CLOSE
Home Tags Iniziative

Tag: iniziative

MD stanzia per i dipendenti un bonus contro il carovita

Nel mese di ottobre MD ha erogato un bonus straordinario di 100 euro per tutti i suoi oltre 8.000 dipendenti. Un gesto concreto per fronteggiare il carovita dovuto alla forte spinta inflazionistica e al rincaro dei costi energetici che le famiglie italiane stanno affrontando negli ultimi mesi.

La misura una tantum è stata decisa dal Cav. Podini e dal consiglio d’amministrazione per sostenere tutti coloro che lavorano per l’insegna e rendere tangibile la gratitudine di MD per le grandi passione e dedizione che caratterizzano l’impegno quotidiano dei dipendenti.

MD non è nuova a iniziative di welfare: la società è stata tra le prime ad attivare – già a marzo 2020 – un programma di assistenza sanitaria per i dipendenti in caso di positività al Covid-19 e a mettere a disposizione dei Comuni italiani buoni spesa a condizioni scontate per venire incontro alle necessità delle persone più duramente colpite dall’emergenza sanitaria.

Un modo di intendere la sostenibilità a 360 gradi, che si declina in ambito economico e sociale ma anche ambientale. Sono molte le iniziative per favorire la transizione green intraprese da MD, che a questo ha destinato negli ultimi anni importanti investimenti.

Nutella Con Te, la limited edition che racconta la storia dal ’64 ad oggi

Nutella ha ispirato, fin dalla sua nascita, le persone a vivere il lato bello della vita, ricordando che a volte basta guardarsi intorno e soffermarsi su ciò che ci circonda, per essere felici. Ed è proprio da questa mission che nasce la Limited Edition “Nutella Con Te”: una vera e propria collezione di grandi e piccoli fatti accaduti nel mondo a partire dal 1964 ad oggi, che hanno arricchito le nostre vite e che possono rievocare, in ognuno di noi, le emozioni e i ricordi legati a quegli anni.

I 59 vasetti raccontano viaggi, scoperte scientifiche, invenzioni e tante altre curiosità che offriranno l’opportunità, soprattutto ai più giovani, di imparare e conoscere, decennio dopo decennio, alcuni dei fatti che hanno modificato, grazie alla loro spinta innovativa, la vita di ognuno di noi. Dal 1964, anno di nascita di Nutella, passando per l’avvento della mail nel 1971 e della penna cancellabile nel 1981, fino all’arrivo del World Wide Web nel 1991 e degli smartphone nel 2007, i 59 vasetti di Nutella saranno disponibili, sui punti vendita di tutta Italia, a partire da ottobre 2022.

Tutti gli eventi della Limited Edition “Nutella Con Te” sono stati selezionati in collaborazione con ANSA, la prima Agenzia di informazione d’Italia, con l’obiettivo di raccontare le storie che, anno dopo anno, hanno rivoluzionato i nostri stili di vita, mostrandoci che c’è sempre qualcosa di straordinario da “assaporare” e scoprire ogni giorno. La grafica di ognuno dei 59 vasetti della collezione è stata sviluppata creativamente traendo ispirazione dai piccoli e grandi avvenimenti individuati e scelti insieme ad ANSA così che ogni vasetto sia un viaggio alla scoperta di una bella storia da vivere insieme a Nutella, dal 1964 ad oggi.

Sul sito www.nutella.it sarà possibile, attraverso il QR code presente su ogni vasetto, approfondire la storia di ogni fatto selezionato grazie ai testi realizzati dall’ANSA corredati da immagini dell’epoca selezionate dalla redazione dell’Agenzia, rappresentando così una vera e propria mostra digitale che gli utenti potranno scoprire anno dopo anno.

1969 – PRIMO UOMO SULLA LUNA
“Un piccolo passo per un uomo, ma un gigantesco balzo per l’umanità”
Sono le 4.56 del 21 luglio 1969, ora italiana, quando Neil Armstrong diventa il primo uomo a toccare il suolo lunare, seguito subito dopo dal collega Buzz Aldrin, mentre Mike Collins rimane in orbita ad aspettare gli altri due astronauti per riportarli a Terra, con il mondo intero incollato al televisore per seguire la missione col fiato sospeso, gli occhi e il cuore nello spazio.

1977 – LA TV SI COLORA
“Da oggi per la televisione italiana finisce il periodo di trasmissioni sperimentali a colori e inizia quello delle trasmissioni regolari”
Così le storiche presentatrici della TV hanno annunciato una vera rivoluzione: l’arrivo del colore nelle case degli italiani il primo febbraio del 1977, dopo 10 anni di rinvii, polemiche politiche e discussioni.

1983 – LA MUSICA CAMBIA FORMA
“La musica, in una nuova forma”
Quest’anno cambia per sempre il modo di ascoltare la musica. Vengono, infatti, venduti 400 mila esemplari di CD, segnando l’inizio di una ascesa che vede la musica digitale superare il vinile sette anni dopo. Una lotta però, quella tra vinili e CD che ancora oggi non ha un vincitore.

1991 – NASCITA DI INTERNET
“World Wide Web, tre parole che ci rendono più connessi”
È il 6 agosto del 1991 quando dal Cern un informatico inglese mette online il primo sito, che parla del nuovo progetto, lo descrive e spiega come si usa. Vuole dar vita a una rete che cambi il modo di comunicare fra le persone, ma prima che la sua pagina venga visitata da un utente esterno al centro di ricerca svizzero passano 17 giorni.

2004 – NASCITA SOCIAL NETWORK
“Condividere e dire mi piace, non è mai stato così facile”
Nate inizialmente per collegare fra loro gli studenti di Harvard, i social network nel 2004, quando condividere foto, pensieri, stati d’animo, notizie, interagire con gli altri in discussioni più o meno animate, creare una rete, sentirsi connessi con persone lontane, ritrovare amici persi da tempo, promuovere la propria attività o campagne sociali, diventa parte integrante della nostra vita.

2010 – BOOM DELLA LETTURA
“Un anno da best seller, quanti libri letti”
Nel 2010, 26 milioni 448 mila italiani dai 6 anni in su – il 46,8% della popolazione – leggono per piacere almeno un libro. A fare la parte del leone i giovani, con la percentuale più alta, oltre il 59% tra gli 11 e i 17 anni, e un picco del 65,4% tra gli 11 e i 14 anni. Sono numeri che fanno di questo, l’anno del boom per la lettura con una predilezione per romanzi e libri di cucina.

2020 – L’ARTE ARRIVA A CASA
“Musei online, tutta l’arte in un click”
Nel 2020 non solo le aste e le vendite sul web toccano numeri record, con il 67% del totale degli acquisti online, ma la stessa fruizione dell’arte ha nel web una nuova finestra sul mondo. Le gallerie virtuali si moltiplicano e consentono agli appassionati di visitare le opere preferite da casa, muovendosi solo con i tasti del computer o con il visore, e lo stesso concetto di arte cambia forma, arrivando a nuove forme espressive che rendono la intangibile come mai prima.

Nutella arricchisce il viaggio alla scoperta di queste 59 belle storie grazie alla musica e ad una collaborazione con Spotify, proponendo una colonna sonora creata ad hoc per riuscire ad immergersi, ancora di più, nell’atmosfera tipica di ogni anno.

Dalla pagina dedicata alla Limited Edition “Nutella con te” disponibile sul sito www.nutella.it sarà possibile accedere al profilo Spotify di Nutella e scoprire, anno dopo anno, una lista di canzoni famose relativa ad ognuno di essi. Tutti gli utenti, poi, potranno creare anche la propria playlist personalizzata, scegliendo tra tutte le canzoni proposte per ognuno dei 59 anni, così da avere il proprio sottofondo musicale personalizzato, da ascoltare in ogni momento della giornata.

Ricordiamoci di Salvare l’Italia, riparte la raccolta fondi del FAI

Per il tredicesimo anno consecutivo le insegne del Gruppo Finiper – Iper La grande i, U2 Supermercato, U! Unes Supermercati e il Viaggiator Goloso – sostengono “Ricordiamoci di salvare l’Italia 2022”, la campagna nazionale di raccolta fondi promossa dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano con l’obiettivo di fornire un sostegno concreto alle attività di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano.

Dal 3 al 31 ottobre 2022, il Gruppo Finiper coinvolge attivamente i clienti dei propri punti vendita che possono aggiungere alla spesa una cifra a partire da 2 euro che viene devoluta interamente al FAI e che consente di ricevere la FAI Donor Card. La Card dà diritto a un ingresso gratuito in uno dei 54 Beni del FAI aperti al pubblico su tutto il territorio nazionale per vivere un’esperienza unica in luoghi speciali immersi nella bellezza.

Con un impegno concreto verso la campagna “Ricordiamoci di salvare l’Italia 2022”, dal 2010 al 2021, Finiper ha permesso di raccogliere e devolvere oltre 1.200.000 di Euro a sostegno del FAI. Una collaborazione che rispecchia le politiche sociali del Gruppo, impegnato da sempre nel sensibilizzare il cliente al rispetto del patrimonio ambientale e culturale del nostro Paese, tramite iniziative di solidarietà e tutela.

“Siamo felici di confermare il nostro impegno e di poter supportare anche quest’anno una causa che riguarda tutti noi, il nostro patrimonio storico, artistico e paesaggistico. L’Italia è uno dei Paesi che offre il più grande e importante patrimonio culturale e credo che ognuno di noi possa in qualche modo preservarlo e custodirlo – dichiara Christophe Mosca, direttore generale di Finiper Canova Group Spa. Siamo fieri di affiancare la missione del FAI e di contribuire a tutelare e valorizzare la ricchezza del nostro Paese sensibilizzando i nostri clienti e dipendenti a partecipare a questa iniziativa, sostenuta dal Gruppo da ben 13 anni, facendo sinergia tra le nostre insegne Iper La grande i, Unes, U2 Supermercato e il Viaggator Goloso”.

60esimo anniversario di Conad, parte un nuovo concorso

In occasione del suo sessantesimo anniversario, Conad avvia il “Grande Concorso 60 e vinci” dedicato agli oltre 8,1 milioni di possessori di carte fedeltà Conad, realizzato in collaborazione con 11 aziende dell’industria di marca che da tempo hanno posto la sostenibilità in cima alle proprie strategie di business.

Fino al 30 ottobre 2022 i clienti potranno partecipare al concorso nei punti vendita attraverso l’acquisto di prodotti delle grandi marche partner. Utilizzando “Carta Insieme” o “Carta Insieme più Conad Card”, all’acquisto dei prodotti evidenziati a scaffale dei partner selezionati si ottengono dei crediti virtuali. I crediti accumulati sono visibili associando la carta Conad tramite registrazione su conad.it o sull’App Conad, e potranno essere utilizzati sul sito 60evinci.conad.it partecipando all’estrazione istantanea di almeno 20 E-BIKE BRERA al giorno, per un totale di 600 e-bike messe in palio.

Oltre all’estrazione quotidiana dei premi, con i codici giocati sarà anche possibile partecipare all’estrazione finale di 60 FIAT 500 HYBRID. Per quest’occasione, sarà anche possibile riscattare i crediti non ancora utilizzati fino al 6 novembre successivo. I premi messi in palio in questa iniziativa sono stati studiati da Conad per incentivare una mobilità sempre più green, con la consapevolezza che la sostenibilità può essere fatta solo attraverso le azioni quotidiane di tutta la comunità.

“Festeggiamo i 60 anni della nostra insegna guardando al futuro, con l’obiettivo di accompagnare le persone verso un domani migliore, da costruire insieme” ha commentato Francesco Avanzini, Direttore Generale di Conad. “È per questo che abbiamo scelto di incentivare la scelta di soluzioni di mobilità sostenibili attraverso il nostro concorso a premi. Perché siamo convinti che la differenza la facciano, con un piccolo gesto quotidiano, le persone. Quelle che lavorano con noi e le Comunità che serviamo ogni giorno».

Nel quadro delle attività implementate da Conad per la celebrazione dei suoi 60 anni, il “Grande Concorso 60 e vinci” si integra con l’iniziativa “Forestiamo insieme l’Italia”, un grande progetto di salvaguardia ambientale che prevede la piantagione di 20.000 alberi su tutto il territorio nazionale entro la primavera 2023.

Queste attività rientrano all’interno della strategia Sosteniamo il futuro, che valorizza le 3 dimensioni dell’agire sostenibile del Sistema Conad: Ambiente e Risorse, Persone e Comunità, Imprese e Territorio.

Eridania rinnova il supporto ad Obesity Day

Il 10 ottobre torna l’appuntamento con l’Obesity Day, la “giornata per il paziente” dedicata all’informazione sull’obesità promossa da Fondazione ADI – Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica – che coinvolgerà diversi Centri di Dietetica e Nutrizione Clinica ADI in tutta Italia.

Giunta alla 22esima edizione, l’iniziativa si inserisce in uno scenario nazionale che, secondo i dati Istat, lo scorso anno ha visto un italiano su due obeso o in sovrappeso. Nello specifico, è pari al 46,2%, la parte della popolazione, dai 18 anni in su, ad aver riscontrato un eccesso di peso, con il 34% in sovrappeso ed il 12,0% obeso, mentre il 50,9% ha dichiarato di essere in condizioni di normopeso. Solo il 2,9%, invece, risulta sottopeso.

L‘iniziativa di quest’anno promossa dalla Fondazione è denominata “Appuntamento social con la salute: Scegli a chi dare fiducia”. Lo slogan nasce dall’obiettivo di sensibilizzare parte della popolazione sulle tematiche correlate all’obesità, attraverso la pagina Facebook “Obesity Day ADI” e il profilo Instagram “obesitydayadi”, canali ufficiali gestiti da professionisti della nutrizione utili a prevenire fake news e fornire informazioni puntuali e sicuri dal punto di vista scientifico.

“Nei social media vi è molta disinformazione su tutto quello che riguarda il mondo delle diete e in generale della nutrizione, con consigli forniti molto spesso da avventurieri o falsi e improvvisati professionisti – dichiara il Presidente di Fondazione ADI Antonio Caretto. È prioritario, pertanto, garantire alla popolazione una fonte di notizie scientifiche e accreditate sulle problematiche della salute ed in particolare sull’obesità, su come prevenirla e curarla. Le nostre pagine social – conclude Caretto – verranno implementate da noi settimanalmente con post finalizzati a fornire contenuti validati sull’obesità e sue complicanze e permettere così alla popolazione di attingere a consigli corretti e aggiornati e soprattutto indirizzarli in un percorso di cura e di corretto stile alimentare”.

Per l’ottavo anno consecutivo Eridania sostiene l’Obesity Day sancendo una pluriennale collaborazione fattiva con i Professionisti della Salute. Durante la giornata, nei Centri ADI coinvolti, specialisti ed esperti saranno a disposizione per interventi gratuiti di informazione e educazione. Inoltre, chi parteciperà alle iniziative riceverà sampling di prodotto Zero Eridania, il dolcificante dolce come lo zucchero, senza retrogusto, senza aspartame e a zero calorie, e Truvia, gamma di dolcificanti di origine naturale a base di Stevia dall’ottimo sapore dolce e a zero calorie, unitamente a materiale informativo sui mix Eridania per Ricette e Eridania per Confetture, con il -30% di zuccheri, ricche di fibre e a minor impatto glicemico, prodotti in grado di coniugare la riduzione degli zuccheri e di indice glicemico nei preparati finali con il mantenimento delle caratteristiche strutturali e di gusto dello zucchero tradizionale.

Al fine di promuovere l’iniziativa, sulla pagina Facebook di Obesity Day ADI, è previsto un fitto programma di collegamenti in diretta lunedì 10 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 14:00 nei vari centri ADI coinvolti nella giornata di sensibilizzazione.

Il sostegno all’iniziativa è dunque pienamente in sintonia con la mission che Eridania ha disegnato per il futuro al fine di rispondere adeguatamente ad una sfida a tre dimensioni: ambientale, sociale, educativa. Una visione di modello di business sostenibile che tiene conto del benessere delle persone e il cui operato d’impresa, così come l’agire dell’intera collettività o del singolo individuo, può avere un impatto positivo nell’innescare una spirale virtuosa, per offrire un pianeta migliore alle generazioni future.

Da Conad Nord Ovest arriva lo scontrino parlante

Ancora una volta Conad Nord Ovest ed i suoi soci confermano l’impegno per la valorizzazione delle aziende del territorio con un’importante novità.

A partire da sabato scorso 1° ottobre nei punti vendita ad insegna Spazio Conad, Conad Superstore, Conad e Conad City, Sapori&Dintorni della rete Conad Nord Ovest di Toscana, Emilia, Piemonte e Valle d‘Aosta, Liguria, Lazio e Sardegna, i clienti avranno la possibilità di scoprire quanto le loro scelte d’acquisto contribuiscano a sostenere le aziende del proprio territorio, grazie al nuovo “scontrino parlante”: sullo stesso verranno indicati gli articoli prodotti in Regione, segnalati singolarmente all’interno dello scontrino con il simbolo # e in chiusura evidenziandone il numero complessivo.

Una nuova iniziativa che si propone di coinvolgere i clienti in un percorso di scoperta e valorizzazione delle produzioni locali e che rappresenta un ulteriore tassello dell’impegno della Cooperativa per la promozione e il sostegno del localismo e delle aziende del territorio. Essere vicini alle comunità e concorrere alla crescita dei territori in cui opera rappresenta da sempre un tratto distintivo della strategia d’impresa di Conad Nord Ovest.

“Nel nostro percorso di sostenibilità verso comunità e territori, è importante far sapere ai nostri clienti quanto della loro spesa quotidiana possa far crescere il proprio territorio – ha dichiarato Marco Antonio Brambilla, Direttore Generale di Conad Nord Ovest. L’obiettivo di essere vicino alle nostre comunità, guida il lavoro quotidiano della cooperativa, dei soci e di ogni collaboratore. Si tratta di una scelta di responsabilità che crea valore aggiunto per le economie locali e che consente di recuperare e valorizzare il legame con il territorio, riscoprendo una memoria collettiva da conservare e tramandare.

Sostenere le imprese locali accresce l’importanza del nostro lavoro dal punto di vista anche della sostenibilità ambientale – ribadisce Brambilla – La filiera corta, riducendo gli spostamenti, porta con sé importanti benefici dovuti alla riduzione degli imballaggi e degli spostamenti, con minori emissioni di CO2 e minor carburante necessario. Accompagnare i nostri clienti nella consapevolezza di avere loro stessi la possibilità di far del bene al loro territorio è importante: sempre più consumatori scelgono prodotti locali, sicuri, a filiera controllata e di qualità”.

Sezamo consegna in 90 minuti a Milano e regala una spesa ai neogenitori

Da oggi, gli abitanti della città di Milano potranno ricevere la loro spesa ordinata su Sezamo.it in soli 90 minuti. Questa è la grande novità annunciata da Sezamo, il nuovissimo supermercato online attualmente in fase di test a Milano, Monza e oltre cento comuni vicini. Ma non è tutto, perché Sezamo ha deciso di essere ancora più vicina alle famiglie offrendo una spesa gratis ai neogenitori, come aiuto concreto in un momento di cambiamento così delicato.

Supermercato e cascine, insieme
Sezamo si definisce un punto di incontro tra supermercato e cascine, dove il cliente può trovare le grandi marche insieme a una vasta selezione di eccellenze delle aziende agricole locali e prodotti gourmet degli artigiani milanesi, panettieri e pasticceri. L’azienda ha l’obiettivo di soddisfare le esigenze del consumatore nella spesa completa, grazie ad un assortimento di oltre 7.000 referenze alimentari e non solo.

Consegna in 90 minuti
L’azienda offre al cliente due opzioni: la consegna in 90 minuti dal momento dell’ordine, servizio disponibile al momento soltanto nel comune di Milano, e la consegna in 3 ore, con la possibilità di scegliere sempre la finestra di 15 o 60 minuti preferita.

“Da oggi, i nostri clienti che risiedono nel comune di Milano potranno ricevere i loro prodotti preferiti in soli 90 minuti”, commenta Andrea Colombo, CEO di Sezamo. “La spesa completa e di qualità di Sezamo diventa ancora più veloce: stiamo proponendo un servizio unico e innovativo, per essere sempre più competitivi in un mercato in costante evoluzione”. Il costo del servizio è pari a soli 4,90€ in più rispetto alle normali spese di consegna, che variano in base all’importo del carrello.

Spesa in regalo per i neogenitori
Sezamo si rivolge alle famiglie in un momento così speciale come la nascita di un figlio, regalando una spesa del valore di 50€ a tutti i neogenitori. L’azienda conferma così il proprio impegno concreto verso i clienti con un’iniziativa che non conosce eguali nel mercato tradizionale. Per ottenere la spesa in regalo, il genitore deve semplicemente chiamare il Servizio Clienti e seguire le istruzioni dell’operatore. La famiglia potrà così scegliere i prodotti che preferisce all’interno di un assortimento ampio e variegato, che comprende tanti articoli per i più piccoli come Baby Food, pannolini e accessori per l’infanzia, insieme a pane appena sfornato, eccellenze regionali, salumi affettati al banco e molto altro.

Paghi solo se sei soddisfatto al 100%
Sezamo è l’unico supermercato dove il cliente paga la spesa soltanto se completamente soddisfatto. La massima soddisfazione del consumatore rappresenta, infatti, un punto fermo per l’azienda, che si impegna ogni giorno ad offrire un servizio su misura e attento ad ogni esigenza. Se per esempio il cliente riceve un prodotto non richiesto o danneggiato, oppure si vede recapitare la spesa in ritardo rispetto all’orario stabilito, può inoltrare un reclamo autonomamente o rivolgendosi al servizio clienti e ricevere un rimborso istantaneo sotto forma di crediti, con un semplice click. Il servizio clienti è raggiungibile da lunedì a domenica dalle 8:00 alle 22:00 tramite telefono, email o chat, ed è pronto a risolvere qualsiasi evenienza grazie alla costruzione di un rapporto di fiducia con il consumatore: basta la sua parola.

Mare Aperto sensibilizza i consumatori sulla lotta agli sprechi

Il 29 settembre si celebra la Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’intero mese di settembre è stato scelto da Too Good To Go come momento per puntare i riflettori su questa problematica attraverso l’iniziativa “settembre da record”, con l’obiettivo di salvare complessivamente 400 tonnellate di cibo ed evitare di vanificare le emissioni di CO2 che sono state necessarie per la produzione di questi alimenti. Un obiettivo ambizioso, che richiede sia l’impegno delle aziende partner di Too Good to Go, sia quello delle loro community.

Mare Aperto, dal 2020 membro del Patto contro lo Spreco Alimentare promosso da Too Good to Go, ha la sostenibilità al centro dei suoi valori e anche in questa occasione ha voluto contribuire attivamente a diffondere i messaggi e i valori dell’iniziativa: attraverso il profilo Facebook ufficiale ha condiviso consigli e pratiche antispreco che gli stessi consumatori potranno facilmente introdurre all’interno delle mura domestiche e della loro esperienza quotidiana.

Un impegno costante, anche a tavola
L’impegno di Mare Aperto e della casa madre Jealsa, tra i principali produttori nel comparto delle conserve ittiche, è a 360° sulla sostenibilità e si concretizza anche a livello di prodotto, per esempio nella gamma “low drain”, che limitando la quantità di olio riduce anche il rischio di generare perdite alimentari o scarti, a beneficio dell’ambiente, vista la diffusa abitudine a gettare l’olio in eccesso, spesso anche nel lavandino di casa.

Tra questi, “Basso in Sale” “Leggero”:

“Leggero” è un tonno con solo un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale, per un giusto equilibrio tra sapore e benessere. Perfetto per chi vuole ridurre il consumo di grassi: contiene infatti il 60% di grassi in meno rispetto alla variante standard in olio.

“Basso in Sale” con olio extravergine di oliva certificato biologico, è un tonno adatto a chi deve prediligere una dieta iposodica o vuole evitare di consumare troppo sale: contiene infatti il 75% di sale in meno rispetto a 100g (peso netto e sgocciolato) di tonno in olio di oliva Mare Aperto 80g Classico.

Le due referenze contengono solo tonno pinne gialle certificato Friend of the Sea, appartenente quindi a specie marine non sovrasfruttate, pescate secondo metodi sostenibili che rispettino gli oceani, i mari e le risorse marine, in linea con il 14° obiettivo dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Tra economia circolare e Carbon Footprint in calo
Nel pieno rispetto del suo programma di sostenibilità e responsabilità sociale We Sea, Mare Aperto utilizza e valorizza il 100% delle materie prime coinvolte nel processo produttivo, contrastando così gli sprechi in ottica di economia circolare. Ad esempio, gli scarti del pescato vengono trasformati, tramite un vero e proprio ecosistema di aziende collegate, in prodotti destinati a industrie come l’acquacoltura, la farmaceutica e la cosmetica.

Infine, Mare Aperto adotta azioni di prevenzione in materia di emissioni, a cominciare dall’impegno nella produzione di energia da fonti rinnovabili attraverso la proprietà e la partecipazione in parchi eolici e da qualche tempo l’investimento anche nel fotovoltaico: tutto ciò ha permesso nel 2021 una riduzione della Carbon Footprint del 30% rispetto al 2020, grazie al calo delle emissioni dirette dovute alla minor combustione di carburante.

Conad contro la violenza sulle donne

Essere al fianco delle realtà che ogni giorno lottano contro la violenza di genere, sostenendo le donne e offrendo loro nuove opportunità, è tra le prime priorità della Fondazione Conad ETS – ente no profit del terzo settore, costituito da Conad per valorizzare l’impegno di Cooperative e Soci a sostegno della Comunità.

Sostenere le donne significa creare valore per tutta la Comunità: ed è con questo spirito che è stato siglato con l’Associazione Viva Vittoria OdV un progetto di respiro nazionale, con declinazioni locali, che prevede un forte coinvolgimento delle Cooperative e dei Soci Conad, a supporto delle attività svolte in tutta Italia.

Proprio Grosseto, grazie al sostegno di Conad Nord Ovest e dei Soci sul territorio Paolo ed Alessio degli Innocenti, ospiterà in Piazza Dante l’installazione Viva Vittoria il prossimo 25 novembre, in occasione della Giornata per la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.

Viva Vittoria è un’opera relazionale condivisa che realizza nelle principali piazze italiane grandi installazioni in maglia allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza sulle donne e aiutare concretamente le vittime di questi abusi. Il progetto Viva Vittoria prende vita grazie al coinvolgimento delle persone, alle quali viene chiesto di realizzare un quadrato in maglia 50×50 cm, realizzato a ferri o uncinetto, che rappresenta il proprio NO alla violenza sulle donne. I quadrati raccolti vengono poi cuciti con un filo rosso, quattro alla volta, per creare coperte che coprono la piazza di una città dando vita all’installazione. Le coperte sono poi oggetto di una raccolta fondi a sostegno di associazioni contro la violenza sulle donne del territorio per avviare percorsi di autosufficienza in ambito lavorativo e domestico.

Conad raccoglierà nei punti vendita di Grosseto i quadrati di maglia che ricopriranno Piazza Dante e solleciterà la partecipazione della comunità a un’opera collettiva per dire NO alla violenza sulle donne e sostenere il centro antiviolenza Tutto è vita di Grosseto.

“Nel momento stesso in cui una donna è consapevole del proprio valore, diventa automaticamente artefice della propria esistenza ed è in grado di produrre un cambiamento in se stessa e nella società – racconta una delle fondatrici e presidente di Viva Vittoria, Cristina Begni. Come strumento per concretizzare questo progetto è stato scelto il fare a maglia, metafora di creazione e sviluppo di sé. Si è dimostrato un tramite perfetto, perché è un’attività creativa ancora molto diffusa e facilmente apprendibile, che in tutti gli adulti evoca immagini familiari e crea un’attitudine all’incontro e alla relazione”.

“È per noi motivo di grande orgoglio essere al fianco della Fondazione Conad ETS e dell’Associazione Viva Vittoria OdV con questa importante iniziativa di sensibilizzazione a sostegno delle donne contro la violenza e la discriminazione – dichiara Alessio degli Innocenti, Socio Conad di Grosseto. Vogliamo dare un segno tangibile del nostro impegno per consolidare le basi per un futuro migliore. Il tratto distintivo di noi Soci Conad è la nostra naturale propensione a uscire dal negozio per tessere la relazione con la comunità che ci circonda, creando valore condiviso ed essere partecipi delle esigenze dei territori che ci ospitano. Sapere che il nostro contributo potrà sostenere l’importante lavoro svolto dal centro antiviolenza “Tutto è vita” della nostra città ci rende davvero orgogliosi perché ci permette di essere concretamente vicini alle donne vittime di violenza e di diffondere maggiore consapevolezza su un fenomeno ancora troppo radicato. Invitiamo quindi tutti ad attivarsi e a venire a portare i quadrati realizzati nei nostri punti vendita, in attesa di vivere tutti insieme la giornata del 25 novembre che vedrà la nostra bella Piazza Dante vestita della volontà di una comunità intera, unita contro la violenza e la discriminazione”.

“L’iniziativa di Grosseto si inserisce nel progetto nazionale che vedrà Fondazione Conad ETS accanto a Viva Vittoria OdV in tante piazze italiane – racconta Maria Cristina Alfieri, Direttrice della Fondazione, e aggiunge: siamo felici che Conad Nord Ovest, attraverso il Socio di Grosseto, abbia aderito con tanto entusiasmo a questa iniziativa, dando un contributo importante per coinvolgere le persone in un progetto che dice NO alla violenza sulle donne e dimostrando ancora una volta il suo costante impegno a favore della comunità”.

Monopoly Kinder, parte il nuovo concorso di Kinder

I “piccoli momenti” di gioco e condivisione tra genitori e figli sono attimi importanti che vanno sostenuti e incoraggiati: Kinder, da più di tre generazioni, si impegna a favorire il piacere dello stare insieme, attraverso una gamma di prodotti studiata appositamente per rendere ancora più divertenti questi istanti. Giocare insieme ai propri genitori, rimane l’attività preferita dai bambini e per questo anche quest’anno, Kinder, torna con una nuova promo dedicata al tema, che diventa ancora più ingaggiante grazie al gioco di società più amato di tutti i tempi: il Monopoly Kinder.

Per l’occasione l’iconico gioco da tavola, da sempre sinonimo di socialità e di condivisione per eccellenza che rappresentando un ritaglio di tempo di qualità dello stare in famiglia o con gli amici, si trasforma: le classiche pedine si travestono dagli amati personaggi delle sorprese Kinder; imprevisti, proprietà e probabilità, la scatola e il tabellone si colorano e si caratterizzano con le più famose ricorrenze presidiate dal brand quali Halloween, Natale, Epifania, San Valentino, Carnevale e Pasqua.

Vincere il nuovissimo Monopoly Kinder sarà facilissimo: dal 23 settembre al 16 ottobre 2022, acquistando almeno 3 euro di prodotti a marchio Kinder, sarà possibile vincere uno dei 100 giochi da tavola in palio ogni giorno dalle ore 09:00 alle ore 23:00 nel periodo dal 23 settembre 2022 al 17 ottobre 2022.

Per partecipare al concorso, sarà sufficiente registrarsi al sito www.kinder.com/it, caricare lo scontrino come prova d’acquisto e scoprire subito se si è tra i fortunati vincitori. Con Kinder si vince sempre.

Per i partecipanti all’instant win, infatti, sarà possibile scaricare un divertente premio in collaborazione con Clementoni – partner d’eccellenza che da sempre si focalizza nella produzione di giochi educativi – composto da 5 file digitali in formato PDF, che includono diversi giochi da stampare, ritagliare e assemblare in compagnia per divertirsi e giocare insieme, perfetti per sviluppare differenti aree tematiche come la cooperazione, la memoria e l’associazione.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare