee creative che invoglino le persone a sperimentare, nel giardinaggio o nella cura di piante e fiori. Pagine ricche di commenti dal taglio emozionale, spunti e curiosità, pensate per far vivere appieno ogni momento primaverile. Contestualmente alla nuova campagna di comunicazione, è previsto prossimamente il lancio del nuovo sito internet ufficiale di iN’s Mercato: nuovi contenuti extra coniugati con un’esperienza di navigazione sempre più completa e intuitiva oltre che con una rinnovata veste grafica in linea con la percezione e le aspettative degli utenti.
 
 

Inaugurato a Milano il flagship store di Pull&Bear

Pull&Bear, marchio di moda giovane del gruppo Inditex, ha inaugurato il nuovo flagship store a Milano. Il brand, presente in Italia con 54 negozi distribuiti su tutto il territorio nazionale, rafforza la presenza in uno dei suoi mercati principali inaugurando uno stabilimento a tre piani di oltre 1300 metri quadrati di superficie commerciale, gestito da un team di 50 persone.

Lo store costituisce il primo punto vendita di Milano con la nuova immagine del brand: un concept di negozio innovativo e digitalizzato, in cui la versatilità raggiunge nuovi livelli. Tutti gli elementi decorativi e di arredo si distinguono per la loro funzionalità. Inoltre la comunicazione in negozio viene proposta in formato digitale attraverso schermi multiposizione con fasce luminose in policarbonato. Con questo nuovo concept, Pull&Bear mantiene il sistema di pagamento automatico come parte del processo di digitalizzazione del negozio. Inoltre, viene integrato un servizio automatizzato per la consegna e la restituzione degli ordini online, che funziona ininterrottamente 24 ore al giorno.

La ristrutturazione dell’edificio conserva la caratteristica architettura interna del negozio, con i suoi archi genuini e le sue strutture metalliche. L’estetica depurata e alleggerita e la nuova disposizione dei capi di abbigliamento, con un’innovativa struttura regolabile, offrono un campo visivo più ampio. Gli interni del negozio accostano texture bianche, finiture metalliche ed elementi luminosi. Inoltre, per mettere in risalto e conservare le sue peculiarità architettoniche, questo flagship è stato arredato con mobili che si sposano perfettamente con le caratteristiche dell’edificio.

Questo nuovo negozio, che proporrà le novità delle collezioni uomo e donna, rispecchia lo spirito giovane, casual e dinamico di Pull&Bear attraverso uno spazio concepito per offrire un’esperienza di acquisto caratterizzata da innovazione, funzionalità e versatilità.

 

A Bologna apre il ventesimo punto vendita Pam

Pam Panorama ha recentemente inaugurato un nuovo supermercato Pam in Via di Corticella, 101 a Bologna. “Siamo orgogliosi di annunciare questa nuova apertura in una città importante dove siamo presenti con 20 punti vendita” – dichiara Andrea Zoratti, Direttore Generale di Pam Panorama. “La nuova apertura è stata l’occasione per finalizzare nuove attività di vicinanza nel territorio che andremo a presidiare. Per noi di Pam Panorama comunità e vicinanza sono infatti le parole che ci accompagnano in questi anni davvero complessi; essere presenti nel territorio a noi prossimo, contribuire a costruire comunità fondate sul sostegno reciproco è il nostro impegno più importante”.

“Il nuovo punto vendita è stato progettato con un forte orientamento alla sostenibilità ambientale per abbattere le emissioni di CO2” – continua Zoratti. “L’edificio è stato realizzato in eccellenza energetica classe A4; è dotato di impianto fotovoltaico da 90kW; illuminazione 100% led; freddo alimentare ecologico senza utilizzo di gas inquinanti; un recupero delle acque piovane ed una impattante dotazione di verde esterno”.

Il nuovo Pam che si sviluppa su di una superficie di 1500 mq e vede impiegati 35 nuovi addetti sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 21 e la domenica dalle 9 alle 20. L’offerta del nuovo negozio sarà centrata sulla qualità e provenienza dei prodotti offerti tutti i giorni a prezzi bassi.

“I clienti avranno a disposizione un assortimento ricco e completo per soddisfare le tutte le esigenze di spesa in un ambiente pratico ed accogliente” prosegue Lorenzo Seccafien, Direttore Operations di Pam Panorama. “Nella città di Bologna la nostra insegna è sempre più presente e riconosciuta dai cittadini che ne apprezzano qualità, servizio e convenienza; inoltre attivando iniziative all’interno del quartiere dove si trova il nuovo punto vendita vogliamo costruire un legame forte con i residenti per i quali vogliamo diventare un punto di riferimento nella spesa di tutti i giorni”.

Nel nuovo Supermercato Pam di Bologna sono attivi il servizio spesa self e a domicilio oltre ai moderni sistemi di pagamento elettronici come Apple Pay, Bancomat Pay, Postepay, Google Pay ed è possibile utilizzare le principali tipologie di buoni pasto. Molteplici i benefici per il consumatore che oltre alla presenza di 5 casse tradizionali potrà risparmiare tempo grazie alla presenza di 5 casse self. Inoltre, sarà possibile acquistare direttamente biglietti ordinari settimanali o carnet 10 viaggi per i mezzi pubblici. I clienti potranno usufruire di un comodo parcheggio con 111 posti auto oltre a posti riservati alle biciclette con accesso diretto alla pista ciclabile e posti per motocicli.

In occasione dell’apertura è stata donata, ai residenti del quartiere a ridosso del nuovo Pam, una borsa contenente una spesa di prodotti Pam Panorama e un carnet di buoni spesa del valore di 5€. Inoltre, per tutti i clienti del nuovo punto vendita, è previsto uno sconto del 10% su tutta la spesa dal 30 marzo al 10 aprile.

Pam Panorama ha predisposto una serie di attività di vicinanza al territorio nella cittadina emiliana per essere “vicini …davvero”: ha donato fondi per l’acquisto di beni di prima necessità alla Parrocchia di San Girolamo Dell’Arcoveggio a supporto delle famiglie in difficoltà. Inoltre, all’interno del nuovo punto vendita sarà presente un’urna dove i clienti potranno acquistare e successivamente donare una gift card che la parrocchia redistribuirà a chi è in difficoltà. Ha predisposto l’acquisto di materiali utili per la didattica all’Istituto Comprensivo 5 di Bologna (strumenti musicali, strumenti scientifici, materiale di cancelleria e articoli per la psicomotricità). Ha effettuato donazioni alla P.A. Croce Blu Bologna per il trasporto degli infermi e all’Associazione Piccoli Grandi Cuori, che si occupa di neonati, bambini e adulti portatori di cardiopatie congenite.

Supportato le squadre giovanili (dal minibasket all’Under 19) della Fortitudo Bologna Accademy quale main sponsor di tutto il settore giovanile riconoscendosi nelle sue caratteristiche e nei valori che lo animano ribadendo la grande attenzione verso i giovani, lo sport e i corretti stili di vita. Attivata infine un’importante convenzione con i Musei Civici di Bologna che permetterà alle famiglie con bambini di poter usufruire gratuitamente, in modalità riservata ai clienti Pam Panorama, di visite ai Musei e laboratori didattici due fine settimana al mese, allo scopo di offrire alle nuove generazioni opportunità di conoscenza e approfondimento sul patrimonio museale civico.

A L’Aquila apre i battenti un nuovo punto vendita Tigre

È stato inaugurato il 25 marzo, sulla S.S.17, frazione Sassa Scalo a L’Aquila, il nuovo punto vendita del canale franchising Tigre di Magazzini Gabrielli. All’interno della struttura, che occupa complessivamente una superficie di 600 metri quadrati, lavoreranno dodici addetti. Il supermercato disporrà di 9.705 referenze, di cui 1.325 freschi e sarà aperto con orario continuato dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:00 e la domenica, dalle 8:30 alle 13:00.

Il supermercato offre ampi assortimenti, con particolare attenzione alle produzioni locali e con un servizio efficiente e completo. “Quando imprenditori affermati decidono di aderire al nostro programma di franchising attraverso un processo di scelta oculato e ben ponderato, questo accresce la nostra soddisfazione” dichiara Nico Silvestri, Responsabile dell’Affiliazione di Magazzini Gabrielli SpA.

“La nostra è una grande famiglia che da trentatré anni gestisce supermercati” aggiunge Silvia Galgani. “In questo punto vendita lavoro con mio fratello Tullio e i miei cugini Rubina e Rinaldo Sette. Ammiro il modo con cui Magazzini Gabrielli sa stare sul mercato e competere con le altre insegne presenti, eravamo stati contattati anni fa e adesso abbiamo deciso di aprire con il loro franchising. Ci sono diverse affinità tra il nostro modo di lavorare ed il modello Gabrielli, non ultima l’attenzione alla clientela ed al territorio. Siamo posizionati in una zona residenziale e popolata, potenzialmente possiamo attrarre numerosi altri clienti, della città e dei paesi limitrofi, oltre alla nostra clientela storica”.

IperTosano e Real Fashion & Home aprono al Centro Commerciale Molinetto

Il Centro Commerciale Molinetto di Molinetto di Mazzano (BS) continua il percorso di trasformazione sotto la guida di Nhood Italy, società di servizi e sviluppo immobiliare. I visitatori ora potranno trovare un nuovo ipermercato del Gruppo Tosano, realtà operante nel settore della grande distribuzione che conta già 19 ipermercati distribuiti tra Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Friuli-Venezia Giulia: con una superficie complessiva di 11.200 mq, di cui 6.600 mq destinati alla vendita, il nuovo IperTosano proporrà un vasto assortimento di prodotti alimentari di alta qualità a prezzi concorrenziali e ampia scelta di formati per la famiglia e per il catering.

Ad aprire i battenti è anche Real Fashion & Home, concept store dedicato ai prodotti e complementi d’arredo per la casa: sono 2.500 i metri quadri adiacenti all’ipermercato destinati a chi ama prendersi cura della propria casa.

Con questi nuovi ingressi il Centro Commerciale Molinetto dà il benvenuto a due player molto attesi dai propri visitatori, che sapranno arricchire l’offerta commerciale di un Centro che sta investendo sul rinnovamento dei propri spazi e servizi così da rafforzare la propria attrattività. Grazie a una posizione strategica che lo vede posizionato tra la città di Brescia e il Lago di Garda, da quasi 30 anni il Centro Commerciale Molinetto è una tappa strategica per lo shopping di bresciani e turisti di passaggio che qui possono trovare 51 negozi con i brand più glamour di abbigliamento e accessori, oggetti per la cura della casa e della persona, una ricca area di ristorazione e un’area dedicata ai più piccoli con giochi e divertimento.

Nei mesi a venire il Centro Commerciale Molinetto sarà protagonista di una stagione di rinnovamento degli spazi esterni e l’implementazione di nuovi servizi. Su tutti un nuovo parcheggio con stralli auto di dimensioni maggiori e nuove alberature lungo tutta l’area.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare