CLOSE
Home Tags Lancio

Tag: lancio

Ferrero innova (sul sicuro) nel frozen bakery con Nutella Crêpe

Il suo obiettivo è ambizioso: presidiare più momenti di consumo – dalla colazione alla merenda, all’after lunch & dinner – e colpire un target trasversale, con focus sui giovani adulti. Però, quando si appartiene a un marchio che ha fatto la storia del largo consumo a livello internazionale, essere ambiziosi è la normalità. Nutella Crêpe è uno dei prodotti in rampa di lancio in casa Ferrero e dalla sua ha un vantaggio non da poco: il connubio tra la crêpe e la crema spalmabile più famosa al mondo è già ampiamente affermato nei desideri dei consumatori, tanto che la ricetta occupa il terzo posto tra quelle più richieste nel canale fuori casa. Una popolarità dimostrata anche dall’essere un top hashtag su TikTok.

LE MODALITÀ DI PREPARAZIONE
Al fine di esaltare il ripieno di Nutella, che rappresenta il 34% del prodotto, e l’aroma di burro tostato, Nutella Crêpe si caratterizza per essere una crêpe supersottile. Più che di un prodotto pronto da consumare, Ferrero lo definisce un prodotto pronto da scaldare: può essere preparato in una padella antiaderente in soli 2-3 minuti, nel forno a microonde in 30 secondi o nella friggitrice ad aria in 3-5 minuti.

UN POWER BRAND GLOBALE
Ferrero sottolinea che negli ultimi dieci anni Nutella ha confermato il proprio spirito di innovazione, evolvendosi da Love brand a Power brand globale: dapprima Nutella & Go!, poi Nutella B-Ready, che offre l’opportunità di consumare pane e Nutella on the go, passando per Nutella Biscuits, il cui lancio è riconosciuto come il più importante della storia largo consumo, fino agli ultimi nati, Nutella Muffin, Nutella Croissant e Nutella Donut nel frozen e fresh bakery.
L’elenco continua con il gelato Nutella Ice Cream e con la Plante-Based, la versione con ingredienti di origine vegetale. Tale percorso ha dimostrato la capacità di Nutella di trasformarsi e di rispondere ai nuovi trend di consumo, talvolta anticipandoli.

L’IMPATTO SUL MERCATO DEI DOLCI SURGELATI
L’azienda di Alba ricorda che nel segmento del frozen bakery i lanci del Croissant e del Muffin hanno contribuito a ridefinire i confini del segmento di mercato dei surgelati dolci dedicati alla prima colazione, che oggi vale oltre 37 milioni di euro. Un impatto confermato da un dato: nel 2024 i soli Nutella Croissant e Nutella Muffin hanno quasi raddoppiato il mercato dei prodotti dolci surgelati.

Bonduelle entra nella V gamma con i Contornissimi

Si chiama I Contornissimi la linea che segna il debutto nella V gamma di Bonduelle, operatore di primo piano nel mondo delle verdure presente in 1 famiglia su 2 in Italia (56,3% di penetrazione). Secondo un’indagine Adacta dello scorso marzo, citata dall’azienda, i consumatori ricorrono sempre più spesso ai contorni pronti per risparmiare tempo, per praticità e varietà, ma sono spesso insoddisfatti dal sapore e dall’offerta attuale. I Contornissimi ambiscono a rispondere a queste esigenze proponendo ricette che Bonduelle definisce pratiche e gustose, realizzate senza conservanti e con ingredienti di alta qualità, pronte in pochi minuti in microonde, in padella, in forno o friggitrice ad aria, secondo la ricettazione.

ABBINAMENTI INEDITI E CONDIMENTI
La gamma si compone di 10 referenze suddivise in 3 sub-brand:

  • Ricettati Delicati: verdure cotte con un topping delicato e ricercato, pensati per chi desidera un contorno leggero, ma con nuovi abbinamenti di gusto. Le ricette, tra cui carote al rosmarino, fagiolini e patate con dressing alla senape, edamame con salsa di soia e sesamo, sono già cotte e pronte da scaldare in microonde o padella in 1-2 minuti.
  • Ricettati Saporiti: contorni di verdure arricchiti da condimenti e ingredienti di carattere. Tra le proposte: zucchine con granella di anacardi e nocciole, broccoli leggermente piccanti, spinaci cremosi al formaggio, melanzane con sugo di pomodoro e basilico, pronti da scaldare in microonde o padella in 2-3 minuti.
  • Ricettati da Gratinare: verdure cotte arricchite da una cremosa besciamella, da gratinare in forno o friggitrice ad aria. Un modo pratico per avere mix di verdure dalla preparazione complessa, come broccoli e cavolfiori con besciamella e formaggio, zucca e patate con besciamella e formaggio, finocchi con besciamella vegetale. In questo caso si tratta di prodotti pronti da gratinare: 7 minuti in friggitrice ad aria o 13 minuti in forno.

TRE COLORI PER FARSI NOTARE
A SCAFFALE
Il superlativo assoluto (-issimi) scelto per battezzare la nuova linea intende enfatizzare ricchezza e premiumness della proposta. Quanto al packaging, I Contornissimi presentano un cluster in cartone con colori diversi per ogni sub-brand, per rendere la gamma immediatamente riconoscibile e facilitare l’identificazione a scaffale. Le vaschette sono pensate per essere utilizzate direttamente in microonde o forno, in modo da garantire massima praticità.
A supporto del lancio, Bonduelle ha annunciato un articolato piano di comunicazione e attivazione on e offline: attività in-store con hostess e vasche extra display dedicate, campagne social con sampling e influencer e media OOH tradizionale e digitale su tutto il territorio nazionale.

Voiello presenta due nuovi formati di pasta

In cucina la creatività è un ingrediente fondamentale: secondo una ricerca condotta da AstraRicerche per Voiello, il 74,9% degli italiani ritiene che provare, sperimentare, inventare e non fermarsi alla “solita idea” sia importante. E la creatività in cucina è ricercata sia nella quotidianità che nelle occasioni speciali dal 54,2% degli intervistati. Inoltre, tre su quattro (74,2%) dichiarano che proverebbero con interesse un nuovo formato di pasta se la propria marca preferita lo proponesse. Ed è proprio il formato della pasta tra i top tre driver di acquisto per il 55,2% degli italiani.
Insomma, la voglia di novità non manca e Voiello ambisce a soddisfarla con il Paccariello Capriccioso e lo Spaghettone Innamorato. Sempre secondo la ricerca di AstraRicerche, tra le caratteristiche ricercate nei nuovi formati ci sono il design, l’estetica e la capacità di sorprendere (per il 42,9%), ma anche il legame con la tradizione (53,6%). Le due referenze al debutto nelle intenzioni dell’azienda dovrebbero rispondere ad entrambe le richieste, visto che le loro forme innovative vogliono reinventare la tradizione per sorprendere il palato.

PERCHÉ PACCARIELLO CAPRICCIOSO E SPAGHETTONE INNAMORATO
La descrizione fatta da Voiello chiarisce il perché dei nomi così originali: per accorgersi del carattere capriccioso del Paccariello “bisogna guardare come si ripiega su sé stesso, per rubare tutto il sugo e non lasciarlo a nessun altro”, mentre lo Spaghettone è “ispirato all’abbraccio di due amanti inseparabili, è doppio nel corpo, ma unico nell’anima e, con la sua forma speciale, cattura tutti i condimenti”.
I due nuovi formati, come tutta la pasta Voiello, sono realizzati con grani pregiati 100% italiani e trafilati al bronzo. Questo li rende corposi, tenaci e ruvidi. E proprio la ruvidità è una delle caratteristiche della pasta maggiormente ricercata dai consumatori anche per liberare la fantasia in cucina: per oltre la metà degli intervistati da AstraRicerche (52,1%) aiuta ad esprimere il proprio estro, proprio perché è ciò che permette di trattenere il sugo ed esaltare quindi il gusto.

Estathé, il formato in vetro arriva anche in Gdo

L’aperitivo in casa è un momento di consumo che la pandemia prima e l’inflazione poi hanno ampiamente sdoganato agli occhi degli italiani. E allora perché non provare a renderlo premium? Deve essere stata più o meno questa la domanda che si sono posti in Ferrero e la risposta è arrivata ora a scaffale: Estathé nella bottiglietta in vetro da 0,25 l, presentata in una confezione da 3 pezzi, nelle varianti di gusto pesca e limone. Il pack in vetro aveva fatto il suo esordio nel canale out-of-home già nel 2019 e adesso debutta nella grande distribuzione con l’obiettivo di offrire a un target più ampio una proposta premium, appunto, e di design in linea con le nuove abitudini di consumo, orientate alla qualità, all’estetica e alla scelta di materiali riciclabili e durevoli. Il prezzo consigliato al pubblico è di 3,79 euro.

Da segnalare anche le lattine Summer Edition: otto diverse grafiche dallo stile pop che celebrano le “vacanze (im)perfette” – ossia tutti quei piccoli contrattempi, malintesi e imprevisti che rendono uniche e memorabili i momenti di vacanza – con un tone of voice ironico (prezzo consigliato al pubblico 0,99 euro). E poi le nuove licenze di Estathé Deteinato: Minions nel formato brick bottle da 0,25 l (prezzo consigliato al pubblico 0,99 euro) e Pokémon sui bicchierini (il prezzo consigliato al pubblico per il tris bicchierini da 0,20 l è 1,79 euro). Le novità si inseriscono in una gamma che si è ampliata grazie allo sviluppo di diverse linee e formati, dalla classica bottiglia da 1,5 l alle versioni “on-the-go” come la brick bottle e le bottigliette da 0,33 l e 0,4 l, senza dimenticare il bicchierino.

Sul fronte marketing, continuai la “Lotteria dell’ Estathé 2025”, iniziativa attiva già dal 29 aprile e valida fino al prossimo 28 settembre. Per partecipare bisogna caricare sul sito www.estathe.it uno scontrino con almeno 5 euro di spesa in prodotti Estathé. In palio, ogni mese, 200 premi tra cui la tavola da SUP firmata Van Orton, la GoPro Hero 11, il barbecue Weber e il trolley American Tourister by Estathé. Inoltre, i primi 3.000 classificati nella raccolta punti riceveranno un set di 4 piatti pizza in porcellana Estathé firmati Sorbillo.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare