CLOSE
Home Tags Pam Panorama

Tag: Pam Panorama

Impegno sociale, Pam Panorama vara iniziative legate ad ambiente e cultura

Pam Panorama vara una nuova serie di iniziative di responsabilità sociali sul territorio nazionale. Un impegno che l’azienda porta avanti pensando anche alle nuove generazioni con lo scopo di sensibilizzare sulla tematica della salvaguardia ambientale e di preservare la cultura e il patrimonio museale italiano.

Quest’anno l’azienda sostiene un progetto agroforestale che unisce tradizione e innovazione, un’occasione per riflettere sullo stato di salute del nostro pianeta e sulle azioni necessarie per proteggerlo. L’iniziativa ha luogo a Bosco delle Vigne, sui Colli Berici in provincia di Vicenza, dove l’azienda ha adottato 1000 alberi e arbusti contribuendo così al miglioramento e alla salvaguardia della biodiversità dell’area contrastando il cambiamento climatico. In occasione della Giornata Mondiale delle Api, svoltasi lo scorso 20 maggio, Pam aggiunge alla lista di attività anche l’adozione di 8 arnie situate presso l’Apicoltura Gardin in provincia di Venezia, contribuendo così alla tutela delle api e della biodiversità del luogo.

L’azienda inoltre regalerà alle famiglie e bambini, in modalità riservata per i clienti Pam possessori di Carta Per Te, i biglietti per un viaggio attraverso laboratori ed esperienze multimediali nei Musei Civici di Bologna, nello specifico: Collezioni Comunali d’Arte; Museo del Patrimonio Industriale; Museo civico del Risorgimento; MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna; Museo internazionale e biblioteca della musica; Museo Civico Archeologico; Museo Civico Medievale e Museo Morandi. A Venezia, sarà possibile visitare il Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue e Ca’ Pesaro Galleria Internazionale Moderna, mentre a Milano sarà possibile prenotare una visita all’interno del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, uno dei più importanti musei tecnico scientifici d’Europa e un luogo storico tra i più suggestivi nel cuore di Milano in un viaggio tra passato, presente e futuro.

“Siamo felici di poter sensibilizzare la comunità su tematiche come la salvaguardia dell’ambiente e la valorizzazione della cultura con queste attività così importanti sul territorio” – afferma Dominga Fragassi Responsabile Corporate Pam Panorama. “Comunità e vicinanza sono le parole che ci accompagnano in questi anni davvero complessi; essere presenti nel territorio a noi prossimo, contribuire a costruire comunità fondate sul sostegno reciproco è il nostro impegno più importante. Con queste attività pensiamo alle nuove generazioni e crediamo che investire su queste iniziative renda accessibile a tutti, soprattutto ai più giovani, il patrimonio culturale e ambientale che appartiene alla nostra terra, all’Italia e al mondo intero”.

A Bologna apre il ventesimo punto vendita Pam

Pam Panorama ha recentemente inaugurato un nuovo supermercato Pam in Via di Corticella, 101 a Bologna. “Siamo orgogliosi di annunciare questa nuova apertura in una città importante dove siamo presenti con 20 punti vendita” – dichiara Andrea Zoratti, Direttore Generale di Pam Panorama. “La nuova apertura è stata l’occasione per finalizzare nuove attività di vicinanza nel territorio che andremo a presidiare. Per noi di Pam Panorama comunità e vicinanza sono infatti le parole che ci accompagnano in questi anni davvero complessi; essere presenti nel territorio a noi prossimo, contribuire a costruire comunità fondate sul sostegno reciproco è il nostro impegno più importante”.

“Il nuovo punto vendita è stato progettato con un forte orientamento alla sostenibilità ambientale per abbattere le emissioni di CO2” – continua Zoratti. “L’edificio è stato realizzato in eccellenza energetica classe A4; è dotato di impianto fotovoltaico da 90kW; illuminazione 100% led; freddo alimentare ecologico senza utilizzo di gas inquinanti; un recupero delle acque piovane ed una impattante dotazione di verde esterno”.

Il nuovo Pam che si sviluppa su di una superficie di 1500 mq e vede impiegati 35 nuovi addetti sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 21 e la domenica dalle 9 alle 20. L’offerta del nuovo negozio sarà centrata sulla qualità e provenienza dei prodotti offerti tutti i giorni a prezzi bassi.

“I clienti avranno a disposizione un assortimento ricco e completo per soddisfare le tutte le esigenze di spesa in un ambiente pratico ed accogliente” prosegue Lorenzo Seccafien, Direttore Operations di Pam Panorama. “Nella città di Bologna la nostra insegna è sempre più presente e riconosciuta dai cittadini che ne apprezzano qualità, servizio e convenienza; inoltre attivando iniziative all’interno del quartiere dove si trova il nuovo punto vendita vogliamo costruire un legame forte con i residenti per i quali vogliamo diventare un punto di riferimento nella spesa di tutti i giorni”.

Nel nuovo Supermercato Pam di Bologna sono attivi il servizio spesa self e a domicilio oltre ai moderni sistemi di pagamento elettronici come Apple Pay, Bancomat Pay, Postepay, Google Pay ed è possibile utilizzare le principali tipologie di buoni pasto. Molteplici i benefici per il consumatore che oltre alla presenza di 5 casse tradizionali potrà risparmiare tempo grazie alla presenza di 5 casse self. Inoltre, sarà possibile acquistare direttamente biglietti ordinari settimanali o carnet 10 viaggi per i mezzi pubblici. I clienti potranno usufruire di un comodo parcheggio con 111 posti auto oltre a posti riservati alle biciclette con accesso diretto alla pista ciclabile e posti per motocicli.

In occasione dell’apertura è stata donata, ai residenti del quartiere a ridosso del nuovo Pam, una borsa contenente una spesa di prodotti Pam Panorama e un carnet di buoni spesa del valore di 5€. Inoltre, per tutti i clienti del nuovo punto vendita, è previsto uno sconto del 10% su tutta la spesa dal 30 marzo al 10 aprile.

Pam Panorama ha predisposto una serie di attività di vicinanza al territorio nella cittadina emiliana per essere “vicini …davvero”: ha donato fondi per l’acquisto di beni di prima necessità alla Parrocchia di San Girolamo Dell’Arcoveggio a supporto delle famiglie in difficoltà. Inoltre, all’interno del nuovo punto vendita sarà presente un’urna dove i clienti potranno acquistare e successivamente donare una gift card che la parrocchia redistribuirà a chi è in difficoltà. Ha predisposto l’acquisto di materiali utili per la didattica all’Istituto Comprensivo 5 di Bologna (strumenti musicali, strumenti scientifici, materiale di cancelleria e articoli per la psicomotricità). Ha effettuato donazioni alla P.A. Croce Blu Bologna per il trasporto degli infermi e all’Associazione Piccoli Grandi Cuori, che si occupa di neonati, bambini e adulti portatori di cardiopatie congenite.

Supportato le squadre giovanili (dal minibasket all’Under 19) della Fortitudo Bologna Accademy quale main sponsor di tutto il settore giovanile riconoscendosi nelle sue caratteristiche e nei valori che lo animano ribadendo la grande attenzione verso i giovani, lo sport e i corretti stili di vita. Attivata infine un’importante convenzione con i Musei Civici di Bologna che permetterà alle famiglie con bambini di poter usufruire gratuitamente, in modalità riservata ai clienti Pam Panorama, di visite ai Musei e laboratori didattici due fine settimana al mese, allo scopo di offrire alle nuove generazioni opportunità di conoscenza e approfondimento sul patrimonio museale civico.

Pam Panorama, l’obiettivo è creare una filiera di origine integrata

La qualità e la sicurezza della carne Pam Panorama è frutto di una selezione dei tagli più pregiati, provenienti dagli allevamenti migliori, lavorati all’interno del Centro Carni di Firenze. Lo stabilimento, nato nel capoluogo toscano e le cui origini risalgono al 1994, rappresenta una vera eccellenza nel settore della lavorazione delle carni in Toscana che punta su qualità e sicurezza alimentare. Oltre 80 professionisti della macelleria lavorano per garantire una carne, tenera, sicura e controllata che ogni giorno viene lavorata e confezionata per rifornire tutti i punti vendita del territorio nazionale, della rete ad insegna Pam, Panorama, Pam local, Pam City e un nutrito gruppo di imprenditori indipendenti e in franchising che scelgono la qualità e la sicurezza della filiera Pam.

All’interno del Centro Carni Pam Panorama, ogni giorno vengono eseguiti numerosi e scrupolosi controlli igienico-sanitari, dalla fase di ricevimento, lungo tutto il processo produttivo e distributivo, fino all’arrivo nel singolo punto vendita. La garanzia di sicurezza, le caratteristiche organolettiche e di salubrità della carne vengono conservate al meglio grazie al mantenimento della catena del freddo. Il freddo è infatti il metodo da sempre più utilizzato nella conservazione degli alimenti. Inoltre, il mantenimento costante della temperatura è assicurato per tutte le fasi di lavorazione, distribuzione e vendita. Diverse sono le tipologie e i quantitativi di carne lavorate all’interno del Centro Carni nel 2021: gli incroci di razze francesi da carne di bovino adulto (3.139 Ton), la tenera scottona italiana (737 Ton), la pregiata razza piemontese (137 Ton), il bovino biologico (60 Ton), il vitello principalmente italiano (730 Ton), il suino di provenienza italiana convenzionale e biologico (104 Ton), l‘ ovino (196 Ton) e il caprino.

Pam Panorama si pone l’ambizioso obiettivo di creare una Filiera di Origine Integrata, con lo scopo di valorizzare tutti i componenti del comparto suinicolo italiano con l’intento di seguire i valori fondanti del progetto: trasparenza, innovazione, garanzia e competenza. La scelta innovativa di Pam parte direttamente da un patto con gli allevatori, patto nel quale è presente una condivisone dei costi per arrivare al prodotto finito, sostenibile per l’allevatore anche a seguito della fluttuazione dei costi delle materie prime e delle utenze. Pam insieme agli allevatori definisce le razze scelte, come allevarle nel rispetto del benessere dell’animale e come alimentarle consapevoli che l’alimentazione umana è fortemente correlata all’alimentazione dell’animale. Un patto nel quale Pam e gli allevatori definiscono come curare e far crescere i capi, nel rispetto dei cicli della natura, senza la necessità di sovraperformare.

La storica insegna della grande distribuzione porta nelle macellerie dei suoi punti vendita anche la filiera della carne toscana con una delle razze più pregiate: La Limousine, razza bovina conosciuta in tutto il mondo per l’eccezionale qualità delle sue carni, celebrata e apprezzata dagli chef dei migliori ristoranti stellati. Di origine transalpina, ma neutralizzata in Toscana grazie agli allevatori del Mugello, la razza Limousine presenta delle caratteristiche di rusticità ideali per la crescita negli ambienti delle colline toscane. La particolare finezza della tessitura rende questa razza unica nel panorama delle carni bovine, particolarmente tenera e saporita è ideale per tutti i tipi di preparazione.

Inoltre l’azienda, in coerenza con i valori che la contraddistinguono, ha scelto l’Allevamento Custode che valorizza le produzioni agricole e zootecniche delle zone collinari montane, all’interno delle aree naturali protette. Insieme all’associazione Italiana Allevatori, Pam Panorama si impegna a salvaguardare la qualità dei prodotti e l’ambiente in cui crescono. Tutti gli animali sono allevati senza alcun uso di antibiotici negli ultimi 180 giorni, utilizzando un regime alimentare controllato. Questo tipo di gestione garantisce non solo il benessere dell’animale, ma anche un utilizzo ottimale del territorio favorendone la salvaguardia e tutelandone la biodiversità permettendo la sopravvivenza di specie meno diffuse.

“Per Pam Panorama è fondamentale soddisfare tutte le tipologie di clienti, da quelli più esigenti a quelli che non amano trascorrere tempo ai fornelli; dagli amanti della cucina tradizionale a quelli più attenti alla linea. All’interno di questo percorso la carne buona, tenera, sicura è un valore che ci piace portare sulla tavola di ogni cliente combinando qualità e convenienza. Tutto questo è reso possibile attraverso percorsi di collaborazione in loco a fianco dell’allevatore, con l’obiettivo di valorizzare e remunerare l’intera filiera prestando attenzione all’ambiente, al benessere dell’animale, agli allevamenti, al distributore e infine al consumatore” – afferma Luca Migliolaro, Direttore Commerciale e Marketing Pam Panorama. “Per noi di Pam offrire sicurezza oltre alla bontà del prodotto è una condizione irrinunciabile dell’impegno di ogni giorno. Ci sentiamo responsabili di ogni passo della filiera, dal rispetto dell’animale all’ambiente in cui vive e nel quale noi tutti viviamo”.

L’azienda, per soddisfare le esigenze dei consumatori sempre più attenti alla qualità, ha ideato insieme ai tecnici esperti circa 50 ricette a base di carne, prestando attenzione al gusto ma anche al corretto equilibrio nutrizionale. Inoltre, per accontentare i gusti dei consumatori più esigenti Pam Panorama e BBQ4All hanno dato vita alla nuova linea VeroGrill, una selezione di tagli una selezione di tagli di carne specifici per il barbecue già marinate e speziate, perfettamente aderenti ai gusti del palato italiano e pronti da grigliare. Una scelta che avvicina sempre di più il consumatore a un moderno concetto di grilling da portare in tavola.

Dietro la qualità di carni così tenere, si nasconde un duro lavoro. Il percorso fatto dal prodotto prima di arrivare sui banchi vendita è evidenziato in modo chiaro e sintetico sulle etichette delle confezioni. Questo permette al consumatore di conoscere con certezza l’origine del prodotto e ai tecnici Pam Panorama di programmare ed eseguire i necessari controlli. L’attenzione e la cura per i prodotti freschi è la priorità per l’azienda, tutto questo è garantito attraverso una squadra di professionisti selezionati e formati periodicamente. Negli ultimi due anni sono state inserite oltre 70 risorse tra specialisti e capi reparto all’interno dei reparti macelleria dei punti vendita e oltre 1000 ore di formazione sulla negoziazione e comunicazione efficace.

Per promuovere un coretto stile di vita e una sana alimentazione, Pam ha inoltre ideato il progetto “Nutri Il Sapere” realizzato in collaborazione con il Dipartimento Salute Donna e Bambino dell’Università degli Studi di Padova, la Fondazione Salus Pueri e la Pediatria di Padova. L’obiettivo del progetto è creare consapevolezza sull’importanza dell’imprinting precoce, cioè la diretta connessione tra un corretto stile di vita adottato da bambini e la salute da adulti. L’intento di Pam è approfondire il tema della carne all’interno del percorso Nutri il sapere.

Pam Panorama, inaugurati due punti vendita sull’asse Milano-Torino

Pam Panorama continua lo sviluppo su tutto il territorio nazionale con l’apertura di due nuovi punti vendita in franchising nelle città di Milano e Torino. Una doppietta importante che conferma la fiducia dei partner nei confronti della storica insegna italiana della grande distribuzione.

Il punto vendita Pam local in franchising di Milano si trova in Via Festa del Perdono, 10 ed è realizzato in collaborazione con Gianluca Sansone e Ramona Marinello, due imprenditori che affidano la loro prima esperienza nel retail alimentare a Pam Panorama. Il nuovo punto vendita milanese è ubicato in uno dei quartieri storici della città, di fronte all’Università degli Studi di Milano. Il negozio, che si sviluppa su una superficie di vendita di circa 150mq, vede impiegati 4 nuovi addetti e sarà aperto 7 giorni su 7 con orario continuato dalle 8.00 alle 22.00 e la domenica dalle 9.00 alle 22.00.

Sarà a disposizione dei clienti una vasta gamma di prodotti studiati per soddisfare le esigenze di tutti ed una selezione dei migliori prodotti italiani a Km 0, per garantire tutta la bontà e la freschezza dei prodotti del Bel Paese. Per chi ha poco tempo c’è il Food to Go, pratiche soluzioni leggere e convenienti adatte ad ogni esigenza, dai prodotti free from, bio e light a quelli vegani, integrali e palm oil free.

Sono attivi nel nuovo punto vendita di Milano il servizio di spesa a domicilio oltre al moderno sistema di pagamento elettronico Satispay. All’interno del nuovo Pam local sarà possibile usufruire della comoda zona ristoro.

Il secondo nuovo punto vendita in franchising si trova in via Sant’Ottavio, presso il Centro Aldo Moro, a Torino ed è realizzato con il partner Borello, una realtà di grande rilevanza nel settore del Retail in Piemonte che vanta oggi 45 supermercati. Ubicato nel cuore della città, il nuovo punto vendita è situato a pochi passi dalla Mole Antonelliana e all’interno del complesso Universitario di Torino e si sviluppa su di una superficie di vendita di circa 860 mq, vede impiegati 25 nuovi addetti e sarà aperto 7 giorni su 7 con orario continuato dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.30 e la domenica dalle 9.00 alle 19.30.

Sono a disposizione dei clienti il servizio di Macelleria, Pescheria, Gastronomia con Rosticceria, Ortofrutta e Panetteria. Presente anche un’ampia selezione di piatti pronti, sfiziosi e convenienti, per pasti veloci ma gustosi. Molteplici i benefici per il consumatore che potrà risparmiare tempo in cassa grazie a 4 casse tradizionali e 4 veloci con pagamento con carta di credito o bancomat.

Sono attivi nel punto vendita ad insegna Borello di Torino, i servizi di Amazon Locher, oltre al moderno sistema di pagamento elettronico Satispay. All’interno del nuovo punto vendita sarà inoltre possibile utilizzare le principali tipologie di buoni pasto oltre alla Scolè Card con sconti riservati agli studenti universitari e uno Sconto Over 65 tutti i giorni. I clienti potranno inoltre usufruire di un’ampia zona ristoro all’interno del punto vendita e di un parcheggio coperto gratuito dotato di circa 80 posti auto.

Pam Panorama, nuove aperture a Genova e Roma

Pam Panorama continua la crescita su tutto il territorio nazionale con l’apertura di due nuovi punti vendita in franchising nelle città di Genova e Roma. Una doppietta importante che rinnova la fiducia, di partner, nei confronti della storica insegna italiana della grande distribuzione.

Il 31 marzo ha inaugurato il punto vendita ad insegna Metà di Via Degli Storace, 2 a Genova realizzato in collaborazione con Luca Malinconico e Giorgia Gnech, due giovani imprenditori di Genova, che oltre alla gestione di 3 punti vendita in affitto ad insegna Pam e Metà, assumono la proprietà di questo ultimo nuovo punto vendita.

Il nuovo punto vendita è ubicato nello storico quartiere genovese di Sestri Ponente, in una delle vie preferite per le passeggiate genovesi. Il negozio, che si sviluppa su una superficie di vendita di circa 200mq, vede impiegati 7 nuovi addetti e sarà aperto 7 giorni su 7 dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 20.00 e la domenica dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00

L’offerta del nuovo negozio è centrata su una convenienza continua e sulla qualità e provenienza dei prodotti con un occhio di riguardo al comparto dei freschissimi e della carne, prodotta presso il Centro Carni di Firenze, ma con attenzione anche a proposte attuali e veloci: un ricco assortimento di gastronomia pronta e una selezione di prodotti liguri consegnati freschi tutti i giorni. Frutta e verdura della massima qualità e freschezza, ma anche piante e fiori. Inoltre, all’interno del negozio saranno presenti offerte ad hoc dedicate ai possessori di Carta Metà e i clienti potranno trovare tutta la qualità delle Private Label Pam.

Il secondo nuovo punto vendita di Roma si trova in Via Giovanni Paolo II, 9/a, ed è stato inaugurato il 7 aprile. Questo nuovo supermercato Pam City è situato a pochi passi dalla Basilica di S. Pietro nello storico quartiere Aurelio. Aperto tutti i giorni con orario continuato dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 21 e la domenica dalle 8.30 alle 21, è pronto ad offrire ai cittadini la convenienza e la praticità tipiche dell’insegna, con un occhio di riguardo al comparto dei freschissimi e della carne lavorata presso il punto vendita. Particolare attenzione anche ai prodotti locali consegnati freschi ogni giorno e una selezione di prodotti italiani certificati DOP e IGP. Inoltre, all’interno del negozio sarà possibile trovare centinaia di prodotti a meno di 1 euro, tutta la qualità delle Private Label Pam e offerte ad hoc per i possessori di Carta per Te.

Sono attivi nel nuovo punto vendita di Roma, il servizio di spesa a domicilio oltre ai moderni sistemi di pagamento elettronici come Apple Pay e Satispay. Sarà possibile usufruire del parcheggio gratuito dedicato e della zona ristoro all’interno.

Pam Panorama propone le Colombe “Qualità per te”

Una Pasqua all’insegna della bontà e dell’artigianalità per Pam Panorama che propone le Colombe della linea “Qualità per te” nelle due varianti Colomba Classica e Colomba senza canditi.

Rigorosamente preparata con Lievito Madre naturale, Le Colombe hanno un impasto soffice e fragrante a base di latte fresco alta qualità e uova selezionate da galline allevate a terra che la rende leggera come una farfalla. Le scorzette di arance, dal delicato profumo, creano l’inimitabile connubio dolce/amaro, vera essenza della Colomba tradizionale. Una specialità dal gusto e dall’aroma ineguagliabili grazie anche a una lenta e accurata lievitazione.

Alla Colomba Classica si affianca la Colomba senza canditi Pam “Qualità per te” (senza scorze d’arancia). Frutto di una lunga lievitazione naturale, si caratterizza per la presenza di ingredienti freschi e squisiti, gli stessi adoperati nella ricetta per la Colomba Classica, per una delizia semplice e genuina perfetta da presentare a tavola.

La Colomba Classica e la Colomba senza canditi sono racchiuse in un elegante packaging realizzato in cartone, adornato dalle immagini delle due colombe Pam “Qualità per te” che si posano delicatamente su uno sfondo dalla sfumatura verde turchese. Il manico personalizzato in un nastro color oro e la presenza di linee color rosa, a indicare la Colomba Classica, e azzurro, per la Colomba senza canditi, conferiscono quel tocco in più di raffinatezza e delicatezza. Un accostamento di colori volti a richiamare tutta la dolcezza e la poesia della primavera.  

 

Pam Panorama presenta le ricette easy gourmet Alice Meal Kit

Pam Panorama introduce nell’assortimento dei convenience store Pam local gli Alice Meal Kit. Un prodotto esclusivo realizzato in collaborazione con la start-up milanese Soul-k che ha lo scopo di far gustare ai clienti ingredienti scelti dagli Chef per far vivere direttamente a casa l’esperienza culinaria del ristorante.

I kit saranno disponibili nei Pam local della storica insegna a partire dalla città di Milano ed a breve in tutti i convenience store d’Italia. Il format Pam local si dimostra ancora una volta in grado di anticipare i trend di consumo e le mutate esigenze dei clienti presentando soluzioni innovative e di tendenza.

I Meal Kit Alice sono disponibili in 4 ricette: Suprema di pollo, con crema di patate e polvere di capperi; Merluzzo in salsa Yuan, crema di piselli, broccoli croccanti e zest di agrumi; Tonnetto in crosta di pistacchi, terra di olive e pomodorini confit; Supplì di quinoa, crema di miso e mirin, verdure in agrodolce e tofu all’origano.

Easy e gourmet sono le parole chiave che definiscono questi prodotti dal carattere elegante e pratico. Easy perché i tempi di preparazione sono rapidi e le ricette facili da preparare con al massimo 4 ingredienti per kit, al pari di un piatto di spaghetti al pomodoro. Gourmet perché ricrea piatti da ristorante che non si riuscirebbero a preparare a casa per complessità e per il numero di ingredienti da comprare. Ogni Kit comprende tutti gli ingredienti per realizzare la ricetta per due persone e le semplici istruzioni per eseguirla in meno di 15 minuti. La qualità del prodotto è garantita anche dalle materie prime che vengono cotte separatamente per esaltarne le caratteristiche naturali.

“Siamo felici di inserire i Meal Kit Alice nell’assortimento dei nostri negozi Pam local. – afferma Giovanni Blandino, Coordinatore Commerciale Prossimità – La nostra insegna è da sempre attenta ai trend ed alle mutate esigenze di consumo. Con questi prodotti vogliamo offrire ai nostri clienti un’esperienza di cucina e gusto gourmet facile da preparare in pochi minuti nella propria abitazione.”

“Siamo orgogliosi di presentare la collaborazione con Pam Panorama – afferma Andrea Cova, C.E.O. Soul-K. Siamo una start-up nata a Milano nel 2016 che produce innovativi ingredienti semilavorati concepiti per la ristorazione professionale. L’esclusivo metodo di lavorazione RTC (ready to chef) con cui sono trattati gli ingredienti delle nostre preparazioni è oggi scelto da centinaia di Chef per le caratteristiche qualitative, come la freschezza, l’assenza di additivi, gli alti valori nutrizionali e la semplicità di utilizzo, senza dimenticarsi del gusto”.

Pam Panorama lancia a Torino un nuovo format di punto vendita sicuro

Pam Panorama ha inaugurato a Torino ( a pochi passi dal Museo dell’automobile) un nuovo punto vendita Pam local, segnale importante di ripartenza e ritorno alla “normalità” . Il nuovo convenience store si può infatti fregiare del titolo di punto vendita sicuro, pensato, progettato e realizzato per garantire i massimi standard di sicurezza per clienti e lavoratori, tenendo conto delle nuove abitudini di spesa mutate a seguito della pandemia da Covid-19.

Il nuovo punto vendita Pam local rappresenta un unicum nel panorama della Grande Distribuzione in Italia ed è frutto della sinergia ed expertise tra l’azienda CEAN e Pam Panorama.

Lo store garantisce un’esperienza di spesa in sicurezza grazie alla predisposizione dello spazio e dei supporti che agevolano ed indicano il distanziamento sociale e le prescrizioni obbligatorie di sicurezza; un modernissimo impianto di areazione che favorisce il costante ricambio di aria; l’inserimento di barriere protettive sia per il cliente che per l’operatore ed una gestione degli accessi e check-out sicuro ed in completa autonomia che permette una spesa più veloce anche grazie alla modalità di vendita che incentiva i prodotti già confezionati.

All’esterno del punto vendita una comunicazione a pavimento delinea una corsia appositamente pensata per facilitare quelle fasce di persone che godono di un ingresso prioritario. La gestione degli accessi viene regolato mediante appositi dispositivi elettronici che garantiscono la presenza contemporanea di un limitato numero di persone all’interno ed una comunicazione a pavimento indica un percorso consigliato da seguire come buona pratica per velocizzare il processo di acquisto e garantire la distanza di sicurezza durante la coda per accedere alla zona casse.

Nel pdv sono a disposizione dei clienti una vasta gamma di prodotti studiati per soddisfare le esigenze di tutti. Per chi è di corsa c’è il Food to Go, pratiche soluzioni per pasti veloci ma gustosi e sfiziosi, mentre chi ha un occhio di riguardo non solo per il risparmio ma anche alla riduzione degli sprechi, può contare su numerose confezioni monoporzione e una vasta scelta di sfiziosi piatti pronti. Come da format Pam local non mancano i menu in abbinata per offrire, ogni 15 giorni, suggerimenti sempre nuovi per gustose ricette a prezzi competitivi e l’iniziativa “Risparmio Sicuro” che garantisce prezzi imbattibili su oltre duecento prodotti di uso quotidiano.

Inoltre, in ottica spesa solidale, sono a disposizione delle gift card da 10 e 25 euro che i clienti possono acquistare per regalare un pasto alle famiglie più bisognose della parrocchia di S. Giuseppe in via Baiardi a Torino; iniziativa gestita insieme alla Caritas del capoluogo piemontese.

“Siamo felici di annunciare questa nuova apertura, in un momento così difficile di ripartenza, in una città importante per il nostro Paese come Torino – afferma Renato Mazzucco, Direttore Vendite prossimità Pam – Questo Pam local rappresenta per la nostra insegna un’apertura pilota in quanto è il primo convenience store progettato e realizzato interamente per garantire i nuovi standard di sicurezza a seguito della pandemia e delle mutate abitudini di acquisto da parte del consumatore. L’obiettivo è di continuare a rendere il supermercato un luogo in cui fare la spesa in tranquillità, ripensando la progettazione degli spazi, la comunicazione e puntando sulla formazione delle persone.”

“Ci siamo subito preoccupati di ascoltare le ansie e le paure di chi si recava a fare la spesa. Il Covid ci ha messo di fronte ad un’esigenza nuova delle persone: sentirsi sicuri. Per questo sin dalle prime fasi di progettazione del punto vendita Pam local ci siamo focalizzati sul tema sicurezza come caratteristica centrale intorno alla quale sviluppare l’intero progetto – afferma Francesco Dragotto, Presidente di CEAN S.p.A. – La peculiarità sta nell’aver affrontato il progetto in modo completo ed uniforme con l’obiettivo finale di semplificare e velocizzare il processo di acquisto del cliente e di rassicurarlo nel momento della spesa.”.

Il supermercato sicuro rientra infatti in un progetto più ampio e in continuo aggiornamento, Cean Si.cura (https://cean.it/ceansicura), in cui vengono proposte nuove soluzioni da applicare non solo al punto vendita ma anche nella fase di esecuzione dei lavori perché la sicurezza parte già in fase di realizzazione del punto vendita.  I canali di vendita online, le vetrine digitali, come ad esempio www.consegnalaspesa.it, che mettono in contatto cliente e retailer, sono ulteriori elementi di supporto nell’esperienza di spesa.  

Pam Panorama: debutta il portale dedicato ai fornitori

Ha preso vita in questi giorni il portale Pam Panorama destinato ai fornitori, una sezione del sito della storica insegna interamente pensato e dedicato a loro.

Il nuovo portale – sviluppato in collaborazione con Hyphen-Group, società da oltre vent’anni leader nella gestione dei processi di trasformazione digitale – è nato con un duplice obiettivo. Aprire un ponte verso l’industria alimentare, detergenza, cura casa e persona, in particolar modo quella di media e piccola dimensione, talvolta operante anche in ristrette aree territoriali e dare la possibilità anche alle grandi aziende di fare in ogni momento delle proposte di vendita anche a spot dei propri prodotti.

“L’eccessivo affollamento che oramai caratterizza i tradizionali canali di comunicazione (telefoni, e-mail, posta tradizionale, corrieri) finisce via via per spegnere l’iniziativa di molte aziende di entrare in contatto con i nostri buyer. – afferma Marco Sottana, Responsabile Commerciale Destinazione Pam – Con una semplice operazione di accreditamento su apposita sezione del nostro sito ogni azienda può registrarsi e presentare in maniera strutturata la propria storia, l’assortimento, il proprio listino prezzi, ed ogni altra informazione si ritenga utile per completare il proprio profilo”.

Entrando in un’apposita sezione del sito Pam Panorama c’è subito la possibilità di scegliere se presentarsi per un assortimento continuativo o per fare una proposta a spot. Un semplice algoritmo collega la categoria in cui opera il proponente con il rispettivo buyer di competenza. Nello sviluppo del portale si è cercato di forzare il concetto di semplicità nelle fasi di inserimento dei proponenti e di fruizione per i buyer Pam Panorama. L’impegno della storica insegna è quello di prendere in carico rapidamente ogni posizione dandone un immediato riscontro. Ciò vale sia per le proposte di assortimento continuativo (nazionale o locale), sia per le proposte a spot. Un’ importante novità è l’apertura nei confronti anche dei produttori del mercato Ho.re.ca, che soprattutto in questo periodo necessita del massimo supporto possibile per attraversare il particolare momento di crisi. Questo per dare massima apertura e trasparenza nei confronti di tutte le realtà che dimostrano fiducia nella struttura distributiva Pam Panorama. 

Pam Panorama a sostegno dell’economia italiana

“Insieme a te per l’Italia” è il messaggio scelto da Pam Panorama per la campagna a sostegno dell’economia Italiana in questo momento di grande apprensione per il Paese. L’iniziativa consiste nel promuovere la scelta e l’acquisto, in tutti i punti vendita del territorio nazionale, di articoli realizzati e prodotti da aziende con stabilimenti siti in Italia per dare un aiuto concreto garantendo occupazione e reddito alle famiglie italiane e di residenti in Italia.

Pam Panorama, da sempre sinonimo del Made in Italy come testimoniato anche dal tricolore presente nel logo, con questa iniziativa si mette al fianco delle famiglie e delle imprese italiane promuovendo i prodotti del territorio nazionale.

“L’emergenza Coronavirus ci tocca tutti da vicino e percepiamo quotidianamente dai clienti dei nostri punti vendita la preoccupazione per questo difficile momento per il nostro paese. – afferma Gianpietro Corbari, amministratore delegato Pam Panorama – La nostra insegna ha nel dna i valori di italianità e siamo orgogliosi dei prodotti del nostro territorio e di chi con passione li crea ogni giorno; con questa iniziativa vogliamo dare sostegno a tutte quelle aziende che producono e danno lavoro in Italia.”

L’iniziativa  sarà supportata da una campagna di comunicazione su stampa, web e social oltre alle attività di comunicazione nei punti vendita ad insegna Pam, Panorama, Pam local e Pam City di tutto il territorio nazionale.

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare