CLOSE
Home Tags Massimo Baggi

Tag: Massimo Baggi

Nuova campagna per Selex: è on air la terza puntata di Spesa Difesa

Gruppo Selex torna in tv: a partire dallo scorso 3 ottobre, la campagna Spesa Difesa Selex è on air sulle principali emittenti televisive e radiofoniche, oltre a un’importante pianificazione digitale. Nata nel 2022, giunge alla terza puntata e, continuando a trarre ispirazione dal mondo dei supereroi e dei comics, mira a comunicare il concreto impegno del Gruppo a difesa del potere d’acquisto delle famiglie italiane.

La sfida del nuovo spot è stata quella di restare in continuità con le precedenti edizioni, evolvendo il messaggio e rendendolo più semplice e diretto: se esiste un supereroe, esistono dei superpoteri, a loro volta donati semplicemente dai prodotti Selex a qualsiasi cliente che li acquisti. È tutto vero, qualità, scelta e convenienza? Questo è un lavoro per Selex! Lo spot svela subito l’intenzione, rivisitando una famosa hit della fine degli anni Settanta, “Super Superman” di Miguel Bosè, che porta lo spettatore in una dimensione del racconto vivace e ironica.

Il personaggio Spesa Difesa, ormai volto noto della campagna, svela quindi la sua identità segreta: un cliente, un papà come tanti, che ogni giorno affronta la sfida del carrello. Camminando per la città e tornando a casa dalla sua famiglia, incontra tanti altri suoi simili, clienti Selex supereroi. Persone normali, che si riconoscono tra loro perché hanno scelto Selex.

“Con il brand Selex il Gruppo punta a offrire elevata qualità di prodotto, garantendo prezzi competitivi, un’ampia numerica di prodotti e una crescente attenzione ai temi della sostenibilità e della provenienza territoriale” spiega Massimo Baggi, Direttore Marketing di Selex Gruppo Commerciale. “Quest’anno siamo giunti al bivio di valutare un’evoluzione del messaggio della campagna Spesa Difesa, e siamo stati conquistati dall’idea di semplificare e alleggerire il racconto, rendendo ancora più esplicito che tutti noi possiamo essere supereroi nel quotidiano con piccole scelte, anche attraverso i prodotti che decidiamo di acquistare facendo la spesa al supermercato”.

La campagna è stata ideata e sviluppata dal collettivo +m, firmata dalla regia di Gigi Piola per la casa di produzione Bedeschi Film, mentre l’arrangiamento della hit è stato curato dalla Riverplant Music Studio. La pianificazione media invece è a cura della concessionaria Geotag di Milano.

Tutti In Campo, riparte l’iniziativa con cui Selex sostiene lo sport

A un anno di distanza, Selex annuncia la seconda edizione di “Tutti in campo”, l’iniziativa diretta a sostenere le associazioni e società sportive dilettantistiche italiane e a favorire l’attività sportiva fra i giovani. Nel 2024 il gruppo rinnova e rafforza il progetto ponendosi obiettivi ancora più ambiziosi. A Tutti in Campo hanno confermato l’adesione 17 imprese socie del gruppo per un totale di oltre 1.800 punti vendita coinvolti. Si punta a raggiungere quota 13.000 ASD/SSD partecipanti, e a tal scopo anche il catalogo delle attrezzature sportive è stato arricchito mettendo a disposizione del progetto più di 200 referenze a copertura di tutte le discipline sportive. Inoltre, un’attenzione particolare è stata data a quelle attrezzature utili alla pratica sportiva da parte di portatori di disabilità di ogni grado. Poiché “squadra che vince non si cambia”, anche per questa seconda edizione Selex ha riconfermato come ambassador del progetto il campione nazionale Roberto Baggio che, a sua volta, ha avvalorato nuovamente il suo impegno a sostegno dello sport dilettantistico.

Da settembre fino al 17 novembre, i clienti titolari di carta fedeltà dei punti di vendita aderenti, con la loro spesa quotidiana, potranno contribuire a sostenere direttamente le ASD e SSD locali iscritte all’iniziativa, donando loro i codici sport ricevuti in cassa, attraverso il sito e l’app creati ad hoc per Tutti in Campo. Le associazioni e società sportive dilettantistiche potranno accedere così al catalogo loro dedicato, scegliendo gratuitamente nuove attrezzature e infrastrutture per le loro attività.

Come avvenuto per il 2023, la nuova edizione di Tutti in Campo rappresenta per il gruppo un’opportunità importante per creare coesione sul territorio, manifestare concretamente vicinanza alle realtà sportive e accrescere il senso di responsabilità sociale. Selex riconosce l’importanza fondamentale delle ASD e SSD presenti su tutto il territorio nazionale, le quali svolgono un ruolo chiave irrinunciabile nell’educazione e formazione dei giovani, promuovendo valori essenziali come lealtà, sportività e civismo, pilastri del benessere della nostra comunità. Con la consapevolezza di questo prezioso compito, Il Gruppo desidera supportare queste realtà per favorire la massima accessibilità allo sport, in particolare per tutti i giovani, con un’attenzione speciale verso coloro che affrontano disabilità.

“Siamo particolarmente soddisfatti del grande risultato ottenuto nel 2023 e siamo orgogliosi di poter rinnovare un’iniziativa che, non solo rappresenta un importante sostegno allo sport dilettantistico in Italia, ma testimonia ancora una volta quanto sia fondamentale coinvolgere imprese, clienti e associazioni in progetti che favoriscano il benessere dei territori in cui operiamo” ha commentato Massimo Baggi, Direttore Marketing del Gruppo Selex.

Famila a quota 300 punti vendita. Nel 2024 15 nuove aperture e 27 ristrutturazioni

Aprile segna un importante traguardo per l’insegna Famila del Gruppo Selex che raggiunge i 300 punti vendita sul territorio nazionale. Inaugurato nei primi anni Ottanta, il format ha progressivamente raggiunto una quota di mercato pari al 3,5% I+S facendo di Famila la sesta insegna a livello nazionale.

Famila è presente in 12 regioni grazie alle 5 imprese socie che ne utilizzano l’insegna: Maxidi, Unicomm, Arca, Megamark e Cds. Secondo Gruppo Selex, la capacità di coniugare assortimenti distintivi, la convenienza diffusa e l’attenzione ai reparti freschi assistiti le hanno consentito di essere sempre più apprezzata dai suoi clienti, con una proposta che si rivela attuale e in linea con le evoluzioni dei consumi. Nel 2024 Famila beneficerà, inoltre, di un cospicuo piano di investimenti del valore di 120 milioni di euro: sono in programma infatti 15 nuove aperture e 27 ristrutturazioni di punti vendita.

“Oggi Famila è una delle principali insegne nazionali e continua a crescere sostenuta dagli investimenti degli imprenditori del Gruppo Selex e dalla fedeltà dei clienti che trovano in questo format una risposta completa e adeguata alle loro esigenze. Siamo soddisfatti ma soprattutto determinati a proseguire nello sviluppo e continuo miglioramento di un format che pensiamo rimarrà vincente anche nei prossimi anni” dichiara Maniele Tasca, Direttore Generale Gruppo Selex.

Tra i fattori chiave del successo di Famila citati da Gruppo Selex c’è la capacità di avere un posizionamento locale con uno stile nazionale, riuscendo a essere distintiva su tutti i territori in cui opera grazie anche al coinvolgimento delle 11.000 persone che lavorano nei punti vendita facendo quotidianamente la differenza in termini di servizio, disponibilità e capacità di accogliere la clientela. Nelle intenzioni delle aziende socie, Famila è infatti una grande famiglia, proprio come recita il claim della nuova campagna We Are Famila declinata su più media e che ha preso il via il 3 aprile con uno spot della durata di 60” on air sulle principali reti tv. “We are Famila! Tutta un’altra musica” gioca sulle note della celebre hit disco delle Sister Sledge a sottolineare ancora una volta la cifra fresca e distintiva perseguita dall’insegna. Nel video corsie e gondole del supermercato si trasformano in una dancefloor inclusiva dove trovano spazio i consumatori contemporanei, persone diverse per età, etnia, genere e orientamento, ma unite tutte dalla ricerca della qualità e dalla piacevolezza di fare spesa in modo conveniente da Famila.

“Il 2024 per Famila è un anno di consacrazione del lungo percorso di successo dei suoi ultimi 40 anni, non solo per i risultati raggiunti in termini di vendite e negozi, ma soprattutto per la soddisfazione che i nostri clienti esprimono tutti i giorni” afferma Massimo Baggi, Direttore Marketing del Gruppo Selex. “Abbiamo pensato di celebrare questi importanti traguardi con una campagna semplice, fresca, allegra, colorata e leggera, dove la musica ci trascina in un luogo dove ci si sente a casa, il punto di vendita dove fare la spesa è semplice, divertente e appagante, pieno degli ingredienti che ogni giorno fanno di Famila un punto di riferimento per tante famiglie italiane”.

La campagna è stata ideata e sviluppata dal Collettivo +m e porta la firma alla regia di Giovanni Bedeschi, nome noto nel campo della pubblicità e del cinema, per la casa di produzione Bedeschi Film. La strategia media di pianificazione della campagna è stata seguita da Geotag Milano.

Selex e Roberto Baggio insieme per supportare lo sport tra i giovani

Gruppo Selex dà il via a Tutti in Campo, progetto dedicato a sostenere le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche del territorio e a favorire l’attività sportiva fra i giovani. L’iniziativa entra nel vivo rivelando il volto del campione scelto come ambassador, Roberto Baggio. Il “divin codino” simbolo dello sport italiano nel mondo, uomo schivo e dall’immagine poco inflazionata mediaticamente, ha sposato i valori del Gruppo facendosi promotore di Tutti in Campo. Sensibile e vicino al mondo giovanile, Baggio sostiene con entusiasmo l’idea che lo sport possa trasformare la vita delle persone e contribuire a un sano sviluppo individuale e collettivo.

“Baggio è un campione dello sport italiano nel mondo, uno sportivo da sempre attento ai giovani, convinto che lo sport rappresenti una palestra di vita, un esercizio anche morale e di partecipazione sociale” spiega Massimo Baggi, Direttore Marketing Gruppo Selex. “La sua carriera e la sua immagine pulita e allo stesso tempo concreta, sono totalmente in linea con i valori dello sport che il Gruppo Selex è fortemente impegnato a diffondere e sostenere”.

“Tutti in Campo incarna pienamente la filosofia e i principi che accompagnano da sempre la mia vita” aggiunge Roberto Baggio. “In questo progetto sono coinvolte le famiglie e ognuno può offrire il suo contributo affinchè arrivino più risorse possibili alle Associazioni Dilettantistiche per aiutare i giovani a credere nel loro futuro e a diventare i campioni del loro domani! Con Tutti in Campo rientro in campo anche io per l’interesse comune”.

L’obiettivo primario dell’iniziativa è promuovere l’attività fisica e l’accessibilità allo sport quale strumento irrinunciabile per la formazione e lo sviluppo psicofisico delle giovani generazioni e non solo, nonché fattore chiave per la divulgazione di valori positivi per l’intera società. L’iniziativa è attiva su oltre 1.800 punti di vendita, di 17 imprese socie del Gruppo, dislocati su tutto il territorio nazionale. Fino al 19 novembre i clienti titolari di carta fedeltà dei punti di vendita aderenti, con la loro spesa quotidiana, potranno contribuire a sostenere direttamente le ASD e SSD locali iscritte all’iniziativa, donando loro i Codici Sport ricevuti in cassa, attraverso il sito e l’app creati ad hoc per Tutti in Campo. Le associazioni e società sportive dilettantistiche possono accedere ad un catalogo a loro dedicato, grazie al quale scegliere di ordinare gratuitamente nuove attrezzature e infrastrutture per le loro attività.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare