CLOSE
Home Tags Pam Panorama

Tag: Pam Panorama

Pam Panorama: le sue MdD valgono il 21% del giro d’affari

Anche Pam Panorama presente a Marca 2020 con le proprie linee a marchio, rappresentative dei valori e della strategia aziendale.

L’insegna infatti può vantare un ampio assortimento di prodotti a partire dalla linea Mainstream pensata per offrire ai suoi Clienti i prodotti essenziali per tutti i giorni, caratterizzati da un ottimo rapporto qualità-prezzo che a Marca si presenterà nella nuova veste grafica “Qualità per te”, proposta scelta dai clienti Pam Panorama attraverso percorsi di ricerca. Le altre linee della storica insegna presenti sono Tesori, caratterizzata da prodotti gastronomici di alta qualità, in particolare specialità regionali certificate DOP e IGP; la linea Bio Pam Panorama composta da referenze tutte provenienti da agricoltura biologica; la linea Arkalia con referenze dedicate alla cura e all’igiene del corpo ed Arkalia Bio con prodotti pensati per adulti e bambini e caratterizzata dal 97% di ingredienti di origine naturale, certificati BIOS Nature Cosmetics; la linea Semplici e Buoni caratterizzata da referenze pensate per chi soffre di intolleranze alimentari o vuole stare attento alla linea, senza però rinunciare al gusto e da ultima la linea Zoa composta da prodotti dedicati all’alimentazione di cani e gatti e studiata per assicurare un’alimentazione quotidiana equilibrata e garantita da una produzione 100% italiana.

Pam continua ad investire sulla marca del distributore, che rappresenta più del 21% del giro d’affari complessivo e soprattutto in categorie quali i freschi dove siamo molto riconosciuti, basti pensare alla flotta di 6 pescherecci che servono in esclusiva i nostri negozi, un unicum nel panorama distributivo italiano.dichiara Luca Migliolaro, direttore Commerciale Supermercati PamPam è l’azienda italiana che ha il più alto rapporto province/numero di negozi. La nostra scommessa è quella di essere vicini a chi lavora nei territori in cui siamo presenti per costruire network anche con piccoli produttori locali del territorio che producono PL con l’intento di crescere insieme.”

Pam Panorama lancia “Pam a Casa”: spesa pronta e personal shopper

Pam Panorama ha lanciato oggi il servizio “Pam a Casa”. I clienti del capoluogo lombardo potranno fare la spesa sul sito Pamacasa.it scegliendo tra oltre 7.000 prodotti ed avere la spesa preparata da un personal shopper e comodamente consegnata a casa da un veicolo elettrico entro due ore.

Si potrà scegliere tra un’ampia varietà di prodotti freschi, frutta e verdura, inclusi prodotti tipici del territorio, ma anche prodotti surgelati, pasta, caffè, pannolini e prodotti per l’infanzia e articoli per la cura della persona. Il tutto sarà acquistabile con pochi e semplici click e, dopo aver pagato online, i clienti potranno godere di consegne ultra-rapide, utili anche per le esigenze dell’ultimo minuto.

Il servizio sarà attivo 7 giorni su 7 in alcune aree selezionate della città (grazie al supporto del partner Restore), garantirà la consegna entro 2 ore dall’ordine e la gratuità di tale servizio per ordini superiori a 70€. Con il primo ordine di almeno 50 euro si otterrà inoltre uno sconto di 10 euro.

Gianpietro Corbari, Amministratore Delegato

 “Siamo orgogliosi di offrire ai nostri clienti di Milano il servizio di spesa online dichiara Gianpietro Corbari, Amministratore Delegato di Pam Panorama Navigando nel nostro negozio web si può scegliere tra oltre 7.000 prodotti di uso quotidiano, tra cui anche i freschi, la frutta e la verdura, che possono essere consegnati direttamente a casa al piano in finestre di due ore. Crediamo molto nel connubio tra tradizione ed innovazione e questo a conferma della visione rivolta al futuro della nostra insegna, da sempre attenta ad offrire prodotti di qualità, servizi e soluzioni volte a migliorare la qualità della vita dei consumatori e sempre al passo con i tempi.” 

“Siamo molto contenti che la scelta di Pam sia ricaduta su ReStore per un progetto così importante e composito, che prevede la collaborazione su molteplici fronti: la realizzazione della piattaforma, la gestione delle attività di picking e delivery e la monetizzazione degli spazi pubblicitari del sito attraverso la nostra concessionaria ReStore Media. – dichiara Barbara Labate, Amministratore Delegato di ReStore – “Affrontare per la prima volta una piazza così competitiva e recettiva è per noi una sfida importante e stimolante, che ci consentirà di mettere alla prova l’esperienza acquisita negli anni in altre realtà territoriali per estendere ulteriormente il servizio di eCommerce in altre città”.

Pam Panorama lancia una raccolta fondi per Venezia

“Un unico cuore per la città di Venezia” è il nome scelto da Pam Panorama per la raccolta fondi attivata a favore del capoluogo veneto colpito dagli eventi drammatici di questi giorni. Per ogni prodotto acquistato delle linee Pam Panorama il 5% del valore verrà devoluto a progetti di aiuto per la città di Venezia.

L’iniziativa è attiva fino al 31 dicembre 2019 in tutti i punti vendita* Pam, Panorama, Pam local, Pam City e Meta. Il legame tra Pam Panorama e la citta della “Serenissima” è profondo e pone le basi nella storia del Gruppo che a Spinea, a pochi chilometri dal capoluogo veneto, ha il proprio quartier generale.

Ci sentiamo molto coinvolti per la calamità naturale che ha colpito Veneziaafferma Luca Migliolaro Direttore Commerciale Prossimità Abbiamo deciso di fare rete solidale insieme ai nostri fornitori di prodotti a marchio e ai nostri clienti; abbiamo subito attivato questa iniziativa per poter far sentire il nostro appoggio con un aiuto concreto al capoluogo veneto ed ai suoi cittadini e ci siamo prefissati l’ambizioso obiettivo di arrivare a destinare cinquecentomila euro nei progetti per la città che in questo momento si trova a fare la conta degli ingenti danni che l’acqua alta ha provocato.

Pam Panorama presenta il “Panettone estivo” Borsari

“Natale con i tuoi, panettone quando vuoi” questo il claim della campagna estiva di Pam Panorama per la promozione del Panettone Borsari all’ananas già disponibile nei Punti Vendita della storica insegna della grande distribuzione.

Il panettone, dolce tipico e tradizionale milanese solitamente preparato in occasione delle festività natalizie, da qualche anno a questa parte, sta diventando un must anche per l’estate con sempre più maestri pasticceri che hanno iniziato a studiare e preparare varianti più fresche ed estive del protagonista della tradizione dolciaria italiana.

Per questo Pam Panorama ha deciso di inserire nella propria offerta estiva il Panettone Borsari all’ananas da 1 kg che grazie alle 72 ore di lievitazione risulta ancora più soffice e leggero e che con l’aggiunta dell’ananas risulta essere più fresco ed adatto alla stagione estiva. Il prodotto sarà disponibile nei supermercati Pam (*), Panorama, Pam local e Pam city al costo di 6,90€.

Un prodotto di grande qualità preparato con ingredienti di prima scelta e tecniche di lavorazione che mixano tradizione ed innovazione frutto della cultura e tradizione dei maestri pasticceri Borsari.

Visto il grande successo degli scorsi anni abbiamo scelto di riproporre ai nostri clienti il panettone anche in estate.” – Commenta Luca Migliolaro Direttore Commerciale Supermercati Pam – “Un prodotto tradizionalmente invernale che quest’anno abbiamo deciso di inserire nella variante all’ananas, più leggera e fresca ed adatta alla stagione più calda.”

Pam Panorama presenta FrescoFrigo, per un vending intelligente e di qualità

Pam Panorama presenta “FrescoFrigo”, il frigorifero intelligente che combina le esigenze della sana alimentazione con la praticità della distribuzione automatica.

Fulvio Faletra

Il funzionamento è semplice e intuitivo: basta accedere alla web app dal sito frescofrigo.it, registrarsi per sbloccare il frigo e scegliere il prodotto controllando tutti gli ingredienti e le informazioni nutrizionali sul pack. Sarà l’innovativa tecnologia RFID (Radio Frequency Identification) a rilevare l’articolo prelevato e addebitarne il costo al Cliente. Una vera e propria novità nel mondo della distribuzione che racchiude al suo interno una serie di prodotti freschi e pronti al consumo tra cui yogurt, insalate, succhi di frutta e macedonie continuamente riforniti dal Pam local più vicino.

“La freschezza dei nostri prodotti accompagna i Clienti anche in ufficio o in palestra grazie all’immediatezza di FrescoFrigo” – dichiara Marco Moschini, Responsabile dei Sistemi Informativi di Pam Panorama e coordinatore del Pam Innovation Lab – “Abbiamo riconosciuto nella startup FrescoFrigo non tanto un semplice fornitore, ma un modello a cui ispirarsi per velocizzare il nostro processo di innovazione ed essere così la prima azienda della GDO italiana ad offrire questo tipo di servizio”.

L’iniziativa è stata sviluppata dalla startup Fresco Frigo srl e il primo frigorifero intelligente targato Pam local è stato installato a Milano presso l’azienda noicompriamoauto.it.

 “Lo stile di vita delle persone si evolve, sono sempre più in movimento e spesso possono concedersi solo pasti frugali. Vogliamo prenderci cura di loro anche in tali situazioni, per questo abbiamo voluto supportare il progetto FrescoFrigo, la cui filosofia rispecchia il nostro modo di operare” dichiara Fulvio Faletra, Direttore Customer Engagement di Pam Panorama.

Pam city: debutta il nuovo format di prossimità urbana, ispirato alla convenienza

Pam city, nuovo format di Pam Panorama, debutta all’interno del centro commerciale GranRoma del Gruppo Fresia.

Lo store rappresenta la nuova generazione del negozio di prossimità urbana che risponde sempre di più alle esigenze di consumatori in continua evoluzione. Pam city abbandona la logica della promozione e attua una politica di convenienza continuativa declinata su tutti i reparti, attraverso un risparmio generalizzato ed evidenziato a scaffale.

All’interno del percorso di acquisto si pone particolare attenzione al Food to Go, alla gastronomia e alla rosticceria, aree dove è possibile acquistare snack e piatti pronti da consumare a casa oppure presso la foodhall, la confortevole Area Ristoro. L’assortimento, inoltre, è contraddistinto da una forte presenza delle eccellenze del territorio a  sostegno delle piccole medie imprese locali.

Italianità, qualità, freschezza e relazione quotidiana di valore con i nostri Clienti, – dichiara l’Ing. Gianpietro Corbari, CEO di Pam Panoramarappresentano i punti di forza che ci contraddistinguono. Siamo entusiasti di aprire questo nuovo punto vendita e, insieme agli altri partner del progetto, contribuire alla riqualificazione di quest’area e alla creazione di nuovi posti di lavoro, nello specifico 18 nel punto vendita. Pam city è il risultato della nostra propensione continua verso il futuro, mentre il centesimo Pam local è l’esempio più concreto della solidità e crescita nel territorio”.

Siamo molto soddisfatti di inaugurare per la prima volta Pam city e, il giorno prima nella stessa città, il centesimo Pam local, – afferma Andrea Zoratti, Direttore del Canale Prossimità di Pam Panoramauno dei nostri format di maggior successo che, inaugurato nel 2013 con tre punti vendita pilota, è stato successivamente sviluppato a partire dal 2014, raggiungendo, in pochi anni, quota cento. Questa tipologia di negozio, tra l’altro, punta sull’occupazione giovanile, se contiamo il numero totale di collaboratori, circa un migliaio, con un’età media di 23,8 anni. I due nuovi store aperti a Roma dimostrano come per noi sia importante continuare quel dialogo costruttivo e fecondo con le realtà nelle quali decidiamo di investire. L’obiettivo che ci poniamo è di implementare Pam city in altre città e con ubicazioni diverse, proseguendo nello sviluppo della rete”.

Marca d’insegna

Il nuovo punto vendita ha a disposizione anche la qualità delle private label dell’insegna, che si contraddistinguono proprio per l’italianità: più di 200 referenze d’origine 100% italiana, di cui più di 100 a denominazione DOP, IGP e DOGC. Dalla linea Pam Panorama, con un ampio assortimento food e no-food, a BIO Pam Panorama, con articoli realizzati nel rispetto dell’ambiente e simbolo di un’alimentazione genuina e ricca dei sapori più autentici della terra come, per esempio, quelli Veg&Veg pensati per vegetariani e vegani. Poi ancora i Semplici e Buoni, alimenti senza glutine, ricchi di fibre, con meno grassi, senza zuccheri aggiunti e funzionali.

La linea Fresche Bontà, costituita da prodotti da cucinare o da gustare al momento, preparati con ingredienti di prima scelta e secondo la tradizione italiana e i Tesori, per coloro che desiderano portare in tavola solo alimenti di altissima qualità e rare specialità regionali e locali. I prodotti per la pulizia della casa Eco, con tensioattivi di origine vegetale e completamente biodegradabili, Arkalia e Arkalia Bio, per la cura e l’igiene del corpo e poi ancora Zòa per l’alimentazione equilibrata di cani e gatti.

I Clienti avranno poi a disposizione Calici “DiVini”, una selezione attenta di vini per rispettare e valorizzare le tipicità del territorio italiano. Dulcis in fundo, a completare l’offerta, i freschi e freschissimi, con il meglio della frutta e verdura dei produttori della zona.

 

Pam Local raggiunge quota 100 con la nuova inaugurazione nella capitale

Pam Panorama inaugura il centesimo Pam local a Roma, in via Ravenna 47, al V Nomentano, noto quartiere di Roma, caratterizzato dalla presenza dell’Università degli Studi “La Sapienza” che, con i suoi oltre 110.000 studenti, è la più grande università d’Europa. Non solo, il nuovo negozio si trova inoltre a pochi passi da piazza Bologna, cuore pulsante del quartiere residenziale. Proprio per soddisfare al meglio i numerosi studenti universitari e i residenti, l’Azienda ha dotato il punto vendita di una pratica area ristoro dove sarà possibile fermarsi per gustare i piatti appena acquistati con la possibilità di usufruire di un forno a microonde per scaldarli.

I Clienti anche qui potranno trovare numerose soluzioni, come il Food to Go, ideale per chi ha poco tempo. Non mancherà l’iniziativa i “Prezzo Promessa”, che garantisce prezzi bassi tutto l’anno su centinaia di prodotti di uso quotidiano, e i menu in abbinata per offrire, ogni 15 giorni, suggerimenti sempre nuovi per gustose ricette a prezzi competitivi. Ampio spazio sarà riservato a coloro che prestano attenzione al proprio benessere ma che non vogliono rinunciare al gusto grazie a centinaia di prodotti free from o integrali, referenze con pochi grassi, e un’ampia proposta di articoli biologici, vegani e superfood

Chi ricerca una qualità superiore all’insegna dell’italianità, potrà trovare numerose eccellenze DOP e IGP, provenienti da fornitori locali e appositamente segnalate in negozio come “prodotti del territorio”.

Vasta anche l’offerta di prodotti biologici per la cura e l’igiene della persona, per offrire una beauty routine tutta al naturale; non mancherà infine Eco, la linea di referenze ecologiche per la pulizia della casa e a cura del bucato.

“Pam local è un format giovane ed innovativo che, dopo l’apertura dei primi 3 punti vendita pilota nel 2013, a partire dal 2014 ha saputo continuare ad innovarsi per crescere e rispondere alle esigenze dei propri Clienti. In pochi anni abbiamo raggiunto il traguardo dei 100 punti vendita con oltre 1000 addetti con un’età media inferiore ai 24 anni.” dichiara Andrea Zoratti, Direttore Canali Prossimità e Supermercati Qualità, praticità e convenienza sono stati i punti di forza della nostra insegna che oggi festeggia questo importante risultato e sulla quale continueremo ad investire ed innovare con nuovi progetti già in cantiere. Siamo molto soddisfatti di celebrare questo importante traguardo qui a Roma, città che si è dimostrata estremamente ricettiva al nostro format.”

CASH26 attivo anche in Italia, in 126 partner store Pam e Panorama

CASH26 – servizio implementato dalla Mobile Bank N26 e già attivo in Germania e in Austria – arriva anche in Italia, in 126 partner store Pam e Panorama. In questo modo i clienti, potranno prelevare e depositare sul proprio conto direttamente dalle casse dei supermercati.

Tutto parte da lì, dal contante: nonostante infatti, le carte siano utilizzate da più dell’80% della popolazione italiana per pagamenti in negozio e online, il cash resta il mezzo di pagamento più diffuso e pesa per il 52% del totale transato – per un valore di 337 miliardi di euro[1]. N26 ha rinunciato da subito alle tradizionali filiali bancarie, ma per andare incontro alle richieste dei clienti italiani ha deciso di permettere loro di prelevare e depositare denaro, senza una carta, solo con il proprio smartphone presso i rivenditori selezionati.

Come funziona CASH26

Ai possessori di un conto N26 basta accedere all’applicazione per identificare grazie alla mappa dedicata il partner store più vicino. Una volta identificato è sufficiente generare il proprio codice a barre, scegliendo tra “Deposito” o “Prelievo”. Ottenuto il codice, un addetto alla cassa del negozio convenzionato eseguirà la scansione, permettendo il deposito o il prelievo dell’importo richiesto. A operazione conclusa, il saldo del conto viene aggiornato in tempo reale.

Costi

I prelievi sono sempre gratuiti e hanno un limite massimo di 900€ nelle 24 ore (200€ a transazione). Per i depositi, il tetto massimo giornaliero è di 999€ (minimo 50€ a operazione). In questo caso, i primi 100€ del mese sono gratuiti, mentre in caso di depositi extra si paga una commissione dell’1,5%.

Il servizio

Nel corso dei prossimi mesi, la rete di negozi convenzionati sul territorio italiano verrà ampliata per garantire la massima capillarità. Inoltre, i clienti possono utilizzare CASH26 anche in Germania e in Austria presso tutti i partner selezionati, rispettivamente 11.668 in Germania e 2.019 in Austria. CASH26 viene fornito in collaborazione con Cash Payment Solutions GmbH, che opera con il marchio ViaCash in Italia e Barzahlen in Germania e Austria.

 

[1] Dati Osservatorio Mobile Payment & Commerce della School of Management del Politecnico di Milano

Pam Panorama debutta a Torino con il suo primo Temporary Store

Pam Panorama apre a Torino il suo primo Temporary Store presso la stazione di Porta Nuova, per celebrare e promuovere le Marche d’Insegna.

Semplici e Buoni e BIO Pam Panorama sono le principali linee scelte per questo primo temporary store; – dichiara Fulvio Faletra, Direttore Customer Engagement di Pam Panoramale nostre private label, che hanno seguito dalla loro nascita tutti i trend di consumo, sono all’insegna dell’italianità e della qualità e, da sempre, per noi motivo di grande orgoglio. Siamo certi che sapranno continuare ad esprimere le nostre eccellenze e garantire qualità e convenienza ai nostri clienti”.

Le linee private label Pam Panorama offrono da 30 anni una grande varietà di articoli al 100% italiani, che abbracciano sia il mondo food che non. I brand selezionati per il Temporary Store sono sia BIO Pam Panorama, che punta su un’alimentazione genuina e sicura, pensata anche per vegetariani e vegani, che gli alimenti senza glutine, ricchi di fibre, con meno grassi, senza zuccheri aggiunti e funzionali di Semplici e Buoni, la linea che presta particolare attenzione verso chi ha particolari esigenze alimentari. Presenti anche Fresche Bontà, Pam Panorama e Arkalia Bio.

 

Pam Local apre il suo primo pdv all’ombra della torre pendente

Pam local fa il suo esordio a Pisa, in Via San Lorenzo 77. Il negozio, aperto 7 giorni su 7 con orario continuato 8-22, offrirà soluzioni su misura e tanti prodotti figli del territorio toscano.

Qui i Clienti potranno trovare numerose soluzioni, sfiziose e convenienti ma soprattutto veloci come il Food to Go, ideale per chi ha poco tempo.

Non mancheranno i prodotti “Prezzo Promessa”, caratterizzati da prezzi bassi tutto l’anno su centinaia di prodotti di uso quotidiano e i menu in abbinata per offrire, ogni 15 giorni, suggerimenti sempre nuovi per gustose ricette a prezzi competitivi.

Grande attenzione sarà riservata anche a coloro che si prendono cura del proprio benessere ma non vogliono rinunciare al gusto grazie a centinaia di prodotti free from o integrali, le referenze con pochi grassi, l’ampia proposta di articoli biologici, vegani e superfood.

Per chi, invece, ricerca una qualità superiore all’insegna dell’italianità potrà trovare numerose eccellenze DOP e IGP, provenienti da fornitori locali e appositamente segnalate in negozio come “prodotti del territorio”.

Ampio spazio sarà destinato anche alla linea completa di prodotti biologici per la cura e l’igiene della persona, per offrire una beauty routine tutta al naturale, e alla linea di referenze ecologiche per la pulizia della casa e a cura del bucato.

“È stato un giorno molto importante per noi e per la città di Pisa” afferma Andrea Zoratti, Direttore Canale Prossimità e Supermercati “È una storica prima volta per noi e per quelli che saranno i nostri nuovi Clienti. Abbiamo dedicato tante energie al primo Pam local della città, per offrire il nostro servizio di qualità pensato per soddisfare le esigenze di spesa di tutti e diventare un punto di riferimento per i residenti della zona”.  

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare