CLOSE
Home Tags InTail

Tag: InTail

AIXA, con InTail focus sul retail e sui suoi protagonisti

L’intelligenza artificiale è diventata ormai un elemento in grado di modificare gli obiettivi delle aziende, al fine di creare una user experience capace di soddisfare le esigenze di ogni tipologia di utente. Per questo motivo, dopo il successo della prima edizione tenutasi a novembre 2018, anche quest’anno Business International (divisione di Fiera Milano MediaGruppo Fiera Milano) e MiCo – Milano Congressi hanno deciso di continuare a promuovere una sempre maggiore adozione dell’AI all’interno dell’industria italiana dando vita alla seconda edizione di AIXA – Artificial Intelligence Expo of Applications.

Un evento di livello internazionale previsto a Milano dal 4 al 7 novembre 2019 che tra gli altri appuntamenti vede anche l’organizzazione di InTail – AI Driven & Intelligent Retail, kermesse dedicata al  retail.

Un dialogo tra esperti, operatori e professionisti che si terrà il 5 novembre 2019.

Per l’occasione, Business International ha individuato le più innovative e interessanti case history sul retail, permettendo così a questa seconda edizione di InTail di articolarsi principalmente in cinque distinti momenti. Si passerà, così, dalle strategie omnicanale, per un contatto più efficace con il cliente, alla sempre maggiore importanza nella gestione della sicurezza dei dati, acquisiti e presenti all’interno dei database aziendali. Per poi addentrarsi nella frenetica evoluzione dei pagamenti digitali e confrontarsi su un tema fondamentale nei moderni business model, come la capacità di conversione tra ambiente digitale e store fisico, che genera l’espansione di una dimensione phygital sempre più ibrida e integrata nei piani di crescita delle organizzazioni nazionali e internazionali. Per approdare, infine, al futuro di quello che potremmo definire come un “intelligent retail” che vede nell’intelligenza artificiale, nell’Internet of Things e nella realtà virtuale e aumentata i suoi principali asset di evoluzione tecnologica.

A completare il palinsesto dell’evento, saranno gli Innova Retail Award 2019 che, ideati da KikiLab – Ebeltoft Italy, quest’anno saranno realizzati insieme a Business International all’interno di InTail per valorizzare i retailer, le start-up e le aziende IT più all’avanguardia presenti oggi sul mercato. Il premio, giunto alla sua terza edizione, sarà dedicato infatti a progetti di phygital, innovazione digitale e innovazione non digitale, e avrà l’obiettivo di celebrare le migliori eccellenze nazionali e internazionali del settore a 360°. Dal commercio ai servizi, dalle start-up alle aziende IT, fino alla ristorazione, una qualificata giuria di esperti sarà chiamata quindi a valutare le candidature pervenute sotto il profilo di innovazione proposta, unicità dell’idea, reali benefici offerti ai clienti, livello di user experience, scalabilità e business model, al fine di riconoscere il vero valore delle proposte più promettenti tra i 30 progetti finalisti individuati all’interno delle seguenti categorie: Retailer Food, Non Food, Ristorazione, Servizi, Start-up, Aziende IT.

Per maggiori informazioni è possibile visitare questo link.

Sarà AIXA ad ospitare l’Innova Retail Award 2019

Quale occasione migliore di un evento dedicato all’intelligenza artificiale, alle reti neurali e ai sistemi esperti per presentare l’innovazione tecnologica del Retail?

Per questo motivo sarà proprio all’interno di InTail, uno degli appuntamenti calendarizzati in AIXA, (evento organizzato da Fiera Milano Media dal 4-al 7 novembre all’interno di MiCo), che verrà presentato da Kiki Lab Innova Retail Award 2019.

La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, premia infatti progetti innovativi in grado di conferire valore aggiunto alle aziende Retail e alla retail experience dei loro clienti.

La classifica dei tre vincitori sul podio e il vincitore assoluto, saranno ufficializzati solo nel corso dell’evento del 5 novembre.

I progetti sono stati valutati da un’ampia giuria, presieduta da Fabrizio Valente, che comprende Top Manager di aziende Retail (Miroglio Group, Rossopomodoro, Pam), importanti professionisti, docenti universitari, giornalisti ed esperti del Retail. 

“Quando parliamo di innovazione nel retail- afferma Fabrizio Valente, fondatore e amministratore di Kiki Lab – Ebeltoft Italy –  è giusto parlare di Intelligenza Artificiale, Virtual Reality, Realtà Aumentata e di tutto ciò che ruota intorno al digitale ma non dobbiamo dimenticare che fare innovazione non è solo questo, ma significa principalmente partire dai clienti, dai loro desideri,  bisogni  e dalle soluzioni possibili che chiaramente possono includere anche le nuove tecnologie per facilitare i progetti.  Le candidature raccolte al nostro Innova Retail Award 2019 sono state valutate sotto tutti gli aspetti dell’innovazione, digitale, non digitale e phygital ”

Progetti vincitori 2019: short list dei 3 vincitori delle diverse categorie

Retailer Food

  • Artisti del Vegetariano: Cristina e Massimo Artisti del Vegetariano
  • Conad Adriatico: Lo store del futuro: new customer experience
  • Winelivery: Winelivery

Retailer Non Food

  • Mondadori Retail: MyStore – Shopping virtuale instore
  • OVS: Omnichannel: OVS Digital Personal shopper
  • Woolrich: Woolrich Retail The Experience (TBC)

Retailer della Ristorazione

  • Big Bang Cooperativa Sociale Onlus: 21Grammi
  • PIE: Pizza Italiana Espressa
  • WorkEat: WorkEat

Retailer di Servizi

  • Bed & Boarding: Bed & Boarding
  • Gesac: L’aeroporto “passeggerocentrico” ed innovativo
  • Retail Beauty Group: Nail Easy

Start-up

  • Dishcovery: Dishcovery
  • Milkman: Milkman
  • Yoobic: Progetto Celio*

Aziende IT

  • IBM: Food TrustTM
  • Nexi Payments: Nexi SmartPOS®
  • Too Good To Go: App contro gli sprechi alimentari

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare