CLOSE
Home Tags Pam Panorama

Tag: Pam Panorama

Pam amplia l’assortimento bio, arrivano piantine aromatiche e monoporzioni

Pam Panorama punta al bio ampliando la gamma delle sue referenze MDD: tra le ultime novità dell’assortimento i triangolini di mais in monoporzioni, le birre biologiche blanche e bionde, una vasta gamma di prodotti studiati per la colazione, dal riso soffiato integrale alla granola con frutta secca, le esclusive referenze pet food biologiche a marchio Zóa e i prodotti per la cura della casa della linea Eco, grande novità dell’ultimo anno.

Da novembre, in tutti i punti vendita sarà anche disponibile una selezione di piantine aromatiche a marchio Bio Pam Panorama, perfette per dare un tocco di sapore ai propri piatti: il basilico per un pesto home-made, il coriandolo per vellutate dal gusto esotico, il timo per insaporire risotti e secondi piatti a base di carne o pesce e, infine, il rosmarino, per impreziosire arrosti e verdure al forno. Le piantine sono in vendita in pack completamente biodegradabili, dal vaso al film di confezionamento.

Inoltre, per far fronte alla stagione fredda, soddisfare il bisogno di praticità e al tempo stesso la ricerca di benessere e gusto, Pam Panorama è il primo ad aver introdotto in tutti gli store le zuppe fresche Bio in comodi bicchieri monoporzione. Sono cinque le referenze disponibili, studiate per incontrare i gusti e le necessità di ognuno: dal classico passato di verdura, alla crema di patate e porri per un pasto più sfizioso, fino alle zuppe ricche di verdure e cereali quali la quinoa, l’orzo, il farro e il riso rosso. Con l’autunno, inoltre, cresce anche l’offerta di legumi secchi Bio di origine 100% italiana, ideali per creare la propria zuppa o vellutata, oppure per preparare contorni all’insegna del benessere.

Novità anche sul ftonte non food grazie alla linea Arkalia Bio, che presenta otto nuove referenze pensate per una beauty routine tutta naturale: le salviette struccanti disponibili in due formati, due bagnodoccia, al cocco e all’Argan per garantire la massima idratazione, due shampoo con una formulazione specifica per i capelli grassi e per quelli fragili e due prodotti per l’igiene intima.

Tra i progetti ancora in sviluppo c’è poi una linea a marchio interamente dedicata all’alimentazione dei più piccoli, per portare sulle tavole la qualità dei prodotti Pam Panorama fin dallo svezzamento.

“Siamo orgogliosi che il nostro assortimento biologico continui a crescere, sempre nell’ottica di soddisfare le esigenze mutevoli dei consumatori. Infatti, ogni giorno siamo impegnati a instaurare collaborazioni con fornitori certificati e di qualità, fedeli al nostro obiettivo di offrire sempre il meglio a prezzi convenienti – ha spiegato Fulvio Faletra, Direttore Customer Engagement Pam Panorama -. Oggi abbiamo più di 200 referenze Bio, ma nel futuro ci piacerebbe riuscire a coprire sempre più, con il nostro assortimento, tutti i momenti della giornata.”

Pam Local debutta a Perugia con una doppia apertura

Sarà una prima assoluta a Perugia per il format Pam Local, che debutta in città venerdì 19 ottobre con l’apertura dei primi due punti vendita, in via Baglioni 7 e in via Marconi 16, in concomitanza con la 25esima edizione di Eurochocolate.

Gli store, entrambi gestiti in franchising, si trovano all’interno dell’antica cinta muraria etrusca e servono due aree strategiche della città. Il negozio di Via Baglioni sorge infatti nelle vicinanze della fermata Pincetto della Minimetro, importante snodo della città, mentre, a poco meno di un chilometro e circondato da alcuni dei negozi storici di Perugia, si trova lo store di via Marconi.

I perugini e i numerosi turisti che visitano ogni giorno la città potranno usufruire di un servizio facile, comodo e veloce grazie all’apertura 7 giorni su 7 con orario prolungato fino alle 22, ai metodi di pagamento digitale che rendono più veloce il passaggio dalla cassa e al servizio di spesa a domicilio. L’assortimento, compatto ma completo, comprende oltre 3.000 referenze di cui ben 1.200 a marchio privato.

Da Pam local inoltre, la spesa è conveniente: tutti i prodotti in vendita vantano prezzi tra i più bassi della città e assicurano un risparmio quotidiano grazie anche a “Prezzo Promessa”, l’esclusiva iniziativa che garantisce sempre un risparmio sui prodotti preferiti dai Clienti 365 giorni l’anno.

“Introdurre Pam local in una nuova città dimostra ancora una volta le potenzialità e l’adattabilità di questo format, ormai presente in piccoli e grandi paesi, nei centri storici e in periferia. Grazie ai sempre più numerosi imprenditori che scelgono la nostra azienda abbiamo la possibilità di offrire a un numero sempre più alto di persone un servizio innovativo e di qualità” commenta Lorenzo Seccafien, Direttore Vendite Pam Franchising.

Amazon lancia la spesa in un’ora a Roma in partnership con Pam Panorama

Spesa in un’ora anche a Roma, dopo Milano, dagli store di Pam Panorama: lo annuncia Amazon.it che da oggi rende disponibile Prime Now in alcune zone selezionate della capitale. La scelta è tra oltre 8.000 prodotti degli store Pam con consegne al piano entro un’ora, o in una finestra a scelta di due ore.

I clienti Prime, che si trovano nelle zone di Roma coperte dal servizio, potranno effettuare una vera e propria spesa completa scegliendo, tra l’ampia varietà di prodotti alimentari, anche articoli freschi e freschissimi, inclusi prodotti tipici del territorio, e il ricco assortimento dedicato alla cura della persona e della casa. Il tutto sarà, infatti, acquistabile da oggi attraverso l’app Amazon Prime Now o dal sito primenow.amazon.it e consegnato direttamente alla porta di casa.

Il servizio è attivo dalle 8 di mattina a mezzanotte, sette giorni su sette. I clienti Prime possono scegliere la consegna entro un’ora al costo di 7,99 euro (nelle aree in cui disponibile) oppure consegna in finestre di due ore senza costi aggiuntivi per ordini superiori a 50 euro. Fino a fine 2018, per celebrare il lancio di Prime Now a Roma, la consegna in finestre di due ore sarà senza costi aggiuntivi per ordini superiori a 25 euro.

“Siamo orgogliosi di rendere da oggi disponibile Prime Now anche ai nostri clienti Prime di Roma. Grazie all’importante accordo con Pam Panorama, i clienti hanno la possibilità di scegliere tra oltre 8.000 prodotti di uso quotidiano, tra cui anche i freschi” ha dichiarato Mariangela Marseglia, Country Manager di Amazon.it e Amazon.es.

L’Italia è il secondo Paese in Europa in cui Prime Now è stato reso disponibile, nella città di Milano. Pam Panorama è il terzo attore della Gdo italiana, dopo Unes e NaturaSì a Milano, a entrare nell’universo Amazon. L’azienda veneta aveva lo scorso anno già accolto in molti dei suoi store i locker di Amazon.

“La collaborazione con Amazon, già avviata da diversi mesi – ha detto Gianpietro Corbari, Amministratore Delegato di Pam Panorama – si consolida oggi ancora di più. Il nostro payoff “La Vita Spesa al Meglio” sottolinea l’impegno quotidiano nell’offrire prodotti, servizi e soluzioni per migliorare la qualità della vita, qualità che passa anche dal modo in cui si fa la spesa, ambito digital incluso. Riteniamo che Amazon sia il partner giusto per contribuire a far crescere il nostro business online e siamo contenti che questo accordo nasca proprio quest’anno che stiamo festeggiando il nostro 60° Anniversario”.

L’abbonamento ad Amazon Prime è disponibile al costo di 4,99 euro al mese (oppure 36 euro all’anno) e i nuovi clienti possono provare i benefici di Amazon Prime grazie ad un periodo di uso gratuito di 30 giorni.

Pam Local, otto nuove aperture in cinque città a settembre

Obiettivo quota 100: Pam local accelera lo sviluppo prevedendo un serie di inaugurazioni nelle maggiori città italiane. Solo nel mese di settembre sono infatti previste otto nuove aperture a Bologna, Padova, Milano, Roma e Torino. I nuovi negozi andranno a rafforzare una rete già consolidata nelle principali città del Nord e Centro Italia in cui l’attenzione ai nuovi trend e il crescente bisogno di praticità potranno trovare risposta concreta.
Praticità, comodità e convenienza sono infatti le tre caratteristiche distintive del format che, unite alla qualità dell’offerta Pam Panorama e all’orario di apertura prolungato, contraddistinguono l’offerta di Pam local. In store di soli 250 metri quadri, sono disponibili oltre 3.500 prodotti che rispondono alle esigenze di tutti i consumatori: dai prodotti base, utili nella quotidianità, alle referenze più ricercate in linea con gli ultimi trend (bio, Veg&Veg, etnico), fino ad una selezione di freschi tra cui spiccano le eccellenze IGP e DOP della gastronomia italiana.
Il ricco assortimento di Pam local è in continuo sviluppo e, tra le ultime novità, è possibile trovare anche un’ampia offerta di prodotti integrali e ricchi di fibre: dai biscotti alle fette biscottate e cereali per la prima colazione, alle farine per preparare dolci e lievitati, al pane a cassetta, fino alla pasta, al riso e ad una selezione di cereali.
“In tutte e cinque le città, il format Pam local è presente da tempo ed è stato accolto con entusiasmo dagli abitanti che riconoscono nella nostra missione un’idea semplice ma essenziale: la possibilità di fare una spesa facile, comoda e veloce – dice Andrea Zoratti, Direttore Divisione Prossimità di Pam local. – Come dimostra questa nuova e importante tranche di aperture, il nostro obiettivo è quello di offrire un servizio di qualità, pensato per soddisfare le esigenze di spesa di tutti, incrementando, allo stesso tempo, la nostra presenza sul territorio”.

Pam Panorama accoglie il salmone selvaggio dell’Alaska, fresco di stagione

È arrivata sui banchi pescheria di Pam e Pam Panorama la versione fresca del Salmone Selvaggio dell’Alaska. Presente in tavola tutto l’anno nella versione affumicata, il taglio fresco è disponiile solo in questa stagione.

Questo prodtto ittivo ha peculiarità preziose: la florida popolazione di Salmone Selvaggio è la prova della purezza delle acque e degli habitat salubri e selvaggi dell’Alaska. La topografia unica del fondo e delle correnti oceaniche ricche di nutrienti pongono le acque dell’Alaska tra le più produttive e pulite del mondo. La posizione remota delle zone di pesca al salmone e i regolamenti restrittivi dell’Alaska sulla sicurezza dei prodotti ittici garantiscono l’assenza di pericolosi contaminanti ambientali.

In Alaska il futuro degli stock ittici e dell’ambiente sono più importanti delle opportunità immediate della pesca commerciale. Le zone di pesca sono gestite in modo da garantire una fornitura sostenibile dei prodotti ittici così come imposto dalla Costituzione dello Stato. Nel 1959, l’Alaska decise che “il pesce…dovrà essere utilizzato, sviluppato e conservato secondo il principio dello sfruttamento sostenibile”.

Il salmone pescato nelle acque pulite e pure dell’Alaska è ricco di nutrienti: grande fonte di proteine povere di grassi, è ricco degli acidi grassi essenziali Omega 3 a catena lunga, che si trovano solo nei prodotti di origine marina.

I Salmoni Selvaggi dell’Alaska sono disponibili freschi solo da maggio a settembre/ottobre quando, dopo le loro migrazioni transoceaniche, tornano nel letto dei fiumi dove sono nati, per risalire i corsi d’acqua e deporre le uova. Negli altri periodi dell’anno si possono trovare congelati e affumicati, senza perdere le qualità organolettiche.

Pam Panorama dedica una private label alla frutta esotica

Pam Panorama è la prima insegna della Gdo italiana a dedicare una linea private label alla frutta esotica. C’è una prima volta per tutto e le private label, antica Cenerentola sugli scaffali, ormai si presentano spesso come linee avanzate e innovative: ma la frutta esotica finora non era stata considerata: lacuna colmata grazie a Pam Qualità per te”.

Il motivo di questa new entry è presto detto: negli ultimi 10 anni, in Italia, si è assistito a un forte aumento dei consumi di frutta tropicale, una tendenza sviluppatasi di pari passo all’aumento dei consumi di frutta e verdura freschi e che oggi registra cifre da record, per un totale di 840mila tonnellate di frutta esotica consumate in un anno.

Pam Panorama è il primo player della Gdo a introdurre una nuova gamma dedicata agli amanti di prodotti e sapori lontani. La linea Frutta Esotica è disponibile nei negozi da giugno, è composta da 11 referenze a marchio Pam Qualità per te e comprende i più noti avocado, cocco e melograno, alcune varietà di mango e papaya, ma anche, lime, pomelo e bananito.

Una particolare attenzione è stata dedicata alla creazione dello speciale espositore, che riporta alcune utili informazioni: dai segreti per sbucciare facilmente la frutta esotica, ai piccoli consigli per gustare al meglio il frutto, fino alle indicazioni dei benefici nutrizionali. Ogni frutto, infatti, si distingue per delle proprietà nutritive, come la ricchezza di vitamina C in mango, papaia, lime, pomelo e frutto della passione, vitamina E nell’avocado, vitamina K nel melograno e potassio e fosforo in cocco e bananito.

“Siamo orgogliosi di essere i primi in Italia ad offrire ai consumatori una linea private label di frutta esotica, nata da un’attenta selezione dei prodotti più amati dagli italiani insieme ai nostri migliori fornitori. Ogni giorno infatti lavoriamo per garantire un assortimento che sia in linea con gli ultimi trend, ma allo stesso tempo di alta qualità e conveniente” ha detto Fulvio Faletra, Direttore Customer Engagement Pam Panorama.

 

Pam, come ti riqualifico la periferia: ecco i graffiti di Marte a Rozzano

Basta fafe un giro nelle maggiori città europee per capire che ormai i graffiti sono diventati il principale mezzo per riqualificare le periferie: un’idea evidentemente condivisa anche da Pam Panorama, che dal 2013 a Rozzano ha portato avanti un importante progetto di riqualificazione del quartiere, che oggi è finalmente visibile a tutti i residenti della zona.

L’insegna ha coinvolto lo street artist milanese Marcello Roveda, alias Marte, nella realizzazione di tre grandi murales. Conosciuto a livello internazionale e nome noto nel mondo dei graffiti, Marte ha già creato diverse opere di street art a Rozzano. Il progetto realizzato per Pam Panorama però è uno dei più grandi in città: copre infatti una superficie di 320 metri quadrati, grazie a tre murales lunghi 43 metri e alti 3 metri.

[Not a valid template]
L’artista ha ritratto i protagonisti della vita quotidiana del supermercato, reinterpretando il pay-off “La Vita spesa al Meglio”: ecco quindi il salumiere e il panettiere, il pasticciere e la cassiera, ma anche gli stessi Clienti impegnati a riempire i loro carrelli. I colori dell’ortofrutta, i sorrisi dei collaboratori e la varietà dell’offerta del supermercato sono ora ben visibili anche fuori dalla struttura che spicca nel quartiere grazie a questo intervento.
“Per noi è un obiettivo primario essere presenti sul territorio, non solo con i nostri punti vendita ma anche con contributi concreti alle comunità – ha spiegato Fulvio Faletra, Direttore Customer Engagement Pam Panorama -. Siamo contenti di essere riusciti a portare a termine questo progetto: l’arte è un potente mezzo per comunicare, coinvolgere e valorizzare, e grazie anche al talento di Marcello Roveda, siamo certi di aver dato inizio ad un importante processo di riqualificazione.”

Pam Panorama lancia Eco, linea private label di detersivi “green”

Dopo l’ortofrutta e i piatti pronti, sembra che la consapevolezza verso l’uso di prodotti sostenibili per la persona e l’ambiente stia estendendosi ai detersivi: e anche Pam Panorama amplia la sua offerta assortimentale con la novità del 2018, Eco, la linea di detersivi ecologici a ridotto impatto ambientale grazie a tensioattivi di origine vegetale completamente biodegradabili, meno aggressivi sui materiali rispetto a quelli chimici e provenienti da fonti rinnovabili.

Una gamma completa di prodotti pensati per la pulizia della casa e del bucato e la cui formulazione è realizzata in esclusiva per Pam Panorama. La linea comprende detersivo e ammorbidente per lavatrici, detersivi per lavare i piatti a mano o in lavastoviglie, prodotti per la pulizia dei vetri e del pavimento e, infine, l’appretto per una stiratura perfetta.

Le profumazioni ricordano la natura, con sentori di lavanda, limone e menta per dare un tocco di freschezza alla casa e alla biancheria. Anche le confezioni sono studiate per impattare il meno possibile sull’ambiente: sono infatti realizzate con plastica riciclabile. Ogni prodotto della linea, infine, è formulato per garantire l’efficacia delle prestazioni e il rispetto della pelle ed è nichel tested.

 

Consigli per l’ecouso

L’uso di prodotti ecologici abbinato ad alcune accortezze può davvero fare la differenza per la tutela del nostro pianeta. Per questo motivo, Pam Panorama ha inserito delle apposite istruzioni d’utilizzo su ogni confezione con un focus particolare sui dosaggi. Rispettando le quantità di prodotto consigliate non solo sarà possibile ottenere il massimo del risultato, ma verranno ridotti gli sprechi e l’effetto positivo sulla salvaguardia dell’ambiente risulterà ancora più efficace.

 

 

Arriva sugli scaffali ZÓA, la linea per pet premium di Pam Panorama

Una linea (anche) premium, per pet: la lancia Pam Panorama e si chiama ZÓA ed è studiata per assicurare un’alimentazione quotidiana equilibrata, con produzione 100% italiana, ingredienti di qualità e ricette gustose, diverse a seconda della taglia e dell’età del proprio animale domestico. Il crescente interesse verso gli animali da compagnia – sono oltre 60 milioni in Italia, con una tendenza all’aumento in parte anche dovuto all’invecchiamento della popolazione – sta di fatto cambiando l’offerta degli articoli dedicati al mondo pet, con una spiccata tendenza all’innovazione. L’adozione (e l’interesse) per uno stile di vita sano da parte dei pet-lover si ripercuote anche sulle scelte alimentari per i propri animali, ai quali si desidera dare prodotti naturali e funzionali al loro benessere.

Per questo Pam Panorama ha scelto di dare un nuovo volto alla propria offerta pet food con il nuovo marchio ZÓA che comprende una linea base e una Premium.

 

Bio, free from, clean label e personalizzazione per pet nella linea premium
ZÓA Premium Pam Panorama comprende un’ampia selezione di prodotti secchi e umidi, tutti senza coloranti e conservanti aggiunti e di produzione 100% italiana; inoltre, anche i padroni di animali particolarmente sensibili o molto esigenti potranno scegliere tra una varietà di prodotti secchi grain free.
Per aiutare i clienti nella scelta del prodotto migliore per il proprio cane o gatto, la confezione dei prodotti secchi ZÓA Premium Pam Panorama riporta – oltre alla lista di ingredienti – anche delle chiare indicazioni sulle funzionalità: dall’alta appetibilità all’aiuto per il mantenimento del peso forma, dal benessere del pelo e della cute a quello delle articolazioni, dal supporto alle difese immunitarie fino al controllo degli odori. I prodotti umidi invece si distinguono per una lista di ingredienti cortissima, indice di qualità, e per la presenza di un unico ingrediente di origine animale come pollo, vitello, manzo, tacchino, salmone, agnello, anatra e bufalo. Nonmancano quattro referenze di patè biologici, per i clienti più attenti al rispetto della natura e dell’ambiente.
La qualità di ZÓA e ZÓA Premium Pam Panorama è inoltre garantita dalla registrazione del marchio nelle liste positive dell’OIPA, Organizzazione Internazionale Protezione Animali, che dal 1981 tutela e valorizza la natura e l’ambiente promuovendo l’abolizione di ogni forma di crudeltà e maltrattamento degli animali.

 

Supermercato24 si allea con Pam: 5600 referenze a Milano, Bologna e Padova

Si amplia l’offerta di Supermercato24, operatore italiano per la spesa online con consegna a domicilio, che firma una partnership con il Gruppo Pam. A Milano, Bologna e Padova i clienti possono ora scegliere tra oltre 5.600 referenze in piattaforma agli stessi prezzi del punto vendita, e ricevere la spesa direttamente a casa, in giornata o anche entro un’ora.

L’offerta comprende oltre 600 prodotti in offerta, 400 prodotti freschi e freschissimi, formaggi e salumi da banco, diversi prodotti tipici del territorio e un’ottima selezione di prodotti “take away”. Oltre a ciò, più di 1.500 prodotti private label, tra cui oltre 200 prodotti biologici che spaziano dal fresco al grocery fino alla cura del corpo e del bambino.

Supermercato24 è l’unica piattaforma che consente di scegliere il proprio supermercato di fiducia, dove un personal shopper si recherà e farà la spesa, consegnandola poi a casa o all’indirizzo desiderato entro l’orario concordato, anche a un’ora dall’ordine. Sarà cura dello stesso personal shopper contattare telefonicamente il cliente per ogni necessità.

«Siamo molto orgogliosi di questo accordo con un gruppo così importante come Pam che ci permette di ampliare l’offerta in tre città importanti come quelle di Milano, Padova e Bologna e offrire ai clienti oltre 5.600 prodotti allo stesso prezzo del punto vendita, con in più i vantaggi competitivi che da sempre caratterizzano il nostro servizio: velocità, comodità e consegna a domicilio- dichiara Federico Sargenti, Amministratore Delegato di Supermercato24 –. Siamo sicuri che in futuro potremmo espandere questa partnership anche ad altre città, arrivando ad avere una copertura sempre più capillare sul territorio nazionale e raggiungere così con Supermercato 24 sempre più persone».

In Italia negli ultimi 12 mesi la spesa online ha registrato un +29%. Supermercato24 è, secondo una ricerca Nielsen, uno dei primi tre e-commerce grocery in Italia e ha chiuso il 2017 triplicando i suoi volumi di vendita.

Pam Panorama non ha un vero e proprio servizio di e-commerce, ma ha attivato alcune realtà locali di suoi affiliati, e accoglie nei punti vendita di 66 città i lockers Amazon.  

«L’accordo stretto con Supermercato24 è un’importante novità volta ad incrementare sempre più il servizio offerto ai nostri clienti che potranno ricevere direttamente a casa la loro spesa firmata Pam Panorama. La forza di questa partnership, al momento attiva a Milano, Padova e Bologna ma che coinvolge già migliaia di prodotti, risiede nell’unione dei valori di qualità e convenienza che ci contraddistinguono da 60 anni con la comodità e la velocità di questo innovativo servizio. Un mix vincente che siamo sicuri sarà apprezzato da tutti i nostri clienti e dagli utilizzatori dell’app -ha detto Gianpietro Corbari, Amministratore Delegato di Pam Panorama.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare