CLOSE
Home Tags Pam

Tag: Pam

Il retail che cresce: le ultime aperture su e giù per la penisola

Il retail che cresce: ecco le più recenti aperture su e giù per la penisola

Nuna Lie con cinque nuovi negozi arriva a 85

Continua lo sviluppo retail nazionale per Nuna Lie, brand italiano di abbigliamento femminile nato nel 2003 che raggiunge 85 negozi nel territorio italiano, svizzero e ceco. L’azienda romana in queste settimane sta portando a termine cinque nuove aperture nelle località di Brunico, Chiavari, Molfetta, Pontecagnano e Conegliano.
“Per quest’anno abbiamo in previsione ulteriori aperture – dichiarano dall’azienda – crediamo infatti nella necessità di continuare a svilupparci in Italia per far fronte alle richieste ed esigenze delle nostre clienti, che ci chiedono una maggiore capillarità sul territorio.” E l’estero? “Siamo molto soddisfatti del nostro posizionamento in Svizzera e Repubblica Ceca, e non vogliamo smettere con lo sviluppo internazionale, per il quale stiamo valutando nuove partnership oltre confine per il prossimo anno.”
Tutti i flagship store sono situati in vie e centri commerciali strategici.

 

Bicimania apre a Legnano

Cresce la catena di negozi specializzati Bicimania, di proprietà di Sergio Longoni, con l’apertura del terzo punto vendita a Legnano. Il nuovo negozio, presso il Centro Grancasa, si sviluppa su una superficie di 1.000 metri quadri, tutti dedicati al mondo della bicicletta: 

Nel nuovo punto vendita, che si aggiunge allo storico negozio di Lissone e al più recente di Milano, in Via Adriano 85, la gamma di biciclette proposta è ampia e in linea con le ultime tendenze del mercato: mountain bike, corsa, city bike, urban, trekking, gravel, bimbo, e-bike. Ma dalla bicicletta la proposta si amplia agli accessori, all’abbigliamento e alla nutrizione.

Grande attenzione è dedicata ai servizi: l’officina è specializzata in riparazione e montaggio di ogni tipo di bicicletta e assistenza e-bike. Una postazione è dedicata al lavaggio a mano, asciugatura, lucidatura e lubrificazione. Per chi sente che la sua pedalata non è sufficientemente redditizia o si verificano degli indolenzimenti nel corso dell’uscita in bicicletta, il personale tecnico di Bicimania è disponibile per consigli sul posizionamento in sella, con l’obiettivo di migliorare l’assetto sulla bicicletta e il comfort di pedalata. 

Il personale Bicimania è costituito da direttori sportivi, guide di mountain bike, ex professionisti, campioni regionali, viaggiatori su due ruote, tutti appassionati praticanti che mettono al servizio della clientela l’esperienza vissuta sul campo, la propria competenza e professionalità. 

 

Camomilla Italia va in aeroporto: al via gli store di Pisa e Cagliari

Hanno debuttato il 25 Maggio 2018 all’interno degli aeroporti di Pisa e Cagliari due nuovi punti vendita Camomilla, un marchio di C.M.T., Compagnia Manifatture Tessili srl, fondato nel 1974 da un imprenditore napoletano. Da allora il marchio è in continua crescita, presente in 18 regioni italiane con 222 store monomarca e 40 aperture annuali medie, suddivise quasi in parti uguali tra franchising e gestione diretta. La rete vendita è suddivisa in punti vendita situati principalmente su strada e presso i centro commerciali, con ottime percentuali anche nel canale travel ed in quello outlet, tutti situati in location che danno risalto e visibilità al marchio.

 

Brico Io, mille metri quadri debuttano a Parma

Nella galleria del nuovo Centro Commerciale “Le Officine” di Parma è stato inaugurato un nuovo Brico Io a gestione diretta, che porta a 110 il numero complessivo dei negozi del gruppo, tra diretti e affiliati.

Con una superficie di poco più di 1.000 metri quadri, si presenta al pubblico con i 16 reparti che caratterizzano l’insegna: circa 12.000 referenze tra casa, complementi d’arredo, decorazione, aria aperta, giardinaggio, arredo bagno, accessori bagno, idraulica, illuminazione, elettricità, utensileria elettrica e manuale, ferramenta, vernici e colle, piccola edilizia, legno, scaffali, accessori auto. Uno spazio di circa 100 metri quadri è inoltre dedicato all’Outlet del Kasalingo, lo shop in shop che propone complementi per casa, accessori per cucina, piccoli elettrodomestici e idee regalo a prezzi scontatissimi.  

Tre casse e 15 addetti a disposizione sono a disposizione dei clienti. Il Negozio offre inoltre i servizi di taglio al metro di tovagliati, corde, cavi, pavimentazioni, nonché il tintometro per la preparazione di smalti e pitture a campione; è a disposizione anche come punto di ritiro per lo shop on line. All’interno dello stesso polo commerciale riapre anche il supermercato Coop; per i Soci, Brico io di Parma partecipa alla raccolta punti e ogni mercoledì offre uno sconto del 10% sugli acquisti effettuati in negozio.

 

Pam Local cresce anche con il franchising: tre nuove aperture due a Bologna e una Trieste

Quella di Bologna via Pichat è la terza apertura in poche settimane del format Pam Local dopo Bologna dopo che giovedì 24 e venerdì 25 maggio, Pam franchising ha inaugurato due nuovi punti vendita: un Pam local in via Battisti 22 a Trieste e un Pam local in via Andrea Costa a Bologna. Proprio a Bologna, nel 2013, nasceva il primo Pam local d’Italia: una novità nel panorama dei supermercati di prossimità del Paese che ha riscosso fin da subito un grande successo. L’8 giugno, a distanza di 5 anni con l’inaugurazione del punto vendita di Via Carlo Berti Pichat 32 (Angolo con Via San Donato), i Pam local sono quasi 80 di cui 12 solo a Bologna. Il nuovo store sarà gestito in franchising e sorge di fronte alla storica Porta San Donato, a pochi passi da un distaccamento dell’Università degli Studi di Bologna e in una zona viva, dinamica e molto frequentata da studenti e giovani.

“Siamo molto contenti che il format Pam local stia riscuotendo così tanto successo a Bologna. Questa è la 12esima apertura nella città, in questo caso in franchising, e noi leggiamo nella crescita della rete una conferma di come sia clienti sia imprenditori desiderino entrare a far parte di questa grande famiglia – commenta Lorenzo Seccafien, Direttore Vendite Pam Franchising -. Inoltre, attraverso l’apertura di nuovi punti vendita, vogliamo contribuire concretamente anche noi alla crescita economica del territorio e all’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro”.

 

Domino’s Pizza raddoppia a Bergamo

Domino’s Pizza raddoppia la sua presenza a Bergamo e, a meno di un anno dall’apertura del punto vendita di via Broseta 65, inaugura la seconda pizzeria in via Angelo Maj 1. L’apertura è parte di un più ampio progetto di sviluppo iniziato ad ottobre 2015 e che continuerà con l’inaugurazione di nuovi punti vendita anche fuori dalla Lombardia: Bologna e Torino le prossime mete. La nuova pizzeria di Bergamo occupa già oltre 15 risorse, portando a più di 250 il numero delle persone totali impiegate da Domino’s Pizza in Italia.
Alessandro Lazzaroni, master franchisee di Domino’s Italia, ha commentato: “Bergamo ci ha accolti molto bene, in via Broseta: abbiamo servito dall’apertura oltre 100.000 pizze, fidelizzando più di 10.000 clienti e con questa nuova apertura ci aspettiamo altrettanto successo. L’apertura del primo Domino’s è stata una vera e propria sfida, abbiamo puntato tutto sulla qualità del prodotto e sull’innovazione, oltre che all’eccellenza nel servizio a domicilio, supportati da una tecnologia all’avanguardia. Un mix vincente che ci ha permesso in poco meno di tre anni di aprire 12 punti vendita e impiegare oltre 250 risorse con un’età media di 27 anni”.
Il vero punto di forza della catena è il servizio d’ordine online (sul sito www.dominositalia.it e via app) e la consegna a domicilio che viene effettuata dai driver Domino’s che consegnano entro 30 minuti dall’ordine, garantendo una pizza calda come appena sfornata.


 

Due nuove parfarmacie per Esselunga: Lido di Camaiore e via Rubattino

Sono arrivate a quota quattro le parafarmacie di Esseleunga. Le due nuove hanno debuttato all’interno del negozio di Via Rubattino a Milano e nel superstore Esselunga di Lido di Camaiore. Si aggiungono a quelle di Pioltello (MI) e di Firenze in via Di Novoli. Il reparto effettuerà gli stessi orari di apertura al pubblico del Superstore.

 

Satur riqualifica la circonvallazione Nord Est di Sassuolo

Il nuovo parco commerciale di Sassuolo deve essere ancora completato, ma c’è un marchio che ha creduto fermamente nel recupero di questa zona della città in strada circonvallazione Nord Est, tanto da essere il primo ad aprire: è Satur, brand retail del gruppo Galileo di Tivoli che il 19 maggio ha scelto di collocare qui il suo terzo punto vendita dell’Emilia Romagna, il 53esimo in Italia.

Il nuovo punto vendita ha una superficie di 600 metri quadri, perfettamente inseriti all’interno del progetto di recupero di questa ex area artigianale e industriale, dove molti locali in disuso sono stati riconvertiti ad attività commerciali restituendoli così alla città. Realizzato a tempo di record, dà lavoro a 6 nuovi dipendenti, tutti del territorio, e vuole proporsi come una tappa imprescindibile per gli amanti del design e di tutto quanto “fa casa”: piatti, posate, utensili a marchio Galileo, il piccolo elettrodomestico e l’elettronica a marchio Kooper, le proposte stagionali del garden, dell’arredo outdoor, i prodotti per il mare che in questo periodo diventano un vero punto di forza di Satur. 

Bellissimo anche lo spazio dedicato al mondo Villa d’Este Home Tivoli che accoglie il cliente con un caleidoscopio di colori e suggestioni stilistiche proprie del brand che in pochi anni ha rivoluzionato il concetto di tavola, “scomponendola” e rendendola unica e personalizzabile.

 

Penny Market apre in Sicilia tre negozi dopo il restyling

Penny Market ha deciso di concentrare parte dei propri investimenti nell’obiettivo di consolidare la propria presenza nel Sud Italia e in particolare in Sicilia, dove hanno riaperto al pubblico con un nuovo format tre dei punti vendita già presenti in regione, ovvero Siracusa e Melilli (il 31 maggio) e Menfi (il 7 giugno), a seguito degli interventi di restyling.

I negozi sono stati oggetto di remodelling per essere adeguati al concept Ambiente 3.0. Si tratta di un negozio completamente ripensato ponendo il cliente al centro, attraverso studi di Shopper Marketing relativi al percorso dei consumatori nei negozi e alle logiche decisionali applicate davanti allo scaffale, con ampio spazio ai freschi, lettura dello scaffale e delle promozioni semplificata, pane preparato durante tutto l’arco della giornata, il tutto in un ambiente accogliente. L’illuminazione, oltre a prevedere la sostituzione di tutte le lampade con apparecchi a basso consumo, viene adattata alla struttura del punto vendita e modificata a seconda delle aree e delle categorie merceologiche in modo da renderle immediatamente riconoscibili.

L’impegno e l’attenzione di Penny Market nei confronti della regione sono dimostrati anche dalla prossima apertura di un nuovo centro di distribuzione sito a Catania, al momento in fase di costruzione, che sarà inaugurato alla fine dell’anno.

 

ECU inaugura il nuovo punto vendita di Massa Finalese
Un discount di circa 400 metri quadri caratterizzato dalla qualità e dalla convenienza che da sempre contraddistinguono l’offerta di Ecu è stato inaugurato a Massa Finalese (fraz. di Finale Emilia). Situato in via Albero angolo via Mirandola è un piccolo discount con un’offerta di circa 2.600 referenze alimentari e non. Vedrà impiegate al suo interno otto persone, sei donne e due uomini, tutte nuove assunzioni.

Si tratta del decimo punto vendita ECU della provincia di Modena. Ecu, marchio di proprietà di Realco S.C., società cooperativa operante da oltre 50 anni nel settore della grande distribuzione organizzata, vanta oltre 50 negozi tra Emilia Romagna, Toscana, Piemonte e Veneto.

 

Facile.it va su strada anche a Parma

Facile.it sbarca in Emilia Romagna e sceglie la città di Parma (Strada Garibaldi, 9) per aprire il suo sesto punto vendita in Italia. All’interno del nuovo Store, i cittadini troveranno consulenti dedicati che li guideranno nell’utilizzo del comparatore e nell’identificazione delle migliori offerte su prodotti assicurativi, finanziari e utenze domestiche.

“Parma rappresenta una città importante all’interno del nostro percorso di espansione territoriale – ha spiegato Mauro Giacobbe, Amministratore delegato di Facile.it -. Non solo perché è la prima città dell’Emilia Romagna ad ospitare un Facile.it Store, ma anche perché analizzando i costi sostenuti dalle famiglie ci siamo resi conto che ci sono ampi margini di risparmio. All’interno dello Store i clienti, supportati da un team di consulenti dedicati, potranno analizzare i costi relativi a RC auto, mutui, prestiti, luce, gas e ADSL e scegliere i prodotti migliori disponibili sul mercato. Obiettivo dei Facile.it Store è di comprendere meglio le esigenze dei clienti e dare la possibilità, anche a un pubblico non ancora abituato a usare gli strumenti di comparazione online, di ridurre le spese”.

 

Bennet rinnova Cantù, Castelletto e Tavernola e apre due nuovi drive
Punti vendita rinnovati e apertura di altri due bennetdrive: Bennet prosegue con il processo di ristrutturazione dei propri punti vendita.
A Cantù e Castelletto le innovazioni riguardano soprattutto i nuovi reparti: freschi e prodotti che servono per la dispensa, con una grande varietà di articoli di ogni genere.
Un grande spazio è dedicato anche alla ristorazione, con i nuovi corner +CheSushi, nel Bennet di Cantù, e Ca è&Cucina, nel Bennet di Castelletto.
In prima linea soprattutto il benessere: ecco perché nascono angoli come la Salutistica, con prodotti vegani, vegetariani, senza lattosio, senza glutine, senza zucchero, senza uova, senza lievito e tanti altri, e l’adiacente Parafarmacia.
Il tutto inserito in una cornice moderna, capace di garantire massima funzionalità e fruibilità grazie a tecnologie innovative e ai metodi di pagamento che permettono di ottimizzare ancora i tempi. Il cliente può infatti approfittare dei nuovi servizi di SpesaPass e CassaSelf, Apple Pay e Samsung Pay, per evitare lunghe code alle casse ed effettuare pagamenti direttamente dallo smartphone o tramite carta.
Altra novità la presenza dei totem interattivi, attraverso i quali i clienti possono scoprire e accedere ai molti servizi o erti dal mondo Bennet Club in completa autonomia.
Ultima novità, ma non meno importante, è l’apertura del bennetdrive a Cantù e Tavernola raggiungendo così la quota di 12 punti vendita dotati di questo servizio.

Le aperture della settimana: Fiemme, Nau, Pam Local, facile.it

Fiemme Store, il flagship-Lab del legno biocompatibile sceglie Milano

Ha debuttato il 18 aprile Milano in via Lanza, all’interno del Brera Design District, il primo showroom monomarca di Fiemme, azienda trentina specializzata in pavimenti, rivestimenti e arredamenti in legno biocompatibile.

Lo store di 300 metri quadrati è disposto su due livelli di un edificio a corte. Il progetto a cura dello studio LDA – Luca Donazzolo architetto è stato realizzato con l’obiettivo di evidenziare il prodotto legno, valorizzando allo stesso tempo gli ambienti che accolgono il nuovo showroom. L’ingresso, concepito come la hall di un hotel, accoglie e avvolge da subito gli ospiti nell’abbraccio salubre del legno “made in Fiemme”. Al piano interrato, in uno spazio con volte a botte realizzate con mattoni a vista, è stata allestita l’intera gamma prodotto, insieme all’esposizione dei profilati biocompatibili del progetto di arredamento personalizzabile DisegnoDilegno. È stato inoltre studiato un percorso fluido attraverso le varie ambientazioni domestiche, ricreando un’area living, una zona notte, un’area bagno e un ambiente cucina,

I prodotti Fiemme 3000 non solo risultano totalmente privi di sostanze nocive, ma emettono VOC (Volatile Organic Compounds) dagli effetti benefici.

“Fiemme Store Milano è il primo flagship store attualmente presente nel nostro circuito distributivo e non poteva che essere a Milano. Ma non sarà solo uno spazio dedicato alla casa – spiega Marco Felicetti, Ad di Fiemme 3000 –: nostro obiettivo, a maggior ragione in un anno speciale come questo del nostro 25esimo compleanno, è quello di farne un Lab, un punto di riferimento in città per il mondo del benessere a 360 gradi, un contenitore di attività legate allo “stare bene” come stile di vita e non solo di arredo”.

 

Pam Local debutta a Parma

Ha debuttato il 3 maggio a Pam il format urbano di Pam Panorama Pam Local, in Strada Garibaldi 22. Situato nel cuore della città, a due passi dal Palazzo Ducale e dal Teatro Regio, lo store darà un significativo contributo all’attrattività di una zona che, negli ultimi tempi, è stata oggetto di un grande piano di riqualificazione e rilancio a favore sia dei cittadini, che dei numerosi turisti che affollano la via. Con il suo servizio di apertura continuata, 7 giorni su 7, dalle 8:00 alle 21:00, gli ingenti investimenti in termini di sicurezza e l’ampia scelta assortimentale, che punta a rispondere alle più disparate esigenze d’acquisto, l’attività si propone, infatti, di dare nuovo impulso alla vita del quartiere.

L’insegna, che a Parma dà lavoro ad una decina di giovani, tutti under 28, si presenta come una rivisitazione, in chiave moderna, delle tradizionali botteghe alimentari del centro: il negozio offre infatti tante eccellenze locali, DOP e IGP, facilmente individuabili in quanto segnalate come “Prodotti del territorio”. Accurata selezione dei fornitori, grande attenzione alla convenienza e ricchezza assortimentale sono d’altronde le cifre che caratterizzano l’intera offerta di Pam local, da sempre attento a soddisfare le necessità di tutti i Clienti, coniugando l’alta qualità dei prodotti alla costante attenzione alle nuove tendenze alimentari.

“L’obiettivo di Pam local è sempre stato quello di soddisfare i bisogni di tutti, sia in termini di qualità, che in termini di scelta e di prezzi: dagli studenti universitari ai lavoratori che rientrano tardi la sera, dagli anziani del centro che desiderano trovare tutto ciò di cui hanno bisogno proprio sotto casa, ai turisti alla ricerca di uno snack o di un pasto veloce per poi proseguire con la visita della città”, commenta Renato Mazzucco, Direttore vendite Pam local.

“Con la riapertura di domani vogliamo stringere un rinnovato patto di fiducia con i parmigiani: Pam local rappresenta infatti un servizio di prossimità che, alla comodità e alla praticità, unisce l’esperienza e la grande offerta di convenienza garantite dall’appartenenza a Gruppo Pam, storica realtà italiana del settore della Grande Distribuzione, che proprio quest’anno festeggia i suoi primi 60 anni di attività”, conclude Francesco Mazzucato, Responsabile commerciale Pam local.

 

Dal web alla strada: facile.it apre il quinto store a Monza

Facile.it, il comparatore italiano leader nel confronto di prodotti di finanza personale come assicurazioni, mutui, prestiti e utenze domestiche, continua il suo percorso di espansione territoriale e sceglie Monza per l’apertura del suo quinto Store in Italia. Situato nel cuore della Città, in Piazza Garibaldi 4, il punto vendita offrirà ai monzesi uno spazio dove poter incontrare i consulenti specializzati di Facile.it, che guideranno i cittadini nella comparazione e scelta delle migliori offerte su assicurazioni, prodotti finanziari e luce, gas e Adsl.

Prodotti per i quali le famiglie della provincia di Monza e Brianza spendono quasi 1.000 euro all’anno per il gas, più di 400 per l’energia, fra 350 e 465 euro per assicurare auto e moto

I mutui rappresentano un’altra voce di spesa importante per le famiglie con un importo medio delle richieste nel corso del 2017 pari a 138.662 euro, da restituire in 22 anni; se si guarda alle sole richieste di mutuo per l’acquisto della prima casa, invece, la cifra raggiunge i 147.692,60 euro, da restituire in 24 anni.

Infine, la telefonia fissa (voce e ADSL). Dall’analisi è emerso che, nel 2017, la spesa media annua sostenuta dalle famiglie brianzole è pari a 329 euro.

“Il nuovo Facile.it Store di Monza offrirà ai cittadini un’ulteriore opportunità per risparmiare sulle principali voci di spesa familiare. Grazie ad un team di consulenti dedicati, i clienti potranno analizzare i costi relativi a RC auto, mutui, prestiti, luce, gas e ADSL e scegliere i prodotti migliori disponibili sul mercato – ha detto Mauro Giacobbe, Amministratore delegato di Facile.it -. L’apertura del nuovo punto vendita rientra all’interno di un più ampio percorso di espansione territoriale che portiamo avanti dal 2017 e che ci vede impegnati nello sviluppo di una rete di Store a marchio Facile.it in tutta Italia, con l’obiettivo di comprendere meglio le esigenze dei clienti e dare la possibilità, anche a un pubblico non ancora abituato a usare gli strumenti di comparazione online, di ridurre le spese”.

 

Nau! Apre il primo store di Roma e il 47° lombardo a Gavirate

NAU! festeggia il decimo punto vendita a Roma, grazie all’apertura del nuovo store all’interno del Centro Commerciale Aura, il nuovo polo commerciale situato nel cuore della Capitale, a 500 metri dalle mura di Città del Vaticano. che, con 60 negozi, si pone come uno dei punti di riferimento dello shopping nella Città eterna. Lo spirito NAU! fatto di design di ultima generazione, sfumature multicolori e dettagli di tendenza, senza mai perdere di vista il rispetto dell’ambiente, emerge dall’ampia vetrina, irresistibile attrazione per chi è in cerca di un complemento moda unico, esclusivo e ricercato.

Giungono invece a quota 47 i punti vendita in Lombardia, grazie all’apertura del quarto store in provincia di Varese, a Gavirate, all’interno del Centro Commerciale Campo dei Fiori che, con 50 negozi, rappresenta uno dei punti di riferimento dello shopping varesino. La location del nuovo store di NAU! sottolinea la vocazione glam del brand, che vede l’occhiale, sia esso da vista o da sole, quale accessorio fashion, da abbinare al proprio look quotidiano giocando con forme e colori sempre diversi.

Gruppo Pam e Gruppo Cappelli ancora insieme fino a dicembre 2023

Il punto vendita inaugurato lo scorso mese a Roma è il quarto supermercato Pam gestito in franchising dal Gruppo Cappelli.

Cinque anni di rinnovo di contratto di franchising fino a dicembre 2023 e l’apertura di un quarto punto vendita: si rinnova l’accordo tra Gruppo Pam e Gruppo Cappelli, un sodalizio nato nel 2001, a 11 anni dalla fondazione della società romana.

La storia dell’accordo parte con il primo supermercato aperto in via Gian Francesco Biondi a Roma, l’anno successivo il secondo punto vendita in piazza della Balduina, e nel 2008 la nuova sfida con l’acquisizione di un supermercato in via Settevene Palo a Cerveteri. E, a suggellare la rinnovata fiducia, giovedì 9 novembre è stato aperto il quarto supermercato Pam gestito in franchising dal Gruppo Cappelli.

«Siamo felici di rinnovare il sodalizio con il Gruppo Pam e di aver raggiunto la quota di quattro punti vendita in città. Inoltre, grazie al nuovo accordo, nei prossimi anni inaugureremo insieme nuovi supermercati Pam nella zona di Roma – assicura Alessandro Cappelli, Gruppo Cappelli -. Il nuovo punto vendita si trova in via Simone Martini e sarà aperto al pubblico 7 giorni su 7, con orario prolungato. Tutti i negozi Pam che gestiamo sono caratterizzati dalla presenza dei reparti dei freschi, della macelleria e del banco del pesce a servizio. L’obiettivo è garantire il meglio ai nostri clienti e garantire un servizio e una qualità di alto livello».

«L’apertura del Pam in via Simone Martini rappresenta un’ulteriore dimostrazione della capacità di Pam Panorama nell’affiancare i nostri imprenditori nel loro percorso di sviluppo – ha detto Lorenzo Seccafien, Direttore Vendite Pam Franchising -. Il nuovo punto vendita è l’esempio di come si possa coniugare una proposta moderna e un’offerta completa anche in centro città. Il Gruppo Cappelli, nostro storico imprenditore a Roma, ha dimostrato una grande capacità nel rendere l’esperienza d’acquisto unica, ricca e gratificante: si tratta di un importante valore aggiunto che ricerchiamo nei nostri partner di oggi e di domani».

Al via le selezioni per Map, il programma di formazione per giovani imprenditori di Pam

Si chiama MAP – Managing Academy Program, ed è un percorso formativo professionale, completo, orientato al mondo del lavoro e completamente gratuito: è il progetto sostenuto e ideato da Pam local per lo sviluppo della rete in franchising. 

Il MAP sarà un corso di 30 settimane dedicato a 20 giovani ragazzi tra i 25 e i 35 anni, animati da una forte passione per il commercio e da uno spirito imprenditoriale. Le giornate si svolgeranno tra lezioni in aula per approfondire le conoscenze economiche fondamentali insieme a esperti di settore, e tirocini in negozio. Obiettivo: fornire le competenze e le capacità necessarie per poter avviare con successo una propria attività Pam local.

Le lezioni, che dureranno 15 settimane, si terranno presso Cean Academy Market di Trofarello (TO) e saranno intervallate da visite a primarie industrie italiane, incontri con ospiti d’eccezione, e tre settimane a contatto diretto con i Manager di Pam local presso la sede di Spinea (VE). Il percorso si concluderà con un Project work per verificare l’apprendimento e 15 settimane di tirocinio retribuito direttamente all’interno dei Pam local.

Per i selezionati il corso sarà gratuito: Pam local ha deciso di investire in questo progetto e nei futuri imprenditori insieme a Cean, partner del progetto come acceleratore d’impresa per agevolare e finanziare i partecipanti meritevoli che, al termine del master, desidereranno aprire e gestire un proprio punto vendita.

La selezione è iniziata da pochi giorni e si articolerà in prove di gruppo a Trofarello (TO) e colloqui individuali a Trofarello (TO) e Spinea (VE). L’inizio del corso è previsto per gennaio 2018.

Iscrizioni e maggiori informazioni nel sito http://mastermap.it/ oppure al numero di telefono 011 6804280 o scrivendo a info@mastermap.it.

Il format Pam local ha aperto in tre anni quasi 70 punti vendita sul territorio, di cui 50 a gestione diretta e 20 in franchising. 

Informazioni su Pam Panorama

Pam Panorama, società che opera con le insegne Pam, Panorama e Pam local, fa parte di Gruppo Pam, gruppo di riferimento nel mondo della grande distribuzione italiana da quasi 60 anni.

Gli oltre 170 punti vendita che compongono la rete Pam Panorama sono presenti in Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo.

Cean è un’azienda specializzata nella consulenza progettazione e realizzazione di punti vendita. Cean si propone come General Contractor per coprire, a 360 gradi, tutti i servizi per il retailer, inclusa la formazione del personale che si svolge all’interno dell’Academy Market. La collaborazione tra il Gruppo Pam e Cean nasce durante l’ideazione del concept Pam local, che Cean ha seguito nella progettazione e nella realizzazione a partire dal 2013.

 

Tris di aperture Pam, a Milano un Local, a Forlì un Metà, a Roma un franchising

È tris di aperture per Pam, che nel giro di pochi giorni ha inaugurato tre nuovi punti vendita: un Local a Milano,  il primo Metà in franchising a Forlì e un supermercato Pam sempre in franchising a Roma.

 

Pam sbarca a Forlì in un palazzo storico del centro

Metà, insegna di supermercati gestiti dal Gruppo Pam, apre il suo primo punto vendita a Forlì, nonché unico store di Pam Panorama in Corso della Repubblica 115 in una struttura storica, l’Hotel della Città progettato dall’architetto Giò Ponti. Il punto vendita è gestito in franchising da Mauro Lazzarini, presidente della Confesercenti della città. Il nuovo supermercato servirà una zona strategica situata tra centro storico, università, mete turistiche e quartieri residenziali, dove non sono presenti altri negozi di alimentari.

Su una superficie di 200 metri quadri presenta un assortimento moderno di prodotti alimentari e una ampia gastronomia a servizio dei clienti che desiderano fare una spesa veloce e conveniente con apertura 7 giorni su 7 ed orario continuato.

«In questa zona della città mancavano i servizi offerti da un negozio di prossimità. Per questo motivo ho scelto di aprire un supermercato Metà, con il supporto degli strumenti messi a disposizione dal Gruppo Pam: da oggi sarà possibile garantire prodotti di qualità e convenienti proprio sotto casa» ha spiegato Mauro Lazzarini.

«A Forlì abbiamo scelto di aprire uno store Metà per rispondere alle esigenze dei Clienti: un piccolo supermercato a due passi da casa, ma che abbia un’offerta completa a prezzi competitivi – aggiunge Lorenzo Seccafien, Direttore Vendite Pam Franchising -. È anche grazie al franchising se oggi le insegne del Gruppo Pam si stanno diffondendo in modo sempre più capillare in tutta Italia, con oltre 170 punti vendita».

In franchising è anche la nuova apertura a Roma, in Via Andrea Meldola 57/63. Il supermercato Pam situato nel quartiere Fonte Meravigliosa sarà al servizio di una zona residenziale caratterizzata da numerose famiglie e coppie di anziani. Presso il punto vendita sarà possibile trovare un assortimento moderno di prodotti alimentari ed una ampia gastronomia a servizio dei Clienti che desiderano fare una spesa di qualità a prezzi convenienti. Dall’ampia gastronomia al reparto dei freschi, fiore all’occhiello del Gruppo Pam, dai prodotti dedicati al benessere a quelli pensati per chi soffre di intolleranze alimentari ma anche per chi ha scelto di seguire una dieta vegana o vegetariana.

 

Il cinquantesimo Local è a Milano, i prossimi a Roma, Firenze e Bologna

Venerdì 20 ottobre ha debuttato a Milano, in Via Morosini 7, il 50esimo Pam local a gestione diretta sul territorio italiano: lo store, sesto (settimo se contiamo un franchising) in città, sarà attivo 7 giorni su 7 fino alle 22.00. L’innovativo format ideato per garantire ai suoi Clienti una spesa facile, comoda e veloce, sorgerà a 500 metri dall’ultima inaugurazione milanese firmata Pam Panorama in Corso di Porta Vittoria ed è pronto a servire un quartiere sempre più frequentato da residenti e studenti.

Linee a marchio Pam Panorama che coprono il 36% delle vendite degli store del forma, piatti pronti, confezioni monoporzione ma anche prodotti freschi e un assortimento focalizzato sulle nuove tendenze alimentari, ampia selezione di prodotti locali DOP e IGP della linea I Tesori che comprende oltre 700 prodotti benessere, tra cui quelli della linea Semplici e Buoni, e 200 referenze biologiche della linea Bio Pam Panorama costituiscono l’assortimento. Oltre ciò un’area beauty per i prodotti per la cura della persona a marchio Pam Panorama: si tratta della linea Arkalia, che nelle ultime settimane si è arricchita con tanti nuovi prodotti biologici Arkalia Bio e Arkalia Bio Baby. 

Attiva la promozione “prezzo promessa” che garantisce un risparmio quotidiano sui prodotti preferiti dai Clienti mentre, ogni settimana, verranno proposte oltre 100 idee per aiutare i Clienti a risparmiare. La spesa potrà essere consegnata anche a domicilio.

«Milano è un centro importante, come dimostrano le inaugurazioni in città degli ultimi mesi. Il format Pam local è sempre più presente e l’obiettivo di aprire 70 punti vendita entro l’anno è vicino: siamo a 50 store a gestione diretta e quasi 20 in franchising.  Una grande soddisfazione, premiata dalla fedeltà dei nostri Clienti, grazie ai quali possiamo vantare, a parità di punti vendita, un aumento in doppia cifra rispetto al 2016 – commenta Renato Mazzucco, Direttore Vendita Pam local -. Nei prossimi mesi sono previste altre aperture in grandi città come Roma, Bologna e Firenze, con l’obiettivo di rendere ancora più capillare la presenza di Pam local in tutta Italia».

 

Amazon Locker nei supermercati Pam Panorama in 66 città e 11 regioni

Foto: Flickr.

Un servizio per i propri clienti: così Pam Panorama vede l’introduzione degli Amazon Locker, i punti di raccolta degli ordini effettuati sulla regina delle dot.com,  nei propri punti vendita su e giù per il Belpaese. Tra le prime insegne ad installarli (in Via Sabotino 6, a Milano, i locker sono disponibili dal 5 dicembre 2016), oggi sono in 66 città in 11 regioni. 

Come si legge in una nota dell’azienda. “il traffico di spedizioni e ritiri negli store Pam Panorama è continuato ad aumentare, contando decine di movimenti giornalieri in ogni singolo punto vendita. Per questo motivo il Gruppo ha continuato l’installazione degli Amazon Locker in numerosi punti vendita. L’introduzione dell’innovativo servizio in collaborazione con Amazon, conferma l’attenzione del Gruppo nei confronti dei suoi clienti ai quali desidera offrire un servizio sempre più completo, comodo e al passo coi tempi”.

I chioschi self-service di Amazon sono generalmente distribuiti in posizioni strategiche, dove i clienti possono indirizzare e ritirare i prodotti ordinati su Amazon quando vogliono, grazie a estesi orari di apertura e location comode da raggiungere. I primi sono partiti nel settembre 2011 a Seattle, Londra e New York, e oggi si trovano in oltre 2000 postazioni in più di 50 città nel mondo. L’ultima evoluzione è quella dei Locker di posizionati in alcuni college americani, dove ormai si può acquistare una serie di articoli in due minuti dall’ordine. In Europa esistono centinaia di locker che registrano un volume annuo di oltre un milione di pacchi consegnati.

Ma come funzionano? Al momento dell’ordine, basta selezionare l’indirizzo dell’Amazon Locker più vicino a casa, all’ufficio o alla palestra, aggiungerlo in rubrica e indirizzare lì la consegna. Una volta che il pacco sarà in posizione, si riceverà una mail di notifica con un codice di ritiro e un codice a barre, da utilizzare per il ritiro. Se entro 3 giorni dalla consegna il pacco non viene ritirato, Amazon si occuperà di riprenderlo e di rimborsare il cliente del costo dell’articolo ordinato.

 

Cinquina di aperture in un giorno per Pam Local, tra Padova e Torino

Quattro aperture a Padova e una a Torino: questa la cinquina da record di Pam che apre cinque format Local in un solo giorno, il 7 settembre.

A Padova, dopo due mesi di lavoro, quattro storici punti vendita Metà della città sono stati interessati da importanti lavori che li hanno trasformati in nuovissimi Pam local gestiti in franchising. Gli store si trovano in Via Altinate 121, Via San Francesco 181, Via del Portello 13 e Corso Milano 92: copriranno quindi un’ampia area della città, al servizio di residenti e turisti, e si aggiungeranno ai punti vendita già aperti in Piazza delle Erbe e in Via San Francesco 32/B. Inoltre, la futura apertura in Corso Umberto prevista entro la fine del 2017, completerà il piano strategico volto ad assicurare una presenza capillare in tutta la città.

Le novità saranno molte, a partire dagli orari di apertura: i punti vendita padovani infatti saranno aperti 7 giorni su 7 fino alle 22 e sarà disponibile il servizio di consegna a domicilio. Ogni settimana verranno proposte oltre 100 idee per aiutare i Clienti a risparmiare, senza dimenticare “prezzo promessa”, la promozione di Pam Local per garantire i prodotti preferiti a prezzi bassi tutto l’anno, e i consigli per dei menù facili, veloci e gustosi. Inoltre, presso le casse dei punti vendita, è possibile pagare le bollette.

L’assortimento Pam local si adatta alle esigenze di tutti: dai piatti pronti pensati per chi è di fretta alle confezioni monoporzione che consentono di risparmiare denaro e ridurre al minimo gli sprechi, dal reparto dedicato ai prodotti freschi all’assortimento focalizzato sulle nuove tendenze alimentari che comprendono ad esempio 250 prodotti biologici, 90 prodotti veg, 80 free from per gli intolleranti, 60 diet light e 50 superfood. Inoltre sono disponibili linee dedicate a chi sceglie di portare in tavola le eccellenze italiane, con una vasta selezione di prodotti locali DOP e IGP.

Roberto Omizzolo e Michele Zambetti, i due imprenditori coinvolti nella riconversione, sono rimasti colpiti dal successo del primo Pam local approdato in città e dalla formula semplice e profittevole di affiliazione, e commentano così le nuove aperture: «Finalmente il servizio di prossimità firmato Pam Panorama sarà a disposizione di un numero sempre maggiore di persone. Il nuovo format garantisce prodotti di qualità e convenienti proprio sotto casa. A Padova abbiamo scelto di sostituire gli store Metà con un format più innovativo e adatto a soddisfare le nuove esigenze dei clienti».

Giovedì 7 settembre sarà inaugurato anche il 12esimo Pam local di Torino, nell’area Lingotto in Via Nizza 111.

«Torino è la seconda città italiana per numero di Pam local: sono ben 12 infatti gli store al servizio dei torinesi, a sottolineare quanto il format sia stato apprezzato fin dalla prima apertura. Torino è una città importante per noi dove vogliamo garantire una presenza capillare del format: l’obiettivo quindi è quello di garantire la presenza del format in diversi quartieri come dimostrerà l’inaugurazione di giovedì in una zona della città dove prima non erano presenti altri Pam local – spiega Andrea Zoratti, Direttore Divisione Prossimità di Pam Panorama -. Entro la fine del 2017 sono in programma altre aperture a Milano, Roma, Bologna, Monza, Bergamo, Firenze per un totale di quasi 70 punti vendita».

Pam presenta a Vicenza il nuovo format Pam Metro

Debutta a Vicenza nello store di Viale Antonio Mazzini 29 Pam Metro, il nuovo format ideato dal Gruppo Pam contraddistinto da un’ampia gamma di prodotti di alta qualità a prezzi sempre convenienti e da un orario prolungato, 7 giorni su 7 fino alle 21. a disposizione dei clienti c’è un ampio parcheggio, proprio nel cuore del centro cittadino.

Rispetto al fomat urbano Local, Metro contraddistinguerà punti vendita di più ampia superficie anche se la filosofia è simile: l’assortimento è focalizzato sulle nuove tendenze alimentari, con una maggiore varietà su alcune categorie.
A scaffale infatti è possibile trovare prodotti biologici, etnici e vegan ma anche un vasto assortimento dedicato a chi soffre di intolleranze alimentari o a chi sceglie di portare in tavola le eccellenze italiane, come i prodotti DOP e IGP. Inoltre sarà possibile trovare tutte le linee a marchio Pam Panorama: dalla linea Pam Panorama con una gamma di prodotti accuratamente selezionati e utili per la vita di tutti i giorni, alle Fresche Bontà, la linea di piatti pronti dedicati a chi non ha tempo di cucinare ma non vuole rinunciare al gusto; da I Tesori con i suoi prodotti gourmet ai Semplici e Buoni che comprende prodotti senza lattosio, senza glutine, con pochi zuccheri e grassi, e ricchi di fibre, la linea Bio, fino ad Arkalia, la linea dedicata alla cura del corpo.

Il layout del punto vendita è stato “aggiornato” in linea al nuovo format Pam local. 

 

Misure anti spreco

Il format Pam Metro rappresenta anche un importante impegno contro lo spreco grazie a un assortimento di prodotti monoporzione, uno sconto del 50% su tutti i prodotti prossimi alla scadenza e la decisione di non realizzare volantini, per ridurre il consumo di carta e applicare prezzi più bassi tutti i giorni.

Pam Panorama fa parte di Gruppo Pam, e con le insegne Pam, Panorama e Pam local ha oltre 170 punti vendita tra Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo.

Pam local, a Reggio Emilia un temporary box prima dell’inaugurazione

Un modo per farsi conoscere, e promuovere il nuovo punto vendita ancora prima che sia inaugurato: è questo il senso del temporary box che precederà per sei giorni il debutto del 50esimo Pam local italiano, il primo della città di Reggio Emilia nell’originale location dell’ex cinema Alexander, in Piazza Martiri 7 Luglio.

In occasione dell’apertura del nuovo Pam local, da sabato 1 a giovedì 6 aprile, verrà aperto un temporary box che condurrà gli abitanti di Reggio Emilia alla scoperta del mondo Pam local attraverso quattro momenti di assaggi dedicati alla colazione, al pranzo, alla merenda e all’aperitivo.

Protagoniste delle degustazioni le diverse linee di prodotto di Pam Panorama, che saranno presenti tra gli scaffali del nuovo Pam local: dall’aperitivo del sabato che valorizzerà le specialità territoriali con gli assaggi firmati I Tesori, al lunch della domenica dove assaggiare un antipasto di pesce delle Fresche Bontà accompagnato da un bicchiere di vino della linea Calici DiVini, fino alla giornata di mercoledì, dedicata alla leggerezza, con una degustazione a base di prodotti della linea BIO e SemplicieBuoni. Ogni giorno saranno distribuiti dei buoni sconto da utilizzare, durante la prima settimana di apertura, per acquistare i prodotti presentati all’interno dello stand.

Pam local, l’innovativo format di prossimità Pam Panorama nato nel 2013, è l’insegna dedicata alla spesa facile, comoda e veloce di tutti i giorni. Gli store local si distinguono per il layout moderno ed essenziale, gli orari prolungati e la presenza di una proposta completa di prodotti di qualità a prezzi convenienti 365 giorni l’anno. L’assortimento è ampio e, oltre ai freschi, si possono trovare anche piatti pronti, confezioni monoporzione e prodotti biologici, vegan, etnici, DOP, IGP e pensati anche per chi soffre di intolleranze alimentari.

Il nuovo punto vendita di Reggio Emilia sarà aperto 7 giorni su 7 fino alle 22.00 e darà lavoro a una decina di dipendenti, tutti under 28.

«Pam local è stato pensato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti che cercano prodotti di qualità a prezzi convenienti, confezioni piccole, soluzioni per menu veloci e orari di apertura prolungati – spiega Andrea Zoratti, Direttore Divisione Prossimità di Pam Panorama -. Il format ha registrato fin da subito un grande successo e, in meno di quattro anni, ha portato a 50 i punti vendita su tutto il territorio italiano. Il temporary box è stato ideato per festeggiare questo importante traguardo e per coinvolgere tutti i cittadini di Reggio dando loro la possibilità di conoscere meglio l’offerta Pam local».

 

Pam local debutta a Lucca e punta su Roma con il 17° punto vendita e 5 nuovi store a breve

Pam local e il gestore del nuovo punto vendita di Lucca, il primo della città.

Si trova in Viale dei Quattro Venti 83 il nuovo Pam local:, 17° di Roma, appena inaugurato. Un numero che, nei prossimi mesi, è destinato ad aumentare: sono infatti previste cinque nuove aperture in via Emanuele Filiberto, via XXI Aprile, Stazione Tiburtina, Via Merulana e via Salaria.

Lo store in Viale dei Quattro Venti è al servizio degli abitanti del quartiere Monteverde Vecchio che, grazie alle ricche testimonianze storiche della zona, è molto frequentato anche dai turisti: il nuovo Pam local è aperto 7 giorni su 7 con orario continuato fino alle 22 e offre un’ampia gamma di prodotti di alta qualità a prezzi convenienti tutto l’anno. Sugli scaffali è possibile trovare numerose proposte per gli amanti del bio e dell’etnico, per vegetariani e vegani, per celiaci e intolleranti. Inoltre, per chi è di fretta ma non vuole rinunciare a un pasto gustoso, Pam local offre una selezione di piatti pronti e sfiziosi soluzioni per pranzi e cene veloci, disponibili anche in confezioni mono-porzione. Il nuovo punto vendita inoltre impiegherà una decina di dipendenti tutti under 28.

«Pam local sta crescendo in tutta in Italia, in particolare a Roma: il format infatti è un punto di riferimento importante per chi abita nei quartieri in cui sorgono gli store – commenta Andrea Zoratti, Direttore Divisione Prossimità di Pam Panorama – A Roma siamo a quota 17 Pam local e prevediamo di arrivare a 22 entro la fine dell’anno: un numero che dimostra l’apprezzamento da parte dei nostri Clienti del nuovo modo di fare la spesa che abbiamo promosso in questi anni».

 

Debutto a Lucca

L’insegna Local ha debuttato invece a Lucca nel cuore del centro storico in Via San Paolino 12 con un punto vendita in franchising. A pochi passi da Piazza San Michele, punto di incontro della vita cittadina, il Pam local della città delle cento chiese si distingue dagli altri store di prossimità grazie alla presenza di un’ampia gamma di prodotti di qualità a prezzi convenienti 365 giorni l’anno e all’offerta di numerose soluzioni per un pranzo veloce o una cena sfiziosa, e di facile preparazione. 

Lo store di Via San Paolino è gestito da un imprenditore trentacinquenne laureato in economia e commercio che ha deciso di puntare sull’originale format Pam local, attratto dal suo layout moderno ed essenziale capace di coniugare qualità, convenienza e praticità. Ad affiancare il giovane imprenditore, uno staff composto da cinque giovani, tre donne e due uomini, tutti under 28.

 

I quasi 170 punti vendita che compongono la rete Pam Panorama sono presenti in Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare