Dopo un’inchiesta realizzata sui bilanci dell’anno 2020 di 700mila società di capitali con sede legale in Italia, Industria Felix Magazine, trimestrale di economia e finanza supplemento con Il Sole 24 Ore, ha assegnato a Parmacotto Group l’Alta Onorificenza di Bilancio nel 45° evento del Premio Industria Felix – L’Italia che compete 2022, 3a edizione nazionale.
Le Alte Onorificenze, riservate alle migliori performance gestionali, sono assegnate per ogni regione sulla base di criteri oggettivi alle aziende ritenute particolarmente affidabili a livello manageriale e finanziario, dopo essere state sottoposte all’attenzione di un Comitato Scientifico composto da economisti, imprenditori e manager di alto profilo.
La premiazione si è tenuta giovedì scorso 24 novembre 2022 presso l’Università Luiss di Roma, durante un evento che si è confermato tra i più stimati dalle imprese, proprio per la finalità del premio: costruire una comunità virtuosa per accrescere il benessere sociale, mettendo in rete le aziende tra di loro, con le istituzioni e il mondo delle università.
Parmacotto Group è risultato dunque tra le migliori imprese italiane del settore agroalimentare per performance gestionali e affidabilità finanziaria. Questo il risultato emerso a seguito dell’analisi compiuta e convalidata dal Comitato Scientifico della facoltà di Economia industriale dell’Università Luiss sotto l’egida della vicepresidenza nazionale di Confindustria.
“Siamo onorati di aver ricevuto questo premio che rappresenta un riconoscimento agli importanti risultati ottenuti dal nostro Gruppo sia in termini di crescita economica che del positivo impatto sul benessere sociale che ne consegue – ha precisato Andrea Schivazappa, AD Parmacotto Group. Nonostante il 2020 sia stato un anno difficile per tutti, siamo riusciti a continuare il nostro percorso di crescita a livello di fatturato e di consolidamento dei kpi economici e patrimoniali, avendo però sempre come prioritario il benessere delle persone che fanno parte della nostra comunità e che hanno potuto operare anche nei momenti più drammatici della pandemia in ambienti salubri e sicuri. Il fatturato che nel 2020 ha raggiunto i 100 mln cresce a 120 mln nel 2022, con una proiezione a 150 mln per il 2023. Siamo un Gruppo che conta circa 300 dipendenti e tre brand: Parmacotto, Boschi Fratelli e Parmacotto LLC negli USA, dove siamo orgogliosi di rappresentare la tradizione della nostra Food Valley” conclude Schivazappa.
“Ho iniziato il progetto Parmacotto nel 2018 con l’intento di rendere questo brand sempre più rilevante nei mercati nazionale e internazionali. Questo premio è la conferma che il lavoro fatto con tutto il team della Parmacotto Group sta andando nella giusta direzione e ci da la forza per affrontare le grandi sfide che ci aspettano nei prossimi anni” – aggiunge Giovanni Zaccanti, Presidente Parmacotto Group.


“Un’avventura iniziata nel silenzio assordante di una pandemia. Passione, cuore, impegno, sacrificio e professionalità sono stati gli ingredienti di un team strepitoso, fortemente voluto da Gian Luca Rana che fin dall’inizio ha creduto che qualcosa di speciale sarebbe potuto accadere. Ringraziare singolarmente tutti è un dovere da parte mia e della mia squadra, lo facciamo senza dimenticare nessuno, con la consapevolezza che tutto questo non sia solo un obiettivo raggiunto, ma una meravigliosa partenza – dichiara lo chef Giuseppe D’Aquino.
L’incontro di Gian Luca Rana con Giuseppe D’Aquino è stato essenziale per costruire le solide fondamenta di questo progetto. Lo chef D’Aquino ed il CEO del Pastificio Rana, infatti, hanno condiviso da subito gli ideali e i valori che animano la proposta, caratterizzando lo stile identitario della cucina, fatta di ricerca, di grande rispetto per gli ingredienti e di tanta passione. I piatti dello chef contengono la profonda conoscenza della materia prima, le sue esperienze nelle cucine di tutto il mondo, dalla Francia al Giappone, dal Brasile agli Emirati Arabi, e, disseminate come tracce affettive e golose, elementi della sua identità napoletana.
“Questo riconoscimento ci stimola a intensificare il nostro impegno decennale nello sviluppo e nell’affermazione del biologico in Italia – ha detto Riccardo Damiano, CEO dell’azienda – e dimostra come anche in Sicilia ci siano imprese di eccellenza che hanno a cuore la tutela dell’ambiente e la valorizzazione del territorio per offrire ai consumatori, i primi giudici del nostro operato, prodotti sani, buoni e di qualità”.
«Siamo orgogliosi di aver conseguito questo prestigioso riconoscimento – commenta Marina Mastromauro, Amministratore Delegato di Granoro – che premia gli sforzi del mio papà e della mia mamma, oltre a quelli della nostra grande famiglia allargata composta da tutti i nostri collaboratori, custodi nel tempo dell’amore per la pasta».
Il mall pugliese ha avuto il merito di aver creato, prima di tutti gli altri in Puglia, e fra i pochissimi in Italia, una zona completamente dedicata ai cani, attrezzata con giochi e attività ludiche, protetta da recinzioni, dotata di panchine all’ombra di alberi che garantiscono relax per tutti, umani e cani. L’accesso all’area dog è consentito sia ai clienti del Gran Shopping che alle associazioni cinofile e antirandagismo che portano i nuovi arrivati a sgambettare all’aria aperta, imparare a stare al guinzaglio e fare amicizia con gli umani per poi essere pronti ad essere adottati, un gesto di grande amore verso gli animali che il centro commerciale Gran Shopping Molfetta porta avanti da diverso tempo. In principio furono le sei cucce per randagi della zona industriale, poi l’adozione vera e propria di Luca e Filippo, due piccoli trovatelli che hanno trovato rifugio e cibo nel centro commerciale, coccolati da tutto il personale, e infine l’area dog, uno spazio per tutti.
“Sono stati proprio loro, i trovatelli Luca e Filippo, ad averci dato l’idea di una zona dedicata agli amici a quattro zampe”, commenta Antonio Rosiello, direttore marketing del Gran Shopping Molfetta. “In pochissimo tempo abbiamo avuto un enorme riscontro, sia dai clienti del Gran Shopping che dalla stampa, segno tangibile del bisogno di questo genere di strutture e dell’entusiasmo su iniziative simili. Il premio non fa che confermare questo apprezzamento, e siamo felicissimi che il Consiglio Nazionale abbia voluto darci questo riconoscimento. Aver realizzato un luogo sicuro per i cani, soprattutto per i randagi, dà la possibilità alle associazioni locali di utilizzare l’Area Dog come loro zona di svago e prepararli al loro reinserimento tramite adozione.
La Colomba Maestri Pasticceri è stata apprezzata per il mix di qualità del prodotto e l’ottimo packaging; un prodotto da regalo davvero vincente. I Triangolini Mondo Natura sono stati apprezzati come snack salato innovativo, gustoso, leggero, senza glutine e per il design. Le Veline Mondo Pulito, invece, sono state apprezzate per essere un prodotto di qualità, pratico, con packaging molto piacevole e soprattutto per essere un articolo Ecologico: astuccio esterno e veline in carta 100% riciclata. I tre riconoscimenti sono stati assegnati nel corso della fiera che si è svolta ad Amsterdam dal 31 maggio al 1° Giugno 2022, punto di riferimento internazionale per la MDD (marca del distributore).
Ben tre premi assegnati alla linea Lettere dall’Italia, che ha primeggiato nelle categorie “Pizza Surgelata” per la Pizza Margherita, “Zuppe” per la Zuppa pugliese e “Gelati” per il Gelato alla Nocciola e Cioccolato con Nocciole e Panna Italiane. A completare la rosa di prodotti MD vincitori, La Fattoria Selezione Carpaccio di Bresaola nella categoria “Antipasti freddi”.

“Siamo molto orgogliosi di questo premio perché certifica l’impegno e il lavoro che stiamo portando avanti con grande determinazione per una crescita sostenibile, per l’attenzione e il rispetto verso le persone, l’ambiente e la comunità locale. Gli ultimi anni sono stati sicuramente complessi ma al tempo stesso sfidanti e di grande fermento. Abbiamo spinto molto investendo in innovazione e avviando – proprio nel 2020 – un percorso di qualità, trasparenza e sostenibilità, prima con il lancio della prima linea di olio evo a tracciabilità certificata, poi con l’implementazione della blockchain a tracciabilitulteriore garanzia di qualità e affidabilità, applicandola al nostro prodotto più venduto; inoltre, abbiamo sviluppato accordi di filiera per garantire acquisti economicamente sostenibili e per aiutare il settore agricolo italiano. Il mercato ha risposto bene premiando le nostre scelte e questo è un risultato fondamentale per guardare con ottimismo al futuro”, dichiara Chiara Coricelli, Amministratore Delegato di Pietro Coricelli.
Ancora una volta Orogel si dimostra in grado di realizzare prodotti nuovi che inaugurano veri e propri segmenti di mercato. Una capacità che risponde a un crescente bisogno di innovazione: secondo la ricerca realizzata da IRi, ben l’82% degli intervistati si dichiara propenso a sperimentare nuovi prodotti o servizi. Tra i motivi di innovazione più attrattivi identificati tramite una domanda aperta, gli intervistati hanno identificato in Crea Tu un “ottimo mix già pronto” di verdure “sempre pronte all’uso, veloci”, riconoscendo un “prodotto molto versatile”. Tutte le componenti che misurano l’index di fedeltà alla marca rafforzano il primato di Crea Tu, che registra percentuali superiori a quelle della categoria di riferimento. Il 72% dei consumatori è fiducioso nei confronti di Orogel Crea Tu (il 68% della categoria food), il 77% (vs 75%) dichiara che “sicuramente” (42%) o “molto probabilmente” (35%) riacquisterà il prodotto mentre il 31% (vs 28%) di coloro che non l’hanno mai provato si dicono fortemente orientati a farlo.
“Questi premi sono la gratificazione di un percorso di innovazione durato più di due anni, che ha visto un enorme impegno da parte di tutto il team di progetto e di Orogel – afferma Giulia Rossi, Responsabile Ufficio Marketing che ha ritirato il Premio per Orogel – Ottenere il 93% dei consumatori soddisfatti è davvero un traguardo straordinario che ci gratifica e ci motiva ulteriormente. Da sempre siamo focalizzati sui consumatori, sulla loro necessità di trovare una soluzione di valore per preparare piatti di alta qualità con materie prime italiane in pochissimo tempo. I consumatori hanno riconosciuto in Crea Tu un alleato versatile, sempre a disposizione nel freezer, che permette di preparare piatti gustosissimi che piacciono a tutti: davvero cucinare non è mai stato così facile…e divertente!”

